MusicWord

 

Deiah coniuga la tradizione sarda alla modernità urbana: “In Totue” è il suo nuovo singolo

È una delle voci più calde, suggestive e ricche di colori del nuovo panorama cantautorale femminile italiano e dopo aver sfiorato le corde del cuore con i suoi “Sbalzi D’Amore” ed aver dimostrato che ciascuno di noi può rinascere dal gelo interiore proprio come un “Bucaneve”, sbocciando dal ghiaccio invernale, la brillante cantautrice milanese di origini sarde Deiah, al secolo Deborah Ruggiero, torna nei digital store con “In Totue”, il suo nuovo intreccio di modernità e tradizione. Con le onde del mare nell’anima e le vibes cosmopolite nelle vene, l’artista, che trae il suo pseudonimo dalla fusione tra la prima e l’ultima lettera del suo nome di battesimo e l’affermazione “si” (eia) in lingua sarda, ci regala il frutto di un intensissimo anno di ricerca e studi sulle usanze della terra dei Quattro Mori, il perfetto connubio tra cultura millenaria e dinamismo urbano, un ponte tra radici e obiettivi che incanta e accarezza i sensi sin dal primo ascolto. Nato da un'attenta... Continua a leggere

 

Stamani: dal 22 Settembre fuori "No Love", un inno all'indipendenza emotiva

L’estro eclettico e innovativo di Stamani torna a risplendere in "No Love" (Key Records/Altafonte), il suo nuovo singolo. Dopo il trionfale successo de "La Garra", la giovane promessa del rap tricolore riconferma la versatilità della sua cifra stilistica con un brano che esplora il delicato equilibrio tra amore e odio, speranza e delusione; una testimonianza di rime e flow sul suo approccio unico alla musica, volto alla condivisione delle esperienze umane. Un viaggio intimo nel labirinto delle emozioni, un fiume in piena di riflessioni e sentimenti che penetra l’anima dell’artista e quella di chi lo ascolta, un mix coinvolgente espresso egregiamente da immagini evocative e incastri pungenti, prospettive e assaggi di vita vissuta che offrono una visione cruda, quanto sincera, dei rapporti interpersonali e del bisogno innato di autenticità e accettazione. Le liriche, scelte con cura e maestria, catturano tra pause e parole l'ambivalenza dell'amore,... Continua a leggere

 

“Paradiso” è il nuovo singolo dei Nova King, un viaggio tra sfide e sogni verso la realizzazione

Rap e vita di strada sono da sempre interconnessi, legati da un filo indissolubile capace di donare al tempo stesso unione e dispersione, nei confronti di se stessi, dei propri affetti e dei propri obiettivi. Un nastro sottilissimo ma inscindibile, che può avvolgere o trasformarsi in cappio a seconda delle scelte quotidiane, delle decisioni compiute da chi lo tesse sin dal suo primo battito. Proprio da questo assunto, il duo di fratelli milanesi di origine kosovara Nova King, prosegue la sua mission di innovazione della scena underground italiana con “Paradiso” (PaKo Music Records/Believe Digital), un singolo in grado di stravolgere non soltanto il modo di fare trap in Italia, ma di racchiudere in sé la vera essenza del successo, quello che si concretizza in una totale affermazione personale superando le barriere di un’effimera e fugace notorietà, quello che non considera piani B né scappatoie, ma è frutto di determinazione, impegno, sacrificio e responsabilità. Prodotto dall’immancabile... Continua a leggere

 

"China Town" di Ruggero Ricci: l'arte di sperimentare e ispirare attraverso la musica

Dopo aver sperimentato con naturalezza ed eleganza generi e sonorità differenti che gli hanno consentito di far breccia nel cuore del pubblico e di essere riconosciuto dalla critica come uno dei talenti più carismatici e versatili della musica d’autore contemporanea, Ruggero Ricci torna in radio e nei digital store con “China Town” (Orangle Records/Ingrooves/Universal Music Italia), il suo nuovo singolo che ci regala un assaggio delicato, ma vibrante, della stagione alle porte, pur mantenendo l’energia e l’identità di uno degli artisti più magnetici della nuova scena pop italiana. Prodotto dal tocco inconfondibile di Max Giorgetti (già per Random e MamboLosco) e presentato in anteprima assoluta alla finale di “Una Voce per l'Europa” presso l'Arena Francesca da Rimini - evento di cui Ricci è stato ospite onorario -, il brano è un up tempo dal retrogusto estivo, quasi malinconico, che attinge all’elettronica degli anni ’80 fondendo passato, presente e futuro in un intreccio... Continua a leggere

 

Il primo singolo di Cathe è una “Cheesecacke” di ritmo ed emozione

Dopo aver incantato gli ascoltatori con l’armonia e la delicatezza della sua voce nella versione acustica di “Sorry” ed aver conquistato la critica che l’ha premiata al CantaLago 2022, la giovanissima cantautrice brianzola classe 2008 Cathe, al secolo Catherina Arienti, torna nei digital store con “Cheesecacke” (Greysproduction), il suo primo singolo ufficiale che ne evidenzia il lato più energico e grintoso. Quindici anni all’anagrafe, ma un’urgenza espressiva degna di una vera promessa della scena pop italiana, viso pulito, sorriso ipnotico e scrittura penetrante, diretta ed incisiva, sono gli elementi che contraddistinguono la sua personalità e danno vita alla sua cifra stilistica, un mix di spensieratezza, intimismo, leggerezza e riflessione capace di affascinare sin dal primo ascolto, avvolgendo orecchie e cuore in un abbraccio dolcissimo, proprio come la “Cheesecacke” da cui questo suo esordio trae il titolo. Scritto dalla stessa artista con la supervisione del genio... Continua a leggere

 

Eric Veneziano, uno dei più promettenti registi italiani, pubblica il libro “Cinexpress"

30 anni appena compiuti ed è già una delle migliori promesse del panorama cinematografico del Belpaese, il suo primo film, un travolgente e suggestivo intreccio tra amore e dolore, sofferenza e rinascita ispirato e dedicato alla Gen Z, “Blu come i tuoi occhi”, debutterà in Italia a fine estate in esclusiva su CHILI - per poi essere distribuito in altri sei paesi -, e vanta già numerosissimi riconoscimenti a livello internazionale - tra cui la prestigiosa candidatura come miglior film al Premio Leonardo Da Vinci -, ma la sua Arte non conosce confini e dal 14 Luglio 2023 è disponibile per Mondadori, Feltrinelli ed Amazon il suo primo libro, “Cinexpress”, un viaggio unico, entusiasmante e coinvolgente nel cuore pulsante della cinematografia. Questo è Eric Veneziano, regista, sceneggiatore e autore eporediese classe 1993 che sta innovando il modo di fare e vivere il cinema in Italia. “Cinexpress. Il passaporto per il mondo della cinematografia” è un’immersione a pieni polmoni nella

 

Manuel ci regala un "Ibisco" di emozioni nel suo nuovo singolo

Dopo 10 anni di esperienza come chitarrista e seconda voce in una band alternative rock che gli ha consentito di condividere il palco con artisti del calibro di Linkin Park e Sum41 e tre singoli di successo all’attivo come solista, il cantautore, polistrumentista e producer milanese Manuel, torna ad estasiare orecchie, cuori e sensi in “Ibisco” (Gotham Dischi/Ingrooves/Capitol Records), il suo nuovo singolo, primo in lingua italiana, che intreccia la delicatezza e l’eleganza del fiore da cui trae il suo titolo, all’emozionalità di una delle voci più intense della scena pop italiana. Emblema per antonomasia di amore, passione, e bellezza, l’ibisco diventa protagonista di questa release intensa e incisiva, assumendo una nuova accezione, quella di custode di un ricordo e scrigno di un sentimento, che sa racchiudere, tra i suoi petali dai mille colori, l’eternità di un battito, di un rapporto che, seppur giunto al capolinea, continuerà ad accarezzare le corde della nostra anima, per

 

Il flow di Wavy trasforma i “Momenti no” in barre di riflessione e consapevolezza

Su chi possiamo contare quando, nel corso della vita, attraversiamo un periodo di stallo, confusione, incertezza? Quante e quali, delle persone che abbiamo affianco ogni giorno, sono disposte a donarci ciò che di più prezioso hanno al mondo, il loro tempo, per ascoltarci e supportarci? E soprattutto, chi di loro continuerà a camminare con noi, indipendentemente dagli ostacoli posti lungo il percorso? A questi interrogativi, frutto di una profonda analisi interiore, ha provato a rispondere Wavy, giovane rapper leccese d’adozione catanese classe 1998 nel suo singolo d’esordio, “Momenti no” (Sonos Music Records), un flusso di coscienza, introspezione e stile a cui è impossibile rimanere indifferenti. Scritto dallo stesso artista e prodotto da Ermanno Corrado, il brano, avvolto da un intreccio sonoro capace di fondere l’emozionalità del pianoforte a suggestivi delay ed attualissimi ritmi trap con sfumature dance anni ‘90, è un’istantanea di rime e flow sugli appigli mancati nelle mareggiate... Continua a leggere

 

"L'amore che resta" di Enrico Costa vince la Nota D'Oro 2023

Cosa rimane, nelle nostre vite, se ci svestiamo dall’indifferenza e dall’individualismo sempre più marcati nella società odierna, se, per un solo istante, ci fermiamo ad osservare, a riflettere non con una mente attanagliata e subissata da egocentrismo e pseudo-perfezione, ma con il cervello del cuore? Cosa resta, dentro e attorno a noi, se non l’amore? Da questo assunto, prende il via il nuovo viaggio in musica del cantautore casertano di origini pugliesi Enrico Costa, “L’amore che resta”. Premiato lo scorso anno come miglior brano inedito allo storico concorso musicale Vota la Voce presieduto dal Maestro Enzo Campagnoli, e più recentemente alla nuova edizione del Festival Canoro Nota D’Oro con Presidente di Giuria Grazia di Michele, il brano, che ha superato i 100.000 streams a pochi giorni dall’uscita e ne conta oggi oltre 300.000, è la quintessenza in liriche e armonia di quel sentimento altissimo, puro e incondizionato che l’umanità sembra aver dimenticato, l’emblema in chiave pop dell’unica... Continua a leggere

 

La promessa del rap-game italiano Stamani torna con “La Garra”, il suo nuovo singolo

Citato su Billboard Italia come uno dei più promettenti talenti del roster di Altafonte e reduce dalla vittoria per il pubblico alle finali nazionali dell’Emergenza Music Festival 2023, il rapper canturino Stamani, al secolo Maicol D’arpa, dopo aver collezionato oltre mezzo milione di stream sulle piattaforme digitali con le sue ultime release, torna nei digital store con “La Garra” (Key Records/Altafonte), il suo nuovo singolo. Con l’incisiva ambivalenza tra l’introspezione dei testi e l’esplosività del sound che contraddistingue e permea ogni suo brano, l’artista che ha trasformato la “Mala suerte” di chi vive domandandosi “Sono io sbagliato”? nella libertà di scegliere come affrontare difficoltà e problemi e poter dire “Danzo sotto la pioggia”, ed il malessere di chi porta il peso di una “Corona di spine” in cui la grandezza dei sogni si scontra con la crudezza della realtà, nella consapevolezza che “La vie est belle”, liberando tutti coloro che si sentono “Intrappolati” nella... Continua a leggere

 

“Oggi Piango” è il nuovo singolo di Jamie, un suggestivo intreccio di dolore e speranza sulla Gen Z

Quanto è difficile mettersi a nudo, raccontarsi senza filtri mostrando al mondo le proprie fragilità e tutte quelle scalate ostili e impervie su cui siamo inciampati e di cui, ancora oggi, portiamo dentro e addosso traumi e cicatrici? A questo interrogativo, poco comune nell'epoca in cui la condivisione ha perso la sua accezione profonda diventando sinonimo di social e like, ha provato a rispondere Jamie, che dopo il successo ottenuto con le sue precedenti release, torna nei digital store con “Oggi Piango”, il suo nuovo singolo prodotto da Salvatore “Toty” Russo. Con la sensibilità e l’eleganza che contraddistinguono tutto il suo percorso in musica, il brillante cantautore urban-rap maceratese classe 2002 riconferma l’intenso intimismo della sua penna con un pezzo capace di sfiorare e attraversare tematiche complesse e molto delicate; dalla droga alla violenza familiare, passando per il bullismo e tutta quella serie di interrogativi che, come un martello pneumatico, affollano... Continua a leggere

 

Alyce si ispira a Raffaella Carrà e pubblica “Mille Luci”, un inno al vero girl power

Ci sono artisti che diventano delle vere e proprie icone, personaggi dello spettacolo che anteponendo con coraggio e determinazione la loro persona alla maschera mediatica, portano l’arte in ogni ambito che sfiorano, innovando e stravolgendo gli schemi e le convenzioni comuni. Tra questi, vi è senza dubbio Raffaella Carrà, un’Artista con la A maiuscola, a tuttotondo, che ha ispirato, emozionato, guidato e supportato milioni di persone in tutto il mondo. Proprio a lei, emblema moderno dell’emancipazione femminile, da sempre in prima linea nella lotta a stereotipi e bigottismi, è ispirato “Mille Luci”, il nuovo singolo della brillante cantautrice veronese Alyce, al secolo Laura Bellavite. Un omaggio nel titolo, che riprende quello del quinto album della showgirl bolognese, e negli intenti, che l’energica bionda classe ’96, traendo dall’immenso lascito musicale della leggendaria Raffaella, dedica a tutte le donne, celebrando ed incoraggiando quel “girl power” che non ha nulla a che

 

Greta Ray pubblica "Flowers" e veste di R&B l'omonimo successo planetario di Miley Cyr

Più di due milioni di followers sui social network ed oltre 10 milioni di stream e views sulle piattaforme digitali, sono solo numeri che confermano ma non circoscrivono il talento da fuoriclasse e l’urgenza espressiva di una delle artiste più brillanti, incisive e raffinate della scena urban pop italiana, la cantautrice, attrice e modella canturina Greta Ray, che dopo l’incredibile successo ottenuto con la denuncia sociale “Heaters” (release co-scritta con Fausto Cogliati che ha collezionato un milione e mezzo di stream a pochissimi giorni dall’uscita), con cui difende la libertà delle donne di esprimere se stesse e la propria femminilità oltre preconcetti, giudizi e cliché, torna nei digital store con “Flowers” (Beatfactory/Believe Digital), una suggestiva e accattivante reinterpretazione in chiave R&B dell’ultimo e già iconico singolo di Miley Cyrus. Prodotto dal tocco incantato di uno dei più grandi autori e arrangiatori del Belpaese, Filadelfo Castro (già per i Pooh, Max Pezzali,... Continua a leggere

