ester eroli

 

STRAVAGANTE

Un tempo molti cercavano di farsi notare per la propria acuta intelligenza, per le capacità intuitive, per le proprie abilità fisiche e mentali. La dimensione era quella dello spirito, si voleva fare colpo, farsi notare per la propria anima sensibile. L’onore era quello di essere stimato per il proprio carattere, la propria disponibilità e bontà. Lo scopo principale della vita era quello di dirozzare l’anima per farla ascendere di proposito verso livelli più alti. Si voleva rivelare al mondo la propria natura, la propria anima. Ora certe concezioni sono cadute con un tonfo sordo. Le persone si rivelano più meschine, più terrene. Non esiste più un senso spirituale delle cose. Predomina a tutti i livelli il fanatismo. Ci si espone per fare colpo. Per incuriosire gli altri si ricorre a look estremi. Cambiare look è un modo per stimolare gli altri, per farsi notare, per vedere la reazione sbalordita degli altri. Ci si incontra con gli altri per vedere se il nostro aspetto fa presa su di

 

NESSUNO

Ci sono uomini che pretendono di piacere a tutte le donne. La loro aspirazione personale è quella di imporsi in ogni situazione, in ogni corteggiamento. Si tratta di una pretesa assurda. Le donne, come loro, hanno diritto di scegliersi un compagno, come a loro non piacciono delle ragazze anche le donne hanno le loro preferenze e i loro gusti. Per loro invece non ci devono essere ostacoli. In pratica non vogliono essere avversati, respinti in tal caso si sentono impotenti, scartati. Esistono dei corteggiatori che se respinti pretendono che la donna oggetto dei propri desideri rimanga sola, non abbia storie con altri uomini. Il meccanismo è sempre lo stesso: o la donna sta con me o non deve essere di nessun altro. Questo fenomeno si osserva spesso e si ritrova in molte circostanze. Se una donna separata rialza la testa tenta di affezionarsi a un altro uomo viene bollata in modo manifesto. Alcune donne divorziate che hanno ripreso a frequentare degli uomini sono state uccise dall’ex marito... Continua a leggere

 

FAREMO SAPERE

La ricerca di un lavoro nel nostro paese è sempre una impresa titanica ed ha il suo prezzo salato da pagare. Ci vuole coraggio nel mettersi in cerca di una occupazione decente. Di solito le piste seguite portano al nulla, a lavori precari o inesistenti. Molti sono demotivati. Le probabilità di riuscita sono ridotte al minimo e un disoccupato lo resta per molto tempo. La disoccupazione crea imbarazzo, ansia. Essere indipendenti è un sogno che viene infranto. Chi non trova un lavoro oltre a fare la fame è deriso, dileggiato. La perdita del lavoro è poi una ferita aperta che provoca una rabbia cieca e furente. E’ improbabile che una persona con i capelli brizzolati o bianchi trovi subito un lavoro a tempo determinato. Si deve arrangiare nel sottobosco. I capelli bianchi mettono in allarme rosso i datori di lavoro che fuggono a gambe levate. I capelli bianchi non sono accettati da nessuna parte, sono respinti con orrore. Bisogna essere giovanissimi però con esperienza, ma come fa un giovane... Continua a leggere

 

PAUSE

Spesso personaggi dello spettacolo, vip si prendono in modo perentorio delle pause più o meno lunghe, si tratta di anni sabbatici o pause di pochi mesi. Tutti provvedono a mettere delle scuse, a dare delle spiegazioni in previsione della reazione dei fans. I motivi sono vari: problemi di salute, familiari, calo di ispirazione, pausa di riflessione, viaggio all’estero. In ogni fase si ripetono le solite scuse, si rinnovano le spiegazioni grossolane. Il vip poi torna sulla scena più aggressivo di prima. Di solito, specie le donne, mostrano un look diverso, una immagine diversa, e una faccia diversa. Il volto ha mutato espressione, colore, fisionomia. Stentiamo a riconoscere il vip di turno, che sembra assomigliare ad altri personaggi in vista. E’ mutato il colore dei capelli, degli occhi, gli occhi hanno una diversa forma, le ciglia sono più spesse e più lunghe, il sorriso sembra quello di una dea. Anche gli uomini tornano diversi, con un torace più ampio, capelli più folti, barba curata,... Continua a leggere

 

MITO DELLA ROBA

Il mito della roba ha una sua potenza che seduce in modo sensazionale. Tutti vogliono accumulare in modo globale, totale. Ogni padrone di industrie, fabbriche vuole lasciare dei patrimoni consistenti ai discendenti. Il mito della roba, narrato da registri e scrittori nel corso dei secoli, è onnipresente in ogni contesto e tessuto sociale, sovrasta ogni altro mito e interesse. Si tratta di una tendenza molto diffusa all’accumulo smodato. La roba accumulata serve per una sorta di autogratificazione, un modo per sentirsi liberi e importanti. Chi possiede ha più risorse più possibilità di azione. L’accumulo esasperato diventa mania, fobia, paralizza ogni altra attività. Un tempo c’erano famiglie patriarcali che vivevano tutte insieme in case e casolari, fratelli, zii, cugini tutti impegnati su più fronti per accumulare roba. La famiglia diventava un cerchio chiuso, una specie di prigione da cui era difficile evadere sia pure per andare al cinema. Si doveva rendere conto di ogni spesa affrontata.... Continua a leggere

 

VINCERE IL DOLORE

Paolo Cataldi è un medico chirurgo che si è impegnato alla divulgazione del metodo del digiuno necessario per eliminare le tossine nel nostro organismo. Molti vip seguono questa sua indicazione di saltare alcuni pasti e alternare alimentazione e digiuno. Nella collana l’altra medicina è comparso un suo libro dal titolo vincere il dolore dove si suggeriscono terapie, tecniche, rimedi di sostegno per combattere il dolore acuto e cronico di vario tipo, come il mal di schiena, il dolore addominale ecc. si tratta di una rassegna di mezzi appropriati per ogni tipologia di dolore. Il testo si articola in quattro sezioni. Nella prima si analizza la natura del dolore il suo meccanismo di diffusione. La seconda propone rimedi e metodi di cura non legati ai farmaci ufficiali. La terza parte analizza rimedi chirurgici e farmacologici, dove sono elencate le sostanze analgesiche più o meno ufficiali. La quarta si sofferma su alcuni quadri clinici e sui dolori più diffusi come quelli lombari, articolari,... Continua a leggere

 

CITATI

Pietro Citati era nato a Firenze nel 1930 da una nobile famiglia di origini siciliane. La sua vocazione di saggista, scrittore, critico letterario e biografo era nata nella facoltà di lettere di Pisa dove si era laureato con indirizzo moderno. I suoi primi approcci nel campo della cultura lo vedono nella veste di critico letterario e amico intimo di Pasolini. La sua attività di insegnante si svolse a Frascati e nella provincia di Roma. Divenne poi critico d’arte nelle pagine del Corriere della sera. Poi cominciò a cimentarsi nelle biografie di grandi personaggi come Leopardi, Manzoni, Kafka solo per citarne alcuni rivoluzionando il modo di scrivere biografie eccellenti. I suoi modelli letterari furono Goethe, Borges e Gadda. Famosi sono i suoi premi il premio Strega e il premio Viareggio. I suoi saggi affrontano varie tematiche come tutti i suoi scritti. Nell’opera la luce della notte sono raccontati in forma di romanzo tutti i più grandi e importanti miti della storia di tutto... Continua a leggere

 

SBORSARE

La società in cui viviamo non è particolarmente generosa. In ogni occasione si devono versare discrete somme di denaro. In questo modo si fa pesare ai poveri la loro sventura, la loro condizione sgradevole. Nessuno ha pietà di chi non può pagare che resta a bocca asciutta. In alcune scuole sono stati esclusi alla mensa i bimbi che non potevano pagare. Ogni giorno si scoprono tasse occulte, versamenti, complicati contributi, impegnativi versamenti. A qualcuno delle istituzioni toccherebbe il compito di vigilare su queste tasse occulte e espropriazioni inutili di denaro. Molte chiese hanno premura di sottolineare che le messe per i defunti sono a pagamento e spesso il conto è salato. E’ chiaro che l’anima di un povero non ha diritto di volare al cielo e resta impigliata nel mondo terreno. Alcune parrocchie per fortuna offrono la scorciatoia del contributo libero e volontario per la messa, senza una tariffa fissa. Alcune diocesi si mostrano benefattrici. Non sempre i bisognosi sono aiutati.... Continua a leggere

 

TIC NERVOSI

La nostra società ci costringe a una vita frenetica e le possibilità di rilassarsi sono ridotte al lumicino. Spesso viviamo vati tipi di traumi e di lacerazioni, varie fasi di nervosismo. Viviamo dentro una realtà piena di limiti, di costrizioni. La moda ci costringe a usare pantaloni stretti, abiti di misura ridotta che vanno a scapito della comodità. In certe circostanze il fisico provvede in modo solerte ad inviare dei messaggi. Assistiamo allo sviluppo di molti tic nervosi che passano inosservati. I tic nervosi che si sviluppano sono quasi sempre involontari come strizzare gli occhi, toccarsi il naso, ripetere sempre le stesse frasi, guardare l’orologio di continuo, scuotere la testa, scrollare le spalle, schiarirsi la voce, tossire, fare smorfie, sbattere le palpebre, torcere il collo, fischiare, balbettare, contrarre i muscoli. I tic nervosi sono anche gesti, movimenti senza scopo alcuno, incontrollati. Ci sono tic motori e tic vocali, tic semplici e tic complessi. Quelli complessi... Continua a leggere

 

FRANCESCO BORGIA

Francesco Borgia era nato il 28 ottobre 1510. Duca di Candia ricoprì la carica di vicerè. Nacque in una famiglia nota di origini spagnole da cui uscì il papa Alessandro VI,. Il nonno materno era arcivescovo di Saragozza figlio naturale di Ferdinando II di Aragona. Sua zia paterna era una badessa. Cresciuto a Saragozza divenne presto paggio a corte. Entrò nelle simpatie della regina Isabella del Portogallo che lo fece marchese e lo fece sposare con la nobildonna portoghese Eleonora de Castro. Seguì l’imperatore Carlo V nei viaggi istituzionali e non. Dopo la morte della regina Isabella Francesco si avvicinò alla fede cattolica dopo aver ascoltato il sermone di commiato. Studiò teologia e facendo il dottorato. Divenne vicerè di Catalogna. Dopo la morte della moglie da cui ebbe molti figli si misi sotto la protezione dei gesuiti. Nel 1548 emisi i voti solenni. Entrò nella compagnia del Gesù. Ebbe una dispensa per assistere i figli nella crescita. A Roma fu ordinato sacerdote. Divenne amico... Continua a leggere

 

LUDMILLA

Ludmilla era nata in Boemia nel 860, con il titolo nobiliare di duchessa, figlia di un noto principe slavo. Venne data giovanissima in sposa al duca di Boemia convertito al cristianesimo per influsso dei santi Cirillo e Metodio. Tentarono di convertire il popolo al cattolicesimo la vennero esiliati su pressione di capi pagani. In seguito la coppia fece ritorno in patria. Poi si ritirarono in una regione periferica della Boemia. Ludmilla fu coinvolta nella educazione culturale e religiosa di suo nipote il nobile Venceslao. Ai nostri giorni nessun religioso può educare parenti e nipoti, anzi molti si vergognano di avere un parente religioso magari sacerdote o suora. I giovani specialmente non dicono mai di avere parenti in abito talare agli amici. Ludmilla ebbi dissapori con la nuora per questo è considerata la protettrice di suocere e nuore. La nuora era gelosa della sua influenza sul figlio e inviò pure due sicari nobili per ucciderla. Ludmilla ebbe due figli di cui uno divenne duca... Continua a leggere

 

MELE DELIZIOSE

In passato nei mercati, nei supermercati, negli empori, negli alimentari era possibile trovare la mela detta deliziosa. Non c’erano molte varietà di mele, si potevano trovare le mele gialle golden e quelle rosse dette appunto deliziose. Le mele deliziose sono una varietà molto apprezzata anche all’estero. Si distinguono per la loro dolcezza e croccantezza. Tipiche sono le loro sfumature rossastre. Hanno bisogno di una forte esposizione al sole per questo si trovano nelle colline e nelle valli specie del nord Italia. Un tempo la deliziosa era usata pure in cucina sia per piatti dolci che salati. Era usata nei ristoranti stellati- Questa mela era considerata rustica ma di grande sapore e apporto nutritivo. Ha bisogno di una maturazione invernale. I frutti sono raccolti in autunno. La pianta è robusta e vigorosa. I frutti sono di solito di forma conica, non molto grandi, di grandezza media. La buccia rossa può avere sfumature gialle e verdi causate dalle escursioni termiche La red delicius... Continua a leggere

 

