Nel mondo ci sono vari tipi di occhi sia come colore, forma, dimensione. Gli occhi più affascianti sono considerati quelli grandi, di colore blu oltremare, ossia blu con sfumature verdi smeraldo, o colore verde. Sono apprezzati anche gli occhi nocciola con sfumature verdi e gli occhi detti cervone che sono verdi con sfumature ambra il cui nome ricorda il colore di un serpente. Gli occhi a mandorla nei paesi asiatici si sono sviluppati geneticamente per una questione climatica. In Europa molti hanno gli occhi leggermente a mandorla infatti la forma può variare. Di solito invecchiando si assiste al restringimento delle pupille e gli occhi sembrano più piccoli.
Gli occhi piccoli sono una caratteristica estetica di origine per lo più genetica, solo in alcuni casi può denotare alcune particolari condizioni di salute. Infatti si può trattare di una patologia oculare. I malati di tiroide spesso hanno gli occhi sporgenti. Chi è affetto da miosi ha le pupille rimpicciolite.
Secondo alcuni sensitivi chi ha gli occhi piccoli, o anche incavati, ha una particolare personalità. Gli occhi piccoli hanno un vero significato piscologico. Chi ha gli occhi piccoli è energico, pratico, tenace, coraggioso, intuitivo ma è anche malizioso, furbo, intrigante, arrivista, impaziente, selettivo, poco sensibile e emotivo, distratto, egoista, ipocrita, desideroso di apparire. Spesso ci è capitato di conoscere persone dagli occhi piccoli e ci siamo accorti della esistenza a pieno titolo di queste caratteristiche.
Gli occhi grandi sarebbero sinonimo di curiosità, apertura mentale, creatività, laboriosità.
Per fortuna il trucco consente agli occhi piccoli di apparire più grandi grazie a colliri, mascare, matite colorate, ombretti chiari sfumati ecc. ma in questo modo molti ci traggono in inganno. Solo con il tempo scopriamo che certe persone hanno gli occhi piccoli.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=7375