Giulio

 

Dry Ice - “No time”

Da un’idea di Giacomo Persia in arte Dry Ice “No time” nasce da un’idea del produttore Giacomo Persia, in arte Dry Ice, con la collabo-razione del manager e cantante Leon. Pezzo dalle sonorità drill, seppur mantenga un suono più incline alle sonorità pop. Nel 2020 durante la pandemia inizia a produrre appassionandosi e migliorando la sua tecnica. Nel 2021 inizia a collaborare con la famosa realtà di Genova “StudioOstile” gesti-ta dal Sound Engineer & Producer Demo, facendosi conoscere nel territorio ligure e colla-borando con artisti di punta nel territorio come Cromo e YoungSlash. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify:open.spotify.com/artist/4R6aXci8AC3XrbveV2bLh9?si=DH72P7c3T7Gj-q26NxGzzQ Instagram: = l’altoparlante - comunicazione musicale laltoparlante.it info@laltoparlante.it ... Continua a leggere

 

Dry Ice - “No time”

Da un’idea di Giacomo Persia in arte Dry Ice “No time” nasce da un’idea del produttore Giacomo Persia, in arte Dry Ice, con la collaborazione del manager e cantante Leon. Pezzo dalle sonorità drill, seppur mantenga un suono più incline alle sonorità pop. Nel 2020 durante la pandemia inizia a produrre appassionandosi e migliorando la sua tecnica. Nel 2021 inizia a collaborare con la famosa realtà di Genova “StudioOstile” gestita dal Sound Engineer & Producer Demo, facendosi conoscere nel territorio ligure e collaborando con artisti di punta nel territorio come Cromo e YoungSlash. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify:open.spotify.com/artist/4R6aXci8AC3XrbveV2bLh9?si=DH72P7c3T7Gj-q26NxGzzQ Instagram: = l’altoparlante - comunicazione musicale laltoparlante.it info@laltoparlante.it ... Continua a leggere

 

Soloperego - “Scuse”

Scuse è un brano scritto per dare sfogo alle fragilità di cui mai parliamo e che molto spesso fingiamo di non avere Ciò che abbiamo passato, le nostre sofferenze, ci macchiano a vita come olio sui vestiti e inevitabilmente ci cambiano. «Il dolore per la morte di un amico e la sofferenza per la fine di una relazione sono solo parte delle emozioni che ho cercato di trasmettere in “Scuse”. Non dobbiamo farci abbattere usando le nostre cicatrici come scudo ma imparare da esse, imparare a fare un passo indietro e, se necessario, a chiedere scusa» Soloperego Soloperego, al secolo Filippo Ravaioli nasce a Cesena nel 1998. Si approccia alla scena rap giovanissimo, ma inizia a pubblicare i suoi brani solo nel 2018 sotto la supervisione di David Ice, all’epoca produttore di Izi. Trasferitosi a Milano all’inizio del 2020, l’artista inizia a farsi spazio nella scena emergente del capoluogo lombardo. Tra le sue tracce più celebri si ricordano "20 Cent” in collaborazione con Il Ghost,... Continua a leggere

 

Ryel feat. Reason - “Mezz’ora”

Il nuovo brano di Ryel artista palermitano, in featuring con Rea-son “Mezz’ora” è un brano Sad Pop con influenze Urban e sonorità elettroniche che proietta la visione dei fallimenti di chi è solito posticipare, di chi non sfrutta il tempo e aspetta sempre la “prossima mezz’ora”, procrastinando anche gli impegni più vicini. Classe 2000, Gabriel Guglielmini nasce e cresce a Palermo, in un quartiere difficile. Inizia il suo percorso a 10 anni quando il padre gli dona la sua vecchia chitarra, appassionandosi in pochi mesi alla musica e alla scrittura di testi e poesie. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spo-tify:open.spotify.com/artist/6pzPq4qQnjswqcVoX9JYyn?si=pGCfnM8zQPG8gOTluJ73Cw l’altoparlante - comunicazione musicale

 

Pheelow feat. Inoki - “CalmoCalmo”

Con questa nuova produzione Pheelow si rilancia con un brano old school con la collaborazione di Inoki Con questa nuova produzione, al seguito di un periodo di pausa, Pheelow si rilancia riscoprendo un genere ormai saturo e monotono, grazie all’unione tra vecchia e nuova scuola. Prende colore una collaborazione con Inoki, che rende il brano e la produzione un master pièce dal sapore old school. Pheelow (Filippo Federico, Classe '98) è un cantautore e produttore emergente, nasce a Roma sotto le influenze di artisti appartenenti al panorama italiano ed Estero. Per quanto riguarda il suo percorso si ispira prevalentemente ai generi Rap/Trap/R&B. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify:open.spotify.com/artist/4ASRymYOZwjNudNiD3mApz?si=RKsOQy6_QvmbMutXZBPNWA... Continua a leggere