DESERTO BIANCO

Nelle zone occidentali dell’Egitto , a trecento km dal Cairo, al confine quasi con la Libia, troviamo un tipo di deserto particolare, roccioso, di calcare bianco, scolpito dal vento. Le figure che compaiono scolpite sono forme strane, sembrano orsi, colonne, funghi, pipistrelli, uccelli, tartarughe ecc. la sabbia è frutto della erosione di rocce di calcio, di gesso e calcare e di vario tipo. Il vento ha modellato ogni cosa. Un tempo in questa zona vi era il mare, come mostrano le tracce di fossili e conchiglie marine, coralli . Le forme stravaganti determinano un paesaggio particolare che attira molti turisti. Specie giovani Il bianco abbagliante di giorno diventa di notte blu scuro, blu cobalto, un bluastro lucido per i riflessi di luna, al tramonto diventa arancio, oro, rosso cupo. I panorami sono fotografati da molti professionisti. Di notte il cielo stellato appare in tutta la sua limpidezza. L’azione del vento e della sabbia ha dato i suoi frutti. In questa zona troviamo leoni,

 

TOBINO

Mario Tobino, scrittore nato a Viareggio nel 1910 è stato un medico direttore dell’ospedale psichiatrico di Lucca. IL suo romanzo il clandestino vinse il premio strega nel 1962. Nel romanzo le libere donne di Magliano descrive la situazione del manicomio femminile del colle santa Maria delle Grazie vicino Lucca che è accettato nella zona per aver dato lavoro a molti abitanti . Il romanzo nasce dopo la rielaborazione delle cartelle cliniche compilate per anni nella struttura ospedaliera. Lo scopo è quello di far conoscere al mondo dei sani la realtà della pazzia. I malati di mente sono persone fragili ma pur sempre persone con una propria coscienza. Questi malati non andrebbero trattati con freddezza e distacco. Le donne rinchiuse sono spesso persone dall’aspetto ancora giovanile, che hanno palpiti erotici e sentimentali. Sono donne ossessionate dalla magrezza, dal tradimento. Alcune sono gentili, tenere, altre sono malinconiche . A incidere la loro mente traviata sono stati episodi... Continua a leggere

 

INTUIZIA

Intuizia è una accademia, un centro di parapsicologia sorto in Svizzera con ramificazioni anche in Italia e in Russia. Il centro accoglie insegnanti che hanno studiato teosofia e discipline esoteriche e mistiche e che sono magari anche medium praticanti. Lo scopo del centro è la formazione, si tratta di un ente formativo con docenti qualificati e studiosi di psicologia, astrologia , scienze esoteriche. Questa scuola ha anche altre finalità come l’affinamento delle capacità sensitive, con corsi di crescita personali accompagnati da ricerche esoteriche. I docenti sono specializzati in telepatia, chiaroveggenza, riti di purificazione, riti di protezione, in riti di iniziazione, in cartomanzia, medianità. Possono farsi nel centro anche sedute private. Il centro organizza convegni, conferenze, manifestazioni pubbliche. I docenti hanno al loro attivo molte pubblicazioni sul tema. La parapsicologia è una disciplina complessa che studia fenomeni cosidetti paranormali. Si occupa di telepatia,... Continua a leggere

 

PASSAGGIO

Nei luoghi di lavoro si tende sempre a primeggiare o in un modo o in un altro. Si tratta di una corsa furiosa verso la carriera, verso il successo. In ogni ambito la corsa diventa evidente. Esiste tutto un ventaglio di situazioni. La carriera è un obiettivo primario da sempre. Tutti vogliono mettersi in vista, guadagnare di più, dare lustro all’azienda per cui si lavora. Tutti vogliono andare avanti per potersi permettere l’auto elegante, la cameriera in casa. Il passaggio di grado è una tappa obbligata che viene sbandierata, che fa sentire la persona al sicuro. Tutti ambiscono a prendersi dei livelli. Molti sono presi dalla fretta, vogliono bruciare le tappe. Di solito chi è passato di livello cambia atteggiamento. Già prima della promozione, quando però sa di averla in tasca, diventa ermetico, laconico, si distacca dai colleghi, non parla molto. Diventa sostenuto. Prende le distanze. Pensa solo all’aumento, ai soldi gli altri non esistono, cessano di vivere ai suoi occhi. Diventa... Continua a leggere

 

ESISTERE PER RESISTERE

Un tempo l’occupazione principale delle donne era quella di trovare marito, era una legge precisa non scritta ma seguita. Se si superava i venti anni di età senza un marito c’era già un clima di allarme. Trovare marito era urgente per carpire attenzioni dalla società. Il processo era sempre lo stesso. Spesso il padre sceglieva lo sposo senza dare tante spiegazioni. La donna finiva per soffrire per vivere giorni bui accanto a un uomo magari rude che non amava. In ogni occasione la ragione era del marito. Se una figlia era screanzata la colpa era della madre se un figlio era scapestrato la colpa era della madre. La donna in ogni discussione era costretta a tacere non avendo una indipendenza economica. In amore le donne che facevano il primo passo erano considerate scostumate. Le donne più miti raddrizzavano le spalle e tiravano avanti magari sempre radiose e con il sorriso sulle labbra. Molte donne conducevano una vita vuota, insignificante, sospesa. Molte apparivano serene ma dentro ribollivano... Continua a leggere

 

RICETTE ABRUZZESI

Molte sono le ricette della terra di Abruzzo non sempre conosciute a pieno e valorizzate. Ricordiamo alcune che sono pietre miliari della tradizione: la crostata di marmellata di uva, i spaghetti alla chitarra molto apprezzati dai turisti stranieri, pasta cacio e uova, la pizza ripiena di Lanciano, polenta gialla con pancetta e salsiccia, rape e fagioli, il parrozzo dolce tipico di Pescara fatto con fecola e semolino, i ravioli dolci di ricotta, il coniglio ripieno, gli arrosticini, agnello con cacio e uova, la cassata abruzzese. I crostini di formaggio, la zuppa di legumi e cicoria, le ferratelle, il salame affumicato, la zuppa di cicerchie, il farro, la zuppa di cardi, la mortadella di Campotosto, le patate fritte del Fucino, i fegatini, la insalata di arance, il baccalà con cipolla e patate e olive, le bruschette con le salsicce di fegato, le bruschette con aglio di Sulmona, le cozze ripiene di Vasto, le cozze allo zafferano, le crochette di ceci, i maltagliati fatti a mano, la minestra... Continua a leggere

 

ANALISI

Ai nostri giorni è sempre più difficile organizzarsi, mantenere fede agli impegni presi non per mancanza di volontà ma di tempo. Molti per la fretta dimenticano pure il compleanno della moglie, il figlio in macchina, la spesa in auto. La vita diventa un calvario doloroso, faticoso, rimane soffocata da mille incombenze fastidiose. Nessuno sembra lamentarsi per questa vita sempre di corsa, disumana. Molti trascurano i figli, gli animali di casa, la moglie, i suoceri. Ci si accontenta per il pranzo di spuntini, di cene fredde, di panini. Non si consumano più i pasti in famiglia neppure la domenica quando subentra la palestra, il calcetto, la partita, la gita fuori porta. Tutto è alla insegna della fretta pure il divertimento. I figli vengono lasciati soli davanti al televisore. Non si dorme neppure la notte quando si chiatta al pc fino alle ore piccole. Non ci sono scambi di parole, di confidenze. Il sonno viene trascurato. Ci si scatena nelle discoteche per stordirsi con musica assordante... Continua a leggere

 

NUORE AMICHE

Di solito le suocere sono sempre scorbutiche con le nuore, il loro parlare è graffiante, il loro atteggiamento fiero e selvaggio. Sono solite assalire le nuore per ogni sciocchezza . spesso si materializzano a casa della nuora all’improvviso per poi criticare con insolenza. Ci sono prove lampanti della avversione delle suocere per le nuore. Ci sono suocere terribili dal carattere stizzoso e reattivo. Le nuore devono solo difendersi con forza. Alcune suocere sono audaci, pronte sempre alla battaglia con orgoglio. Alcune suocere sbandierano i difetti delle nuore. Non sopportano la loro condizione sociale. Le critiche mosse sono fieri, velenose. Le nuore desolate si sentono uno straccio. Ci sono però pure nuore guerriere, aggressive, istintive che offendono in modo raccapricciante. Le suocere in certi casi devono abbozzare. Fanno osservazioni offensive sulla vecchiaia come se loro fossero giovani in eterno. Alcune nuore mordono come cani rabbiosi senza compassione. Ci sono nuore che

 

PRIMO INCONTRO

Nel romanzo Primo incontro di Mel Gilden due giovani gemelli, un ragazzo e una ragazza, sensibili e ingenui sono costretti con la famiglia a trasferirsi dal Minnesota alla California e a frequentare il liceo di Beverly Hills. Per loro adeguarsi ai nuovi usi e costumi non è semplice. I giovani del liceo pensano solo a fare bella figura con le ragazze esibendo auto di lusso che i due sprovveduti giovani gemelli non possiedono e sono costretti pure a seguire lezioni di guida. Molti alunni possiedono autosaloni di famiglia e sono molto sicuri di sé. La ragazza si trova subito in difficoltà con coetanee e alunne che sembrano stelle del cinema e indossano abiti firmati. Lei si sente subito estranea e si ritrova priva di amiche. La scuola ha un giornale su cui sono riportate notizie mondane a cui i gemelli non sono abituati. Le persone sono giudicate dalla apparenza. I gemelli vengono studiati, analizzati, chiamati non con il nome di battesimo ma con il nome della loro zona di provenienza,

 

OSTEODOLOR CREMA

Negli ultimi tempi con l’invecchiamento progressivo della popolazione si assiste a un aumento di problemi di salute legati alla struttura ossea anche se spesso anche i giovani, a causa di incidenti e traumi sportivi, soffrono di problemi e dolori osteoarticolari. Il problema principale riguarda lenire il dolore che spesso diventa acuto e insopportabile. Ci sono diversi rimedi. Osteodolor crema è un ritrovato molto utile e un buon alleato contro i dolori ossei generali e particolari. E’ utile per contratture, lussazioni, tendiniti, mialgie, lombalgie, contusioni, distorsioni, strappi muscolari, torcicollo, borsiti, cervicali, edemi, ematomi, traumi. E’ un trattamento usato anche per scopi riabilitativi. La pomata contiene ingredienti del tutto naturali come il mentolo e l’artiglio del diavolo e gli estratti di arnica. Di solito si usa la confezione di 100 ml. Non si deve usare con altre creme ma contemporaneamente si può assumere la tachipirina. La crema va conservata lontano da

 

BAGNINI

La figura del bagnino professionista nacque ufficialmente nel 1871 quando è sorta la società di salvamento che rilasciava attestati di bagnini di salvataggio. Durante il periodo fascista il bagnino è divenuto un mestiere, la sua figura obbligatoria sulle spiagge. I compiti del bagnino possono essere anche secondari come controllare il livello del cloro nelle piscine. Negli ultimi tempi le responsabilità primarie sono state aumentate come pure le attrezzature in dotazione e si accettano anche i volontari. Si cerca di lavorare sulla sicurezza e sulla prevenzione. I bagnini sostengono dei corsi e degli esami sia teorici che pratici con conseguente certificazione. Sono richieste anche formazioni aggiuntive come nozioni di pronto soccorso e rianimazione. La formazione è continua con azioni anche di simulazione e test dove si valutano le competenze e la stessa idoneità fisica. Negli ultimi tempi si nota come molti bagnini siano spesso distratti. Un tempo aiutavano le donne anziane, i bambini... Continua a leggere

 

RONDO VENEZIANO

Il rondò, gruppo musicale di nove persone, ha avuto un vero successo internazionale con concerti in Cina, Russia, Lettonia, Svizzera ecc e premi grazie anche ai suoi mix strumentali di grande presa sul pubblico . Si sono avuti pure adattamenti per musica da camera. Gli album degli anni novanta sono stati molto apprezzati come Barocco, Prestige ma anche quelli degli anni duemila. Sono stati protagonisti anche di cover. Hanno ricevuto dischi d’oro e di platino. Il marchio nasce nel 1979 da una idea di Reverberi noto compositore, arrangiatore di cantanti famosi e direttore di orchestra genovese. L’idea è quella di riproporre una musica barocca con accenti pop e rock, contaminazioni con musica leggera e folk. I modelli di ispirazioni sono molti come Vivaldi, musica classica, Branduardi, musica del 700, Rossini, Chopin, Stefen Schlaks. Le prime tournee avvengono in tutta Europa in Austria, Germania, Svizzera ecc. le collezioni comprendono più di quattrocento pezzi originali. Il prodotto... Continua a leggere

 

RIAVVICINAMENTI

Spesso si è presi solo dai propri interessi, si trascurano gli altri, persino parenti, amici. Si agisce per convenienza. Si cercano solo le persone utili, capaci di aiutare. Si tiene la porta aperta solo in certe circostanze. C’è spesso una freddezza, una indifferenza che va venire i brividi. Si apprezzano solo certi amici. I rifiuti sono all’ordine del giorno. Ognuno è bravo a schermirsi, a blindarsi, ad assicurarsi la tranquillità, a bloccare le altrui intrusioni. Si minimizzano i meriti degli altri. Si frequentano solo amici fidati in cui c’è uno scambio proficuo anche di complimenti. Per gli altri ci sono solo porte sbarrate. Alcuni non devono entrare nella nostra intimità. Entrare nel cuore di alcune persone diventa una impresa. Molti sono esclusi di proposito. Poi accadono degli eventi eccezionali e tutto cambia. Capita che spesso molte persone sul finire della vita, quando si sentono sul punto di lasciare la vita, sono avanti con gli anni, decidano improvvisamente di riavvicinarsi.... Continua a leggere

 