 

Umano dipinge un'estate "Fantastica" sulla tela del cuore

Quando due persone distanti per vite e modi di pensare si incontrano sotto l’ala universale e priva di giudizio della musica, il risultato è un’unione “Fantastica”. Ed è proprio questo il titolo del debut single di Umano, fuori per SONOS Records; una dedica sentita e appassionata a quel prezioso intreccio di nuance e sfumature capace di annullare ogni barriera, per collimare e fondersi nell’accordo, nell’armonia cromatica, da cui si genera un arcobaleno di note e sentimenti. Con una padronanza vocale degna dei più grandi interpreti del pop italiano ed una timbrica calda, elegante e avvolgente, il cantautore siciliano dipinge sulla tela delle emozioni una pausa dal sapore di libertà, un meritato e atteso break dal tram tram e dagli affanni quotidiani, per poter vivere e godere appieno di quella spensieratezza che funge da carburante, di quello spazio intimo e personale fuori dal tempo e da quei cliché imposti da una società piena di regole e vincoli - «tu portami via da questa noiosissima... Continua a leggere

 

Blade racconta l’altro volto dell’amore in “Shakira”, il suo nuovo singolo

Si è raccontato al mondo con l’EP d’esordio “Sopra le nuvole”, per poi avvolgerlo con la sua corazza “Antiproiettile” di rime e flow contro giudizi e paure, ed ora, a distanza di 4 mesi dalla precedente release, Blade torna a far parlare i battiti del cuore in “Shakira”, il suo nuovo singolo. Un nome, una promessa quella del giovane e brillante rapper milanese d’adozione cremasca, che proprio come la lama da cui trae il suo pseudonimo, trafigge con verità e coraggio le barriere, i cliché e gli status symbol, ed in questo nuovo pezzo, di musica e di vissuto personale, guarda dritto in faccia l’altro volto dell’amore, quello che invece di colmare di pace, emozione e passione, riempie l’anima di dubbi, incertezze e timori. Su una produzione capace di dar forma al perfetto equilibrio tra l’introspezione e la malinconia del conscious rap ed il desiderio, la sensualità che permeano il reggaeton, Blade mette nero su bianco un dialogo maturo e consapevole, trasformando in barre le... Continua a leggere

 

STRE mette a segno un altro colpo vincente con “Pistola ad acqua”, il suo nuovo singolo

Dopo il Capodanno sul lungomare di Napoli, il live al Comicon in Arena Flegrea e la travolgente partecipazione al Pizza Village di Napoli sul prestigioso palco di RTL 102.5, STRE torna nei digital store per mettere a segno un altro colpo nel cuore degli ascoltatori e lo fa con “Pistola ad acqua”, il suo nuovo singolo. Stile inconfondibile, spiccata ironia, attitudine versatile ed un’incisività autorale da cui fluiscono release dal fortissimo impatto socio-emotivo, sono gli elementi chiave di un successo in continua ascesa, gli stessi che hanno consentito al poliedrico artista partenopeo di conquistare tutto lo Stivale, di entrare, per non “Uscire” più, nell’immaginario e nelle playlist di un pubblico sempre più vasto, che gli ha dimostrato calore, affetto e stima non soltanto sui social e sulle piattaforme di streaming – dove ha superato il milione e mezzo di views in pochissimi mesi -, ma anche durante le sue esibizioni dal vivo, in cui esprime al meglio l’essenza della sua identità... Continua a leggere

 

Claudio Rigo racconta la vita come “Un grande gioco” tra illusione e realtà

Il filosofo britannico Alan Wilson Watts scrisse che “la vita è un gioco, la cui prima regola è far finta che non lo sia”, e da questa visione dell’esistenza, la cui accezione ludica non collima con la superficialità, bensì con una leggerezza ed una letizia consapevoli, il cantautore e musicista torinese Claudio Rigo trae per regalarci un’estate all’insegna di tutte quelle sottili ma meravigliose sfumature che arricchiscono di incanto i colori del nostro esistere, e lo fa con il suo nuovo singolo, “Un grande gioco” (PaKo Music Records/Believe Digital). Un brano intenso e spensierato al contempo, capace di avvolgere i pensieri in un delicato abbraccio melodico ove raffinate tinte vintage incontrano il ritmo del cuore per sbocciare in un arcobaleno evergreen di emozioni e sentimenti, in cui la magia che guida ed accompagna i ricordi – egregiamente rappresentata dai synth analogici dal forte richiamo anni ’80 -, si posa sulle corde di chitarre acustiche ed elettriche che, nel loro

 

CRIO dà voce ai “Mostri” dell’anima esorcizzandoli con la luce della consapevolezza

A distanza di 3 mesi dall’incredibile successo ottenuto con il suo inno di rinascita interiore “L’ultima volta”, il cantautore milanese CRIO, al secolo Simone Campanile, torna ad incidere di profondità e significato liriche e incastri con il suo nuovo singolo, “Mostri” (distr. Orangle Records). Un pezzo dritto, diretto, articolato sulla verità di un testo intensissimo che lo stesso artista ha scritto traendo da un’esperienza drammatica e complessa vissuta sulla propria pelle e tramutata, con la sensibilità e la tenacia che lo contraddistinguono, in una poesia di purificazione dal dolore, una catarsi in chiave conscious pop-rock che commuove ed emoziona sin dal primo ascolto. Delicato e dirompente al tempo stesso, il brano è un flusso di coscienza ove la coscienza del suo autore trova sfogo e riparo disegnando sull’architrave d’unione tra ragione e sentimenti, la via della guarigione da rabbia, rancore e rimorso. Senza giri di parole o congetture, il pubblico viene

 

Al Vox racconta un mondo “Magnifico” tra speranza e nichilismo

È uno degli artisti più enigmatici, istrionici, teatrali e versatili della scena italiana e dopo aver svestito la primavera dalla sofferenza e dal pregiudizio traendo da “La Patetica" di Ludwing van Beethoven con la sua poesia salvifica “Iris Spogliati”, scritta a quattro mani con Patrizia Kolombo, Al Vox torna per abbracciare il calore e la leggerezza dell’estate appena sbocciata con un pezzo capace di unire la speranza alla necessità di un imminente cambiamento, la spensieratezza alla riflessione. “Magnifico”, questo il titolo del brano fuori per PaKo Music Records con distribuzione a cura di Believe Digital, è un inno ricolmo di ottimismo, uno sguardo fiducioso verso il futuro che cela e nasce da un seme dal duplice aspetto, composto per metà dal sentito ed effettivo desiderio di miglioramento sociale, ma, per l’altra, da una lucida narrazione di una società sempre più disfattista e nichilista. Con la profondità analitica e la minuziosa sensibilità di una penna che fin dai... Continua a leggere

 

Gianpaolo Pace e Lorenzo Santangelo: "Non in nome mio", la oro denuncia anti-guerra

Alcuni brani non hanno bisogno di essere incasellati in stagioni per echeggiare come veri e propri successi sin dal primo ascolto, perché danno forma e voce a contenuti senza tempo, tematiche di fondamentale importanza per cui non si spenderà mai una parola, una canzone, di troppo. E così, dopo aver guidato il pubblico in un intensissimo viaggio intergeneris sul decadimento umano frutto dell’attuale regresso sociale nell’illuminante album “Esclusi i presenti”, il cantautore e musicista torinese Gianpaolo Pace torna a sviscerare i più cupi ed angusti anfratti del terzo millennio in “Non in nome mio” (PaKo Music Records/Believe Digital), il suo nuovo singolo che lo vede al fianco di Lorenzo Santangelo. In un emozionante e riflessivo intreccio di rock, pop ed elettronica, si staglia un’asprissima, ma al contempo meravigliosa nella sua crudezza, denuncia nei confronti delle guerre che imperversano sul pianeta, che grazie all’ineccepibile capacità evocativa dei due artisti, proietta

 

I sogni viaggiano sulla drum machine di Eric Mormile ricordandoci che siamo tutti un’“Anema ‘e Lione&

Se in “Quanta Luce” ha raccontato l’importanza di rimanere se stessi facendo leva sulla propria unicità oltre il giudizio e in “Nun Pozzo Cchiù Guarì” ha magistralmente dipinto l’amore come una malattia in grado di auto-guarirsi, la penna di Eric Mormile torna più frizzante che mai per ritrarre i mille volti dell’animo umano in “Anema ‘e Lione”, il suo nuovo singolo. Un inno, un encomio dai caldi toni mediterranei a tutti coloro per cui, il duro lavoro, non è soltanto una necessità, ma un vero e proprio valore, una virtù sotto forma di mezzo, mediante il quale raggiungere sogni, obiettivi e desideri. In una dimensione elettro-funk dal fortissimo richiamo anni’80, dominata da tastiere e drum machine, prende vita un synth pop catchy e ritmato che si ispira alle composizioni di Mr. Mister, The Jetzons, Level 42 e Howard Jones per enfatizzare al meglio il concetto chiave del brano: ricercare e perseguire la propria “missione di vita” con la consapevolezza che ogni passo, ogni

 

I desideri si vestono di rock in “Nella testa un sogno”, il nuovo singolo dei 3nema

La musica, l’amore: due lati della stessa medaglia, due volti di un unico cuore che batte a tempo di riff e rullanti sotto le tinte mediterranee di un rock travolgente dal sapore tutto italiano. Questo lo scenario in cui si inserisce “Nella testa un sogno”, il nuovo singolo del trio pop-rock gardesano 3nema, che dopo aver incantato il pubblico sui ritmi ipnotici di “Psychedelic” ed averne smosso gambe e coscienze sulle raffinate sfumature funky di “Money”, torna per svelare la sua essenza più romantica e sognante con un pezzo capace di emozionare sin dal primo ascolto. Una canzone autobiografica e sincera, nata da quell’invisibile ma profonda connessione tra mente ed anima, che attraverso la penna, la voce e gli strumenti della band lombarda, si esprime senza filtri, dando vita ad un abbraccio di ritmo e liriche in cui ognuno di noi può avvolgersi per ritrovarsi. Speranza, sentimenti, desideri e passioni si intrecciano imbastendo un tappetto di note che coniuga il fortissimo... Continua a leggere

 

“Voglia di te” è il nuovo singolo di Domenico Zumbo

Con la sua vocalità intensa e avvolgente ha affascinato tutto lo Stivale rendendo ogni ascoltatore “Libero di volare” e oggi, a distanza di 10 mesi dalla precedente release, il cantautore calabrese d’adozione lombarda Domenico Zumbo torna per mostrare al pubblico il suo lato più leggero e sensuale, e lo fa con una dedica pop tinta di elegantissime sfumature elettro-lounge, “Voglia di te”. Se con le prime due pubblicazioni ha messo in luce la profondità della sua scrittura e l’emozionalità delle sue interpretazioni, in questo nuovo singolo, l’artista che ci invita alla consapevolezza gentile nell’essere “Padroni di questo mondo”, svela una versatilità raffinata, prestando il graffio intimo della sua voce ad una produzione ammaliante che, curata dal tocco ineccepibile di Vins De Leo presso il Crossroad Recording Studio di Cologno Monzese (MI), cattura, rapisce e seduce sin dal primo ascolto. Un’esigenza, quella di sperimentare nuovi orizzonti musicali, che Domenico vive come... Continua a leggere

 

Il graffio e la grinta di Gianni Negri ci regalano un’estate all’insegna dell’“Eterno Amore”

Il graffio, la grinta e l’indiscutibile capacità narrativa del cantautore e polistrumentista partenopeo Gianni Negri, al secolo Giovanni Sambiase, tornano a decifrare le emozioni in “Eterno Amore” (PaKo Music Records/Visory Records/Believe Digital), il suo nuovo singolo. Dopo l’intensissimo inno di speranza dalle tinte calde e delicate “Ci sarà”, rilasciato anche in un’ancor più suggestiva versione acustica in collaborazione con Gianluca Gentilesca, l’artista che sin dall’esordio traccia il suo percorso “Da uno spazio in mezzo al cielo”, dirigendosi dal “km.zero” a “Dove si muove il cuore” e trasformando il “Nero” di chi vede “Tutto uguale a ieri” in una tavolozza di note e sentimenti in grado di racchiudere tutti “I colori dell’amore”, riconferma la versatilità della sua penna in un meraviglioso ritratto di ciò che di più astratto, ma al contempo tangibile, concreto e universale possa sperimentare l’essere umano: l’Amore. In un mondo privo di certezze assolute, ove l’effimero... Continua a leggere

 

“Il Sound Nella Testa” è la nuova hit elettro-pop di Emiliano Melcarne

Dopo averci fatto ballare lo scorso anno con la travolgente dedica alla sua terra “Salento” ed aver dato prova della versatilità delle sue interpretazioni e dell’intimismo della sua penna con l’introspettiva lettera autobiografica “Eri, sei, sarai”, il cantautore pugliese d’adozione comasca Emiliano Melcarne torna ad infiammare l’estate con “Il Sound Nella Testa” (PaKo Music Records/Believe Digital), una nuova spumeggiante hit dalle tinte elettro-pop che ne riconferma grinta ed eleganza. Nel riuscitissimo parallelismo tra il ritmo ipnotico di un tormentone da dancefloor ed una passionale fiamma nata in riva al mare con cui danzarlo e scatenarsi fino a tarda notte, avvolti nel sensuale intreccio di sguardi ed anime, Emiliano dà voce a quei fotogrammi cristallizzati nel ghiaccio del cuore durante l’inverno che, con l’arrivo della bella stagione, si schiudono per disciogliersi ed ardere emozioni e pensieri. Perché se per molti l’estate profuma di mare, salsedine, leggerezza

 

