Il mondo femminile è attraversato da molte interferenze e venti gelidi. Le donne fra di loro non si stimano, non si amano, non si possono vedere nonostante le apparenze. Le donne inveiscono sempre contro altre donne in qualsiasi contesto. Alcune nel perseguitare le altre donne hanno comportamenti a dir poco esagerati. A livello pratico assistiamo a pettegolezzi, maldicenze, insulti. Le donne particolarmente forti e intriganti hanno la meglio su quelle miti. Le donne non distinguono il bene dal male quando si tratta di giudicare una altra donna. Spesso conducono solo battaglie personali anche in ambito pubblico e lavorativo. Le persecuzioni gratuite da parte di donne verso altre sono all’ordine del giorno e diventano spesso incubi. Alcune hanno comportamenti infantili sono gelose di piccole cose insignificanti. Le donne più sagge sono derise, prese di mira. Alcune donne conducono giochi assurdi contro altre donne. Sono contente se le rivali cadono in disgrazia. Alcuni atteggiamenti rivelano persone paranoiche. Alcune donne sono capaci di calunnie, di intrighi pur di distruggere una donna rivale. Alcuni comportamenti sono ripetuti nel tempo. Ai arriva all’insulto gratuito, spesso volano parole pesanti. Evidentemente la solidarietà femminile esiste solo sulla carta. Tutto si sacrifica sull’altare della vanità. Ci sono tipi di donne apertamente bellicose, il loro ruolo dominante le spinge a fare piazza pulita di altre donne, sia esse parenti, colleghe, amiche. L’affetto, la comprensione sono elementi trascurati. Alcune donne diventano rocce inaccessibili, dure come acciaio. Alcune donne sono invidiose della felicità delle altre e allora si trastullano nel farle cadere. Solitamente il germe infestante è l’invidia. Le donne serie sono derise, complice i tempi moderni. I comportamenti sono sempre meno amorevoli. Si instaurano rapporti falsi. Gli uomini in questi contesti ci godono, si avvantaggiano, sfruttano le rivalità femminili, specie in ambito lavorativo e domestico. Sanno perfettamente che le donne fra loro non si possono vedere, sopportare e allora infieriscono, si intrufolano per avere poi la meglio su tutti i fronti. Le donne si accaniscono fra loro, non lasciano la presa e si danno la zappa sui piedi. I comportamenti meschini favoriscono gli uomini, votati per natura al compromesso. Gli uomini alla fine hanno l’esclusiva, tanto fra loro non esistono rivalità virili. Gli uomini fra loro si uniscono, si difendono, sono solidali, fanno muro. Resta impresso nei nostri occhi le battaglie fra donne che diventano ferine, mascoline, perverse. Il genere femminile ha la sventura di dividersi incarnando un mondo cattivo. In certi ambienti la presenza di donne equivale a dissapori e rivalità. Donne troppo fiere danno filo da torcere. Negli ultimi tempi si registra un inasprimento del fenomeno a tutto vantaggio degli uomini che sono consapevoli di tutto e giocano su più tavoli con carte vincenti. Soli e divisi non si arriva da nessuna parte nonostante le pretese di successo. Oltretutto le donne fingono di volersi bene ma poi badano solo agli interessi personali. Le donne si inventano meriti che non hanno. Bisognerebbe assicurarsi una solidarietà unica e duratura in grado di sopportare a proposito tutte le tempeste e i cambi del destino. La solidarietà dovrebbe essere robusta, solerte. Soli si perde, si resta inappagati, sovente senza risorse anche intime e si arriva all’abisso del nulla.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=6818