SANTI GIOVANI

Numerosi sono i santi morti giovanissimi pensiamo a Carlo Acutis, a Maria Goretti morta a soli undici anni, a san Tarcisio morto a dodici anni, a Domenico Savio allievo di don Bosco morto a soli quattordici anni, a santa Agnese martire adolescente romana. Molti sono pure i santi bambini che sono stati martirizzati in varie parti della terra e che magari hanno favorito la conversione di genitori e parenti. Un altro santo morto giovane è san Gabriele della addolorata morto in seguito alla tubercolosi ossea, proclamato santo nel 1920, patrono dell’Abruzzo e della gioventù cattolica che guarì santa Gemma Galgani e che è considerato il protettore degli studenti che si recano al suo santuario all’isola del Gran sasso cento giorni prima degli esami di maturità per la benedizione delle penne. Questi santi giovani godono di una forte venerazione. Ci chiediamo come mai i santi siano tutti sofferenti per malattie di vario tipo, e spesso muoiono giovani. Se non muoiono giovani arrivano alla vecchiaia... Continua a leggere

 

ESSERE LIBERI

I giovani si sentono agili e leggeri, sono radiosi solo in gruppo. E’ evidente che per loro è naturale aggregarsi. Stare in gruppo è quasi una missione, un titolo di rispettabilità, un passaporto per l’accesso ai divertimenti. Basta un cenno di un amico per seguirlo ciecamente anche se questo non è onesto e sfrutta solo la amicizia a livello sociale. Il peso della solitudine che procura una sottile insoddisfazione spinge i giovani verso nuovi gruppi che sembrano capire e ascoltare con pienezza spesso solo in apparenza. Il nocciolo della questione è che i giovani e adolescenti non sanno stare più soli. Hanno bisogno di grida, di risse, di voci, di schiamazzi, di lampi di affetto. I gruppi crescono come funghi, proliferano le associazioni alcune solo di passaggio. Nei gruppi i giovani si sentono come a casa, meglio di casa. Si vive e si muore per il gruppo per evitare l’isolamento. Si fanno incursioni sempre in nuovi gruppi e si tasta il terreno per entrarvi. Nascono legami fragili, scattano... Continua a leggere

 

AROMATIZZATO

Al livello della scelta degli alimenti per i consumatori non c’è mai pace devono per forza sostare ore davanti ai banconi e leggere scrupolosamente le etichette. Spesso il conto è salato anche se gli alimenti lasciano a desiderare per il loro stato di conservazione e valore nutritivo. Molti comprano indiscriminatamente per non negarsi il gusto di certi prodotti. Molti escludono certe pietanze, certe sostanze. I consumatori di solito non approfondiscono per capire la provenienza di alcuni prodotti. Ogni prodotto ha la sua storia non sempre eclatante. Basta toccare un prodotto leggere la etichetta per spaventarsi a morte. Meglio prepararsi i cibi in casa specie elaborati come purè, pizze, sughi. Molti alimenti sono mal conservati. Spesso si usa frutta non ancora matura per fare succhi e macedonie. Basta leggere i giornali per trovare esempi di cibi avariati. Bisogna diffidare degli sconti e delle promozioni e spostarsi da un emporio all’altro alla ricerca del meglio. Gli aromi servono... Continua a leggere

 

MEDICINA NARRATIVA

E’ sorta una nuova branca della medicina ufficiale che aiuta a superare le ansie legate all’insorgere di malattie anche serie e a realizzare un percorso di cure più personalizzato. Si fonda principalmente sull’ascolto dei pazienti per capire le preoccupazioni e creare un rapporto di simbiosi e fiducia. Il protagonista diventa lo stesso paziente. Si tratta di un nuovo e alternativo approccio clinico che cerca di comprendere come una malattia finisca per influenzare la vita delle persone coinvolte. Lo scopo è quello di fare accettare la malattia e le cure al paziente. Il paziente deve e può raccontare la sua storia sia clinica che privata. Il percorso di cura il paziente lo costruisce insieme agli operatori sanitari. E’ importante e necessario un rapporto sincero di proficua collaborazione. Si è scoperto che le possibilità di guarigione aumentano. E’ sorta in Italia anche una società di medicina narrativa con medici specializzati. A Milano in tal proposito è sorto pure un corso di laurea.... Continua a leggere

 

STIRARE

Le prime tracce dell’esistenza del ferro da stiro risalgono all’antico Egitto dove si usava una piastra a freddo per ridurre le pieghe e la stoffa doveva essere umida. Dopo in Cina si usava uno strumento a caldo di bronzo e legno usando la brace per eliminare le pieghe degli abiti. Per ogni invenzione si scopre che sono sempre le civiltà egiziane e cinesi ai primi posti. Nella Roma antica si usavano strumenti piatti per lisciare i tessuti. Di solito erano piastre di bronzo con dei manici. Nel Medioevo si usavano ferri da stiro rudimentali in ferro battuto molti pesanti e si usava la brace. Si usava pure il carbone e i ferri da stiro erano a soffietto. Solo nel 1891 si ebbe il primo brevetto per il ferro elettrico. Si diffusero pure modelli a caldaia sia a freddo che a caldo. Il primo ferro a vapore si ebbe nel 1926. Nel novecento si diffusero pure ferri da stiro in ghisa riscaldati al forno. La vera rivoluzione si ebbe negli anni settanta con la creazione di ferri da stiro più leggeri... Continua a leggere

 

ILLUMINAZIONI

Non è facile in una coppia sentire il profumo del tradimento, spesso sono gli altri ad accorgersi del fatto, il coniuge è del tutto ignaro. Tuttavia sono sempre presenti dei segnali che vanno captati e considerati nel loro giusto peso, non andrebbero rimossi. Un uomo di solito se ha un amante è più distratto, più nervoso, cura di più il suo aspetto, fa palestra, uso un profumo più intrigante e ricercato, è laconico, le sue conversazioni in casa sono banali, si isola, ascolta musica, passa ore al telefono, legge poco solo le cose indispensabili. Le donne traditrici usano invece una vasta gamma di segnali più incisivi, lasciano tracce più vistose. Il primo segnale è sicuramente l’uso eccessivo di abiti stravaganti, provocanti, ricercati, costosi, eccessivi. Le donne sperimentano look trasgressivi, audaci, che danno all’occhio per la loro eccentricità. Sono abiti corti, pieni di trine e merletti, di veli, di trasparenze, dai colori vistosi. Sono modelli particolari, unici, tagli diversi,... Continua a leggere

 

ISOLA DI MAN

L’isola di Man o Mann, nome di un dio del mare, si trova nel mare di Irlanda e vanta origini celtiche e norvegesi, è stata pure sotto il dominio del regno di Norvegia. Attualmente è una dipendenza britannica anche se ha un governo autonomo con due camere elette direttamente Il capo rimane re Carlo III che si occupa della difesa. La festa nazionale è il 5 luglio. L’isola è divisa in sei distretti amministrativi. Secondo la leggenda l’isola venne creata da un gigante irlandese in lotta con un gigante scozzese. L’isola nel paesaggio è molto simile alla Irlanda, con valli verdeggianti, fiumi, cascate, fari, parchi come quello delle fate, montagne che si possono scalare, scogliere suggestive, prati pieni di eriche, zone pietrose dove è attiva la pesca. L’isola è famosa per i suoi elevati redditi pro capite, per i sussidi e la lotta alla evasione, e per una tassazione lieve. In questa isola troviamo industrie tecnologiche, banche, assicurazioni, enti di alta finanza. In questa parte... Continua a leggere

 

ANDARE ALL'ESTERO

La maggior parte delle persone specie giovani in estate pretendono di fare viaggi all’estero, l’Italia con le sue bellezze non è più una meta apprezzabile, appetibile. Si riscontra un aumento dei giovani che viaggiano all’estero che ha più fascino attrattivo. Alcune mete sono irresistibili come Grecia, Messico, Egitto, Bali. I giovani spaziano da un continente all’altro con disinvoltura. Il loro istinto li porta nel lontano oriente o in Australia. I genitori devono tacere di fronte alle scelte dei figli non possono rompere le uova nel paniere con proposte italiche di vacanze e smontare i programmi di viaggio accuratamente preparati dall’inverno. Chi è costretto a seguire la famiglia magati in Italia ha sempre una faccia piena di disappunto. I giovani sono insaziabili vogliono conoscere terre nuove e hanno il senso della avventura. Di solito non si fermano mai e viaggiano all’estero anche a Natale e Pasqua. Ostentano i loro viaggi con amici carichi di orgoglio come fosse una prodezza,

 

PENTALOGIA

La pentalogia di Cantrell è una rara malattia congenita forse di origini genetiche. Difficile è sicuramente la sua diagnosi come pure la sua gestione e la sua stessa cura. Le cause sono sconosciute. Secondo alcuni studiosi e medici la malformazione avviene durante la embriogenesi infatti giocano un ruolo decisivo e preponderante i fattori genetici. La causa secondo alcuni ricercatori è da ricercare nella età avanzata delle madri. Negli ultimi tempi sono sempre più le donne che approdano alla maternità in tarda età non comprendendo che si va incontro a disturbi e a problemi al feto. Molte donne vogliono prima studiare, laurearsi, fare carriera e solo alla fine decidono di avere un figlio quando magari programmarlo è troppo tardi a livello biologico. Un altro motivo dell’insorgere della malattia rara potrebbe essere l’assunzione involontaria della madre di sostanze tossiche e nocive. Ai nostri giorni il nostro fisico è sottoposto a molti veleni di varia natura. La malattia riguarda

 

REGISTI DI FILM

Ai nostri giorni la tradizione cinematografica non si interrompe mai. Per molte persone è un piacere, una vera pacchia poter allestire film. Molti si beano nel fare dei film tutti personali che vengono smontati e rimontati a proprio piacimento a seconda dell’estro del momento e delle circostanze. Molti si fanno veri e propri film sulla vita degli altri, fatti di supposizioni, immaginazioni, insinuazioni, indagini. La vita degli altri sembra sollecitare e stimolare la creazione di pellicole a uso domestico. Le persone oggetto dei film sono colte di sorpresa e sono contrariate. Sono film allucinanti, pazzeschi, non veritieri, che intossicano, che distruggono. Sono film che galoppano con la fantasia, che fanno passi da gigante nella pura menzogna. Non sono film sereni, appaganti. I film vengono realizzati in solitudine o in gruppo nella testa e poi messi in circolo, sbandierati, raccontati, diffusi come materiale autentico e genuino. I soggetti interessati sono spesso rassegnati e non dicono... Continua a leggere

 

TECARTERAPIA

La fisioterapia negli ultimi tempi ha fatto passi da gigante. Esiste un trattamento elettromedicale di grande efficacia. Inizialmente la tecarterapia era usata solo per recupero di traumi, di situazioni post operatorie, poi è stata estesa pure per il trattamento di patologie infiammatorie. Il trattamento ha il brevetto internazionale e può essere usato anche da chi ha una età avanzata. Il trattamento si basa sul calore propagato per finalità terapeutiche per stimolare la produzione di calore nel corpo. Si tratta di piastre mobili che possono agire in due modalità distinte. La terapia si usa per affezioni dolorose di tendini e muscoli, di artriti, per danni ai tessuti, per legamenti e cartilagini, per tessuti molli, per contratture, strappi, edemi, contusioni , distorsioni, fratture, contratture muscolari, fibrosi, rigidità articolare, lombalgie, pubalgie, borsiti, sciatica . Il massaggio dello strumento serve per ridurre il dolore e riparare i tessuti e dura circa mezz’ora. Ci sono tre

 

SENZA ANIMA

Sul concetto di anima ci sono varie teorie sia scientifiche, che filosofiche e religiose. Per gli antichi popoli l’anima risiedeva nel cuore e nel cervello. L’anima è una essenza immateriale distaccata dal corpo. Durante il sonno quando il corpo si rigenera l’anima è libera di vagare in altre dimensioni seguendo la sua natura di comunicatrice nell’universo. Ci sono persone che hanno fatto viaggi starali fuori del corpo seguendo l’anima alla velocità della luce. L’anima al momento del trapasso impiegherebbe tra i venti e i quaranta giorni per staccarsi definitivamente dal corpo. L’anima entrerebbe nel corpo a quaranta giorni dal concepimento. Secondo alcuni sensitivi ed alcune indagini recenti ci sarebbe anche una altra categoria di persone ossia quelle senza anima, che propriamente sono quelle che hanno perduto l’anima con comportamenti volontari non che non l’hanno mai avuta. L’esercito dei senza anima è sempre più numeroso ai nostri giorni. Sono persone che non hanno mai coltivato... Continua a leggere

 

GIALLI AMERICANI

Mignon Eberhart è stata definita la Agatha Christe americana ed ha ricevuto pure l’ambito premio Agatha nel 1995 oltre ad altri premi e menzioni speciali e riconoscimenti ufficiali. La scrittrice dopo un esordio fatto di racconti lunghi si è dedicata esclusivamente al giallo classico con tutti i suoi ingredienti. Ha scritto più di cinquanta romanzi gialli e l’ultimo risale al 1988. Nata il 6 luglio 1899 nel Nebraska è morta a Greenwich l’8 ottobre 1996. Dopo l’iscrizione e la frequentazione della università non si è mai laureata. Sposò giovane un ingegnere civile da cui prese il cognome usato per gli scritti. Da lui divorziò nel 1946 e andò a convivere con un altro. Dopo anni ebbe l’ardire di risposare il primo marito. Sono sempre più frequenti anche oggi i casi di persone che dopo tanti divorzi risposano il primo marito o la prima moglie segno evidente che certi primi amori non si possono dimenticare facilmente. La scrittrice viaggiò molto per via del lavoro del marito e i viaggi... Continua a leggere