 

Mowgli - “Cross freestyle #2”

Il nuovo lavoro dell’artista di Torre del Greco “Cross freestyle #2” è il secondo freestyle di questa saga che ha il fine di mostrare le doti di Mowgli. In questo freestyle l’artista mostra ancora di più la propria fame, non ha pau-ra di esporsi e vuole mettere in mostra ancor di più le proprie capacità. Il sound è carat-terizzato da suoni dark accompagnati da batterie tipiche del genere Rap/ Hip Hop. «La musica permette di esprimermi al 100% e per me è una sorta di psicologo. Quando ho una base nelle cuffie riesco a creare, quasi magicamente, un flusso di coscienza che mi permette di migliorare anche sotto l’aspetto umano». Mowgli Gianluca Giuseppe Piedepalumbo in arte MOWGLI nasce a Torre del Greco nel 2004. Sin da piccolo è sempre stato circondato dalla musica, influenzato dal padre musicista. Da qualche mese frequenta l'It's Classic Studio per elevare la qualità dei propri pezzi e fare lo step successivo per dare uno slancio decisivo alla sua carriera artistica.

 

Ledzy - “Resilience”

Un omaggio all'acclamata colonna sonora del premiato videogioco "The Last of Us" "Resilience" è un omaggio all'acclamata colonna sonora del premiato videogioco "The Last of Us”. Appassionato di musica fin da bambino, Matteo si è avvicinato inizialmente alla batteria e poi diplomato in percussioni classiche. Ha inoltre conseguito titoli di studio nelle discipline di Ingegneria del suono, produttore, sound designer e DJ. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify: open.spotify.com/artist/5ta2Xy77mMpvEBuCdfzipS Instagram: instagram.com/ledzyofficial/?hl=it l’altoparlante - comunicazione musicale info@laltoparlante.it ... Continua a leggere

 

Helios - “Afasia”

“Afasia” è il nuovo lavoro del cantante siciliano Helios “Afasia” è un brano ironico che si propone di sdrammatizzare tutte le volte che siamo stati rifiutati da qualcuno che ci piaceva, magari accampando scuse o con frasi a metà. Il trucco, da sempre, è riderci su. Tra sonorità indiane e musica pop, l'arrangiamento rispecchia l'ironia di fondo del brano. Nicolò Helios Gulizia, in arte Helios, nasce e cresce nell’entroterra siculo in un ambiente familiare, creativo e musicale. Sin da piccolo inizia a cantare nel coro della chiesa e all’età di 14 anni scrive le prime canzoni. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Instagram: instagram.com/nicolohelios/ Tik Tok: tiktok.com/@nicolohelios l’altoparlante... Continua a leggere

 

Hawk Official - “3 o 4 freestyle”

Il nuovo singolo dell’artista romano “3 o 4 freestyle” è un brano nato come esercizio di stile; una sfida che l’artista si autoimpone affinché possa dimostrare, e dimostrarsi, di essere in grado con la realizzazione di un Freestyle, di poter spaziare su più campi e generi musicali dell’universo Urban, arrivando a toccare il mondo della Trap più melodica, Rnb e Soul. Alessandro Avati, in arte Hawk Official, nasce a Roma nel Dicembre 2001. Scopre il genere hip hop in età adolescenziale e lentamente, appassionandosene fortemente, inizia a cimentarsi nell’arte del freestyle e nella scrittura delle prime barre intorno ai 13 anni. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify: open.spotify.com/artist/6EgQ0A8gMizyRUTDfuYLgV? Instagram: instagram.com/hawkbaby_/... Continua a leggere

 

Ga - “La notte (blu)”

Il nuovo lavoro dell’artista emergente classe 2003 La notte (blu) è piena del dolore e della passione che emergono fuori durante la notte. Note trap e melodiche che insieme racchiudono i desideri di un cuore triste. Ga, è un'artista emergente che sogna di rendere le sue paranoie e i suoi pensieri musica per le orecchie di chi come lei ha sempre cercato di farsi sentire in mezzo a persone che non sapevano ascoltare. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify:open.spotify.com/artist/6luz0TrzyU4La1oSQhoxAj?si=_Wl4iAoJSa2gGfrejE0M9Q Instagram: instagram.com/invites/contact/?i=dfd3fy1daki2&utm_content=nut6yb... Continua a leggere

 

Coron - “Ogni notte di m*rda”