“Hold on” è la nuova carezza sensoriale della cantautrice slovacca LIIA

Quando la musica valica i confini del marketing per abbracciare la sua accezione più intima e profonda, tornando a rappresentare uno dei più potenti mezzi di espressione e condivisione, il risultato è un ensemble di emozioni, che accendono i colori del cuore trasformandone le ombre in varchi di libertà e rinascita. Questo è da sempre il filo conduttore delle release di LIIA, brillante e raffinata cantautrice slovacca naturalizzata italiana, che dopo aver affascinato il pubblico con l’EP “Flowering Trees”, una sorprendente analogia tra la fioritura degli alberi e l’evoluzione interiore dell’essere umano, attraversa le corde del cuore con “Hold on”, una carezza sensoriale sospesa tra la raffinatezza dell’indie, il calore del soul e l’immediatezza del pop. Traendo dall’arcobaleno emotivo-sensoriale che alberga in ciascuno di noi, l’artista formatasi alla Beverly Hills Playhouse che ha fatto della versatilità, della sperimentazione e della raffinatezza autorale la sua cifra stilistica,... Continua a leggere

 

"La tua anima somiglia alla mia", il nuovo singolo di Valentina Volpentesta

Ci sono voci capaci di far vibrare all’unisono tutte le corde dell’anima sin dal primo ascolto, voci dotate di un magnetismo tale da sfuggire al concetto di trend per sovvertirlo, farlo proprio e renderlo al servizio del cuore, voci che avvolgono i sensi in un abbraccio senza tempo, a mezz’aria tra la delicatezza di un’amorevole carezza sulla fronte e la potenza di un bacio passionale, un porto sicuro in cui rifugiarsi ogni qualvolta ci si senta soli, incompresi, delusi dal mondo e da se stessi. Una di queste, è senza dubbio quella di Valentina Volpentesta, cantautrice calabrese classe 1983 che dopo aver incantato pubblico e critica con “Forse non è andato tutto perso” e “L’amore nessuno te lo può insegnare”, torna ad affascinare in “La tua anima somiglia alla mia” (PaKo Music Records/Believe Digital), il suo nuovo suggestivo dipinto di note ed emozioni. Con l’intimismo e la raffinatezza che permeano la sua penna e la contraddistinguono fin dalla prima release, Valentina dà vita

 

“Prometto” è il giuramento in musica di PlatoNico, un inno alla vita oltre la sua assenza

Quando la vita ci pone davanti alla perdita di una persona cara, tutto il nostro mondo sembra sgretolarsi in un solo istante, portando via con sé, in un tenebroso oblio, non soltanto una preziosa parte della sfera affettiva, ma anche valori, convinzioni e punti di riferimento che franano sotto i piedi del corpo e del cuore, che scosso e svuotato vacilla, privato della pienezza di quei battiti istantaneamente trasformati in meri ed automatici atti meccanici. Ma la perdita fisica di chi abbiamo amato e continuiamo ad amare, ci ricorda di onorare i loro insegnamenti attraverso comportamenti e azioni quotidiane che li celebrino e li commemorino, gesti in cui ritrovarli per ritrovarsi. Da questo assunto, temprato dalla forza generata da dolore, è nato “Prometto” (Red Owl Records/Ingrooves), il nuovo singolo dell’eclettico e brillante cantautore romagnolo PlatoNico. Se con “Sharks Land” e “Non fai per me” ha mostrato versatilità e grinta, dando prova di un’attitudine trasversale e fortemente... Continua a leggere

 

Ruggero Ricci dedica all’Emilia-Romagna “Sole (Lalala)”, la sua nuova carezza d’autore

«Dedicato alla mia terra, l'Emilia Romagna... che in più occasioni ha conosciuto tragedie terribili. Prendendo coscienza di quanto accaduto in questi giorni, questa canzone ha assunto un significato nuovo. Vorrei che questo brano potesse infondere speranza a tutte quelle persone che si sono sentite smarrite e impotenti di fronte ai danni causati dal maltempo in questo mese di Maggio 2023. Gli emiliano-romagnoli sono persone davvero cazzute... Con un cuore gigante e sempre pronte a rimboccarsi le maniche per lavorare duramente e ricostruire. Non dobbiamo mai dimenticarci che la nostra più grande dote è quella di saper ricominciare». Con queste parole si apre il videoclip ufficiale di “Sole (Lalala)” (Orangle Records/ Universal Music Italia), il nuovo singolo del celebre cantautore, conduttore e vocal coach faentino Ruggero Ricci, dedicato alla sua terra, l’Emilia-Romagna. Dopo aver sperimentato con naturalezza ed eleganza generi e sonorità differenti che gli hanno consentito

 

L’universo immaginifico di Udi dà voce ai vivaci silenzi del cuore in “Eschimesi”

“Ieri è cenere, domani è legno. Solo oggi il fuoco divampa” è uno dei più celebri e significativi proverbi inuit, e proprio dall’Artide Nordamericano trae ispirazione e parte “Eschimesi” (PaKo Music Records/Believe Digital), il nuovo viaggio in musica del cantautore ciociaro Udi, al secolo Felice Pacitto. Come i raggi solari capaci di disciogliere con dolce perseveranza il ghiaccio figlio di un gelido inverno, allo stesso modo l’artista racconta l’amore, quel sentimento universale puro e privo di egoismo che attraversa l’uomo e mediante esso il mondo intero, permeando con la sua stessa essenza, tersa e cristallina, tutto ciò che incontra, colmando ogni distanza e frammentando ogni barriera, fisica, culturale, religiosa e sociale. In un ricercato abbraccio indie-pop alternativo dal caldo richiamo MPB, Udi si avvale di riuscitissime analogie in grado di evocare istantaneamente immagini e scenari ben precisi, per condurre l’ascoltatore in una dimensione ideale avveniristica

 

Lara Serrano spezza le catene del passato “Tra il dejavu e l’amnesia”

Vivere il momento presente senza farsi condizionare dalle delusioni del passato e dalle aspettative sul futuro, resta uno dei meccanismi più complessi da innescare per l’essere umano, costantemente ingabbiato tra ieri e domani e difficilmente libero da quelle prigioni interiori che gli impediscono di vivere serenamente e godere appieno dell’apparentemente semplice ma così sfuggente “qui ed ora”, lo stesso che Paulo Coelho, nel suo celeberrimo testo a mezz’aria tra racconto e apologo “L’alchimista”, descriveva in questi termini: “Io non vivo né nel mio passato, né nel mio futuro. Possiedo soltanto il presente, ed è il presente che mi interessa. Se riuscirai a mantenerti sempre nel presente, sarai un uomo felice. La vita sarà una festa, un grande banchetto, perché è sempre e soltanto il momento che stiamo vivendo”. E proprio sul concetto di ricerca, scoperta e riscoperta dell’intensità del presente si articola “Tra il dejavu e l’amnesia” (Estro Records/Ingrooves Music Group), il nuovo singolo... Continua a leggere

 

Wendi Grandinetti, il barbiere dei VIP, racconta la sua storia di rivalsa in “Non sono come te”

Presenza online e social network, non sono soltanto vittima e carnefici della società contemporanea, ma a volte viaggiano sui binari a cui sono stati predestinati, rappresentando vere e proprie ancore di salvataggio e dando vita ad incredibili storie di rinascita e rivalsa. Una di queste, struggente e affascinante al tempo stesso, è senza dubbio quella di Wendi Grandinetti, celebre barbiere, influencer ed ex attore a luci rosse di Ciriè (TO), che proprio grazie ad Instagram, durante la pandemia, è riuscito a riscattarsi divenendo un vero e proprio punto di riferimento per tutte le celeb del calcio e della musica. Ma non è solo la sua abilità con lame, rasoi e forbici a renderlo ricercatissimo ed un vero e proprio modello da seguire, ma anche la sua esperienza di vita, che lo stesso artista ha deciso di raccontare nell’autobiografia “NATO Per Vincere: La mia storia non è FINITA fino a quando non VINCO” – che ha raggiunto il 2º posto nelle classifiche di Amazon in meno 12 ore dal lancio

 

"Toca Toca" è il nuovo singolo di Sara J Jones

Afrobeat, drill, trap e reggaeton si fondono con eleganza e sensualità in “Toca Toca” (Orangle Records/Ingrooves), il nuovo singolo dalle vibes tropicali e decise di Sara J Jones. L’energica rossa del pop italiano, dopo aver chiesto “Scusa” a se stessa e al proprio passato ed aver trasformato in “Caramelle” tutte quelle insicurezze e paure che, proprio come un “Iceberg”, le impedivano di esprimersi appieno, confinandola a vivere il mondo “Seduta di spalle”, dà il benvenuto alla sua primavera interiore con un pezzo che fa della grinta la chiave di volta per rinascere, senza cancellare i trascorsi personali, bensì utilizzandoli come trampolini da cui spiccare il volo, per ripatire con nuova linfa, più forte e determinata che mai. Nell’originalissima commistione sonora cucita ad hoc per la sua attitudine versatile e sperimentale dall’ineccepibile tocco dello staff dei Phaser Studios, la cantautrice milanese mette in musica un’accattivante replica a tutti quei momenti no che

 

Kefàli trasforma le cicatrici in “Oro” nel suo nuovo singolo

“Non mi pento dei momenti in cui ho sofferto, porto su di me le cicatrici come se fossero medaglie”, scrisse Paulo Coelho, e dalle ferite animiche e fisiche hanno tratto ispirazione e consiglio i più illustri pensatori, filosofi, poeti e scrittori di ogni tempo. Ma in una società come la nostra, sempre più incline ad etichettare come sbagliato il diverso, vestendolo di preconcetti e confinandolo ai margini, le cicatrici e i cosiddetti “inestetismi” equivalgono ad imperfezioni capaci di scalfire e ledere chi le indossa ben oltre la superficie a cui si riferiscono. Proprio da questa visione distopica e deleteria, ad esclusivo appannaggio dell’apparenza, nasce “Oro” (Cosmophonix Artist Development/Altafonte Italia), il nuovo singolo della cantautrice, attrice e scrittrice bergamasca d’adozione newyorkese Kefàli. Dopo aver dato prova non soltanto della sua abilità tecnica, ma anche dell’emozionalità di cui sono intrise le sue composizioni e le conseguenti interpretazioni, l’artista

 

Tra musica e sentimenti, le "Emotions" di Bori nel suo atteso debut album

Anticipato dai singoli “Liceo”, “Passatempo”, “Litighiamo per ore” e “Triste da un po’”, approda su tutti i digital store “Emotions” (WD Music Italy), l’attesissimo debut album di Bori, una delle migliori promesse della scena urban italiana contemporanea. Sorretto dall’intangibile ma potentissimo fil rouge delle emozioni da cui prende titolo e forma e dal tocco ineccepibile di Harley alla produzione, il disco è una profonda immersione nell’universo interiore dell’essere umano, caratterizzato da tutte quelle gradazioni e quegli alti e bassi che danno vita ad un arcobaleno cromatico e sensoriale personalissimo, unico per ciascuno di noi. In una dimensione triste e malinconica, intrisa però di speranza e desideri, si staglia il racconto di un giovane capace di dar voce ad un’intera generazione, a quei “Figli dell’emo” che si fanno trasportare dal flusso più passionale e struggente dell’amore, e che quando “Qualcosa non va”, si domandano se il discutere, quel “Litighiamo per

 

Eric Mormile: “Nun Pozzo Cchiù Guarì" è il suo nuovo singolo

Il filosofo francese Gilbert Cesbron scrisse che “ognuno di noi ha un accompagnamento musicale interiore. E se gli altri l’ascoltano bene, si chiama personalità”, e da questo disegno di accordi interiori dai molteplici tratti e colori, un vero artista attinge per comunicare se stesso al mondo e viceversa, con un tocco unico e personale in cui ogni ascoltatore può ritrovarsi, sentendosi compreso e meno solo. Questo è ciò che ha fatto il cantautore e polistrumentista napoletano Eric Mormile, che dopo aver conquistato pubblico e critica con il manifesto sociale elettro-rock “Quanta Luce”, con il quale invitava tutti noi a far brillare il fuoco della nostra anima oltre giudizi e preconcetti, riconferma l’eclettismo della sua scrittura e la versatilità del suo repertorio con “Nun Pozzo Cchiù Guarì”, il suo nuovo singolo. Un brano completamente differente da quelli presentati sinora dall’autore e interprete campano, che si distingue non soltanto per un abbraccio melodico modernissimo

 

Alba spezza le catene del dissenso in “No”, il suo nuovo singolo

La celebre scrittrice e fumettista statunitense Jodi Picoult scrisse che “nello spazio tra un sì ed un no, c’è tutta una vita” e tra i vicoli, le crepe, le aurore ed i tramonti di quest’ermetica e sconfinata area così soggettiva e personale, la giovanissima e brillante cantautrice, modella e attrice napoletana d’adozione londinese Alba, torna a stupire disegnandone i confini in “No” (Delma Jag Records), il suo nuovo singolo. Dopo aver dato prova della sua versatilità passando dall’elettro-lounge del singolo d’esordio “Ciao” alla dance-pop d’Oltreoceano di “Odiarti Anch’io”, l’artista classe 2000 cattura e affascina dipingendo con la sua vocalità armoniosa, delicata, e al contempo energica e penetrante, un arcobaleno di indipendenza e intraprendenza in chiave elettro-pop, con cui pone fine a tutti quei dissensi e quei dinieghi che quotidianamente ci ingabbiano, impedendoci di realizzare i nostri sogni - «ancora una volta ho spezzato le catene» -, dando vita ad un nuovo capitolo,

 

Musica, realtà e fantascienza: "Mechanical Impact 2.0" è il nuovo singolo di Lorenzo Ciffo

Dopo aver emozionato pubblico e critica con l’elegante e incantata carezza acustica “Dreamin’ in the sky”, il compositore varesotto Lorenzo Ciffo, artigiano delle note dell’anima, torna nei digital store con “Mechanical Impact 2.0", il suo nuovo singolo. Ispirato all’estro creativo del celebre polistrumentista olandese Tom Holkenborg, noto con lo pseudonimo di Junkie XL, il brano trae dalle più profonde e ricorrenti suggestioni e paure umane, frutto di una società sempre più incline a delegare alle innovazioni tecnologiche incarichi e incombenze proprie dell’uomo, per plasmarsi su una dimensione sonora elettronica e sintetizzata - in grado di evocare istantaneamente il concetto di "meccanico", strettamente collegato a robot e umanoidi -, impreziosita da percussioni cariche di suspense che condensano e riproducano con incisiva efficacia l’impatto netto degli ampi arti artificiali che si agganciano al suolo per invadere la Terra. Forti richiami celebrativi alle... Continua a leggere