 

LIBRI PIACEVOLI

Lauren Weisberger è nata il 28 marzo del 1977 in Pennsylvania da una famiglia ebrea. Dopo il divorzio dei genitori con la madre e la sorella Dana si è trasferita a New York Dopo il conseguimento del diploma si è laureata alla università Cornell nel 1999 in letteratura inglese. Per il suo lavoro di giornalista e per passione ha compiuto soprattutto in gioventù numerosi viaggi in Giordania, in Egitto, in India, Nepal e in Europa dove ha approfondito i suoi studi letterari. Si è poi stabilita a Manhatthan dove sono ambientati i suoi romanzi e racconti. I suoi romanzi hanno avuto molto successo e trasposizioni cinematografiche notevoli. Ricordiamo in particolare il diavolo vola a Hollywood, un anello da Tiffany, al diavolo piace dolce. Nel 2003 esce il diavolo veste Prada e dopo la vendetta veste Prada una sorta di seguito del precedente che hanno avuto adattamenti per il cinema. In realtà ci sono nei due libri , come avviene a molti scrittori, molti spunti autobiografici, la... Continua a leggere

 

INSOFFERENZE

Le persone altamente spirituali ci distinguono per alcuni elementi in comune. Di solito concedono sempre una seconda possibilità, non sono arroganti e presuntuosi, riescono a smuovere il cuore della gente, non maltrattano mai, hanno modi amabili, non parlano mai a voce alta, non si atteggiano e vantano, sono rispettosi del prossimo, non sottolineano i loro meriti che pure ci sono, lavorano sodo senza fanatismi, sono dolci e sereni come una pasta di mandorle, non si lasciano sedurre e tentare dal male, non sono mai freddi, non godono del male degli altri, non sono lascivi, non sono invidiosi, non giocano con i sentimenti, non sono falsi, non recitano parti, sono fedeli, piacevoli., originali, non amano il proibito, sono indipendenti, si fanno da soli sono persone di onore. Di solito non bevono, non fumano, non sono corrotti, non divorano soldi. Non sono avidi, non sono aridi. Non sono invadenti, non disturbano, non si impicciano. Fanno del proprio meglio in ogni circostanza. Non si intromettono... Continua a leggere

 

OVERDOSE

Siamo abituati a vacanze con pranzi luculliani, drink frizzanti, con conquiste amorose, ossia a vacanze alla insegna di uno sfrenato edonismo. Si è perso il candore di vacanze nei paesi di origine fra processioni e feste popolari. Le vacanze sono affrontate con spirito audace. Le vacanze sono veri folleggiamenti impertinenti e allegri. Chi fa vacanze tradizionali è guardato con sarcasmo. Le vacanze devono essere estrose, fantasiose. Non si prendono più case in affitto con la famiglia. Gli anziani vengono parcheggiati nelle case di riposo, lasciati soli pure a ferragosto. Non si può convivere con un vecchio anche se genitore. Nessun genitore del resto reclama, si ribella, si mostra offeso, rimprovera il figlio con austera severità. Ci si libera celermente di nonni, nipoti, persino figli che magari vengono dati all’altro genitore separato, animali, amici, zii, cugini. In estate si avverte nell’aria un senso di liberazione, ci si libera delle persone scomode, trattate come pacchi postali.

 

OPERATORI TURISTICI

Le vacanze sono sempre un periodo di relax, e agosto è il mese ideale. Negli ultimi tempi le vacanze si sono dilatate fino a includere il mese di Settembre per intero. Non tutti però possono aderire a programmi di vacanze estive. Senza esitazione possiamo dire che esiste una categoria di persone che nel periodo estivo non vanno in ferie. Non possono godere pienamente di un periodo di totale libertà. Sono inserite in un sistema che non consente loro di andare in ferie pur volendolo ardentemente per via del caldo e della afa. Molti si devono accontentare di vacanze autunnali in ottobre, addirittura a novembre. Alcuni alla fine non vanno affatto in ferie. L’autunno spesso è il mese delle piogge e dei temporali e dei cambiamenti climatici. Tutti gli operatori turistici sono molto impegnati soprattutto nel periodo estivo e non possono lasciare il lavoro. Il loro ingegno si sviluppa sul lavoro a cui danno il massimo. Parallelamente al mondo dei vacanzieri spensierati c’è il mondo dei lavoratori... Continua a leggere

 

BARIANO

Bariano nella provincia di Bergamo sorge in una vasta aria pianeggiante. E’ famoso per le sue cascine e corti che in estate per le vacanze vengono date in affitto ai turisti di stile prevalentemente quattrocentesco. In periferia sulla strada che collega il borgo di Bariano con Romano di Lombardia vicino allo scorrere del fiume Serio troviamo un ex convento carmelitano, con un campanile caratteristico pregiato e una cappella dedicata alla madonna del Carmelo che si festeggia il sedici luglio. La fondazione della area risale all’epoca romana. Data la posizione strategica la zona divenne un interessante polo commerciale, e in quella area sorsero ville, aziende agricole, terme, empori. Il consolidamento del convento si ebbe nel IV secolo con l’aggiunta di affreschi dai colori vivaci dedicati a temi evangelici e funerari. Dopo la caduta dell’impero romano il convento divenne in mano longobarda una pieve e fu creata la chiesa e il battistero e una area cimiteriale, molte tombe sono state

 

DOVE

Il periodo che precede le vacanze estive è sempre frenetico. Più si avvicina il tempo delle partenze e più la gente è stanca e frettolosa. Bisognerebbe seguire il motto latino festina lente affrettati ma lentamente se no non si assapora nulla. Per i giovani la situazione è diversa sono a caccia di divertimenti sfrenati, apertivi in riva al mare o lago, nuove relazioni, visite a musei e siti archeologici, di piatti tipici. La vacanza per loro deve essere leggera, dinamica, deliziosa, per certi versi persino rischiosa . i giovani non hanno il senso del pericolo., amano le sfide e l’imprevedibile, vogliono farsi notare Per gli anziani è diverso per loro le vacanze devono infondere serenità, gli anziani apprezzano la quiete di luoghi solitari e isolati. Agli anziani sta a cuore il riposo e non amano molto i luoghi caotici e affollati. In certi casi non esiste più il turismo familiare, i divorzi hanno accentuato il turismo solitario. Proliferano i turisti single. I figli di separati spesso... Continua a leggere

 

FERRARA

Ferrara, il cui nome probabilmente è di origine romana poi ripreso nel Medioevo, nel senso di terra del farro che si coltivava e si coltiva tuttora da queste parti è una città che ha avuto un chiaro sviluppo urbanistico soprattutto in epoca rinascimentale divenendo anche città universitaria. Spicca la cattedrale di san Giorgio del XII secolo, con facciata romanica fatta di logge, rosoni, bassorilievi, interno gotico e barocco, ristrutturata nel settecento che racchiude opere importanti come quelle del Guercino. Il campanile in marmo rosa e bianco è attribuito all’Alberti. Il centro, patrimonio unesco, vanta il castello estense a pianta quadrata, palazzi storici come quello Bevilacqua, la casa natale di Ariosto, siti archeologici, teatri, musei come quello paleontologico con testimonianze preistoriche e del mondo agricolo, monasteri, sinagoghe, centri islamici, parchi, aree naturali, orto botanico. Nelle zone limitrofe si può visitare la abazia di Pomposa e anche il borgo di Comacchio.

 

ACCOMPAGNATE

Tutti ci tengono a precisare che viviamo in una società post moderna dove la libertà è uguale per tutti. Tutti, donne comprese, in teoria possono andare dove vogliono senza essere infastiditi. Un tempo le donne non potevano andare sole, venivano accompagnate da familiari, amici anche quando dovevano incontrarsi con il fidanzato. Le ragazze non potevano rincasare alle ore piccole. Le donne hanno sempre sopportato le limitazioni alla loro libertà anche se in certi contesti la ribellione era necessaria. Le donne hanno sempre incassato i colpi, hanno cercato di essere prudenti. Sono poche quelle che hanno morso il freno. Le più ribelli erano giudicate male. In passato i genitori provvedevano perché le ragazze non fossero mai lasciate sole. Le donne erano sottoposte a leggi ferree e dovevano obbedire, e affrontavano tutto con una dose di indifferenza. Molte si arrendevano alla evidenza, si davano per vinte. Per una donna non era facile affermare la propria libertà di pensiero e di intenti.... Continua a leggere

 

PERIFERIE

Abitare nelle periferie non è sempre auspicabile, non è sempre facile sotto vari punti di vista. Ad una attenta riflessione le periferie di ogni paese e città sono territori manifestatamente lasciati nel degrado, quasi sempre dimenticati. Si cerca di risparmiare gli investimenti per favorire il centro storico dove giungono personalità e turisti di livello internazionale. Le periferie sono visitate da pochi turisti, solo da quello più poveri e sprovveduti che si accontentano di alberghi con meno stelle collocati in periferia. L’essenza della periferia è giardini incolti e mal tenuti, chiese fatiscenti, scuole non finite di costruite e lasciate sul nascere, locali piccoli, marciapiedi rovinati, ristoranti di infimo ordine e poi assenza di palestre, mezzi pubblici, scarsa illuminazione. Poi ci sono piazze di spaccio. Vivere in certi contesti può essere ardimentoso pur essendo persone perbene. Di solito chi vive nelle periferie è giudicato con severità e in modo sbrigativo, nessuno si ribella... Continua a leggere

 

MANGIARE

Il mondo politico è un mondo variegato, imprevedibile, complesso ma su alcuni punti vi è perfetto accordo. Il tenore patriottico lascia spazio al tornaconto personale. Si impongono scelte dettate dall’egoismo. Di solito tutti i politici, di qualsiasi tendenza, e schieramento all’approssimarsi di una scadenza elettorale, di una consultazione referendaria, tendono a fare comizi, dibattiti, incontri, manifestazioni, riunioni, convegni alcuni fatti in pompa magna. Il comportamento, aldilà delle divergenze politiche, è uniforme. Il politico arriva in ritardo con passo solenne e sguardo altero, con abiti firmati, camicia di seta, borsello di pelle, scarpe costose, profumo di marca, abbronzato da solari o viaggi ai Caraibi, accompagnato dalla avvenente segretaria, dal portaborse di turno e dall’autista. Non è mai solo, lo circondano una schiera di devoti. E’ accolto con applausi e declamato. La sua faccia è impassibile, inganna sulle sue reali intenzioni. I saluti sono calorosi come le strette... Continua a leggere

 

SCANDALO MODIGLIANI

Ken Follett è nato a Cardiff nel giugno del 1949 primo figlio di un esattore delle tasse inglese. Trasferitosi a Londra con la famiglia cominciò a dedicarsi a letture particolari e agli studi di filosofia. Dopo la laurea conseguita brillantemente fece un corso di giornalismo e iniziò la sua carriera di report. Poi lavorò per una casa editrice. La scrittura in lui è nata per hobby infatti scriveva la sera, nei week end e nel tempo libero da impegni. Con il tempo si affermò come scrittore di opere storiche, gialle e thriller. La sua prima opera particolarmente apprezzata dalla critica d’arte fu la cruna dell’ago ambientata nella seconda guerra mondiale. Si specializzò in romanzi storici, gialli, saghe, opere di spionaggio, trilogie. Nel corso del tempo ha mutato e affrontato molti generi letterari con successo. I suoi libri, tradotti e pubblicati in varie lingue, come il codice Rebecca, la caduta dei giganti, tanto per citarne qualcuno, parlano di guerra fredda, rivoluzione francese,

 

AFFIDAMENTI

Nella vita crediamo sempre di fare scelte volontarie, personali, autonome. Crediamo ingenuamente che siamo noi a scegliere e ricercare fatti, persone, situazioni. Non ammettiamo l’imprevisto, il caso e se lo accettiamo pensiamo bene di regolarlo, di convogliarlo verso il nostro modo di sentire. Ci sono però situazioni che sfuggono al controllo in modo assoluto, piccoli imprevisti che si fanno deragliare. Le scelte soggettive non sono mai tali completamente. Crediamo di scegliere noi amicizie, conoscenze ma non sempre avviene in questo modo. A un certo punto della vita ci accorgiamo che il destino ha affidato alle nostre cure alcune persone che non credevamo di doverci accollare. In realtà la fonte creatrice affida a ciascuno di noi il compito di seguire, curare in modo perfetto e consapevole alcune persone magari fragili, in difficoltà, che vivono nel degrado, nel dolore, nello squallore. Ci accorgiamo di essere dei militanti, di operare a livello sociale. A noi è affidato l’arduo

 

