Discussione

ELISA MARTINEZ

Elisa era nata a Galatina nel 1905. Era la maggiore di otto figli di una famiglia benestante. La madre ebbe un ruolo determinante nella sua formazione umana e religiosa, le inculcò i sani principi della fede cristiana. Il padre ateo era contrario pure a battezzarla e fu convinto dalla famiglia. adolescente ebbe molti contrasti con il padre che la voleva educare ai valori laici. Il padre si oppose alla sua entrata in convento che poi avvenne regolarmente per l’intervento di alcuni parenti. Dopo il noviziato si stabilì in un primo momento a Chieti. Per una grave infezione polmonare fu rimandata a casa. Con l’aiuto di un vescovo locale in accordo con dei cardinali fondò un unione di suore il cui istituto fu riconosciuto come congregazione ufficiale. Fu la fondatrice delle figlie di santa Maria di Leuca. Nel suo apostolato si dedicò ai carcerati e alle madre nubili. Fece molti viaggi per diffondere la sua congregazione di cui divenne per anni madre superiora, fu sostituita solo nella vecchiezza. Dopo la morte fu sepolta nella casa genelazia delle figlie di leuca a Roma. Morì a Roma nel 1991. La cerimonia funebre si fece a Leuca davanti a un santuario. Papa Francesco ha riconosciuto le sue virtù. Il primo miracolo c’è stato nel 2023 quando è stata proclamata ufficialmente dalla chiesa beata. Spesso i genitori si oppongono alla vocazione dei figli specie se sono figli unici ma ogni figlio deve seguire la propria strada.