Discussione

BASTONI FRA LE RUOTE

I giovani e gli adolescenti amano circondarsi di amici. Gli amici migliori sono quelli che hanno punti in comune. I giovani sono accomunati dallo sport, dalla musica. Molti sono i motivi che spingono i giovani ad aggregarsi, probabilmente non amano la solitudine. Ogni amicizia è una storia a se, un caso specifico. Di solito si crea una corrente di affetto e di stima. Gli amici veri hanno attenzioni per l’altro. Molte amicizie fra ragazzi sono equilibrate e discrete. I primi problemi relazionali nascono quando un ragazzo si innamora o decide di frequentare una ragazza da poco conosciuta. Il ragazzo confida agli amici i problemi di cuore e i sospiri d’amore. L’amico del cuore e gli amici in generale non incoraggiano la storia per una semplice questione di gelosia. Di solito per mettere squarto e fa desistere l’amico mettono in campo tutta una serie di difetti della ragazza prescelta. La ragazza esteticamente non è appetibile, è troppo fanatica, ha una famiglia alle spalle scadente, è una donna facile, non ha compiuto studi precisi, ha un lavoro precario, ha la testa piena di sogni, è volubile, ha pessime ambizioni e inclinazioni, è volgare, veste male. Viene delineato un quadro negativo. Si cerca di screditare la ragazza. In un secondo momento l’amico o gli amici dell’innamorato insinuano che come quella ne può trovare tante. Introducono elementi di dubbio e turbamento. Pretendono di gestire loro la storia d’amore. Senza comprendere i sentimenti che ci sono dietro. Poi non contenti incitano il giovane a lasciarla, o dicono di averla vista con altri ragazzi. Il percorso degli amici spesso è simile ed infausto. Se la ragazza è bella e benestante gli amici si lacerano dalla invidia e diventano cattivi, sospettosi, pettegoli, insidiosi, malevoli. Ci sono molti episodi in tal senso. Cercano di far sbollire l’attrazione dell’amico con scosse più o meno traumatiche. La ragazza non è adatta, è impresentabile. Sostengono di averla vista con altre comitive. Alcuni giovani deboli di carattere dopo molte tensioni e pensieri confusi tornano sui propri passi, fanno il gesto estremo di lasciare la ragazza. Con gli amici ritorna il sereno, la complicità, le risate coinvolgenti. Molti giovani sono storditi dagli avvisi ricevuti dagli amici. Negli ultimi tempi questa tendenza si sta accentuando perché i gruppi sono sempre più chiusi e selettivi. Il gruppo vuole un rapporto esclusivo senza divagazioni e intromissioni. Il gruppo ha una sua identità specifica che deve restare inalterata. Le fidanzate spesso sono guardate con diffidenza non accolte pacificamente. Il gruppo non ama condividere con altri i piaceri della amicizia. I giovani per risolvere il bandolo della matassa sospendono ogni rapporto con la ragazza e la evitano. Nessuno comprende la gelosia e l’invidia che certi comportamenti infantili nascondono.