RIPARAZIONI

Spesso si chiamano in casa degli operai per interventi di ristrutturazione e manutenzione. Alcuni interventi sono complicati e richiedono personale specializzato come idraulici, falegnami, elettricisti. In passato i tecnici chiamati erano quasi tutti rispettosi, educati, altruisti, generosi, competenti, calmi, scrupolosi, onesti, sinceri. Era raro che venivano sgridati per delle disattenzioni. Non deviavano mai dal retto cammino. Non facevano mai errori gravi. Non c’erano mai errori da condonare. Ora la situazione è differente, il registro è mutato. La moderazione non esiste più. Gli operai chiamati in casa non sono più tanto bonari e educati. Alcuni sono arroganti, irrispettosi, vanitosi. Fra loro si spalleggiano se l’intervento richiede più persone. Alcuni sono ironici, sornioni, volgari. Alcuni sono spietatamente ironici e non mollano il loro atteggiamento strafottente e irriverente. Non abbassano la guardia. Muovono critiche antipatiche hanno da ridire sull’arredamento della casa,

 

ELIMINAZIONI

Spesso la vita riserba delle sorprese non sempre gradevoli. Capita di venire esclusi per partito preso da un gruppo, da una comitiva, da una classe, da un clan, da un gruppo di parenti, di amici, da un gruppo parrocchiale, da una associazione sportiva e non. Il colpo assestato con impeto destabilizza, crea disagio, suscita sensi di colpa. La persona esclusa si sente bersagliata, ferita, privata di stima e interesse, pensa di avere dei difetti gravi che portano gli altri ad essere offensivi e maleducati. La persona perbene si chiude nel silenzio. Passa in rassegna i suoi comportamenti per ravvisare mancanze, e spesso nota che il suo comportamento è stato ineccepibile. Si è esclusi per molti motivi, per gusti non affini, per rivalità, per gelosia, invidia, rabbia, per vecchi rancori, per nuovi dissapori, per contrasto di vedute, per accaparramento di amicizie. Chi vuole fare colpo su un gruppo elimina i rivali, quelli più temibili. Le esclusioni ai nostri giorni avvengono in molti... Continua a leggere

 

PROVARE GUSTO

Nel periodo estivo molte cose cambiano repentinamente . I prezzi sono sempre più elevati mentre gli stipendi restano immutati. I più penalizzati dalla crisi economica sono i dipendenti perché le altre categorie possono pure occultare e bleffare nei confronti del fisco, arginarlo con vari espedienti. Si intravedono sempre raggiri, truffe. Ci sono agenzie turistiche fantasma che dopo presa la caparra scompaiono. Ci sono taxi che per certe tratte in estate prendono il doppio se non il triplo rispetto alle tariffe invernali normali, per pochi km si paga cifre salate. I turisti, se hanno il cambio favorevole, non ci fanno neppure caso ma per gli italiani certe tariffe sono troppo esose. I bar aumentano la colazione, un cappuccino e un cornetto può costare molto specie in alcune località considerate di moda. Il tono delle vacanze è sempre lo stesso, si prova un gusto matto a spennare i turisti sia essi stranieri che italiani. Andare in vacanza diventa una impresa, si deve lottare. Meglio forse... Continua a leggere

 

SOLARI

L’estate si avvicina a grandi passi e il tempo del mare, i prodotti solari sono numerosi e affollano i banchi della farmacia e del supermercato. In teoria sarebbe meglio non comprare creme protettive per il sole nei supermarket. Le scelte dovrebbero essere oculate. Bisogna scegliere in base alla propria pelle. Non tutte le creme si adattano a certe carnagioni sensibili. Le creme migliori dovrebbero contenere minerali, vitamina C e D, zinco, magnesio, rame, vitamina E. Le creme che costano poco, mal confezionate possono provocare gonfiori, allergie, arrossamenti, prurito, macchie. Le peggiori sono quelle fatte con derivati dal petrolio che alla lunga non fanno traspirare la pelle. Meglio applicare le creme solati in assenza di cicatrici. La crema migliore è Avene, consigliata dai dermatologi, di un gruppo farmaceutico francese, leggermente profumata, non lascia tracce visibili, mantiene la abbronzatura a lungo, non unge, idrata, non lascia aloni, non appiccica la pelle, apporta

 

RADIGUET

Raymond Radiguet a soli quindici anni lasciò gli studi per scrivere romanzi e condurre una vita dissipata. Il suo primo romanzo il diavolo in corpo ebbe un grande successo mentre l’autore moriva di tifo. Postume uscirono le sue poesie. Il romanzo descrive l’amore del protagonista febbrile, allucinante, venato di egoismo, per una donna più grande, che subito dopo averlo conosciuto e provato attrazione per lui, si sposa con un soldato costretto ad andare al fronte nella prima guerra mondiale. La guerra atroce diventa una occasione per vivere meglio la passione in assenza del marito tradito, una eccezionale avventura . Il protagonista affronta la relazione in modo acerbo, sventato, grossolano, sfacciato e la racconta in prima persona . Dopo varie attrazioni il protagonista adolescente si fissa con la donna matura e i suoi genitori non intervengono per frenare i suoi bollori. Lui non si cura dei pettegolezzi del paese e dei compagni di scuola. Conquistare una donna matura gli appare una prodezza,... Continua a leggere

 

AVVOLTOI

Capita spesso nella vita di attraversare un momento buio che procura dolore e smarrimento. Spesso ci accadono cose spiacevoli difficili da gestire. Non si capisce il motivo di tanto accanimento morboso del destino crudele. Si mantiene la calma ma è solo un atteggiamento di facciata che nasconde l’angoscia. La vita diventa ossessione e anche i figli, se sono presenti, ne risentono gravemente. Nei casi più estremi il soggetto interessato pensa di farla finita nei periodi più cupi. L’idea della morte come liberazione diventa morbosa. Si desidera ardentemente uscire dal pantano. Ci sono periodi caratterizzati da perdite di denaro, ruberie, separazioni, insuccessi lavorativi, problemi di salute, debiti, crolli in borsa, morte di parenti, furti, scippi. Il soggetto colpito vorrebbe vivere nascosto per non affrontare il mondo con i suoi grattacapi. Avrebbe bisogno di un sostegno, di direttive impartite da un amico saggio, di qualcuno che suggerisca sapientemente una soluzione anche la più banale.... Continua a leggere

 

FARSI NOTARE

Ci sono persone che hanno raggiunto l’apice della carriera, che si sono distinti in vari ambiti, che si sono purificati al fuoco brillante del successo. Sono persone che hanno raggiunto la ricchezza attraverso il successo, hanno cosi beni materiali come ville al mare, auto di lusso, appartamenti e piscine di proprietà. Nel lavoro sono abili, scrupolosi, metodici. Hanno saputo interagire bene nel mondo del lavoro. La loro personalità è un miscuglio di orgoglio e disprezzo per le masse. Di solito sono persone austere, sostenute che non cercano il dialogo con la gente comune. Hanno avuto una iniziazione al mondo del lavoro dura ma fingono di non ricordarsi da dove sono venuti, esaltano solo i loro immancabili trionfi. Nei comportamenti appaiono discreti, delicati ma nascondono un fondo di superbia. Sono di solito amanti del bello, del lusso. Il loro è stato un vero salto nelle alte sfere. Appaiono sicuri, volitivi, presuntuosi. Hanno pretese e una forte autostima. Sono amanti dello shopping... Continua a leggere

 

CARNEVALE TROPICALE

Ai nostri giorni gli influssi, le commistioni fra culture diverse sono all’ordine del giorno, commistioni che avvengono in molti campi come la cucina, l’abbigliamento, i costumi. Ci sono manifestazioni che tendono ad aggregare ad unire diverse tradizioni. Il carnevale tropicale cerca di legare la tradizione del carnevale con la cultura tipicamente tropicale e caraibica. Uno dei primi carnevali tropicali è stato quello di Parigi e si è svolto sui campi Elisi. Pescara, città abruzzese, nel mese di luglio corrente accoglie una forma di carnevale tropicale. La festa chiassosa e colorata si svolge sulla spiaggia libera anche se sono coinvolti anche gli stabilimenti balneari. L’ingresso è libero dalle ore sedici fino e oltre mezzanotte. La festa si svolge in via Primo vere quasi al confine con Francavilla. La cerimonia prevede musica dal vivo, giochi di spiaggia, esibizione di band di artisti italiani e stranieri, di cantanti famosi, mostre, sfilate con abiti dai colori accesi e piume,... Continua a leggere

 

DAMASO

Damaso è stato un papa di Roma, fu papa dal primo ottobre 366 fino alla morte. Figlio di un iberico si dice che fosse nato in Portogallo ma per alcuni storici forse era nato proprio a Roma. L’elezione avvenne in un clima arroventato durante l’impero di Costanzo II, il quale esiliò da Roma il vescovo Liberio. Il clero romano era diviso in due fazione distinte, una consacrò il diacono Ursino l’altra, composta da coloro che avevano sostenuto Liberio, scelsero Damaso. Forse i due furono eletti addirittura contemporaneamente. Ursino fu consacrato in santa Maria in Trastevere, e Damaso nella chiesa di san Lorenzo in Lucina a Roma in zona via del Corso. Le fonti antiche si dividono sulle date. La basilica di santa Maria Maggiore divenne luogo di scontri fra i due opposti schieramenti con agguati, risse e caricamenti. Gli scontri ripetuti causarono molte vittime. Damaso per il suo riconoscimento ufficiale fece appello alle autorità civili dell’epoca e la prefetto. L’imperatore Valentiniano... Continua a leggere

 

MUSO DURO

La vita spesso ci mette con le spalle al muro nonostante i nostri sforzi e conviene prenderla a schiaffi prima che lo faccia lei. In alcuni casi si verificano episodi incresciosi che ci lasciano a bocca aperta. In alcuni contesti accadono fatti banali che ci feriscono. Le persone sono attaccate a cose futili e si rivelano meschine. Ci capita di andare in albergo e di venire maltrattati dal personale di servizio, ci capita che una donna conosciuta sulla spiaggia ci accusi di essere pettegola senza nessun motivo, ci definisca cornacchia e aggiunge altri improperi, di vedere persone giovani che non si alzano sugli autobus nonostante il nostro malessere, di vedere colleghi fare i superbi e considerarsi superiori o commesse prenderci in giro per il nostro girovita, di venire maltrattati dal personale sanitario di una asl. Episodi che alla lunga ci infastidiscono, indeboliscono le nostre difese, rallentano la nostra attività quotidiana. Gli insulti si dilatano e rimbombano nel nostro cervello,... Continua a leggere

 

ROBA DA GATTI

Doreen Tovey vive in Gran Bretagna e ha scritto molti romanzi sugli animali e sui gatti in particolare che sono ristampati di continuo. I suoi romanzi più divertenti sono gatti con le ali e roba da gatti. In quest’ultimo i protagonisti, una coppia affiatata, dopo aver avuto altri animali come scoiattoli ecc. decidono di prendere due siamesi visto che hanno un vasto giardino. Si rendono conto di doversi abituare alla loro presenza. I gatti si rivelano subito chiassosi, dinamici, spassosi e i protagonisti scoprono per caso la naturale comicità dei gatti. Reclamano il pubblico degli umani per le loro birbonate. Si scopre cosi che i gatti non prendono topi, salvo giocarci e portarli in casa per esibirli come trofei, ma nel contempo amano distruggere divani, poltrone ecc fino a renderli inutilizzabili. Nonostante non sia concesso ai gatti di entrare in casa loro lo fanno mostrandosi trasgressivi. La coppia comincia a comprare libri sui gatti per documentarsi e scoprono che la razza siamese... Continua a leggere

 

CAPUCCI

Pietro Capucci nacque a città di castello nel 1390 da una famiglia benestante e di origini nobiliari. A a soli quindici anni entrò come domenicano nel convento della sua città natale. Dopo un anno prese i voti. Fece studi teologici e filosofici a Cortona e dopo a Fiesole e Foligno. Sin dall’inizio egli avrebbe voluto riportare l’ordine alla sua primitiva osservanza. Il suo amico più intimo fu sant’Antonino e anche il pittore Beato Angelico. Fu un abile predicatore. La sua vita era intrisa tutta di rigori morali: faceva dure penitenze, si confessava spesso, digiunava, faceva la questua, dormiva pochissimo, rifiutava i beni materiali. Passava il tempo nelle elemosine, a leggere i salmi e le sacre scritture. Molte notizie si hanno dalle cronache di sant’Antonino. La chiesa attraversava un momento difficile fra eresie e scismi come quello avignonese. A Pisa venne eletto l’antipapa Alessandro V e Cortona era occupata dal re di Napoli. Pietro Capucci con i confratelli si trasferì a Foligno in... Continua a leggere

 

LICHTENA

Il sonno di neonati, bambini e adolescenti è molto delicato, ed è legato a molti fattori ambientali. L’ideale sarebbe di non usare una luce forte ma solo di colore rosso o arancione evitando la luce blu che può disturbare la secrezione di melatonina che è un ormone prodotto dal corpo dalla ghiandola pineale situata nel cervello. La sua produzione aumenta in rapporto alla oscurità. Inoltre meglio usare luci stabili e non in movimento. I suoni devono essere attutiti o assenti. Quello che conta la regolarità degli orari di sveglia e addormentamento da sforare solo in rari casi. La routine genera sicurezza. La temperatura della stanza deve essere costante e non elevata. Dalla esperienza di Giuliani in pediatria è nato il nuovo integratore per il sonno dei piccoli. Lichtena è uno spray orale che contribuisce alla riduzione del tempo di rilassamento e addormentamento. Gli estratti di camomilla presenti favoriscono il benessere mentale. Il flacone è di facile utilizzo. Lo spray può essere... Continua a leggere

 