 

Lisa Orefice, una delle più intense voci della musica leggera italiana, torna con “Vicinissimo”

Ci sono voci capaci di giungere dritte all’anima per intensità e colori, voci che, con la delicatezza del loro graffio e l’eleganza del loro vissuto, attraversano ogni corazza emotiva, accarezzandoci il cuore come una brezza leggera, un vento caldo e gentile che ci consente di guardarci dentro senza filtri e di sentirci compresi, accettati, in ogni nostra fragilità. Una di queste è senza dubbio quella di Lisa Orefice, cantante di origine calabrese nata in Germania e d’adozione bergamasca, che dopo una lunga gavetta iniziata sui palchi tedeschi a soli 15 anni e la pubblicazione del suo primo singolo ufficiale, “Non cambiare mai”, avvenuta lo scorso anno, torna in radio e nei digital store con “Vicinissimo” (La Mia Song), una poesia di melodia e sentimento nata dal perfetto connubio tra musica leggera e pop internazionale. Su un testo d’autore senza tempo, scritto da Remo Elia (già per Carmen Consoli, Ivana Spagna, Tiromancino, Sal Da Vinci e molti altri) e Luca Sala, l’abilità interpretativa... Continua a leggere

 

“Passatempo” è il nuovo singolo di Bori feat. Ethos

Due colleghi, due amici, ma sopra e prima di tutto due anime unite dalla stessa passione, la Musica. A distanza di un mese dal singolo apripista “Liceo” e a meno di tre settimane dall’attesissimo debut EP, Bori torna a collaborare con Ethos su “Passatempo” (WD Music Italy), un bianco e nero di riflessioni e sentimenti, a mezz’aria tra malinconia e dolcezza, che riconferma il sodalizio artistico tra due dei più seguiti e apprezzati esponenti dell’urban-pop italiano. In un abito sonoro elegantissimo e ricercato, cucito ad hoc dal fidato tocco di Harley su un testo ricco di intensità, è racchiusa la suggestiva essenza del brano, espressa nel susseguirsi di pensieri e ricordi che le voci e le liriche dei due cantautori ricamano in maniera impeccabile, disegnando la trama di un rapporto di coppia nebuloso e complesso, da cui fluisce uno stato di stordimento e confusione che conduce i protagonisti della narrazione a domandarsi se tutto ciò che stanno vivendo sia l’inizio di un profondo... Continua a leggere

 

Ginevra, il “cerbiatto” del pop-punk italiano, torna a conquistare orecchie e cuori con “Heartbroken”

Una voce che irrompe con delicatezza e, senza chiedere il permesso, attraversa l’anima: questa è Ginevra, all’anagrafe Ginevra Abrignani, cantautrice veneta classe 1993 che dopo due fortunati album con gli Jansheer ed un percorso solista ricco di importanti traguardi, torna nei digital store con “Heartbroken”, il suo nuovo singolo. Meravigliosamente descritta «Un cerbiatto che canta l’amore e le sue distorsioni» dai giornalisti Francesco Bommartini e Gianni Della Cioppa nel loro libro “Verona Rock” (Delmiglio Editore, 2016), Ginevra è un caleidoscopio di note e colori che si veste di classe e sentimenti per riflettere i molteplici aspetti del cuore. In questo brano, sorretto soltanto dall’intensità della sua voce e avvolto dal tenue e delicato abbraccio della chitarra acustica che sfocia, dopo il primo ritornello, in un incantevole intreccio di basso e batteria, l’artista fa fluire, con disarmante eleganza e lucidità, i battiti interrotti dall’eco di un addio - «You put a

 

Neon Dust pubblica il singolo “Another Way To Love”

Nato e cresciuto nella periferia di Milano, affascinato dalle sonorità underground del Wu-Tang Clan e dai samples iconici di Kanye West, Neon Dust, il “Lord of the Synth” della vaporwave italiana, torna nei digital store con “Another Way To Love” (PuffRecords), il suo nuovo singolo co-prodotto con il maestro del crossover da dancefloor oZZo. Magistralmente interpretato da Breg Zermann, cantante, chitarrista e bassista italiano celebre per la sua attitude elettro-matal-punk e per la sua capacità di attingere e spaziare da scream, growl e belting a sfumature vocali morbide e avvolgenti, il brano è un upgrade evolutivo per il producer milanese, che grazie al boost accattivante di oZZo, dà suono e forma ad una realtà claustrofobica, una dimensione distopica e visionaria in cui l’umanità, satura dei propri vuoti interiori, fugge dal pianeta Terra alla ricerca di un “Another Way To Love”, cogliendolo e individuandolo nell’emozionante incontro con nuove forme di vita, capaci di donare,

 

Grid, la “Errestrana” più amata del pop italiano, torna con il nuovo singolo

Con la sensibilità, il carisma e la classe che la contraddistinguono, Grid, la «reginetta indiscussa del pop emergente italiano», torna in radio e nei digital store con “Errestrana” (Rusty Records), il suo manifesto in musica contro pregiudizi e discriminazione. Cantautrice, grid girl, autrice, modella, influencer e showgirl di successo, la giovanissima punta di diamante della storica label milanese, si svela senza filtri in un suggestivo e toccante flusso di liriche e coscienza, facendo i conti con le etichette, le critiche e le malelingue che hanno attraversato, e tuttora mirano ad intralciare, il suo percorso artistico e di vita. Una raffinata ed emozionante dedica a se stessi e a tutte quelle peculiarità che ci rendono unici ma che la società continua ad esecrare classificandole come “difetti”, un’appassionante immersione nel meraviglioso e variopinto mare magnum interiore di una ragazza che ogni giorno diventa un po’ più donna, affrontando giudizi e futili preconcetti... Continua a leggere

 

"Regalo" è il nuovo singolo di Willy Vi feat. Francy

Ballerino di fama internazionale, coreografo per le più celebri star italiane, insegnante di danza a bambini e giovani con diversa abilità, rapper e performer da sempre impegnato in progetti inclusivi dal forte impatto sociale, Willy Vi, dopo la pubblicazione del debut EP “Arya” che l’ha consacrato ufficialmente alla scena italiana, torna a raccontare le sue emozioni in “Regalo” (Key Records/Altafonte Italia), il suo nuovo singolo in feat. con Francy. Dopo una gavetta costellata di successi che gli ha consentito di calcare i più prestigiosi palchi internazionali con nomi del calibro di Coolio, Lil Wayne, Pitbull e di aver reso celebri i videoclip di alcuni dei pesi massimi del rap-game nazionale, da Tedua a Shade, passando per Lazza ed Highsnob, fino ad arrivare alle celebrities più seguite ed apprezzate del web e del piccolo e grande schermo (Giulia Salemi, Giulia Sara Salemi, Michelle Hunziker, Barbara D’Urso, ecc ecc…), il poliedrico artista della periferia di Milano intreccia... Continua a leggere

 

“L’ultima volta” è la rinascita di CRIO, una promessa a se stessi intrisa di ritmo e verità

Uno dei compiti principali di un artista, è sicuramente quello di trasmettere, attraverso la propria musica, esperienze personali, spaccati di vita vissuta in cui, anche un solo ascoltatore al mondo, possa ritrovarsi, per sentirsi compreso, accettato, meno solo. Ma per fare ciò, occorre attingere alla sincerità e all’autoanalisi, scavando a fondo in se stessi per portare a galla ogni insicurezza, ogni paura, ogni tratto di sé che, nel quotidiano, cerchiamo di mascherare con l’illusoria convinzione di apparire migliori. Questo è ciò che ha fatto Simone Campanile, che accantonando una gavetta iniziata oltre 10 anni fa, contrassegnata da molteplici successi, ha scelto di cambiare rotta per dar voce al suo vero sé, tornando in radio e nei digital store con “L’ultima volta” (distr. Orangle Records), brano che ne sancisce l’esordio sotto lo pseudonimo CRIO. Una decisione frutto di un lungo percorso di consapevolezza, che in questo pezzo intenso, viscerale e capace di fondere alla perfezione... Continua a leggere

 

giamba riporta vivacità all’amore in “Con Te”, il suo nuovo singolo prodotto da Steve Tarta

17 anni all’anagrafe, release sincere e pulite su cui si riversano liriche lontane da cliché ed esperienze non vissute che come fiumi in piena di emozioni e pensieri, colorano l’album dei ricordi di un giovane di oggi, cogliendone e catturandone speranze, sentimenti, gioie e delusioni. Ed è in questa dimensione di verità espressiva che il cantautore argentino d’adozione capitolina giamba, al secolo Gian Bautista Cano, dopo aver magnetizzato pubblico e critica con la fine delicatezza delle sue interpretazioni in “IQOS” e “Domani”, torna a dar luce e voce alla Gen Z con “Con Te” (WD Music Italy), il suo nuovo singolo. Prodotto dal tocco unico e incantato di Steve Tarta (già per LDA, Emanuele Aloia, Albe e molti altri), e scritto dallo stesso giamba a quattro mani con Alessandro Caiazza (co-autore di LDA), il brano è una pop-ballad iper catchy dal sapore mediterraneo, in cui leggerezza, dinamismo e brio abbracciano e attraversano un testo ricco di spensieratezza e romanticismo, una

 

Bede torna con "Gran Galà", una dedica d'amore alla Musica in chiave rap

A distanza di 6 anni dal primo singolo e reduce dal successo di brani come “Riscatto”, “Vista Mare” e del debut EP “Origine”, il giovane e brillante rapper reggino d’adozione capitolina Bede, torna a raccontarsi in “Gran Galà”, una vera e propria dedica di barre e liriche al più grande e intenso amore della sua vita, la musica. In un’originale e impeccabile trasposizione di un vissuto arduo e complesso, segnato da eventi, ferite e vicissitudini traumatiche su un beat travolgente e super catchy, Bede metaforizza con eleganza e delicatezza il suo rapporto con la musica equiparandolo ad una relazione di coppia che all’improvviso perde la sua accezione benefica, diventando, giorno dopo giorno, tossica e distruttiva. Irrequietezza, instabilità, ansia e disillusione, si alternano ad un profondissimo e sincero amore unilaterale che il protagonista della narrazione continua a nutrire verso la propria amata, una partner venerata, idolatrata e a tratti idealizzata, nei confronti della... Continua a leggere

 

"Firework" è il nuovo singolo di Ruggero Ricci

Con la sua vocalità inconfondibile, potente e al contempo intrisa di delicatissime nuance e cromie, Ruggero Ricci, reduce dal fortunatissimo debutto ad Una Voce per San Marino - che l’ha visto condividere il palco con ospiti del calibro di Roy Paci, Eiffel 65, Lorenzo Licitra, Deborah Iurato e Ronela Hajati -, torna in radio e nei digital store con “Firework” (Orangle Records/Universal Music Italia), il suo splendido ritratto voce ed anima sulla necessità di ammettere errori e paure per ricominciare ad amarsi e, di conseguenza, a vivere. Scritto dalla penetrante e fulgida penna dello stesso artista romagnolo a quattro mani con Messya e avvolto dall’abbraccio sonoro minuziosamente cucito sull’emozionalità di strofe e ritornello dall’abilità di Riccardo Brizi (già per Aaron e molti altri), “Firework” è la perfetta commistione di contemporaneità e ricordi, il riuscito connubio tra un suggestivo testo d’autore bilingue ed un emblematico tappeto sonoro capace di coniugare l’elettronica... Continua a leggere

 

Il giovanissimo attore e rapper Marco Renna pubblica “SOLO con pochi", il suo debut single

Dopo essersi fatto conoscere e apprezzare dal grande pubblico in veste di attore protagonista nell’emozionante pellicola a tematica sociale “Autumn Beat” di Antonio Dikele Distefano, in cui ha interpretato il giovane rapper Paco, Marco Renna approda nei digital store con “SOLO con pochi”, il suo primo singolo ufficiale che mette in luce l’eclettismo della sua visione artistica. Nato nella capitale maliana Bamako nel 2009, e trasferitosi nella capitale dell’Arte italiana, Milano, con la famiglia adottiva nel 2011, a soli 9 anni dà vita al suo primo canale YouTube e, poco dopo, inizia a studiare musica e recitazione, mostrando sin da subito una naturale attitudine alla condivisione del suo universo interiore sotto svariate forme ed un’urgenza espressiva vivace, versatile e plurisfaccettata. Un’inclinazione, quella di Marco, che come una vera e propria vocazione prende forma in una comunicazione semplice, diretta ed efficace, evincibile istantaneamente sia dalle sue rappresentazioni... Continua a leggere

 

“(If It Moves) Kiss It” è il nuovo singolo di Zatarra

Graffiante, anticonvenzionale e dotato di un eclettismo che fa della trasversalità artistica il punto centrale della sua cifra stilistica, il cantautore e musicista ciociaro Zatarra, al secolo Marco Florio, dopo la pubblicazione del debut album “Burning Butterfly Arabesque”, che l’ha consacrato ufficialmente alla scena indie-rock italiana, torna nei digital store con “(If It Moves) Kiss It” (PaKo Music Records/Believe Digital), il suo nuovo singolo ispirato ad una delle pellicole più iconiche e controverse del nostro tempo, a sua volta tratta dal distopico e celeberrimo omonimo romanzo di Anthony Burgess, “Arancia Meccanica”. Su un tappeto sonoro dal forte richiamo britpop, capace di rimandare istantaneamente ad una dimensione sospesa tra passato e presente, l’artista prende per mano l’ascoltatore guidandolo tra le pagine della storia di un Drugo che, ormai adulto, dopo aver superato la fase di una giovinezza trascorsa a delinquere, tra quelle “avventure di un giovane i cui principali... Continua a leggere

 

Sara J Jones fa ammenda con se stessa e il suo passato in "Scusa"