Il nuovo brano di Nicholas Ronco in arte Coron “Ogni notte di m*rda” è un’altalena di emozioni generate dalla confusione, la confusione che crea l’amore nel momento in cui qualcuno riesce a farti stare così bene da distruggerti, quando invece ti fa del male e farti stare così male da farti rinascere quando ti fa del bene. Coron, all’anagrafe Nicholas Ronco, nasce a Gallarate il 2 settembre 2001, vivendo i primi due anni della sua vita a Somma Lombardo. Compiuti i tre anni per motivi familiari si trasferisce ad Abbiategrasso, nella provincia sud-ovest di Milano. A 14 comincia a pubblicare pezzi autoprodotti, finché nel 2021 comincia a raggiungere un minimo di pubblico con “Tra le nostre chat” e nel 2022 entra nelle prime editoriali, fino ad arrivare in Generazione Z. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify:open.spotify.com/artist/29eIf9x9g7Gr8zhW5kLSax?si=I01oUoxbQE24ZL5PaozZAw... Continua a leggere

 

Clos - “Panico”

Il nuovo singolo dell’artista della provincia di Napoli “Panico” racconta del rifiuto del materialismo come linea guida nella vita. «Non è importante quanti soldi hai, ma piuttosto chi hai intorno a te». Parla del personale distacco dai soliti schemi e dagli esempi negativi che spesso ci condizionano. Claudio Ercolano in arte Clos viene da Boscoreale, un paesino in provincia di Napoli. Si è avvicinato al rap nel 2009 influenzato dal sound americano dei migliori esponenti di quel periodo, successivamente a seguito della rottura con l’ex gruppo per motivi personali nel 2017 insieme al suo collega nonché migliore amico (Gianluigi Marasca in arte Nagi) fonda la crew “Alterecordz”. Nel 2021, dopo il trasferimento ad Ancona, inizia ad autoprodursi e incide un album, dal titolo “IL LATO BELLO” uscito verso la fine dell’anno. Successivamente, affascinato dalle sonorità di Paco6x, un producer campano con all’attivo anche un disco d’oro e di platino, ha avviato un nuovo percorso musicale... Continua a leggere

 

BSM - Hopi Drum - “Bars”

BSM torna con un nuovo freestyle Con “Bars” BSM vuole dimostrare che senza effetti sulla voce, il suo timbro si rivela valido. Dimostra di saper “rappare” anche su produzioni di nuova generazione, ma musicalmente di vecchio stampo. Il rapper BSM torna con una nuova traccia, questa volta un freestyle, così dimostrare che senza effetti sulla voce, il suo timbro si rivela valido. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com BSM Spotify:open.spotify.com/artist/08TSAgoUMpPHkxM2unBX11?si=vW8nZi4gQmGgVZ5tvAw0cA Instagram: instagram.com/thereal_bsm?igshid=YmMyMTA2M2Y= Youtube: https://youtube.com/channel/UCGIfo7D6vtcs3Zfx__meS6Q

 

Mino Minardi - Il singolo “La passione”

Tutta l’eleganza e la dolcezza del cantautore toccando il tema delicato delle malattie mentali Prima hit dell’anno per Jacopo “Mino” Minardi. È uscita, infatti sui maggiori distributori di musica digitale, “La passione”, un brano cantautorale e sentimentale, strofico, con uno stile vintage e simile al cantautorato classico. Il tema del brano è assai delicato: parla delle malattie mentali, vinte o comunque accantonate dall’amore, verso un’arte o qualsiasi altra “cosa” in grado di portare serenità, equilibrio e sobrietà. Il titolo ha un significato diverso da ciò con cui si intende il termine passione al giorno d’oggi: passione la riversiamo di solito su un hobby. No, la passione deve essere uno stato di dolore che porta, scorgendo una volta la luce, a un’estasi emotiva e vitale. Mino scrive il pezzo a vent’anni, frequentando lettere a Parma: è il testo con cui capisce che può e deve comporre canzoni, di conseguenza è il suo “primo”. Forse, dice l’artista, lo scrive un po’ per caso,... Continua a leggere

 

Ninaif - “Non lo so”

Il singolo dell’artista su tutti gli stores digitali e nelle radio Fuori “Non lo so”, il singolo dell’artista Ninaif che ufficialmente intraprende la carriera solista nella discografia italiana. Il brano è su tutti i principali digital stores e nelle radio in promozione nazionale. “Non lo so” appartiene al pop, ma si lascia contaminare dal soul con l’ambizione di essere riconosciuto come un cantautorato moderno che non desidera necessariamente etichette di genere o categorie. Muovendosi sopra a delle sonorità morbide ma decise, il singolo vuole esprimere un’evoluzione interiore che si affaccia alla quotidianità: la ricerca costante del sentimentalismo si trasforma in consapevolezza del fatto che spesso è la parte più terrena a prevalere, quella più cruda e carnale. Per cui basta con le aspettative, “Non lo so” invita a fare un salto nell’incertezza che è forse l’unica vera costante di ogni rapporto, muovendosi dentro ai propri conflitti interiori, fra il trattenersi ed il lasciarsi... Continua a leggere

