A Molfetta un concerto unico tra musica, improvvisazione e arte condivisa
La chiusura del “Diversa Tour” di Gea, avvenuta lo scorso 17 giugno all’Eremo Club di Molfetta, ha rappresentato molto più di un semplice concerto: è stato un rito collettivo, un esperimento emozionale, un saluto potente e affettuoso al pubblico che ha seguito la cantautrice lungo il suo viaggio musicale.
Proprio lì, dove tutto era iniziato, nell’Eremo Club che ha segnato la sua adolescenza artistica, Gea ha messo in scena uno spettacolo vibrante, in cui la musica si è fusa con la parola e con l’arte visiva. “Questa serata non è solo un addio temporaneo al palco, ma un modo per dire grazie a ogni persona che ha camminato con me. È il nostro momento”, ha dichiarato l’artista.
Il repertorio ha attraversato i brani inediti tratti dagli EP “Eternal Mirror” e “Lunatica”, spaziando tra atmosfere pop, folk e world music. Ma a rendere la data conclusiva veramente “diversa”, come suggerisce il titolo stesso del tour, è stata l’improvvisazione collettiva che ha coinvolto il pubblico nella realizzazione di un quadro di parole: un’opera d’arte viva, nata dal contributo spontaneo delle persone presenti.
“Le parole che nascono dal silenzio e si intrecciano con la musica sono il nostro specchio eterno. Insieme diventiamo arte, senza limiti”, ha affermato Gea dal palco, visibilmente commossa. Questo quadro, il primo di una lunga serie, farà parte di una mostra futura dedicata al progetto.
Il tour, che ha toccato numerose città italiane, tra cui Roma, Torino, Bari e Taranto, ha dimostrato la capacità della cantautrice di creare esperienze musicali intime e inclusive, capaci di adattarsi a contesti teatrali e culturali sempre diversi.
La serata conclusiva ha rappresentato anche un tributo all’arte come strumento di rivoluzione e libertà, grazie alla collaborazione con realtà come La Jam Session, che da sempre promuovono la creatività senza barriere.
Gea chiude così il suo tour con un messaggio chiaro: la musica non finisce, si trasforma. E questo è solo l’inizio di qualcosa di ancora più grande!
Ringraziamenti d’onore vanno in primis al Premio Apulia Voice per l’opportunità data, al Nuovo Imaie per il sostegno, ed infine l’Orfeo per l’organizzazione.
Instagram: instagram.com/gea__official/
YouTube: https://youtube.com/@geaofficial2120
Spotify: open.spotify.com/intl-it/artist/0Nnr3IWmNaJwPa0DxTcRg1?si=nqgDZUmURAyLbcMb6lzLiQ
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=7084