Non basta un mazzo di rose per curare una ferita d’amore: questo è ciò che Sara J Jones, con la sensibilità, la classe e la sensualità che la contraddistinguono, racconta in “Scusa” (Orangle Records/ADA Music Italy), il suo nuovo intreccio di pop e afrobeat avvolto da intense e malinconiche sfumature reggaeton. Sulla ricercata e riuscitissima commistione sonora che sorregge il pezzo, resa possibile dall’abilità creativa di Andrea Cattaldo e Daniele Fasoli dei Phasher Studios, l’intensità espressiva di Sara si focalizza sul mix di emozioni che ci pervadono quando siamo chiamati a guardare in faccia la realtà nell’affrontare traumi emotivi che lasciano il segno, proprio come gli oggetti e i ricordi sulle pareti di un appartamento ormai abbandonato - «Cosa resta di te? Mobili, ritratti, su pareti vuote» -. Scritto dalla stessa cantautrice milanese ripercorrendo un’esperienza personale vissuta anni fa, “Scusa” è la trasposizione in musica di una serie di tentativi di riappacificazione... Continua a leggere

 

“La Terra è piatta" è il nuovo singolo di STRE

A poco più di un mese dalla pubblicazione di “Uscire”, il cui videoclip ha superato il mezzo milione di views in pochissimi giorni, il cantautore e polistrumentista campano STRE torna nei digital store con “La Terra è piatta”, il suo nuovo singolo in grado di stupire e affascinare sin dal primo play. Dopo aver appassionato e coinvolto pubblico e critica con l’incisività dei suoi testi, avvolti da sonorità fortemente rockeggianti perfettamente amalgamate ad un pop fresco e attualissimo, l’artista dona un’ulteriore prova del proprio eclettismo presentando un pezzo che si distacca completamente dalla dimensione punk-alternativa finora abbracciata, per esplorare la delicatezza e la suggestione di un indie-pop dal profumo vintage ma dal sapore contemporaneo, mantenendo però la graffiante carezza del rock che sostiene e accompagna l’intera release di riff e rullanti, senza rinunciare ai violini e ad un ritornello dal richiamo britpop a lui tanto caro. Con le sue liriche sospese

 

“Antiproiettile” è il nuovo singolo di Blade, una corazza di rime e flow contro pregiudizi e ostilità

Se per opporre un'efficace resistenza all'azione perforante di proiettili ed armi da fuoco ci basta indossare un indumento antiproiettile, cosa ci ripara dai colpi che, improvvisi e silenti, traforano il nostro cuore trapassando fiducia, ricordi e sentimenti? Da questo interrogativo è nato “Antiproiettile”, il nuovo singolo di Blade che, dopo aver emozionato per l’incisività della sua penna e l’abilità nel saper variare egregiamente sound e flow nell’EP d’esordio “Sopra le nuvole”, torna a raccontarsi mostrando un ulteriore lato di sé, quello più risoluto, indipendente e consapevole. Rap, trap, elettronica ed ipnotiche sfumature lounge e chillout si amalgamano – grazie all’abilità del fidato producer Francesco Brattoli - fino a fondersi per creare una corazza che non si nutre di debolezze e fragilità, né si erge per celare la vera natura di chi la indossa, bensì si adopera per schermare e arrestare tutte quelle cartucce intrise di odio, giudizio, astio e cattiveria che

 

"Romantico" è il nuovo singolo dei Nova King

Il graffiante duo rap-trap milanese di fratelli di origine kosovara Nova King, dopo l’incredibile successo ottenuto con le precedenti release, tra cui la suggestiva ed emozionante “Silenzio” ed il travolgente intreccio elettro-house “Dh”, torna in radio e nei digital store con “Romantico” (PaKo Music Records/Believe Digital), il nuovo singolo che ne evidenzia carisma, versatilità e attitudine ad una narrazione onesta e sincera, frutto di esperienze e trascorsi vissuti in prima persona. Cresciuti nell’ex campo rom meneghino di via Novara e figli di una società che ancora troppo spesso fa dell’inclusione un vanto disatteso di cui compiacersi senza adempiervi fino in fondo, Kabis e Capo Pac, avvicinatisi al Rap e alla cultura Hip Hop sin dalla tenera età per dar sfogo alle difficoltà riscontrate nel quotidiano, fin dal loro esordio, avvenuto nel 2020 con “Mi presento”, traspongono in barre, liriche e punchlines luci ed ombre del loro vissuto, riportando l’autenticità e la veridicità... Continua a leggere

 

La Canzone d’Autore italiana torna a fare centro con Kimele e la sua “Dinamite” di voce e liriche

A 5 mesi di distanza dall’incredibile successo ottenuto con la struggente pop-ballad “Di te e di me”, che ha riconfermato l’emozionalità della sua penna ed un’estensione vocale da fuoriclasse superando i 100.000 streams in pochissime settimane, il cantautore campano Kimele, al secolo Gianmichele Mocerino, torna in radio e nei digital store con “Dinamite”, il suo nuovo singolo che rappresenta un autentico manifesto sul valore e sulla rinascita dalle ferite dell’anima. Su un incantevole tappeto sonoro che accompagna e culla liriche intrise di pathos e poesia, l’artista dà voce al proprio vissuto, raccontando quanto siano proprio le sofferenze causate da sentimenti e rapporti umani infranti a renderci ciò che siamo, un meraviglioso dipinto in continua evoluzione. E come in un’opera che prende e muta forma in base alla prospettiva da cui viene osservata, il capitolo di un libro d’arte non ancora concluso, “Dinamite” aggiunge nuovi vividi colori al nostro affresco di vita ed in... Continua a leggere

 

"Fondotinta" è il nuovo singolo di Spinaz contro il body shaming

Ci sono canzoni capaci di toccare il cuore sin dal primo ascolto, brani il cui valore abbraccia e permea orecchie ed anima ben al di là dei minuti scanditi dal player. Storie di vita vissuta che si intrecciano e portano con sé la zavorra del giudizio e della cecità sociale che non sa scorgere oltre l’apparenza; esperienze, spaccati e trascorsi narrati da chi, ancora oggi, fa della musica un potente veicolo di messaggi importanti e, dell’essere artista, una responsabilità, quella di dar voce a chi il mondo ha tolto ogni anelito, ogni soffio di fiato. Tra queste, vi è senza dubbio “Fondotinta”, il nuovo singolo del cantautore tarantino d’adozione veneta e romagnola Spinaz. A quasi un anno dall’EP d’esordio “Le mie dinamiche”, che ne ha evidenziato versatilità, attitudine sperimentale ed una cifra stilistica in continua evoluzione, l’artista torna in radio e nei digital store con un vero e proprio manifesto pop-rock contro discriminazione e body shaming, un inno autentico e sincero

 

Bori ci riporta agli anni del “Liceo” con il suo nuovo singolo

“Altro che l'Orlando Furioso, starei con lei 24 ore al giorno senza turno di riposo. È la mia Venere nera” è una delle battute più iconiche e romantiche della pellicola I Liceali di Pietro Valsecchi ed è anche una di quelle in cui, indipendentemente dall’età e dall’orientamento sessuale, ciascuno di noi può ritrovarsi, rivivendo, avvolto da una brezza leggera, quei primi amori nati tra i banchi di scuola. Ed è proprio tra quei banchi di scuola che il giovane e brillante cantautore urban Bori, al secolo Enea Ribolini, ci riporta con “Liceo” (WD Music Italy), il suo nuovo singolo. Dopo gli oltre 2 milioni di streams ottenuti con “Lacrime” ed una serie di release di successo che l’hanno visto collaborare con amici e colleghi come Ethos, il talentuoso artista classe 2000 torna ad emozionare con l’incisività della sua penna e le intense sfumature della sua voce in un’esplosione di nostalgia e sentimenti, capace di ricondurre gli ascoltatori di ogni fascia di età ad un periodo della... Continua a leggere

 

Alchimista pubblica "Saudade", il suo nuovo intenso EP

Reduce dalla partecipazione a Casa Sanremo 2022 e dal successo di brani come “Oceano” e “Come in un sogno”, l’intenso cantautore e musicista genovese Alchimista, al secolo Davide Lusardi, torna nei digital store con “Saudade”, il suo nuovo EP in cui si intrecciano, nella perfetta alchimia tra musica ed emozioni, ricordi, riflessioni, esperienze e minuziosa ricerca sonora. Anticipato dall’omonimo singolo e dalla delicatissima e struggente carezza sull’anima “Vertigine”, “Saudade” è un incredibile viaggio tra le note in cui si scorgono e si fondono scenari quotidiani a mondi incantati e fantastici, in un continuum emozionale che, come un rollercoaster nel Luna Park dei sentimenti, alterna al quieto dondolio della serenità, picchi di euforia e tumultuose e impervie discese. Quattro brani accomunati dal fil rouge dell’esperienza, da quei frammenti di vita vissuta che, tra attimi di attesa, gioie e sofferenze, si innestano nei pensieri dove continuano ad esistere, come suggerisce... Continua a leggere

 

"Ricordi che non ho" è l'esordio solista di Mr Papel

Romano di nascita e cosmopolita per attitudine, il cantautore, polistrumentista e tecnico del suono Mr Papel approda in radio e nei digital store con “Ricordi che non ho” (PaKo Music Records/Believe Digital), il suo nuovo singolo che ne sancisce l’esordio solista ufficiale. Reduce da una gavetta avviata in tenera età con lo studio del pianoforte e proseguita a pieno ritmo in qualità di frontman della band alternative rock Papel, con cui ha calcato i più prestigiosi palchi dello Stivale e non solo, l’artista dà il via a questo nuovo capitolo di ritmo e liriche con un pezzo capace di coniugare perfettamente passato e presente, senza tralasciare uno sguardo, sospeso tra malinconia e speranza, rivolto verso il futuro. Una congiunzione sonora, testuale e d’intenti, che mediante il racconto di un’esperienza diretta, vissuta in prima persona, è in grado di abbracciare e connettere il pubblico di ogni età, mettendo in luce quanto, a prescindere dalle vicissitudini e dalle vicende

 

La giovane attrice e cantautrice Alba, racconta la manipolazione psicologica in “Odiarti Anch’io”

A meno di un anno dal singolo d’esordio “Ciao” che l’ha consacrata ufficialmente al mercato discografico italiano evidenziandone talento autorale e raffinatezza interpretativa, la cantautrice e attrice partenopea Alba torna nei digital store con “Odiarti Anch’io” (Delma Jag Records), il suo nuovo singolo che ne riconferma eleganza e cifra stilistica, mettendo in luce un ulteriore aspetto della sua sensibilità artistica. Nato dalla mancata possibilità di replica dopo la fine di una relazione, il brano è un bianco e nero di emozioni che fluiscono in vidi pensieri ed intensi ricordi, attraverso cui, la penna aggraziata e la vocalità morbida di Alba, disegnano un ritratto malinconico e avvincente al tempo stesso, in cui immergersi ed immedesimarsi per esorcizzare il dolore e liberarsi dal passato. Sentimenti e percezioni contrastanti, sospesi tra il desiderio di poter rivivere i piacevoli momenti trascorsi insieme e la consapevolezza di aver perso qualcosa di importante ma al

 

Dopo il "Magico Tour" con Mondo Marcio, Valy torna il 3 Marzo con il singolo "Arcobale

Reduce dal successo del featuring con Mondo Marcio “Nella mia tempesta” e dalle tre serate che l’hanno vista tornare al suo fianco in qualità di corista per il Magico Tour, condividendo alcuni dei più prestigiosi palchi dello Stivale con gli special guest Mostro, Nerone e Nitro, Valentina Rizzi approda in radio e nei digital store da venerdì 3 Marzo con “Arcobaleni” (Zante Label/distr. Altafonte Italia), release che inaugura un nuovo capitolo della sua brillante carriera artistica e ne sancisce l’esordio sotto lo pseudonimo Valy. Scritto in concomitanza con il termine delle restrizioni legate alla pandemia, il brano è un encomio alla vita, un’esortazione in chiave pop autoironica ad allontanarsi da convenzioni e cliché, riappropriandosi di una libertà troppo spesso data per scontata e respirando a pieni polmoni la meraviglia dell’esserci e del poter condividere, con chi ci circonda, il desiderio di ricominciare partendo da se stessi, riscoprendo il valore della propria autenticità... Continua a leggere

 

"Quanta Luce" è il singolo d'esordio di Eric Mormile contro l'emarginazione

Dopo aver mostrato la sua versatilità su YouTube con l’interpretazione di cover capaci di spaziare dall’ heavy metal di “Bark at the Moon” di O. Osbourne al pop raffinato e malinconico di “Inseguendo il Vento” di Mango, il cantautore, insegnante di educazione musicale e polistrumentista partenopeo Eric Mormile approda in radio e nei digital store con “Quanta Luce”, il suo singolo d’esordio in grado di avvalorarne eclettismo e minuziosa ricerca sonora. Il brano, articolato su un travolgente elettro rock ispirato alla corrente new wave/synth pop dei primi anni ’80, mette in luce l’abilità compositiva ed esecutiva dell’artista e rappresenta una vera e propria esortazione a non cedere e non sopperire alla ristrettezza percettiva che ancora oggi, troppo spesso, ci conduce ad etichettare ciò che non comprendiamo istantaneamente come “diverso”, con un’accezione negativa e ghettizzante. Nato dalla carica immaginifica dello stesso Eric, che ha saputo tradurre e trasformare un’esperienza... Continua a leggere

 

"Quanta Luce" è il singolo d'esordio di Eric Mormile contro l'emarginazione

Dopo aver mostrato la sua versatilità su YouTube con l’interpretazione di cover capaci di spaziare dall’ heavy metal di “Bark at the Moon” di O. Osbourne al pop raffinato e malinconico di “Inseguendo il Vento” di Mango, il cantautore, insegnante di educazione musicale e polistrumentista partenopeo Eric Mormile approda in radio e nei digital store con “Quanta Luce”, il suo singolo d’esordio in grado di avvalorarne eclettismo e minuziosa ricerca sonora. Il brano, articolato su un travolgente elettro rock ispirato alla corrente new wave/synth pop dei primi anni ’80, mette in luce l’abilità compositiva ed esecutiva dell’artista e rappresenta una vera e propria esortazione a non cedere e non sopperire alla ristrettezza percettiva che ancora oggi, troppo spesso, ci conduce ad etichettare ciò che non comprendiamo istantaneamente come “diverso”, con un’accezione negativa e ghettizzante. Nato dalla carica immaginifica dello stesso Eric, che ha saputo tradurre e trasformare un’esperienza... Continua a leggere