 

Andrea Tarquini - “L’Amore in Frigo”

Una canzone d’amore senza amore Il brano è uno dei nove che compongono “In fondo al 900”, terzo album in studio del cantautore romano, milanese d’adozione. Questa canzone funky-reggae è - in parte - il seguito di “Monete”, un brano presente in “Disco rotto”, il secondo album di Andrea Tarquini. Racconta la storia di una coppia. Una coppia di pazzi, un rapporto malato in cui lei va a casa di lui e gli fa le pulizie perché altrimenti lui affoga nella sporcizia. Ovviamente non può farne a meno, ma entrambi si accorgono, piano piano, che questa unione è basata più sul bisogno (e poi sul rancore) che sull’amore e la stima. «Lo speciale sound americano de L'Amore in Frigo, nel quale si mischiano strumenti della tradizione folk bluegrass con quelli del funky, è in gran parte dovuto alla partecipazione di un personale tecnico e artistico americano con base a Nashville (TN) U.S.A., dove sono state fatte registrazioni aggiuntive. Tutti nomi di livello stellare. Il mandolinista... Continua a leggere

 

Lacoin - “Paura”

Il nuovo singolo dell’artista sui principali stores digitali Fuori “Paura”, il nuovo singolo di Lacoin che continua a far parlare di sé. Disponibile suI principali stores digitali e in promozione nazionale. La canzone riflette tutte le incertezze spesso invisibili agli occhi degli altri, tenute nascoste e che ci consumano dall’interno. Come nel momento del cambiamento radicale del protagonista della nota serie tv Breaking Bad, Walter White, anche l’autore fa capire una certa mutazione nel suo modo di analizzare quest’emozione: la paura può essere lo stimolo maggiore per diventare autenticamente coraggiosi. “Chi non ha paura non è un essere umano, o semplicemente non ha nulla da perdere se non ciò che la paura stessa solamente può insegnarti.” Lacoin Lacoin, all'anagrafe Nicola, è un artista pop-punk italiano. Si avvicina alla musica rock grazie ai Linkin Park e Marilyn Manson, poi all'hip-hop con artisti come Eminem, Noyz Narcos, Salmo e Nitro. Scrive le

 

Out of the Blue - “Pirate Queens”

Un album dedicato alle storie delle piratesse al loro coraggio e al loro esempio di autodeterminazione Dieci tracce in cui la musica scritta e interpretata da Giovanni Pollastri e Annie Saltzman Pini diventa un epico sottofondo alle loro gesta. “Pirate Queens” è un album dedicato alle donne pirata realmente esistite, che hanno combattuto fianco a fianco con i leggendari pirati della storia, lasciando un marchio indelebile nel mondo della pirateria. I dieci brani raccontano le avventure di alcune tra le figure più leggendarie grazie alla particolarissima voce di Annie Saltzman Pini, nata a New York City, che ha saputo interpretare il carattere e lo spirito di queste donne. Giovanni Pollastri ha invece prodotto e suonato quasi tutti gli strumenti presenti nelle registrazioni. Entrambi vivono a Milano. Non solo, “Pirate Queens” è un viaggio musicale fra storia e territori, dall’irlandese Anne Bonny, attraversando l’Atlantico, a Jeanne de Belleville, conosciuta come la Leonessa... Continua a leggere

 

Zio Fella - “Pollicino”

L’ironico esordio della band milanese Un gruppo di amici, la voglia di ridere e scherzare narrando situazioni al limite del politicamente corretto. Il primo singolo dell’album “Strazio”, esordio di Zio Fella, si ispira all’omonima fiaba, che offre al single, protagonista del pezzo, l’esilarante soluzione a un imbarazzante e comune problema. Un esercizio ludico musicato con la goliardia tipica di questo gruppo di amici che raccontano le loro storie esattamente come lo facevano da ragazzini, quando hanno iniziato a suonare insieme. “Pollicino” è un brano pop rock che si inserisce direttamente nel panorama musicale “ironico demenziale”: testi sempre in rime perfette sostenuti da una musica accattivante (talvolta con citazioni o omaggi a famose hits del passato), per narrare situazioni spesso al limite del politicamente corretto. Gli Zio Fella sono, prima di tutto, amici che suonano insieme. Giovanissimi nell’anima e amanti di generi musicali diversi, cercano di fondere le passioni... Continua a leggere