GRILLI PER LA TESTA

Ci sono uomini seri con cui è un piacere parlare, intelligenti, di mentalità aperta, comprensivi, leali., democratici Ci sono però anche uomini falsi, intriganti, personaggi da bar e da salotto, fanatici e perfidi, sempre pronti alla critica, lunatici e scettici, intolleranti che le madri difendono. Sono uomini che non ammettono sconfitte e che hanno strane idee sulle donne. Con le donne si comportano quasi sempre allo stesso modo, non prospettano mai uno scenario diverso. Loro ribadiscono sulle donne gli stessi concetti. Questi uomini nei confronti delle donne hanno strani comportamenti. Se una donna ingenuamente scherza con loro, racconta il proprio vissuto, entra in confidenza, sorride, saluta in modo caloroso, si intrattiene con loro, si mostra chiaramente fiduciosa, offre la sua amicizia totale senza secondi fini, questi uomini meschini interpretato a loro modo questi segnali e per loro tutto equivale nettamente a una provocazione. La donna in questione vuole civettare, vuole molestare... Continua a leggere

 

SALASSO

I turisti in Italia sia nel periodo estivo che inverale sono numerosissimi ma restiamo di stucco quando in una analisi più approfondita notiamo che sono prevalentemente turisti stranieri. Contemporaneamente aumentano gli stranieri e diminuiscono gli italiani. I dati si allineano e mostrano un turismo nostrano in forte calo. In passato erano molti gli italiani che si concedevano lunghi periodi di vacanza. Ora il turismo italiano anche all’estero è calato sensibilmente. In pochi anni e rapidamente è sceso il potere di acquisto degli italiani che non possono permettersi neppure una settimana al mare. Per una bizzarria del destino invece se ne parla in termini entusiastici. Il ceto medio è stato impoverito ed era quello che più contribuiva in questo campo. Il risparmio è stato polverizzato. Restiamo a bocca aperta davanti ai continui salassi e stillicidi. La visita di molte chiese ormai è a pagamento come di chiostri e palazzi storici mentre prima era gratuita. A tutto questo si aggiunge

 

CASTELLI IN ARIA

Ogni tanto capita che nelle amicizie e nei rapporti interpersonali si prendano degli abbagli, magati frutto di clamorosi errori di valutazione. La realtà ci suggerisce di fare amicizia con delle persone che non sono poi facilmente abbordabili, sono ermetiche e se ci ribelliamo al loro rifiuto risultiamo permalosi. L’amicizia non è facile, richiede un lungo procedimento. Ci capita spesso di dover troncare e bloccare delle relazioni. Ci capita spesso di incontrare nuove persone in vari ambiti al lavoro, in chiesa, in vacanza, a scuola, al mare, e di fare su di queste dei veri castelli in aria. Immaginiamo che il ragazzo conosciuto in un viaggio diventi il compagno ideale di nostro figlio, l’amico per la pelle dato il loro affiatamento. Poi il ragazzo riparte senza lasciare alcun indirizzo e recapito telefonico. Questo comportamento ci destabilizza e ci delude profondamente. Ci capita di conoscere una signora al mare che diventa nostra amica e ci promette mari e monti, si mostra espansiva,... Continua a leggere

 

SCAUTISMO

Il movimento scout è stato fondato nel 1907 da un ufficiale britannico nato a Londra nel 1857 di nome Baden Powell, Ad ispirarlo fu alcune campagne miliari che fece in Africa in cui dovette apprendere alcune nozioni di sopravvivenza. Da questa esperienza ne nacque un manuale che venne pubblicato in patria e che riscosse molto successo specie fra i docenti e insegnanti pubblici e privati. La parola significa esploratore. Il movimento ha scopo formativo , didattico e pedagogico per i giovani e giovanissimi ed è quello che ha maggiore diffusione nel mondo. Esso mira a far sviluppare nei giovani la resistenza fisica, la abilità manuale, il carattere, lo spirito di adattamento, il servizio per il prossimo attraverso anche attività di puro volontariato. La prima missione esplorativa condotta dallo stesso Powell si ebbe nel 1908 in una isola, fu una avventura all’aria aperta, una esperienza formativa di rilievo. Il compito di guida venne affidato a degli adulti. Lo scautismo fu anche un fenomeno... Continua a leggere

 

BOCCOLI

L’uso delle acconciature con i boccoli risale alla antica Grecia ed erano simbolo di eleganza e raffinatezza e anche di ricchezza, visto che a usarle erano persone benestanti. Di solito si usavano essenze profumate ai fiori per i capelli e olii ed estratti di erbe e piante e cera d’api. Per arricciare i capelli si usavano dei ferri anche riscaldati. I capelli biondi erano molto apprezzati e si tingevano in vari modi con polvere d’oro, farina gialla, soda, polline e olio di oliva. I capelli si attorcigliavano con movimento rotatorio. I primi ferri più adatti per capelli si ebbero solo però nell’ottocento. Durante l’impero romano i boccoli erano spesso di moda. Ovidio e lo scrittore Plinio il vecchio ne parlano e anche Valerio Massimo e il poeta Properzio. Per lavare i capelli si usavano l’aceto, il latte e altre misture ed i boccoli si facevano con i capelli non troppo umidi e bagnati. Andarono di moda pure i boccoli scendenti sulle spalle come mostrano i ritratti di molte matrone romane... Continua a leggere

 

MOTOCICLETTA

Molti giovani ricevono dai genitori una paghetta che può essere mensile o settimanale a seconda dei casi. Molti mettono da parte i soldi per comprarsi alla fine una bella motocicletta di ultima generazione. La moto viene ostentata, mostrata fra gli amici, serve per fare colpo sulle ragazze più intraprendenti. Si scelgono sempre modelli potenti, costosi che lasciano senza parole. Molti ragazzi sono fissati con le moto fissazione ereditata dal padre che caldeggia le loro scelte in termini di modelli. Anche le fidanzate appoggiano l’acquisto e l’uso di moto. Anche le madri sono fanatiche e si vantano che il figlio ha la moto più bella ed elegante. Spesso con le moto si fanno raduni e scorribande. La moto serve per andare in palestra, al mare. Non tutti possono permettersi delle moto ma tutti cercano di racimolare i soldi necessari. Chi ha una moto riscuote l’approvazione generale, è considerato una specie di eroe amante della velocità, è ammirato e amato, vezzeggiato e accolto. Ci sono anche... Continua a leggere

 

GHIACCIO BOLLENTE

La regione autonoma Val d’Aosta insieme con la fondazione montagna sicura ha organizzato la prima edizione del premio letterario e fotografico dal titolo significativo di ghiaccio bollente relativo al tema della conservazione dei ghiacciai. Il concorso, che non prevede alcuna tassa di iscrizione, si articola in due sezioni sul tema dell’impatto ambientale dello scioglimento dei ghiacciai. Lo scopo finale ovviamente è quello di richiamare l’attenzione su un tema scottante e di sensibilizzare ulteriormente la opinione pubblica. Il concorso prende spunto dall’anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai. La sede della fondazione che sponsorizza il concorso si trova a Courmayeur e del premio se ne occupa un comitato direttivo appositamente eletto. Il tema trattato è quello del cambiamento climatico in tutte le sue sfumature. Le fotografie inviate devono avere un titolo specifico e non possono essere fatte totalmente con l’ausilio del pc e modificate. E’ ammesso solo un ritocco moderato.... Continua a leggere

 

FAKE NEWS

Negli ultimi tempi la attualità si popola di numerose fake news. Ogni istante sguscia fuori una notizia che poi si rivela alla luce dei fatti infondata. Ci sono notizie false che scuotono l’opinione pubblica che procurano disfunzioni nello stesso tessuto sociale. Ci sono notizie sconvolgenti che poi si mostrano false nel loro impianto e cosi la gente può trarre finalmente un sospiro di sollievo. Ci sono forze occulte che gongolano nella diffusione di fake news. Ci sono notizie assolutamente infondate. Sui social spopolano notizie false che gli abituali frequentatori di internet considerano oro colato. Le smentite spesso sono vigorose e serrate. Ci sono poi giornalisti che per la fretta e per la loro spavalda sicurezza diffondono notizie inesatte, approssimative, si sbaglia date, indicazioni, nomi, resoconto dei fatti. Il diritto di cronaca ai nostri giorni è in espansione ma presenta molte zone d’ombre. In certi casi e contesti si sfiora la menzogna. In certe situazioni torbide ed

 

PRESAGIRE

Ci sono molti sensitivi le cui prestazioni sono molto richieste che riescono a entrare in contatto con i trapassati. Spesso dopo i contatti i sensitivi non ricordano nulla di quanto è accaduto, la loro mente non registra l’episodio. I contatti non sono alla portata di tutti, alcuni hanno facoltà più sviluppate altri meno. Alcuni sensitivi hanno studiato il metodo di approccio con l’aldilà non sempre semplice. Alcuni cadono in trance e nella loro memoria non vi è traccia alcuna del fenomeno. Alcuni sensitivi sono in grado di leggere nella mente dei defunti. Spesso accadono fenomeni inconsueti. Tutti i sensitivi concordano sul fatto che i defunti hanno una notevole capacità di presagire il futuro. Conoscono eventi che accadranno in futuro e sono in grado di descrivere per filo e per segno eventi e situazioni appartenenti al futuro. Un fenomeno estremamente complesso e intrigante. Molti parenti e genitori rattristati per la perdita dei figli si rivolgono ai sensitivi e scoprono molti presagi... Continua a leggere

 

DOMESTICI

Molte famiglie benestanti per le faccende domestiche, la cura di ville, parchi e giardini assumono dei domestici, degli inservienti. Le persone fortunate hanno uno stuolo di cuochi, giardinieri ecc. in passato i domestici erano timidi, rispettosi, guardavano i padroni con timore e rispetto, arrossivano di soggezione, difendevano i padroni, seguivano la sua sorte fino alla fine, erano rincuorati dal successo dei padroni, curavano ogni cosa come fosse la propria, erano guardiani attenti e premurosi. Anche se avevano le mani callose indurite dalla fatica erano leali, onesti, sinceri, devotamente attaccati alla famiglia che li aveva assunti. Il legame con i domestici nel tempo si irrobustiva e molti beneficiavano pure di eredità più o meno sostanziose. Nobildonne lasciavano i loro soldi e gioielli e abiti di lusso alle cameriere fedeli e attente. Ricchi capi di famiglia lasciavano cospicue somme di denaro a giardinieri e cocchieri. I contadini avevano il loro guadagno ed erano riconoscenti.... Continua a leggere

 

MIELOSO

Ci sono uomini che proprio in virtù della loro virilità si sentono costretti a conquistare donne come farebbe un artista con il suo pubblico. Ogni donna a portata di mano diventa una preda potenziale da corteggiare, palpare, toccare, baciare senza problemi Si corteggiano pure le amiche della moglie o fidanzata o sorella o cugina, le cognate e le zie Si prendono di mira le donne più disparate e diverse, anche adulte e sposate, persino anziane. L’infedeltà rientra nella natura di alcuni soggetti maschili anche i più gentili e nobili di animo. Si tratta di una tendenza che è facile constatare in alcuni uomini. Questo atteggiamento svampito provoca crucci e amarezze alla eventuale compagna. L’uomo in certi contesti specie con gli amici si vede costretto ad assumere forme esteriori di corteggiamento vivace. Deve per forza recitare la parte del don Giovanni che non a tutti calza a pennello. Si arriva a comportamenti poco signorili. L’uomo deve conservare la dignità, la apparenza esteriore.