 

Il rock pungente e raffinato dei 3nema racconta l’ossessione del denaro ai giorni nostri in "Mon

Dopo aver valicato i confini dei limiti interiori ed aver spezzato, a suon di elettro-pop-rock, le catene dei timori e degli auto-sabotaggi personali in “Psychedelic”, i 3nema tornano a scandagliare le dinamiche della società contemporanea sotto la lente di riff e rullanti in “Money”, il loro nuovo singolo. Con la sottile e pungente arguzia che li contraddistingue, sorretta da un’indiscutibile eleganza comunicativa, la band gardesana punta il dito e i riflettori sulla spasmodica rincorsa al soldo che contraddistingue i giorni nostri e sul valore, eccessivo, distopico e fuorviante, attribuito al denaro, in particolare da parte delle nuove generazioni che, plasmate dalla malia di un modello sociale alterato e irrealistico, spesso promulgato da social e mass media, appaiono sempre più ossessionati da un arricchimento monetario finalizzato a se stesso, a discapito di tutta quella serie di esperienze e riflessioni che consentono di riconoscere i soldi come un mezzo e non un fine, uno

 

“Non fai per me” è il nuovo singolo di PlatoNico

“L’amore che dura più a lungo è l’amore non corrisposto”, scrisse William Somerset Maugham ed è da questa sofferta e travagliata condizione del cuore che ha preso vita “Non fai per me” (PaKo Music Records/Visory Records/Believe Digital), il nuovo intenso singolo del cantautore ravennate PlatoNico, che dopo aver conquistato pubblico e critica con la sensibilità della sua penna in “Sharks Land”, apre il 2023 con un messaggio di speranza, rivalsa e amor proprio. Dall’idealizzazione del partner, scaturita dal sentimento, ma anche e soprattutto dal desiderio di essere accettati senza giudizio per ciò che si è, l’artista conduce l’ascoltatore a percepire la fine di una relazione come un nuovo inizio, l’avvento di un sé rinnovato, capace di amarsi prima di amare, in grado di accogliere ogni lato della propria personalità, con la consapevolezza che occorre completarsi da soli, perché è solo ricercando all’interno del proprio universo interiore integrità ed interezza personale, che è davvero... Continua a leggere

 

Pecci pubblica "Incubo", il suo nuovo singolo

Dopo aver magnetizzato il pubblico con le sonorità ipnotiche di “Armageddon” ed averlo cullato con la malinconica dolcezza di “Latte e Biscotti”, il poliedrico cantautore e producer milanese Pecci, nuovo volto della fusione musicale made in Italy, torna a mostrarci il suo eclettismo in “Incubo” (distr. ADA Music Italy), perfetta destinazione del suo Ciclo dei Sogni che, iniziato nel 2021 con la pubblicazione di “Narcolettico”, in questa tappa conclusiva trova senso e valore mediante la sua antitesi. Su ricercate ed attualissime sonorità indie-lunge, minuziosamente curate dall’abilità figurativa di Delicottero, si posa infatti un testo d’autore in cui l’incubo simboleggia il viaggio verso la scoperta di se stessi nella propria totalità, perché è solo entrando in contatto con timori e conflitti interiori, temprati dall’indomita volontà di guardarli dritti negli occhi, che è possibile comprenderli a fondo prima, per esorcizzarli e superarli poi. Una vera e propria accettazione... Continua a leggere

 

SciaronC pubblica “Superwoman”, un irresistibile inno alla forza delle donne

Imprenditrice, manager, autrice e cantautrice di successo, SciaronC approda in radio e su tutti i digital store con “Superwoman” (Made4Fame), il suo primo singolo ufficiale che ne risalta talento, carisma ed una potenza vocale degna delle più grandi popstar internazionali. Meticolosamente avvolto da travolgenti sonorità Slap House intrise di frizzanti nuance Dance anni ’90 – curate dalla creatività di Dany De Santis -, il brano è un vero e proprio inno alle donne contemporanee, sempre più protagoniste consapevoli della loro quotidianità poliedrica e di una società che troppo spesso non richiede, ma impone loro, di destreggiarsi abilmente tra lavoro, famiglia, casa, collettività e responsabilità. Donne indipendenti e intraprendenti, capaci di dribblare gli ostacoli della vita in virtù dei loro sogni e dei loro affetti più cari, determinate, ambiziose ma mai prevaricatrici, in costante evoluzione con se stesse pur rimanendo fedelmente connesse alle loro radici; donne che sognano... Continua a leggere

 

Lorenzo Ciffo torna a dipingere in note l’animo umano con “Dreamin’ in the sky”, il suo nuovo singolo

Ci sono release che non necessitano di parole per giungere dritte al cuore degli ascoltatori, artisti capaci di fondere alla perfezione stati d’animo ed emozioni alla loro attitude creativa che, unita ad un’abilità esecutiva frutto di impegno, dedizione e formazione, regala al pubblico una profonda immersione sensoriale in grado di coinvolgere, stupire ed affascinare. Uno di questi è senza dubbio Lorenzo Ciffo che, reduce dal successo delle sue precedenti release, tra cui l’avvincente celtic-ballad “Opening the Battle”, torna nei digital store con “Dreamin’ in the sky”, il suo nuovo singolo. Speranza, gioia ed evoluzione personale si susseguono in meno di un minuto e mezzo, cullate dal soave incalzare del pianoforte e dalle positive vibes scaturite dalle percussioni, avvolgendo mente, orecchie ed anima in un abbraccio delicato che conduce istantaneamente a quell’imprescindibile connessione con se stessi resa sempre più complessa e frammentata dalla frenesia della nostra contemporaneità.... Continua a leggere

 

Brots e Asian Fake si uniscono per offrire agli artisti nuove opportunità di crescita nel mondo web3

Brots, piattaforma leader in Italia che consente agli artisti di condividere con un click i frutti della loro creatività nel mondo web3 (NFT), inaugura il 2023 annunciando una nuova significativa collaborazione, la partnership con l’etichetta discografica Asian Fake. I primi tre progetti rilasciati lo scorso anno dalla label meneghina con GINEVRA, Deriansky ed ALDA hanno collezionato un sold out dietro l’altro, confermando il sempre più crescente interesse nei confronti dei digital collectible su Brots. I contenuti digitali realizzati da Brots e acquistabili sul portale, sono infatti uno strumento innovativo e tecnologico che permette ad ogni artista di instaurare, sviluppare e alimentare solide relazioni con le proprie fanbase di riferimento, offrendo omaggi esclusivi, quali video inediti, live performance, esperienze AR o merchandise in anteprima. Con questa partnership, Brots prosegue la sua ascesa nel mercato musicale nazionale, offrendo a cantautori, interpreti... Continua a leggere

 

“Delorean” è il nuovo singolo di Seta

“Gli altri sanno chi sono?”, un quesito da cui si innesca una profonda riflessione, un interrogativo che ci conduce a porcene altri, per scavare oltre le maschere e capire in prima persona chi siamo davvero; una domanda, forse la più arcana e viscerale, da cui è partito “Delorean”, il nuovo viaggio introspettivo di Seta. Reduce dal successo di “Tarantola”, singolo che ha affascinato pubblico e critica per le intense sonorità creepy-pop e la visione ambivalente e dicotomica del dolore, sublimato mediante la sua esorcizzazione in musica, il cantautore brianzolo dall’animo caleidoscopico, torna nei digital store con un pezzo dal forte impatto emozionale, che riconferma la sua penna intimista dall’attitude universale. Su ricercate ed elegantissime sonorità chill, immancabilmente curate dal sublime tocco di Indako, si posa un testo cupo e malinconico, che nel fluire di penetranti e suggestive istantanee animiche tradotte in liriche, racconta i pensieri da cui siamo pervasi nei

 

Sara J Jones esorcizza un passato indicibile in “563”

Quanti kilometri siamo disposti e percorrere per amore e quanto, della persona amata, siamo davvero pronti a scoprire ed accettare per il sentimento che proviamo per lei? Quesiti che molto spesso diamo per scontati, ma che quando si trasformano in realtà, esigono una risposta immediata, un riscontro istantaneo che deve, necessariamente, partire dal cuore. Domande a cui l’intensa sensibilità autorale ed interpretativa di Sara J Jones ha dato forma, voce e replica in “563” (Orangle Records/ADA Music Italy), il suo nuovo singolo disponibile in radio ed in tutti i digital store. Presentato in anteprima nazionale ad Area Sanremo 2023 e anticipato da un’emozionante e coinvolgente serie di reels Instagram che ha accarezzato e commosso la fanbase della brillante cantautrice lombarda durante tutto il periodo dele festività natalizie, “563” è una lettera a cuore aperto, un viaggio intimo e personale che l’artista regala al suo pubblico e ne riconferma veridicità compositiva ed un’ineccepibile... Continua a leggere

 

L’avvincente dualismo di STRE torna a catturare menti e cuori in “Uscire”

Come promesso a fine 2022, in occasione dell’uscita di “A Pezzi”, brano apprezzatissimo da pubblico e addetti ai lavori, trasmesso dalle più illustri emittenti italiane ed eseguito live sul palco del Lungomare partenopeo per il prestigioso Capodanno a Napoli 2023, il cantautore, musicista, regista e videomaker campano STRE torna in radio e nei digital store con “Uscire”, il suo nuovo atteso singolo. Eclettico, brillante, camaleontico e definito dalla critica come una delle migliori promesse della scena pop-rock nazionale, l’artista inaugura l’anno con un pezzo che riconferma la versatilità della sua Arte, senza abbandonare l’affascinante dualismo a cui ci ha abituati sin dalla sua prima release. Il titolo, infatti, racchiude come sempre un’accezione ambivalente, enfatizzata anche da un abbraccio melodico il cui punto di forza è la spiccata originalità dell’arrangiamento, che spazia da suoni di matrice euro-dance anni ’90 a ritmi tipicamente punk-ska con sfumature funky, accennando... Continua a leggere

 

“Zero UNPLUGGED” è il nuovo singolo di Karlito Akastoca feat. Josè Conserva

Reduce da una gavetta pluridecennale e da un 2022 che l’ha consacrato ufficialmente come una delle penne più intimiste e penetranti della scena italiana, il rapper pugliese Karlito Akastoca torna nei digital store con “Zero UNPLUGGED”, rivisitazione cuore e voce di uno dei suoi più grandi successi che lo vede al fianco di Josè Conserva. Vibranti chitarre malinconiche sono la cornice perfetta in cui si innesta un testo ricolmo di anima e poesia, attraverso cui l’artista esprime, senza filtri e cliché, un flusso di coscienza che si identifica nel fluire stesso del suo sentire, in un bianco e nero che grazie al liricismo di un rap conscio delle proprie radici, esonda dai trend per giungere con incisiva immediatezza al cuore degli ascoltatori. Pensieri e riflessioni si susseguono sul ticchettio del nostro tempo, che per quanto appaia fugace, celere e irrefrenabile, non sarà mai in grado di stare al passo con il turbinio di input e considerazioni che affollano una mente vigile

 

“Pezzi di me” è il nuovo singolo di Gabriel Zanaga, un viaggio tra malinconia e sentimenti

Reduce dal successo di “Tempesta”, brano che lo scorso anno ne ha riconfermato talento, carisma e sensibilità autorale, il cantautore e tiktoker da milioni di follwers, streams e views Gabriel Zanaga inaugura il 2023 con “Pezzi di me” (distr. ADA Music Italy), il suo nuovo viaggio iconografico tra malinconia e sentimenti. Come in un vero e proprio puzzle musicale, l’artista eporediese classe 1996 scava dentro se stesso per portare alla luce i frammenti di un cuore infranto dalla fine di una relazione, che, solamente attraverso il complesso ma necessario processo di accettazione, ricercano nuova linfa per ricomporsi e tornare a battere all’unisono. Dalla penna icastica e figurativa di Gabriel, sgorgano liriche capaci di rimandare istantaneamente ad un immaginario sospeso tra romanticismo - «eravamo io e te, un paesaggio a Venezia» - e afflizione - «quel sorriso così freddo sembra un parquet» -, in cui si inseriscono luci ed ombre di un rapporto di coppia nocivo e deleterio

 

Jeremy Denver torna per raccontare la precarietà del futuro dei giovani in “Paracadute”

Dopo aver conquistato il pubblico per originalità e carisma, la critica per versatilità e sensibilità autorale ed aver collezionato un incredibile numero di streams e views in brani come “MUSA”, “Guido Male”, “PEZZI” e "THAT’S AMORE”, che ne hanno riconfermato eclettismo ed attitude fortemente sperimentale, il brillante cantautore triestino Jeremy Dever torna nei digital store con “Paracadute”, il suo nuovo singolo prodotto da Hazel. Se in “PEZZI”, un bianco e nero intriso di passione, rabbia e sentimento, l’artista classe ’93 dava sfogo alle ferite dell’anima per esorcizzarle e sovvertirle in veri e propri punti di forza da cui ricominciare a vivere, in “Guido Male” scansionava i propri conflitti interiori sotto la lente di un beat di matrice Old School ma dalle travolgenti sfumature catchy e in “MUSA” e “THAT’S AMORE” si spogliava di maschere, barriere e timori lasciando fluire esclusivamente la voce del cuore, in questo nuovo pezzo, avvolto da un irresistibile abbraccio

 

Blade, la nuova punta di diamante del rap italiano, torna con “Sopra le nuvole”, il suo EP d’esordio