 

Ginez e il bulbo della ventola - “Ho visto gente”

Il singolo che precede il nuovo album e terzo in studio della band ligure Un brano di denuncia contro l’isolamento tecnologico con Simone Rossetti Bazzaro ai violini, Luciano Macchia al trombone e Raffaele Kohler alla tromba. “Ho visto gente” è un manifesto più che una canzone. Una denuncia nei confronti di una società completamente succube dell’isolamento tecnologico, costretta a sopravvivere in un gigantesco “Truman show” dove l'omologazione, la superficialità e l'indifferenza regnano sovrane. Nel brano il protagonista urla il proprio bisogno di distaccarsi dal mondo, vorrebbe scappare anche se tra le righe si può intuire che la fuga è diventata quasi impossibile. “È un sistema in cui sono stati trasformati i valori umani con la vittoria del “transumanesimo” travestito da perfetta democrazia. Un mondo oramai che ha fatto dell’imbecillità la propria bandiera, mascherandosi con le sembianze della tolleranza e abusando della retorica sversata a fiumi da televisioni... Continua a leggere

 

Sergio Borsato - “Liberi e Forti”

La title track del nuovo album La narrazione di una commedia umana, troppo spesso sottovalutata nel suo vero desiderio di pace e prosperità. Sull’orizzonte crepuscolare del dramma collettivo che il mondo sta vivendo, si chiude il capitolo di un percorso che ha coinvolto Borsato negli ultimi due anni, conoscendo narratori e sognatori, che hanno raccontato le loro difficoltà, le loro paure e il loro sgomento. Sono operai, contadini, intellettuali, studenti, donne, e uomini, consapevoli dei troppi errori che la nostra specie continua compulsivamente a fare, che si stanno riunendo sotto l’egida di una sola e insostituibile parola: Pace. “Per me è importante scrivere quello che nel mio percorso ho vissuto e visto, con la speranza che, magari, qualcuno si prenda la briga di leggere e ascoltare non una, ma ben due, tre volte. E spero anche di affidare queste mie parole, questi pensieri in fila, disordinatamente costanti, a chi ha sogni che bruciano da svegli” Sergio Borsato

 

Liba - “Sola”

L’esordio radiofonico del giovane autore Sonorità pop, con sfumature dance e funk danno al brano un ritmo incalzante, influenzato da tradizioni musicali multiple. Una storia d’amore che prende vita da una scena immaginata: l’artista, nella realtà timido e introverso, si immagina sicuro di sé e sfacciato mentre prova ad approcciarsi ad una ragazza. Il brano nasce così, in una classica giornata di brainstorming musicale, canticchiando melodie davanti al microfono registrando ciò che arriva istintivamente, seguendo la “magia del momento”. “Una volta ascoltata la chitarra della strumentale del brano mi sono detto “Non ti lascio sola” ed è proprio intorno a questa espressione che ho realizzato il resto della canzone sviluppando questa sorta di conversazione con una ragazza.” Liba Liba nasce nel febbraio 2001 a Vizzolo Predabissi e vive a Dan Donato Milanese, in provincia di Milano, da padre libanese e madre palestinese. La sua passione per il mondo della musica prende vita

Instagram: instagram.com/liba.wav/ TikTok: https://www.tiktok.com/@liba.wav YouTube: https://youtube.com/@libawav Spotify:open.spotify.com/artist/2OVPC6DCsAabePC5wslHQF?si=EiJSdr4wThCP-xEV5obHoQ l’altoparlante - comunicazione musicale laltoparlante.it info@laltoparlante.it ... Continua a leggere

 

Gli Holy Shire firmano per Ghost Record

La band torna in studio per il nuovo e attesissimo album Gli Holy Shire entrano nel roster della Ghost Record per la promozione e distribuzione del nuovo album che attualmente è in fase di realizzazione. La band ha pubblicato l'album “The Legendary Shepherds of the Forest” disponibile in digitale e in formato fisico negli store della label e via Crashsound distribution. Caratteristica di questo album è la presenza di quattro voci che si affiancano a Aeon, quattro amiche artiste che hanno collaborato in differenti modi e momenti nella evoluzione dei dieci brani: Masha Mysmane che canta nel singolo con il suo graffiante inconfondibile timbro e ne ha curato la produzione, arrangiamento e mix, Simona Aileen Pala che, dopo aver fatto parte per un anno della band, ha dato vita alla più versatile versione della voce dell’unicorno, da contrapporre alla voce del drago interpretata da Aeon, contribuendo anche alla stesura di alcune melodie e parte dei testi. Francesca Chi con un’esperienza... Continua a leggere

 