 

SCRUTARE

Le giornate sono sempre costellate di impegni, di appuntamenti ma per le donne ci sono altre incombenze. La vita al femminile è costellata di scrutamenti continui e insistenti, curiosi e disumani, ironici e pesanti. Certe morbose occhiatacce fanno perdere la gioia di un giorno libero. Le donne non sono libere e non sono mai in comunione fra di loro nonostante le apparenze e le rassicurazioni. La vita delle donne è limitata, scrutata, passata al setaccio. Gli sguardi delle altre sono ossessivi e tenaci. Tutto dipende da come siamo vestite. Si comincia dalla mattina quando ad attendere al varco sono le portiere del palazzi, le donne delle pulizie che scrutano senza pietà con una faccia persino ironica, poi ci sono le donne nelle auto, nei mezzi pubblici a seconda di come si va al lavoro. I loro sguardi sono penetranti, pungenti molte si sforzano con la vista per vedere cosa si porta sotto la giacca, il cappotto, l’impermeabile, il golfino. Non si accontentano di una sola occhiata, vogliono... Continua a leggere

 

MONTATURE

Un tempo si potevano trovare nei negozi di ottica molte montature classiche e di vario tipo, estremamente normali, fatte a regola d’arte, in vario materiale. Il costo era alla portata di tutti. Molte montature erano eleganti e non si poteva resistere davanti alla loro bellezza. Nel tempo lentamente ma inesorabilmente molte cose sono cambiate. Ad una analisi attenta i costi sono lievitati. Bisogna dire che non è solo una questione di prezzi. Ci sono le mode che imperano e che costringono le persone nelle loro scelte come dimostra la realtà dei fatti. Ogni persona sogna un tipo di occhiali, sa che sta bene solo con certi modelli ma un certo punto diventano introvabili. La moda impone le sue regole c certe montature specie classiche non si trovano più neppure a pagarle oro. Ai nostri giorni vanno di moda occhiali di plastica neri o coloratissimi magari rosa pesco o giallo, o arancio o rosso, ci sono montature celesti, lilla, in stili moderno e postmoderno. Ci sono occhiali troppo eccentrici... Continua a leggere

 

ANIMALI GUIDA

Johanna Lilienfeld è nata a Tubinga nel 1981, si è laureata a Berlino e Stoccolma in etnologia e psicologia. Si è avvicinata alla cultura degli sciamani di Siberia e Finlandia. Ha viaggiato molto ed ora vive nel nord della Svezia. Nel 2023 per la casa editrice Giunti esce un suo libro sugli animali guida. Secondo la tradizione degli sciamani del nord Europa tutti gli animali sono dei messaggeri del mondo spirituale disposti ad aiutarci specie nei momenti difficili. Ci proteggono dalle insidie. Gli animali guida sono dodici come i segni zodiacali ma ce ne sono molti altri. Gli animali sono spiriti alleati e punti di riferimento. Nell’universo tutte le creature sono collegate da un filo invisibile. Gli animali hanno una carica di energia notevole. Ogni persona ha il suo animale guida dalla nascita che va individuato. La scrittrice suggerisce come evocarli con riti, viaggi astrali, meditazioni, sogni, preghiere, rituali di iniziazione. Nel libro sono descritti i profili degli animali e

 

PINOCCHIO

Farnese nella provincia di Viterbo confina con la Toscana, il lago di Bolsena, Manciano. Il suo nome deriva dalla abbondanza specie in passato di boschi di farnie tra cui la quercus Robur. Ha il tipico aspetto medievale, ma abitato sin dalla età del bronzo come indicano i reperti ritrovati. Si trova su una rupe di tufo a trecento metri sul livello del mare. Nel centro storico troviamo il palazzo Chigi, la rocca Farnese, la chiesa di san Salvatore, la cappella di santa Anna fuori le mura. Nelle vicinanze troviamo la selva di Lamone, una riserva naturale con molti percorsi turistici e sportivi, con una natura selvaggia, si trovano molte specie protette di alberi, piante, uccelli. La riserva si trova a un kilometro da Farnese nella direzione di Pitigliano, sulla sinistra si trovano le cascate di Salabrone un luogo incantevole meta del turismo internazionale. Nelle vicinanze vi è una frazione denominata il borgo di Pinocchio dove è stato girato il film di Pinocchio con Manfredi e Gina... Continua a leggere

 

NORMALE

Ogni anno ci sembra normale l’arrivo dei turisti nel nostro paese, un arrivo in quantità massicce attratti dalle bellezze che lasciano senza parole. Si tratta di un rito che si ripete ogni estate. Non va però trascurata l’analisi della accoglienza. I soggiorni dei turisti non sono sempre gradevoli e entusiasmanti. Ci sono molte lacune e criticità. Il turista deve ingaggiare eterne lotte contro scippatori e ladri. Le pensiline per gli autobus o non si sono, con attese sotto il sole cocente, e se esistono sono in plexiglass trasparente che lasciano attraversare tranquillamente i raggi solari che le rendono alla fine inutilizzabili, nessuno si siede su sedili bollenti trafitti dal sole. I biglietti dei mezzi sono in alcuni casi introvabili, senza tener conto di scioperi di treni, bus e aerei che sono all’ordine del giorno. In alcune zone manca il verde e i parchi, se ci sono parchi sono invasi da cani rabbiosi e spacciatori. Il turista si ritrova bruscamente a vivere giornate faticose.

 

SERIOLOGIA

La seriologia è una branca, un ramo della microbiologia, esiste la seriologia infettiva che studia la diagnosi e l’impatto delle malattie infettive nuove e del passato e riesce a capire se il fisico ha avuto a sua insaputa una infezione recente. E’ una medicina di laboratorio che studia le reazioni del siero del sangue e analizza gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario per combattere gli agenti patogeni come virus, batteri, funghi ecc. Spesso collabora con la virologia. Nella diagnosi si analizza la presenza di anticorpi nel siero del sangue, il siero è la parte del sangue esclusa dai sistemi di coaugulazione, simile al plasma. La ricerca di anticorpi è utile per la individuazione di malattie batteriche e malattie come tifo, sifilide, brucellosi, sifilide, o virali come rosolia, epatite, herpes, malaria, funghi e parassiti. Ci sono varie classi di anticorpi individuabili con test seriologici. Ci sono vari sistemi rivelatori di infezioni come emocromo, tamponi e altri più sofisticati... Continua a leggere

 

LUCCHETTO

LUCCHETTO Ci sono anziani che vivono isolati, ripiegati su se stessi nonostante abbiamo dei figli e dei nipoti. Essi sperimentano e gustano la solitudine assoluta, il silenzio assordante di giornate vuote come bottiglie di plastica. Non riescono a gestirsi, sono in balia del tempo ma perdonano i figli ingrati. I figli sono impegnati a guadagnare, le figlie hanno altre priorità magari il trucco, la parrucchiera e l’estetista. E’ il modus operandi di questa società che corre veloce. Gli anziani si fanno aiutare da altri negli affari pratici. Si appostano di nascosto sotto casa dei figli. Dopo una certa età scatta il meccanismo perverso della esclusione. La vecchiaia diventa una ossessione. Le donne anziane sono trattate male da giovani impertinenti che vorrebbero parlare solo con belle ragazze fiorenti. E’ più facile parlare con una donna appariscente. Nessuno è disposto a collaborare con un collega anziano più debole. Gli anziani sono pezzi da mosaico, si pianifica il loro progressivo... Continua a leggere

 

SOTTOBOSCO

Siamo divenuti un popolo di persone superficiali che si limitano a osservare pure distrattamente le apparenze. Non vediamo mai i retroscena, cosa si nasconde nel sottobosco di ogni situazione. Ci sono persone ricche che godono di protezioni e privilegi e noi ci limitiamo a invidiare quella posizione, a rispettare decisamente quel ruolo, senza valutare con freddezza le origini di quel repentino arricchimento. Non facciamo commenti assillati dal concetto che i soldi sono tutto e il resto è niente. Invidiamo le ville, gli uffici, le segretarie dei ricchi, le relazioni, la carriera, le auto con autista, la professionalità senza guadare ai compromessi raggiunti, ai bluff praticati. Non siamo furiosi davanti ai raggiri e agli inganni. Guardiamo solo ai ruoli, ai livelli, agli occhiali firmati non vediamo la prepotenza, lo strafare. Certe posizioni vivono di sottoboschi che nessuno si prende cura di illuminare, portare alla luce con qualsiasi espediente. Tutto passa sotto silenzio, cammina con... Continua a leggere

 

RIAVVICINARSI

Gli innamorati sono sempre presi da un fervido entusiasmo e sono insofferenti perché sentono la volontà di una vita comune, di una reciproca conoscenza. Il loro ardore amoroso li spinge a sopravvalutare l’altro, le cui reazioni invece non sono sempre prevedibili. Tutto inizia come una solenne avventura coinvolgente. L’altro è gentile. accorto, comprensivo. I suoi sguardi sono premurosi, eloquenti. L’altro sembra affine, volere le stesse cose. Spesso però le unioni non sono durature. I disagi, gli ostacoli non si superano, ognuno ha una vita propria diversa, crescono le battute sarcastiche e offensive. Le liti burrascose intristiscono. La calma è perduta come la pace. Con il tempo si scoprono dell’altro segreti e tradimenti, bugie e inganni. Si indovina la sua delusione. La solidarietà nella coppia viene meno. Le donne sono quelle più deluse da rapporti tempestosi. L’aria che si respira in casa è avvelenata. Ci sono segreti inconfessati, delusioni, derisioni. Il disagio rovina, storpia... Continua a leggere

 

TANGERINO

In natura attualmente esistono vari tipi di agrumi. Sono stati fatti per sperimentazione vari incroci particolari. Troviamo il limoncedro, il pomelo che è un antico incrocio fra cedro e mandarino originario di India e Cina, il Kumquat, il limequat che è un limone molto piccolo con bassa acidità, il limone caviale australiano, molto pregiato e usato in cucina, il pompia di origine sarda molto raro dalla buccia rugosa usato per liquori e dolci, il tacle un incrocio fra clementino e tarocco di forma oblata senza semi medio-grande, il mandarino cinese dalla buccia verde coltivato in Sicilia, il chinotto di solito piccolo color arancio dal sapore aspro e amaro usato per candidi, confetture e liquori e bevande che favorisce la ritenzione idrica e combatte colesterolo e radicali liberi, il mapo un incrocio fra pompelmo e mandarino, il limone che è un incrocio fra cedro e arancio amaro, il bergamotto simile al limone, il clementino un ibrido fra arancio e mandarino, ci sono incroci fra clementini... Continua a leggere

 

BABELE

L’episodio della Genesi libro della Bibbia dedicato alla torre di Babele ha ispirato quadri, racconti, opere d’arte, giochi, videogiochi, giochi online, citazioni, romanzi, musica, serie tv. La torre di Babele è in verità realmente esistita. Fu costruita dai babilonesi con base quadrata in mattoni nella regione della Mesopotamia nell’attuale Iraq. Si trattava di un tempio a scala con discesa ad ovest e salita ad est. I resti della torre elevata si trovano nella zona dell’Eufrate, di cui parlano testi e documenti storici. Lo storico Erodoto ne parla ampiamente nei suoi scritti. Molti ricercatori ne hanno ritrovate le rovine. La torre venne edificata da costruttori che sono divenuti figure leggendarie. Il nome deriva dall’ebraico che significa confondere. Il racconto della Bibbia è stato oggetto di molte interpretazioni. Nella torre di Babele si ebbe un periodo fiorente di splendore, poi i suoi abitanti cominciarono a dedicarsi alla idolatria, alla stregoneria, al delitto, alla depravazione... Continua a leggere

 

SCOTTOLATE

L’anice è una pianta erbacea di origini egiziane diffusa in Asia e nel mediterraneo i cui semi aromatici venivano utilizzati per dolci e liquori e in erboristeria per preparare prodotti digestivi. I liquori venivano fatti in casa anche con l’aggiunta di semi di finocchio. L’anice è usato anche per la realizzazione di un dolce tipico laziale di cui esiste pure la variante salata. La ricetta tipica delle scottolate è diffusa in Ciociaria, nei castelli romani, ad Artena, a Lariano, nella provincia di Roma, Frosinone, Latina. Biscotti salati all’anice sono originari della zona di Grosseto e detti biscotti della sposa perché si offrivano nei rinfreschi nunziali. Sono ciambelle intrecciate con semi di anice che risalgono alla tradizione contadina medievale. Anticamente i contadini le portavano con loro nei campi e si rifocillavano con i biscotti nelle pause di lavoro. Erano i biscotti preferiti visto che erano a lunga conservazione e si mantenevano. Venivano usati tali biscotti pure durante

 

PRESSIONE BASSA

Si ha la pressione bassa se è sotto i novanta e la minima sotto i sessanta. Molti soffrono di pressione bassa e non hanno disturbi degni di nota. Le cause in verità sono molte: ipotensione, disidratazione, allergie, problemi cardiaci, stress, depressione, disturbi ormonali, problemi di tiroide, anemia, malattie neurologiche, uso di farmaci, infezioni più o meno gravi. Poi si aggiungono fattori genetici, ambientali, ansia e attività fisica eccessiva., caldo , stato di gravidanza I sintomi sono vista appannata, nausea, vomito, vertigine, debolezza, stanchezza, svenimento, perdita di coscienza, capogiri, sonnolenza, stordimento, confusione. Nell’immediato per combatterla basta bere molta acqua o caffè evitando di stare in piedi e sollevare le gambe con un cuscino. Meglio sdraiarsi e sedersi. Meglio assunzione di cibi salati ricchi di sodio non caldi. Evitare le diete drastiche. In certi casi è consigliata una alimentazione ricca di frutta, verdura. Utile è l’assunzione di cioccolato

 

SOCIAL

Negli ultimi tempi affiora un interesse sempre maggiore per i social sia da parte di giovani e adolescenti che di adulti e anziani. I social seducono salvo poi abbandonare i suoi frequentatori nel baratro della indifferenza. Nei social si formano clan, gruppi selettivi, chiusi poco impermeabili a influenze esterne. Si creano truffe, inganni, scandali. La gente si butta a capofitto seguendo l’istinto. Molti ingenui cadono in trappole vergognose. Nei social si aggirano persone ignoranti e maleducate. La gente però si collega sempre anche a tarda notte con ritmi frenetici. La tecnologia seduce. Nessuno sente la voce interiore che invita alla prudenza. L’approccio è sempre entusiasmante, vibrante. Ci sono siti di incontro dove le frasi zuccherose si susseguono a ritmo incalzante. Sono complimenti insidiosi che danno speranze illusorie. Uomini corrotti seducono e poi spariscono, si rendono invisibili, magari usano false identità o identità rubate. Alla fine rimane solo il silenzio e la consapevolezza... Continua a leggere

 