Con l’impeccabile raffinatezza della sua penna ed un’accurata e minuziosa ricerca sonora in grado di intrecciare ritmi attualissimi ad animiche vibes senza tempo, il rapper della periferia milanese Blade chiude il 2022 con “Sopra le nuvole”, il suo EP di debutto. Cinque tracce, sapientemente amalgamate sul fil rouge della quotidianità di un giovane uomo appartenente alla Gen Z che, tra sentimenti, emozioni, dubbi, perplessità e desiderio di rivalsa su una vita in cui spesso si sente ingabbiato, immortala in un disco la sua intera esistenza, dando forma e voce ad una coloratissima istantanea capace di far viaggiare, con orecchie, mente e cuore, “Sopra le nuvole”. Un coinvolgente autoritratto posato sul liricismo che solo il rap è in grado di generare e che Blade, con una sensibilità degna di nota, esprime attraverso un ineccepibile flow, che si identifica, con semplicità e immediatezza, nel flusso stesso del suo vissuto, nelle esperienze che l’hanno condotto ad essere, giorno... Continua a leggere

 

Kefàli racconta il peso delle aspettative sociali in “Please”, il suo nuovo singolo

A due mesi esatti dalla pubblicazione del sensuale ed energico inno al female empowerment “I Don’t Care”, Kefàli torna a scaldare i cuori con la raffinata potenza della sua voce in “Please” (Cosmophonix Artist Development/Altafonte Italia), il suo nuovo singolo disponibile in radio ed in tutti i digital store. Bergamasca di nascita e newyorkese d’adozione, la poliedrica artista classe 1996 si spoglia di ogni suo ruolo riversando in musica gli stati d’animo e il turbinio di sensazioni contrastanti che avvolgono la nostra contemporaneità, sempre più focalizzata al raggiungimento di un’effimera e chimerica perfezione, anziché alla promulgazione di un benessere individuale capace di propagarsi nel collettivo. Come ci si sente quando il mondo esterno, soprattutto quello dei nostri affetti, nutre aspettative altissime nei nostri confronti? È da questo quesito che Kefàli, traendo da un’esperienza vissuta dalla sorella, ha dato il via ad una serie di riflessioni e considerazioni

 

"Cateto Acrobatico (Se penso a te)" è il nuovo singolo di Michele De Martiis

“Chi sei tu, Michele?”: è da questo semplice ma complesso e plurisfaccettato quesito che ha preso vita “Cateto Acrobatico (Se penso a te)” (Pako Music Records), il nuovo suggestivo viaggio tra ritmo e riflessioni del cantautore marchigiano Michele De Martiis. Pop, rock, batteria, chitarre ed un entusiasmante richiamo al britpop - grazie anche all’utilizzo del mellotron -, si fondono per celebrare la pluralità e l’ambivalenza dell’essere umano, che in una sublime analogia con la forma geometrica del triangolo, si destreggia per mantenere in costante equilibrio la dicotomia del suo sentire, tra la parte razionale e responsabile e quella più istintiva, illogica e giocosa. Una lettera di presentazione in musica, attraverso cui Michele De Martiis descrive, con la fine incisività della sua penna, la quasi totalità della sua personalità, del suo carisma, aggiungendo il sottotitolo “Se penso a te”, che come lui stesso spiega, può avere differenti destinatari, a seconda della prospettiva... Continua a leggere

 

"Disordine" è il debut album di Gianluca Amore

Con l’eleganza e la classe che contraddistinguono e permeano ogni sua release, Gianluca Amore, riconosciuto dalla critica come una delle vocalità maschili più emozionanti, intense ed incantevoli del cantautorato di matrice Pop-R’n’B dell’ultimo decennio, torna ad accarezzare ed avvolgere di incanto e pathos orecchie, menti e cuori con “Disordine” (PaKo Music Records/Visory Records/Believe Digital), il suo primo album. Etimologicamente derivato dal latino “ordinis” con l’aggiunta alla radice del prefisso peggiorativo “dis” a sovvertirne senso e significato, e nella sua accezione più profonda identificabile nella locuzione greca “Caos”, che ritrae una profonda lacuna nella continuità lineare del proprio essere e della propria vita, “Disordine” è un disco che stravolge ogni contorno, mescolando abilmente le carte, le 10 tracce che lo compongono, per riprogrammare e cogliere da nuove e più luminose prospettive quel subbuglio interiore, quella confusione apparentemente irresolubile che... Continua a leggere

 

“Volevi Solo Una Barbie” è il nuovo singolo di EleJola scritto con Miriam Ayaba

Reduce dal successo dell’esordio solista avvenuto lo scorso anno con “Hemingway”, la cantautrice veneta EleJola – al secolo Elena Parpajola – torna nei digital store con “Volevi Solo Una Barbie” (Cosmophonix Artist Development/Altafonte italia), il suo nuovo singolo scritto a quattro mani con la queen dell’urban Miriam Ayaba. Articolato su arcaici ma fin troppo attuali stereotipi che ruotano attorno all’immagine delle blond girls, il brano, che vanta la produzione del Latin Grammy brasiliano Renato Patriarca, è un tuffo a capofitto nell’universo emozionale di una giovane determinata a smantellare e sovvertire tutti i preconcetti che continuano ad avvolgere le ragazze bionde, una full immersion emotivo-sensoriale che attraverso la leggerezza di un testo volutamente ironico ma mai banale, conduce l’ascoltatore ad un faccia a faccia con la realtà, un crash test contro le invisibili ma ancora oggi salde e complesse da superare barriere che scindono e pongono in antitesi concetti come... Continua a leggere

 

Al Vox chiude il 2022 con “XPertuTurbazione”

Dopo aver rapito, stupito e affascinato con il suo estro creativo e la minuziosa incisività anticonvenzionale della sua penna nell’arco di tutto il 2022, Al Vox chiude l’anno con una nuova pietra miliare tratta dal suo scrigno emozionale, “XPertuTurbazione” (PaKo Music Records/Visory Records/Believe Digital). Seguito del mini EP double track “Pinocchio E Il Requiem Quotidiano”, che in sole due tracce ha evidenziato la visione rivoluzionaria del cantautore ligure sulla società contemporanea in un ritratto capace di coniugare impressionismo e decadentismo sul fil rouge della consapevolezza personale, “XPertuTurbazione” è una sorta di pareidolia musicale, o per meglio dire, un ennesimo intrigante gioco di parole attraverso cui l’artista ci conduce ancora una volta nel suo vivido e controverso universo interiore, nell’itinerario mistico, a tratti distopico e trasognante, della sua “Psyche Music”. L’immancabile tocco elettro-pop dalle vibes ipnotiche e raffinate che contraddistingue... Continua a leggere

 

“Christmas King” è il nuovo album di Babibevis, un preziosissimo regalo da scartare sotto l’albero

Come annunciato nei primi giorni di Novembre, in occasione dell’uscita del mini EP apripista “Profumo di Natale” contenente i singoli "Amen", "Heightended Love" e "Natale sei Tu", Babibevis pone la sua voce al servizio della magia del Natale per donare a tutti noi pace, armonia e serenità in “Christmas King”, il suo nuovo emozionante album. Sedici tracce, profondamente intrise di speranza, amore e meraviglia, che ci conducono verso la Festività più incantata dell’anno, ove sogno e realtà viaggiano all’unisono ricordandoci che, anche da adulti, è possibile osservare il mondo, se stessi e chi ci circonda, con lo stesso stupore che aleggia nello sguardo di un bambino e, proprio come un bambino, viverlo senza la necessità di comprenderlo per forza, allontanandoci consapevolmente dal giudizio, dai preconcetti e da tutto ciò che, crescendo, ha fatto sì che smettessimo di sorprenderci ogni giorno della straordinaria semplicità della vita. Un viaggio

 

I numeri uno della scena elvetica e cilena, Kevin Love e Marlon Breeze, insieme su “Crazy”

“You're only given a little spark of madness and if you lose that, you're nothing” (“Ti viene data solo una piccola scintilla di follia e se la perdi, non sei niente” – R. Williams), è una delle frasi più celebri e rappresentative sull’importanza di mantenere un pizzico di colore in un mondo troppo spesso in bianco e nero, un tocco di autenticità e originalità in una società sempre più standardizzata. Ed è da questo concetto che il rapper luganese Kevin Love è partito per dar forma e vita a “Crazy”, il suo nuovo singolo che lo vede collaborare con una vera e propria star della scena internazionale, il trapper cileno Marlon Breeze, #1 delle classifiche urban del Sud America. Ritmi ipnotici dalle intense sfumature clubbing e sensuali vibes dal forte richiamo underground d’Oltreoceano – curate dal fidato producer Killoz -, sono la cornice perfetta di un testo ricco di incastri e punchlines, un’istantanea scattata a 4 mani che evidenzia il desiderio di leggerezza e libertà

 

“Freddie” è il nuovo singolo del duo più irriverente del rap italiano Fainest feat. Saimon

Le suggestioni audio-visive dei Fainest, il duo rap più irriverente della scena italiana, tornano a far breccia nelle playlist e nei più ambiti palinsesti delle emittenti nazionali con “Freddie” (Puff Records/Thaurus), il loro nuovo singolo in feat. con Saimon. Reduci dal successo di “Sgt. Pepper”, ultima release di una gavetta costellata di successi iniziata nel 2013, Blade e Dily scaldano l’inverno con un pezzo capace di fondere incantate sonorità ipnotiche a travolgenti ritmi funky, andando a chiudere l’anno con un’energica ventata di positive-vibes che segna anche l’epilogo dell’iconico capitolo “FunkFainest”. Una vera e propria esplosione di suoni innescata da un’atmosfera sognante e ludica al contempo, in grado di trasportare istantaneamente gli ascotlatori in un universo parallelo ove magnetismo e seduzione viaggiano all’unisono e si intrecciano al forte desiderio di libertà, sapientemente reso in musica dai riff di chitarra di Domenico Cambareri e dalle sfumature

 

Ethos, il cantautore comasco da oltre 10 milioni di streams, torna con “Faraway”, il suo debut album

Con oltre 10 milioni di streams all’attivo e un’indiscutibile capacità di tradurre emozioni e sentimenti in vere e proprie colonne sonore pop senza tempo, Ethos torna nei digital store con “Faraway” (WhatSound), il suo primo attesissimo album. Anticipato dai fortunati singoli “Scusa”, “Una canzone per te” e “Occhi rossi” – inseriti nelle migliori playlist editoriali di Spotify e nella programmazione dei più illustri palinsesti italiani -, il disco è una raccolta di sfumature sensoriali attraverso cui l’artista comasco d’adozione luganese si spoglia di filtri e cliché per avvicinarsi, abbracciare e farsi trasportare dal ritmo del cuore: 10 tracce in cui si identificano i capitoli più significativi del libro della vita di un giovane che sa parlare non soltanto alla sua generazione, ma ad un pubblico eterogeneo fuori da target e schematizzazioni, perché la voce dell’anima non conosce età e nell’autenticità dei suoi versi, si amplifica per raggiungere tutti, indipendentemente dalle

 

Jamie prosegue la sua mission sulla sensibilizzazione delle fragilità emotivo-mentali in “Disastro”

Dopo aver emozionato ed affascinato pubblico e critica con il debut EP “Legami”, un suggestivo concept project capace di racchiudere in sole 7 tracce le più importanti relazioni e connessioni umane di ciascun individuo ed aver conquistato le più ambite playlist delle piattaforme digitali per la caratura dei suoi testi ed il connubio ritmo-anima egregiamente espresso in ogni brano proposto, il rapper marchigiano di origini tunisine Jamie, torna a dar voce alle cromie del cuore in “Disastro” (distr. Artist First), il suo nuovo singolo. Una vera e propria missione quella del giovane artista classe 2002, iniziata dal trepidante intreccio tra un’indomita urgenza espressiva personale ed il lascito della sorella maggiore Ilaria, sensibile e brillante attivista contro la stigmatizzazione sui disturbi mentali prematuramente scomparsa, volto a scuotere e svegliare le coscienze degli ascoltatori su tematiche appartenenti alla sfera emotiva e alle molteplici fragilità che connotano l’universo... Continua a leggere

 

“Tarantola” è il nuovo singolo di Seta, un tuffo nell’oscurità per tornare a risplendere

Dopo aver affascinato con la sensibilità della sua penna e la delicatezza della sua timbrica in “La Seconda Pioggia” ed aver dato prova della capacità di adattarle a differenti sound e stili in “Alaska”, Seta torna a raccontare luci ed ombre dell’anima in “Tarantola”, il suo nuovo singolo. Volutamente posato su linee melodiche oscure - egregiamente amalgamate dall’abilità creativa di Indako - in grado di rimandare istantaneamente ad un immaginario creepy da cui si innescano sensazioni di ansia, angoscia e inquietudine, “Tarantola” è lo specchio di un cuore infranto in cui le protagoniste sono proprio le ferite, le crepe che fendono e squarciano l’essenza stessa dei battiti da cui scaturiscono energia e vita. Proprio come nelle antiche credenze salentine gli effetti di malessere generale causati dal morso della migala venivano trattati con salti e danze, allo stesso modo, il giovane e brillante cantautore brianzolo esorcizza la sofferenza e il turbamento interiore generati

 

Pop, punk e riflessione si fondono in “Luna”, il nuovo singolo dei Rebenga

Quando energia e introspezione si intrecciano, il risultato ha un solo nome, Rebenga. Dopo aver conquistato pubblico e critica con l’abbraccio elettro-pop del come back estivo “Cuore Rotto”, il duo di fratelli emiliani torna in radio e nei digital store con “Luna”, un pezzo dal quale è davvero impossibile non farsi travolgere. La fresca e coloratissima attitude del pop si intreccia alle sfumature melodiche ribelli e incalzanti del punk, dando vita ad un coloratissimo ritratto di grinta e intimismo in grado di raffigurare in maniera impeccabile il carisma e la vivace personalità della band. La fine di una relazione diventa l’inizio di un nuovo percorso, nel quale Andrea e Fortunato analizzano il contesto sociale in cui sono e siamo inseriti, mediante un susseguirsi di riff accattivanti capace di smuovere teste ed animi. Un tuffo nella spiritualità dei due giovani e brillanti cantautori da cui si evince la loro ricercatezza autoriale, frutto di un’inclinazione all’osservazione... Continua a leggere

 