Orchestralunata - Una barca vola

Un brano che canta una speranza: che ci siano sempre meno barche 
che prendono il volo L’immigrazione non è altro che un viaggio alla ricerca di una vita migliore, inseguendo uno dei valori imprescindibili della vita, la libertà. “Una barca vola” è un brano dirompente, caratterizzato dalle melodie crude dei fiati sopra il levare della sezione ritmica. Il cantato, decisamente severo, racconta una storia scritta nel 2019 dal leader dell’Orchestralunata Maurizio Gregori, che torna su un tema ancora tremendamente attuale e sensibile. «Ci sono barche che continuano a volare in mare, come ci sono note che continuano a fluttuare in aria, ma “Una barca vola” è a tutti gli effetti la voce di chi cerca il più bel tesoro, che si chiama giorno dopo.» Orchestralunata Un testo carico di implicazioni sociali e culturali che si dissolve come onde del mare dopo la burrasca, in un silenzio che fa riflettere e che porta con sé la consapevolezza che tutti meritano di vivere al meglio.

 

Michele Fenati - Domani

Il nuovo brano estratto dall’album “Dall’altra parte del mare” Amore e tempo sono spesso uniti e, altrettanto spesso, in competizione fra loro. L’eterna rincorsa del tempo, delle lancette, delle stagioni «un mese, un anno, la nebbia e il vento», che si intrecciano con una relazione alla fine della sua corsa. Questo è “Domani”, singolo estratto dall’album “Dall’altra parte del mare” in cui il cantautore romagnolo ha raccontato la parte “inedita” e più intima di sé e del suo rapporto con la musica, attingendo a sonorità classiche, mescolate con sapienza al pop d’autore. Dicono di “Dall’altra parte del mare” «“Dall’altra parte del mare”, mette in gioco dodici brani: intensi, superlativi, affascinanti e inimitabili. “Dall’altra parte del mare”, offre un ventaglio di genere incommensurabile: pop, jazz, acustica, elettronico, classico e sfumature di soul e folk. Il disco di Fenati è monumentale anche per il suo canto grintoso, nostalgico e magnetico.» The Music Way Magazine... Continua a leggere

 

Paulie - Giornata tipo

Il nuovo singolo dell’artista di Gela “Giornata tipo” è un brano R&B Soul con influenze rap e old school che descrive l’amore che ha l’autore per i suoi amici e la sua musica. Nel brano è presente anche un riferimento ad una ragazza, per quest’ultima l’autore non si sente all’altezza e spera che lei ascolti la sua musica. Etichetta: Orangle Srl - 
oranglerecords.com Paulie, Gela classe 2001, inizia la sua carriera musicale insieme a REDMAN pubblicando il suo primo singolo “Canta con me” prodotto dal sopracitato REDMAN. CONTATTI SOCIAL Spotify: 
 open.spotify.com/artist/4ezlIwWKpV2YppQ0alKCZQ?si=UdtgvB9ERgu2jMvWPJ_0FA Instagram: 
 instagram.com/paulie_music/?igshid=YmMyMTA2M2Y%3D... Continua a leggere

 

Kraken - NadaXNada

Il nuovo lavoro del rapper e producer della periferia di Roma NadaXNada è un brano rap melodico e introspettivo, si alterna tra due mood principali, le strofe più aggressive e ritmiche, il ritornello assieme al bridge, più melodici. Contrasto che viene sottolineato dal beat dall’armonia morbida e da drums elettroniche taglienti. Etichetta: Orangle Srl - 
 oranglerecords.com Kraken è un rapper e producer della periferia di Roma. Classe ’97, inizia ad appassionarsi alla scena hiphop fin da piccolo. Inizia a scrivere i primi testi a 13 anni e pubblica il suo primo Mixtape 'Darkness Rulez' nel 2016. Dopo gli studi decide di specializzarsi in fonia, e di studiare produzione musicale.Nel 2022 pubblica i suoi primi singoli ufficiali. CONTATTI SOCIAL Spotify: 
open.spotify.com/artist/33QXv9AUWboKnlyp4FjY9R?si=qnGSCxvuQhaoRzjfpXuJ-Q... Continua a leggere

 

Il talento di Be Klaire sul podio di Baricanta

Il giovane artista si classifica al primo posto con Arianna Perillo nella categoria Cantautori con il suo brano “High For Free” Il 12 marzo è andata in scena la finale di “Baricanta”, concorso nazionale targato Never Give Up Bari giunto ormai alla quarta edizione. Con la partecipazione in commissione dell’artista Grazia Di Michele nella veste di presidente e il Maestro Ugo Sbisà, durante la serata, tenutasi presso il Teatro Anchecinema (ex Royal), si sono esibiti giovani artisti in varie categorie che hanno dato sfoggio dei lori talenti. L’artista Be Klaire si è presentato in duo con la giovane Arianna Perillo classificandosi al primo posto nella categoria “Cantautori” con il suo ultimo singolo “High For Free” e secondo nella categoria “Interpreti Senior” con una incantevole interpretazione del grande classico “Ain’t no way”. Il percorso artistico di Be Klaire continua a collezionare riconoscimenti e plausi da un pubblico in forte crescita e dagli addetti ai lavori tra... Continua a leggere