BRAMATI

Virginia Bramati è una scrittrice che vive e lavora a Milano. Ha iniziato per caso a scrivere dopo un dono di un libro particolare da parte del marito. Ha usufruito della auto pubblicazione. Nel 2014 esce il suo romanzo più riuscito Tutta colpa della neve che è divenuto famoso in poco tempo. I suoi personaggi si destreggiano fra segreti e paesaggi della provincia italiana. Le sue opere sono un autentico spaccato della provincia italiana in particolare della Brianza. Si può dire che lei ha introdotto un nuovo genere quello del giallo romantico infatti dentro una storia sentimentale spesso si dipana una storia parallela dal colore giallo, una storia intricata, complessa spesso legata a un delitto. Nel romanzo tutta colpa della impazienza la protagonista non ama aspettare, infatti è nata con due mesi di anticipo, anche per il suo carattere esuberante. Poi la sua vita prende una piega diversa. E’ costretta a trasferirsi in compagna dopo una vita trascorsa nella città di Milano.... Continua a leggere

 

PARLANTINA

Spesso accade che le persone silenziose, mogie, miti sono liquidate come antipatiche, insopportabili, idiote. Sono giudicate perversamente male anche se sono colte, educate, rispettose delle regole, sincere, oneste. Queste persone sono giudicate con giudizi lapidari, sommari, provvisori. I loro discorsi restano inascoltati come i loro consigli. Anche se sono persone di larghe vedute, libere e a loro non si chiede appoggio morale e materiale. Si respingono in modo impulsivo. Nessuno tenta di ricucire il rapporto con loro una volta logorato. Alcuni addirittura accusano i genitori che li hanno educati in quel modo. Certe persone timide anche se sono generose ottengono pochi voti di consenso. La loro volontà ferrea, la loro disponibilità alla fine non sono valutate per il meglio. Sono persone fuori dal comune, troppo arrendevoli. Verso di loro spesso si scatena una vera rivalità retaggio di pregiudizi. Si portano addosso l’immagine di persone troppo tenere che alla fine assaporano il gusto... Continua a leggere

 

AMPLIARE

Di solito siamo abitudinari anche nel campo delle amicizie, ci fossilizziamo su alcune conoscenze trascurando il resto del mondo. Abbiamo la nostra cerchia ristretta di amici e ci fidiamo solo di loro. Non sempre il nostro spirito è pronto per altre amicizie e conoscenze. Certe volte però in particolari contesti siamo colpiti da persone nuove e sconosciute che magari hanno cultura, fascino, usano un linguaggio forbito, sono eleganti, educati, disponibili, sinceri. Allora ci avviciniamo a loro con fare umile e tentiamo di farli salire sul nostro carro. Il nostro approccio è spontaneo, vivace. Con astuzia galante cerchiamo di corteggiare le persone che ci hanno colpito e con una particolare dialettica. Alcune persone le abbiamo conosciute in mostre, salotti, teatri, cinema e sono persone impegnate, perbene, oneste. In fondo non ci dispiace affatto ampliare le nostre conoscenze, allargare il cerchio chiuso per anni. Ci rendiamo conto di avere pochi amici selezionati, di numero inferiore in... Continua a leggere

 

MATTONE

Un tempo la gente, specie se viveva nelle campagne, in luoghi periferici, lontani dai principali centri cittadini e dai servizi soleva mettere i soldi risparmiati in casa, magari li nascondeva in posti specifici o sotto il materasso o sotto il mattone come si diceva. Molti li nascondevano in cantina, nel garage. Molti sognavano con quei soldi idealmente di fare affari. La filosofia che faceva da sfondo era quella del risparmio. In passato il gesto di nascondere sotto la mattonella i soldi era comune a ricchi e poveri. Nel medioevo era una pratica diffusa. Ora non si ha più il tempo e la voglia di risparmiare. Nelle vicende attuali nel quotidiano gli stipendi sono talmente bassi che non si risparmia più nulla. E’ difficile serbare il denaro in modo duraturo. Mettere sotto il mattone era una usanza che faceva parte del retroterra culturale. Ci sono stati molti cambiamenti nel tempo. Attualmente è difficile combinare investimenti. Chi ha molti soldi e vive nella abbondanza è spesso bersaglio... Continua a leggere

 

MENZOGNE

In alcune città è boom di iscrizioni di studenti fuori sede. Il numero dei fuori sede è aumentato in modo pazzesco. Le città sono preda di orde di studenti anche stranieri. Perugia è la città con i maggiori iscritti stranieri che disturbano la quiete pubblica specie la notte. I cittadini sono tormentati da rumori molesti e schiamazzi. Molti studenti si ubriacano, si drogano, fanno atti di vandalismo e commettono azioni turpi e orribili Alcuni scalmanati rubano le cose nelle case prese in affitto. Si creano rivalità r odii fra i vari corsi di laurea in competizione. Le città devono subire il fracasso senza rimedio. Alcuni comportamenti sono deliranti. Per le città è un peso gravoso. Le forze dell’ordine sono sempre all’erta per sedare risse vili. Gli studenti abbruttiscono i quartieri. Anche Roma è una meta ambita, invasa da uno stuolo di studenti non sempre educati e perfetti. Ci sono bivacchi ovunque, i locali pullulano di studenti oziosi. Le comunità non godono per certe presenze che... Continua a leggere

 

INVOLUZIONI

Tutti indistintamente parlano di ripresa economica del nostro paese. Il nostro paese sembra il paese di cuccagna, appetibile, competitivo che attira folle di stranieri in cerca di occupazione e benessere. Il nostro paese sembra baciato dalla dea bendata, protetto da un arcangelo. Un paese puro senza problemi. Un paese dove la ripresa è presunta ma forse non reale. Molti negozi hanno chiuso in modo fulmineo. Alcuni quartieri non hanno più un forno, una tintoria, il medico di base, il parroco, una cartoleria, una palestra, una merceria un tempo luoghi abituali di frequentazione. In certi quartieri siamo davanti a vere battute di arresto. Alcuni quartieri specie nelle grandi città sono dimenticati. Intere attività sono state spazzate via come macellerie, biblioteche. Sono rimasti negozi residui, supermarket, frutterie. Molte attività e produzioni sono state compromesse dopo esordi di degno rispetto. Molte attività sono andate verso clamorosi fallimenti, burrascose chiusure a svantaggio... Continua a leggere

 

SCORBUTICI

Ci capita spesso in sostanza di dover fare e sbrigare delle faccende in occasione di ponti e festività. Si può trattare di una visita medica urgente, di analisi del sangue, di intervento in un pronto soccorso, di una operazione postale e bancaria, di un intervento di manutenzione urgente. Noi che ci occupiamo di certe questioni in occasione di feste siamo visti come degli alieni, degli stupidi allocchi che non approfittano per fare una vacanza e rimaniamo confinati in casa. Non riscuotiamo successo e simpatia. Siamo distanti dal sentire comune e dovremo scomparire dalla faccia della terra. Gli altri fuggono tutti via veloci con la velocità di un tornado. Chi vive in paesi sperduti e lontani nei giorni di festa non riceve nessuna assistenza, di nessun tipo, è tagliato fuori. I mezzi pubblici non ci sono o sono scarsi, i pronti intervento sono rari. Ci si salva solo con un pizzico di fortuna. Gli impiegati, i commessi che troviamo nei giorni di festa sono principalmente scostanti, scorbutici,... Continua a leggere

 

SPIRE

Il male ha sempre i suoi tentacoli, le sue spire. Il male assoluto è difficile da estirpare. Ci sono persone che approdano al male precocemente, si danno subito al vizio senza prevedere le conseguenze. Spesso i cattivi non si dolgono del male fatto, non hanno rimorsi e non si danno la colpa. Sono disposti a mettere gli altri in soggezione. Il male avviluppa con le sue spire. Il male induce a fare stragi, carneficine, omicidi in barba al senso di giustizia. La giustizia riparatrice, costruttiva interviene ma la riparazione è parziale. Il cuore malato, affranto dal peso del dolore non si rimargina facilmente. Ci possono essere riparazioni materiali ma non morali. La risoluzione sarebbe quella di sparire davanti al male insidioso, davanti alle sue sfide. Il male invece ha il suo gradimento, molti sentono il bisogno di assecondarlo, di esaltarlo. Molti si acquietano solo dopo aver fatto il male e dimenticano subito i torti fatti in senso stretto. Il male cova, appartato e poi esplode e ci

 

INVERNO

Molti studiosi per il nostro tempo parlano a buon diritto di inverno demografico, una situazione insostenibile che crea problemi sociali, economici, politici, generazionali. Le storie d’amore e le nozze sono a ben guadate divenute a tutti gli effetti film dell’horror. Fidanzate, mogli, mariti uccisi senza rispetto, senza avvedutezza, con crudeltà. Basta cadere fra le grinfie di un mostro e si è spacciati, privati della libertà, della vita stessa. Persone maligne uccidono. Non ci si può sposare per rimetterci la vita, è una soluzione a dir poco raccapricciante. Si dovrebbero prendere delle precauzioni al riguardo ma è difficile. La vita non preserva dalle cadute. Spesso siamo presi e messi alla sbarra da scelte inopportune guidate dall’istinto, dal presunto amore. A un certo punto della sua vita una donna arrivata alle soglie della maturità sia fisica che intellettuale si chiede giustamente con chi fare dei figli, con chi sottoscrivere il contratto di matrimonio, a chi dichiarare... Continua a leggere

 

MOLTO MALEDUCATI

Spesso siamo interessati da un fenomeno particolare. Persone amiche, parenti, conoscenti che ci mettono sotto processo. Ci lanciano accuse più o meno velate, ci fanno insinuazioni maligne, ci arrivano da loro punzecchiate e stoccate velenose anche senza motivo. Accuse infondate, apprezzamenti maligni che ci fanno sentire soli. Alcune stoccate ci sembrano ingiuste ed eccessive e ci abbattono. Tentiamo di reggere il colpo, di non polemizzare alla prima occasione. In alcuni casi anche i colleghi si mostrano poco benevoli e infieriscono., ci condannato senza appello. Nessuno ci loda per le nostre qualità. Alla fine nei casi estremi non abbiamo molte alternative. Nessuno ci capisce, ci legge dentro e quindi davanti a certi apprezzamenti, esclusioni e frasi contro natura decidiamo di smorzare qualsiasi discorso togliendo il saluto alla persona in questione. In fondo spezziamo gli insulti, blocchiamo le frasi perfide e gli impulsi perversi contro di noi. E’ una soluzione ideale frutto di una

 

LIBERISSIMI

Alle donne è affidato l’ingrato compito di scegliere un uomo per la vita. Su di loro incombe una enorme responsabilità che ha conseguenze anche sociali ed economiche. Le donne vorrebbero un uomo onesto, pacifico, tenero ma di solito trascurano i ragazzi perbene per impelagarsi con ragazzi belli, spavaldi, ironici. Spesso le nozze e le convivenze con certi soggetti sono disastrose e le donne finiscono esaurite, depresse e finiscono per trascurare anche la loro cura. Gli uomini belli e aitanti lusingano, ingannano, sono superbi, prepotenti, orgogliosi. Le donne si crogiolano nel vittimismo dopo una vita coniugale terribile. Di solito all’inizio la scelta cade sempre su un ragazzo di bella presenza, bello come il sole, con i denti perfetti, gli occhi luminosi, la carnagione limpida, i gesti signorili, controllati alla apparenza, magari colto, alla apparenza rispettabile Le ragazze non si rendono conto che se quel giovane bellissimo è ancora libero, non impegnato una ragione ci deve

 

PERSONOLOGY

Nel 2023 nel campo della astrologia moderna è uscito un libro interessantissimo di due scrittori famosi per la casa editrice de Vecchi tradotto da Maria Massarotti per un totale di 832 pagine. Il libro affronta il tema natale e analizza i caratteri delle persone in base al giorno di nascita. Il giorno appare in questa analisi fondamentale, non solo è importante l’ora, il mese ma il giorno esatto della nascita. L’analisi attinge a studi di astrologia, numerologia, statistica, dei tarocchi, di astrofisica. E’ importante anche la stagione in cui si nasce, la stagione e la data influenzano le scelte, le opinioni, gli stili di vita, gli atteggiamenti. Si tratta di una chiave di lettura del tutto innovativa frutto di anni di pazienti studi e ricerche, del tutto diversa dalle precedenti più tradizionali. Il segno zodiacale conta ma conta pure il giorno che da al carattere plasmato sfumature diverse e originali. La data di nascita influenza la personalità dell’individuo e determina il suo

 

FUGHE

Le statistiche parlano chiaro la maggior parte dei giovani specie quelli appartenenti al ceto medio dopo il diploma o la laurea cercano lavoro all’estero che di solito trovano in tempi brevi e ben remunerato. Tutti cercano di scappare I ceti elevati non hanno bisogno di mandare i figli lontano, magari hanno una impresa, una industria, una attività commerciale, uno studio già avviato e ricco di clienti, una azienda efficiente. A rimetterci sono sempre i ceti più svantaggiati che spesso rinunciano pure a curarsi. Gli anziani che hanno i figli all’estero già da anni con il tempo si trasferiscono pure loro dato l’avanzare della età e preferiscono stare vicino alla prole. La conseguenza per il nostro paese è lo spopolamento vistoso, massiccio. Le città, i paesi si svuotano, i negozi chiudono. Non ci sono clienti, non ci sono avventori, non ci sono giovani, le chiese sono vuote, le scuole languono, le classi sono accorpate, gli insegnanti licenziati, gli operai messi in cassa integrazione visto... Continua a leggere

https://www.my101.org/altro-profilo.asp?u=1052