“Mezzanotte (UTC)” è il nuovo capolavoro pop di Mezzanotte

Ci sono canzoni capaci di arrivare dritte al cuore sin dal primo ascolto, brani in cui ad ogni singola parola corrisponde un’emozione. Battiti espressi in liriche, armonie e fraseggi tradotti in composizioni musicali destinate a rimanere parte della nostra storia, perché in grado di raccontarla, di raccontarci. Uno specchio interiore in cui si riflette tutto ciò che vive ai confini dell’anima, permettendo a ciascuno di noi di guardarsi dentro, senza maschere, filtri e pregiudizi e da cui il brillante cantautore bresciano Mezzanotte trae luci, ombre e riflessi regalandoci, release dopo release, la possibilità di scorgerci, di conoscerci un po’ meglio. Reduce dal successo di “Lockdown nel petto” e “Verità”, l’artista chiude il 2022 con “Mezzanotte (UTC)” (distr. ADA Music Italy), il suo nuovo singolo che rappresenta una vera e propria poesia contemporanea, ma ben oltre il concetto di tempo. Scritto poco prima della pandemia dallo stesso artista con l’irrinunciabile collaborazione

 

“Sei” è il nuovo singolo di Vi Skin, una “non canzone d’amore” che attraversa l’anima

Riconosciuta dalla critica come “una delle vocalità più emozionanti e suggestive del panorama pop-cantautoriale italiano” ed essere stata annoverata “tra le più promettenti cantautrici del pop tricolore”, Vi Skin torna a catalizzare e magnetizzare il pubblico in “Sei”, il suo nuovo singolo. “Sei” come declinazione e al contempo congiunzione dell’essere, ma anche come emblema della dicotomia bene-male più allendiana, mistica ed esoterica, ove l’Amore rappresenta tutto e il suo contrario, ove chi ama non si annulla nell’altro, ma per il bene dell’altro, per la sua libertà di crescita ed evoluzione, è disposto a farsi da parte - «ben venga se perdere me ti fa ritrovare te» -, incastonando quegli «sguardi persi, forse troppo persi» nello scrigno dei ricordi. Un brano, intimo, sentito, sofferto, in cui la brillante autrice e interprete ciociara si mette a nudo lasciando emergere i riflessi del cuore, trasformando liriche struggenti e malinconici tocchi sul bianco e nero dei tasti... Continua a leggere

 

“Profumo di Natale” è il nuovo imperdibile concept EP di Babibevis

Il Natale si avvicina e con esso, la Musica, riflesso del nostro sentire, assume i toni delle speranze e dei desideri racchiusi nel cuore, colorando di incanto e delizia playlist, pensieri e lo scorrere dei giorni che ci separa dalla Festività che più li rappresenta. Ed è proprio in questo magico periodo dell’anno che il cantautore afro-italiano Babibevis, dopo aver conquistato pubblico e critica con il suo eccelso come back della scorsa primavera “Self”, ha scelto di regalarci “Profumo di Natale”, una carezza sull’anima che riaccende la dolce fiamma dei sogni e ne riconferma non soltanto abilità autorale e talento da fuoriclasse, ma anche un’attitude e una capacità interpretativa capaci di sfiorare tutte le corde delle emozioni. Con la sua timbrica calda e avvolgente in grado di catturare e inebriare i sensi e una preparazione vocale degna delle più grandi star internazionali, Babibevis ci prende per mano conducendoci in un universo in cui meraviglia e realtà si fondono e collimano... Continua a leggere

 

Rock e letteratura si fondono in “Lupo della steppa”, il nuovo singolo di Samuele Esaltato

Quando Arti visive e performative si incontrano, il risultato è un intreccio di mente ed anima in grado di lasciare senza fiato, uno scrigno incantato in cui custodire fragilità e virtù, che attraverso i racconti e il vissuto di chi ha saputo immortalare l’universalità dell’essere umano in opere capaci di sopravvivere allo scorrere del tempo, diventa un forziere in cui riporre e coltivare la propria vera essenza, amalgamando esperienze personali a riflessioni e storie lette, ascoltate, sfiorate con il tocco del cuore. Ed è proprio da una di queste storie che l’incisiva penna del cantautore capitolino Samuele Esaltato ha dato vita a “Lupo della steppa”, il suo nuovo singolo liberamente ispirato al capolavoro introspettivo del Premio Nobel tedesco naturalizzato svizzero Herman Hesse “Il Lupo della Steppa”. In una suggestiva ed emozionante analogia con una delle più rappresentative opere sulla multiformità e la dualità antinomica della natura umana, l’artista, che riconferma la sua

 

Sara Laure, torna a dar voce al women empowerment in "Voilà", il suo nuovo singolo

La sensualità ricercata e l’avvolgente vocalità black-soul di Sara Laure tornano a corroborare di pathos ed eleganza la sua mission “Women Empowerment” in “Voilà” (Cosmophonix Artist Development/Altafonte Italia), un vero e proprio inno contemporaneo all’emancipazione femminile e all’equità di genere. Un impegno, quello della giovane e talentuosissima cantautrice italo-africana, nato dall’intreccio di vocazione, inclinazione personale ed esperienze di vita vissuta, che l’ha portata ad esprimere, attraverso le sue release, i gap quotidiani cui, ancora oggi, molte donne si ritrovano dover far fronte. Raccontarsi per raccontare; questo il concetto chiave del successo della brillante queen del pop-soul italiano, che dopo aver dimostrato un’impeccabile ed esplosiva miscela di attitudine, carisma, sensibilità e groove in “Prima Donna” ed aver dissipato la fitta coltre di giudizi e preconcetti sull’estetica femminile in “Habit serrée”, scardinando la sempre più comune e deleteria... Continua a leggere

 

“Tempi persi” è il nuovo atteso EP dei Factanonverba

Come annunciato la scorsa estate, in occasione della pubblicazione del fortunato singolo a tematica sociale “Diversi da chi”, il duo sassarese Factanonverba torna nei digital store con un’imperdibile raccolta di brani che ben evidenzia la caratura della loro concezione artistica: “Tempi persi”, questo il titolo dell’atteso EP, presenta una selezione di 6 tracce, scelte tra le oltre 30 scritte e composte dai due musicisti sardi nel solo periodo della pandemia. Quattro brani inediti avvalorano il profondo tratto conscious insito nelle due release apripista – “Impossibile” e “Diversi da chi” -, coinvolgendo orecchie e cuori per scuotere e sensibilizzare gli animi di un pubblico che attraverso l’impeccabile intreccio di sonorità rock di matrice USA all’italian-pop più contemporaneo, si ritrova a riflettere su assunti e concetti quali il tempo e la ricerca di sé, mediante il susseguirsi di liriche e riff. Tempo e ricerca sono proprio i due princìpi chiave su cui si articola il

 

Grid torna con “Nac Nac”, il suo nuovo singolo che riaccende il motore dei sogni

Tra le giovani cantautrici più apprezzate e seguite di questo terzo decennio degli anni duemila, vi è senza alcun dubbio Grid che, a soli due anni dall’esordio sui digital store con “Splash” (feat. Hugo Marlo), è riuscita conquistare cuori e playlist di un sempre più vasto ed eterogeneo pubblico di ascoltatori grazie a brani come “Testacoda”, “Intimo Glamour”, "Neve In Tasca" e “Nomade”, evidenziando un eclettismo degno di nota, una capacità interpretativa fortemente incisiva e una presenza scenica da fuoriclasse, considerando anche la sua giovane età, qualità che le hanno altresì consentito di aggiudicarsi importanti premi, riconoscimenti e attestati di stima da parte di critica e addetti ai lavori. La giovane e poliedrica artista, modella, conduttrice e “ragazza ombrellino” veneta, prosegue così il suo percorso artistico in continua ascesa, tornando ad infiammare l’autunno con “Nac Nac”, il suo nuovo singolo che la vede collaborare, per la prima volta, con la storica e iconica... Continua a leggere

 

L’elegante principe del gothic rap italiano Trunchell, Etc., torna con “Camera n9”

Ritrovare la propria luce interiore attraverso l’impervio cammino nell’oscurità è, sin dall’esordio, la mission principale delle pubblicazioni del misterioso e ormai iconico principe del gothic rap italiano Trunchell, Etc., che, dopo aver stupito per la profonda incisività della sua scrittura in brani come “Emily Norton” e “Truman Show” ed aver dato prova di un eclettismo capace di rimanere fortemente identificativo in “Braille”, torna nei digital store con “Camera n9” (PaKo Music Records/Visory Records/Believe Digital), singolo da cui si evincono nuove sfumature della sua sfaccettata visione artistica. Scritto dall’efficace e penetrante penna del cantautore lucano d’adozione lombarda durante il primo lockdown, il brano è un impetuoso lancio tra gli abissi dell’anima, alimentato dalla ricerca di un’unica ed imprescindibile verità, quella di scoprire e perseguire la propria natura, la propria autenticità, oltre ogni convenzione e apparenza. La scelta del titolo, come sempre... Continua a leggere

 

Kevin Love riporta il rap alle sue origini nel nuovo singolo “Cosa Vuoi?!”

Ad un mese esatto dalla pubblicazione del fortunatissimo debut EP “Ice Kream Lov3”, il rapper e tatuatore luganese Kevin Love, torna a regalare al pubblico emozioni espresse in barre con “Cosa Vuoi?!”, singolo che segna l’avvio di un nuovo capitolo artistico. Come reso noto in occasione del rilascio del disco, Kevin Love, dopo aver dimostrato versatilità, carisma ed una spiccata abilità nel saper coniugare linguaggi e sonorità attualissime ad esperienze e ricordi del passato, diventando così non soltanto il protagonista della scena contemporanea elvetica, ma anche e soprattutto un esempio di autenticità espressiva e determinazione per la nuova generazione, si prepara a mostrare un ulteriore volto della sua anima compositiva, con un pezzo che parla di rinascita attraverso la voce del cuore, riportando il concetto di rap alla sua dimensione originaria, senza rinunciare all’inconfondibile tocco di innovazione e carisma comunicativo che l’ha reso, sin dalla prima release, uno dei personaggi... Continua a leggere

 

Pop, trap e psicoanalisi si fondono in “Iceberg”, il nuovo singolo di Sara J Jones & Johnny Joint

Definita dalla critica come una delle più promettenti leve dell’italian-pop al femminile, Sara J Jones, a poco più di due mesi dal successo di “Caramelle” – brano inserito nelle migliori playlist editoriali di Spotify ed insignito di svariati premi per originalità e freschezza -, torna nei digital store con “Iceberg” (Orangle Records/Universal Music Italia), il suo nuovo singolo che, per la prima volta, la vede duettare con il brillante rapper bergamasco Johnny Joint. Raffinate e sensuali sfumature afrobeat tingono di innovazione un’esplosione sonora unica e audace, capace di fondere i tratti tipici della dance-pop anni ’90 ad un attualissimo beat underground che strizza l’occhio alle più recenti produzioni trap stelle e strisce, dando vita ad una dimensione musico-sensoriale sospesa tra passato e presente, con un immancabile e imprescindibile sguardo verso il futuro. Ed è in questa commistione di generi, prospettive e melodie super catchy che l’eleganza interpretativa della... Continua a leggere

 

Il giovanissimo cantautore argentino d’adozione romana giamba, torna con “Iqos”, il suo nuovo singolo

La Musica è da sempre una delle principali forme d’Arte attraverso cui esprimere e dar voce ai propri sentimenti, uno dei più immediati mezzi per collegare emozioni e pensieri, comprendendoli meglio, e più a fondo, dopo averli trasposti tra il bianco e nero di un pianoforte o su fogli di carta sparsi tra le pagine del nostro quotidiano. Nel susseguirsi delle epoche, mutano e si trasformano generi e trend, di pari passo con il naturale cambiamento della società, ma l’Amore, rimane e continua ad essere, una delle tematiche centrali della produzione musicale. Ed è proprio l’amore, con le sue mille sfaccettature ma un unico ed immutato valore universale, il fulcro di “Iqos”, il nuovo singolo del giovanissimo cantautore argentino d’adozione romana giamba. Scritto in sinergia con l’inconfondibile penna di Massimiliano Acri e prodotto dall’abilità creativa di Fra Melito, “Iqos” racconta l’amore ed il suo epilogo con gli occhi della Generazione Z, coniugando passato e presente in una riuscitissima... Continua a leggere

 

Il fenomeno di TikTok Gabriel Zanaga torna con "Tempesta"

“Ci sono alcune cose che impari meglio nella calma, e altre nella tempesta”, scrisse l’icastica ed incisiva penna della statunitense Willa Cather, ed è proprio dalla tormenta, dagli impetuosi uragani che si scatenano tra anima e cuore, che noi esseri umani, molto spesso, apprendiamo l’effettiva essenzialità della vita, rendendoci concretamente conto dell’importanza e del valore di chi ci sta accanto. Su questo concetto, il celebre cantautore e fenomeno social Gabriel Zanaga, ha dato vita a “Tempesta”, il suo nuovo singolo che segue l’incredibile scia di successo delle sue precedenti release. Oltre 730.000 followers su TikTok e quasi mezzo milione di ascolti nei digital store, sono solo cifre, dietro le quali si cela un eterogeneo pubblico di appassionati, che nei testi e nell’abilità interpretativa del brillante artista piemontese classe ’96 si rispecchia, empatizzando e riversando esperienze personali in un fiume di liriche ed emozioni che unisco e accomunano, sotto il pulsante

 

STRE torna con "A Pezzi", il suo nuovo singolo

A distanza di un anno dal fortunatissimo esordio nei digital store con “Remake”, seguito dall’iconica “Alzheimer” e dalla leggera ma profonda “Un motivo c’è”, il cantautore, polistrumentista e regista partenopeo STRE, al secolo Stefano Crispino, torna ad intrecciare generi ed emozioni in “A Pezzi”, il suo nuovo singolo. Scritto dalla fulgida e vibrante penna del poliedrico musicista napoletano, il brano miscela egregiamente un’attualissima e sfavillante dimensione pop dalla melodia super catchy, all’eccentrico e più cupo universo punk tanto caro all’artista, posandosi su un arrangiamento che strizza l’occhio alle rock ballad, avvalorato da chitarre distorte, riff californiani e violini, per dar vita ad un’avvincente antitesi sonora da cui scaturisce un’esplosione di ritmo e sentimento in grado di fondere e attraversare tutte le sfumature del complesso e policromo spettro sensoriale di ciascuno di noi. Come in ogni release proposta da STRE, infatti, la tematica centrale è

https://www.my101.org/altro-profilo.asp?u=602