 

Marco Bartoccioni - L’album “Play the Joker”

Un disco registrato interamente su nastro per dare un forte segnale alla musica Dopo l’uscita del primo singolo “I was born here” e l’anteprima nazionale sul portale del MEI del rispettivo videoclip girato in Italia con la produzione americana “OR Video Production”, è arrivato l’atteso momento della pubblicazione dell’album “Play the Joker” dell’artista e polistrumentista Marco Bartoccioni. La realizzazione dell’album è stata per Marco un percorso davvero importante, è un album che tende ad andare completamente controcorrente rispetto al periodo storico nel quale viviamo. “Play the Joker” è stato prodotto da Paolo De Stefani, registrato e masterizzato interamente su Nastro (Massimiliano Rosati at RNB Recording), per dare un segnale forte alla musica e al mondo discografico attuale: un segnale di qualità che va a contrapporsi alle produzioni “usa e getta” del momento. Un altissimo esempio di produzione in cui ogni sfumatura è stata curata e raffinata per donare all’ascoltatore

Spotify: open.spotify.com/artist/1RzQccqHcVJ3m88XTscr8I Website: marcobartoccioni.com/ DCOD Communication - Ufficio stampa musicale nazionale promostampa@dcodcommunication.it ... Continua a leggere

 

Alessandro Marella - “Come Jacobs”

Il nuovo singolo del cantautore ispirato al campione olimpico Marcell Jacobs Venerdì 10 marzo esce ufficialmente su YouTube e su tutti i principali digital stores il nuovo singolo del cantautore Alessandro Marella dal titolo “Come Jacobs”, brano ispirato all’atleta velocista Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri. Il brano scritto dall’artista insieme a Stefano Paviani, si caratterizza per lo stile pop che si accende fin dalle prime note con un ritmo incalzante, descrivendo un sentimento così forte da far correre il cuore tanto quanto la velocità del noto campione olimpico... “…ti sento così forte che decollerei ...nel tempo di uno sparo mi hai cambiato il mondo, mi hai rimesso in moto il cuore che mi corre dentro...come Jacobs” L’ispirazione all’atleta fuoriclasse scaturisce in Alessandro fin dalla prima stesura del testo, come afferma lui stesso in questa frase: “Lui una macchina perfetta

 

TES - “Giovani di mezza età”

Da venerdì 10 marzo fuori il nuovo singolo della band lodigiana Da venerdì 10 marzo online il nuovo singolo della band lodigiana Tes (acronimo di “Tutti Esageratamente Stronzi”), intitolato “Giovani di mezza età” e prodotto dall’etichetta indipendente “Ebim Records” fondata da Emanuela Bongiorni. Il singolo è un affresco generazionale che, già dal titolo, descrive con gioia malinconica la costante sensazione di nostalgia che spesso provano i Millennials. Il brano è stato scritto da Andrea Ciaramella e Mirko Pio Candura, con il contributo della giovane autrice Laura Pirrigheddu e di Luca Sala (pluripremiato autore di artisti come Tiromancino e Carmen Consoli, nonché del brano Non è l’Inferno, cantato da Emma Marrone vincitore a Sanremo 2012). Questo inedito ha segnato una svolta importante per il gruppo: il brano, infatti, li ha portati tra i 43 finalisti di “Sanremo Giovani”, ed in seguito li ha fatti qualificare alle semifinali di “Una Voce per San Marino”, il contest il cui

 

Sclaice feat. DJ Lil Cut - Il singolo “Reset”

Il rapper di Varese annuncia il disco ufficiale distribuito da Trumen Records Sclaice, rapper della classe '95 di Varese, è pronto a ufficializzare l'uscita del suo nuovo disco dopo il successo in radio del singolo “Versi In Paradiso”, uscito nel 2022. Distribuito da Trumen Records, esce oggi “Reset”, title track che darà il nome anche al disco, il terzo ufficiale per l'artista. Il brano “Reset” è prodotto dallo stesso artista ed è una ballad hip hop classic con forti sfumature jazz e rap. Il piano rhodes, la chitarra elettrica suonata da Riccardo Bianchi, gli accordi sperimentali nelle strofe, il chorus con un synth-pad, il basso fingerstyle e la batteria, rendono “Reset” un brano versatile, da una parte groove swing con un'atmosfera molto soft, dall’altra, più hardcore grazie alla presenza di cassa e rullante. Nel singolo “Reset” è presente il featuring con DJ Lil Cut, che introduce un sample tratto dal testo Soul Food II di Logic, uno storytelling suonato

