La attività onirica è stata spesso oggetto di studi specifici e approfonditi. Interpretare i sogni in certi casi significa proprio decifrare la psiche umana. Sui sogni erotici ci sono state varie ipotesi e il terreno è ancora da dissodare completamente. Sui sogni erotici influisce l’età del soggetto, la sua fantasia, la sua libido se è più o meno sviluppata, le sue esperienze sessuali, i suoi desideri profondi mai confessati, la situazione di salute e il livello degli ormoni, il tipo di educazione, desideri repressi non necessariamente appartenenti alla sfera sessuale, problemi di autostima, problemi di ansia, anche da prestazione, voglia di connessione emotiva e complicità, voglia inconscia di cambiamento, senso di insoddisfazione, ricordi del passato, mancanze, sconfitte.
Di solito i sogni a sfondo sessuale avvengono nella fase Rem del sonno e spesso sono strani e inverosimili, come sognare di fare sesso con vip e uomini politici di spicco. Per alcuni medici spesso tali sogni sono metafore di altro, di un disagio, di una incomprensione. Ci sono in proposito varie teorie e vari studi. Il sogno può esprimere un bisogno, infatti si fanno tali sogni in coincidenza con una astinenza prolungata per vari motivi di salute, familiari, sociali. Si dice che sono i soggetti più sensibili e vulnerabili a fare certi sogni in modo quasi ossessivo. Il sogno nasconde un desiderio di affetto e comprensione, di tenerezza e protezione. In alcuni casi i sogni erotici possono divenire angosciosi con l’impossibilità dell’orgasmo che poi si realizza invece al risveglio. Il sogno è comunque sempre un chiaro e lucido messaggio del subconscio e affonda le radici nella vita privata di ognuno. I sogni erotici evocano curiosità, rimpianto, nostalgia, ricordi. Sono pur sempre elaborazioni.
In alcuni casi i sogni erotici sono sinonimo di veri blocchi emotivi proprio nel campo sessuale, specie se ricorrenti. In certi casi vanno decodificati con l’aiuto di uno specialista o psicologo. Non vanno sottovalutati, sono spie di un malessere, di un ostacolo. I sogni potrebbero rivelare problemi con il partener, problemi di gelosia, alterazioni della libido. I sogni in età adolescenziale sono comprensibili, fanno parte di un normale processo di crescita e sviluppo. Il pudore per la nudità nel sogno può indicare un senso di inadeguatezza della persona. Il sogno di un tradimento può segnalare una insoddisfazione per il partener. Il sesso nel sogno con personaggi importanti può significare la ricerca di approvazione negli altri. Se nel sogno si fa sesso con un amico attraente e gentile vuol dire che si stima quella persona e la si vorrebbe al proprio fianco. Le interpretazioni sono molte.
Esiste ed è stato analizzato e studiato e non molti lo sanno, un sonnambulismo sessuale che necessita di una accurata indagine e terapia. Per la terapia sarebbe opportuno tenere un diario con evidenziate le proprie vicissitudini oniriche e notturne.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=7333