Le persone altamente spirituali ci distinguono per alcuni elementi in comune. Di solito concedono sempre una seconda possibilità, non sono arroganti e presuntuosi, riescono a smuovere il cuore della gente, non maltrattano mai, hanno modi amabili, non parlano mai a voce alta, non si atteggiano e vantano, sono rispettosi del prossimo, non sottolineano i loro meriti che pure ci sono, lavorano sodo senza fanatismi, sono dolci e sereni come una pasta di mandorle, non si lasciano sedurre e tentare dal male, non sono mai freddi, non godono del male degli altri, non sono lascivi, non sono invidiosi, non giocano con i sentimenti, non sono falsi, non recitano parti, sono fedeli, piacevoli., originali, non amano il proibito, sono indipendenti, si fanno da soli sono persone di onore. Di solito non bevono, non fumano, non sono corrotti, non divorano soldi. Non sono avidi, non sono aridi. Non sono invadenti, non disturbano, non si impicciano. Fanno del proprio meglio in ogni circostanza. Non si intromettono in questioni delicate. Non sono spudoratamente egoisti. Sono strumenti di pace. Non amano il divertimento sfrenato, non deridono gli altri. Il loro passatempo è aiutare il prossimo. Non vanno a braccetto con la ricchezza e il successo. Sono instancabili. Ogni volta ne approfittano per fare del bene a titolo gratuito. Non sono personalità predominanti. Rivendicano solo il ruolo di pacieri. Non amano il rimorso, l’orgoglio, la nostalgia, il rimpianto, il rammarico. Amano rinnovarsi, rinnovare. Amano curarsi le ferite. Non hanno crucci, non fanno sgarri, non tendono trappole. La loro voce è tenera mai patetica. Non sono calcolatori. Amano la solidarietà, i riavvicinamenti. Sono affettuosi, garbati, completamente aperti. Lavorano con foga e ardore cavalcando il nuovo. Sono misurati, moderati. Non escludono, non sono sfuggenti, condividono. Procedono con passo felpato. Non reclamano attenzioni. Non hanno passioni smodate.
Di solito le persone molto spirituali hanno una intelligenza singolare che si manifesta sin dalla più tenera età. Sin da piccoli sono riflessivi, poco rumorosi, solidali, solitari pensiamo a padre Pio. Un altro segnale di spiritualità è dato dalla insofferenza verso gli attaccamenti terreni. Molti sono insofferenti verso gli abiti, la moda, il cibo. Amano cibi semplici, abiti classici e vanno controcorrente. Molte ragazze che scoprono la vocazione di suore da grandi da piccole sono insofferenti verso abiti, nastri, cappelli e accessori. Si rifiutano di indossare certi abiti, non si mostrano vanitose. Sentono il desiderio di trincerarsi dietro un abito anonimo senza fronzoli. Esiste proprio un rifiuto per balze, merletti, trine, sottovesti, calze, un rifiuto innato, istintivo, per molti incomprensibile. Il desiderio che si manifesta precocemente è quello per un abito comune, semplice. Anche san Francesco a un certo punto sentì la nausea per gli abiti di lusso ed eccentrici. Alla fine scelse il saio. Gli spirituali non cadono sotto i colpi della moda che considerano una intrusa nella loro vita. La loro innocenza li porta inconsapevolmente verso il disprezzo della moda e i suoi orpelli. Anche la gente comune ma più spirituale si adombra davanti al lusso sfrenato, alle occhiate insidiose di persone che giudicano la loro inadeguatezza. Molte ragazze che scoprono di avere la vocazione religiosa rifiutano accessori, abiti di moda, orpelli, pizzi e merletti. Gli spirituali mirano all’essenziale, allo stile semplice, non aspirano ad avere abiti firmati. L’insofferenza verso le mode si manifesta in vari modi. Gli spirituali seguono una altra direzione, percepiscono il mondo in modo diverso meno materialista. Non sopportano le mode, le apparenze. L’interesse per gli abiti negli spirituali si assottiglia con il tempo. Considerano i fanatici delle mode degli importuni. Gli spirituali nella nostra società sono un esiguo numero a giudicare dalla attrazione morbosa della gente verso ogni forma di moda. Forse sono una razza ormai in via di estinzione da scavalcare magari con un abito dalla firma prestigiosa. L’insofferenza per le mode di ogni tipo è segno di profonda spiritualità.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=7173