Diego

 

Nome in codice: Maneskin, il libro arriva negli store il 20 marzo

L'atteso romanzo di Mimmo Parisi esce il 20 marzo 2025. Intitolato Nome in codice: Maneskin (LINEA-R, pag. 250), è ambientato nella capitale italiana. La data-incipit è il 20 gennaio del 2023, il racconto propone un’immagine vivida: i membri della band Maneskin sfrecciano a bordo della loro Cadillac, accolti da una folla di fan entusiasti che applaudono lungo il percorso verso Palazzo Brancaccio. Pierre Rossi, il poliziotto L'agente, che partecipa come scorta, da quella data in poi è costretto a una rivoluzione esistenziale. Chi manovra contro? Mentre indaga su chi possa aver voluto la sua rovina, Pierre sospetta dell’ex marito di Lidia, Matteus Bank, il quale potrebbe agevolmente essere il fautore del complotto. Lidia è la nuova ragazza del poliziotto e perde la vita in modo sospetto. In un quadro di tensioni crescenti, l’agente riesce a scoprire il progetto criminale. Trova un’alleata in Marlena, anch’essa segnata da disavventure personali. Insieme, fuggono... Continua a leggere

 

Narrativa italiana del 2023

Cominciamo dalla narrativa italiana solo perché ci sono delle novità da rimanerci secchi. Per prima cosa si citano La vita intima di Niccolò Ammaniti, e Fame d’aria di Daniele Mencarelli. Ma attesissima è anche una new entry nel panorama letterario italiano: con Liberi come la neve, Rita Nardi è una delle autrici più prenotate di quest’inverno, nata sul web raccontando la storia d’amore di Nive e Hurst. Esordiente e molto promettente è un’altra giovane donna, Stella Poli, che con Mondadori pubblicherà La gioia avvenire, un romanzo complesso e spietato sulla giustizia degli uomini e la sua fallibilità. Non vediamo l’ora di leggere anche Menodramma di Maria Castellitto, in uscita per Marsilio, che racconta la storia di Duna e il suo mese a Londra, nel tentativo di sfuggire alla sua vita di prima. Per i tipi di E/O uscirà poi il nuovo libro di Sacha Naspini, Villa del seminario, mentre per SEM il nuovo di Paolo Roversi, Yellow diamonds, le avventure di una banda di rapinatori... Continua a leggere

 

'Il quinto Van Halen', il romanzo è pronto per sbarcare negli store

Il romanzo si chiama 'Il quinto Van Halen' (LINEA-R, pag. 199). La data di pubblicazione è il 15 dicembre. Mimmo Parisi, l’autore del libro, dopo la divulgazione estiva di un testo atteso dai lettori del cupo personaggio di Angela Giussani – 'All’ombra di Diabolik', che ha segnalato la partecipazione dello scrittore ai festeggiamenti per il sessantesimo compleanno del compagno di Eva Kant – è pronto quindi per rilasciare un testo che parla di rock. E di speranze. I musicisti della band californiana dei Van Halen – Alex van Halen, Michael Anthony, David Lee Roth e Eddie van Halen – non hanno bisogno di certo di lunghe presentazioni. Ormai, da quando esplosero nelle classifiche mondiali, i loro nomi sono citati a memoria da qualunque fan dei quattro mirabolanti musicisti. Ma all’autore non bastano quattro. Già. La tesi sostenuta da Mimmo Parisi – raccolta da qualche leggenda metropolitana – prevede che nel romanzo ci sia un quinto Van Halen. A questo punto... Continua a leggere

 

Interviste bolognesi

Due brevi interviste con Marcello Fois, premiato autore di libri fortunati come Memorie del vuoto e Nel tempo di mezzo, e Mimmo Parisi, scrittore con all'attivo un pugno di pubblicazioni originali. Nonostante la pandemia Marcello Fois cerca di essere positivo. "Ho un piccolo giardino interno nella mia casa di via Pietralata – racconta lo scrittore –. Con due figli e un cane quello spazio è diventato essenziale". "Ho Licia Gianquinto a fianco, Silvia Avallone di fronte, Alex Boschetti poco lontano. Siamo una piccola comunità di scrittori come nel quartiere parigino del Marais". Come mai questa scelta? "Avevo fatto il primo anno di Medicina a Sassari ma non ero contento. Scoprii che a Bologna si apriva la prima facoltà di italianistica e non ci pensai due volte. Sono stato uno dei primi allievi di Ezio Raimondi in via Zamboni 32 e mi sono laureato con lui. Poi ho conosciuto mia moglie Paola, ho cominciato a lavorare all’Archiginnasio, ho fatto il professore... Continua a leggere

https://www.my101.org/altro-profilo.asp?u=165