Francesco Sclafani conosciuto come Sclaice, nato a Busto Arsizio (VA), il 14 maggio 1995, è un rapper, dj, musicista e produttore discografico. Eclettico, raffinato e unico nel suo genere, si avvicina al mondo della musica durante l'adolescenza iniziando sin da subito a suonare la batteria, per poi perfezionarsi negli anni a venire in diversi gruppi di vario genere, facendosi spazio nella produzione musicale ed intraprendendo successivamente una carriera solista. Appassionato di cultura hip hop, l’idea di combinare gli elementi del jazz tradizionale e con quelli del rap contemporaneo lo porta ad aprirsi ad un pubblico universale. Website: sclaice.com Instagram: instagram.com/sclaice.production/ Spotify:open.spotify.com/album/7mEpW6NtwDZ5fcyN2gx8Y3?si=hFlKSnxLTw2OhCjkVvMFcg&nd=1 Press and Media relations: Selene Grandi comdart.co.uk

 

“The Bored Putin” - Nft al sostegno dell’Ucraina

Al via l’asta su Opensea per una raccolta di beneficenza L’iniziativa si basa sulla vendita di una collezione di Nft che ridicolizza Putin il cui ricavato andrà in beneficenza interamente all’Ucraina. L’asta partirà sabato 11 marzo 2023 alle ore 6:00 e si concluderà il giorno di Pasqua, domenica 10 aprile alle ore 06:00. Si svolgerà su Opensea il portale più celebre per la compravendita di Nft. Le offerte partiranno da una base minima di 0.01 ethereum (circa 16 dollari) e allo scadere dell’asta gli Nft andranno ai migliori offerenti. Il ricavato sarà devoluto direttamente al wallet ucraino con cui il paese accetta donazioni in criptovalute. Grazie alla peculiarità della tecnologia blockchain chiunque potrà monitorare direttamente quanto è stato effettivamente raccolto e quanto sarà effettivamente donato. Gli Nft, in quanto Token unici, possono testimoniare il reale possesso di un’opera d’arte digitale. Nel digitale chiunque può con uno screenshot o un semplice salvataggio... Continua a leggere

 

Roni - Il singolo d’esordio “Passano”

La giovane artista toscana lancia il suo primo singolo su tutti i digital stores e nelle radio Prende il via ufficialmente il percorso discografico di Roni, giovane e talentuosa cantautrice in uscita nazionale con il suo primo singolo dal titolo “Passano”. Una dolcissima ballad dalle tinte indie pop con venature cantautoriali, vestita con degli arrangiamenti che strizzano l’occhio alla grande musica italiana pur rimanendo estremamente moderna e di tendenza. Voce potente e matura quella di Veronica nonostante la sua giovane età, con una delicatezza d’altri tempi in questa sua emotiva interpretazione del brano da ascoltare tutto d’un fiato sui principali digital stores e nelle radio in promoziona nazionale. “Ho scritto questo testo qualche anno fa, in una camera d’hotel della bellissima Bologna. Mi trovavo lì per un contest musicale, ma mentre ero sul letto, mi sentivo sola ma nello stesso tempo felice, perché quella fu un’occasione per scappare dalla mia quotidianità. Il brano

 

“Carovane” - Poesie di HELLE

La pubblicazione del libro è stata accompagnata dall’uscita del brano “Oggi è già ieri, il domani è eterno” Una poesia cantata, che lacera il sentimento e riveste la realtà. In libreria e sui principali e-store. Le poesie di Helle – fuori dal disincanto, ma mai con distacco – poggiano sulla forza della parola e su immagini che si prestano alla metafora e all'allegoria, rivelando una scrittura consapevole, complessa come la realtà che descrive. Musicista e cantautrice, con forte personalità e profonda soggettività, Helle impone con chiarezza i propri versi nell'orizzonte della poesia contemporanea, fuori dai facili sentimentalismi e saldamente ancorata alla materialità dell'esistenza. Il brano che accompagna l’uscita del libro è una canzone che parla della necessità di scegliere la buona azione, invece di lasciarsi guidare da istinti più bui e maligni. Guarda il video

«Inizialmente “Oggi è già ieri, il domani è eterno” doveva essere una delle poesie raccolte nel libro, ma rileggendola mi sono resa conto che la carta stampata non era la sua naturale destinazione. Quelle parole dovevano diventare una canzone e così ho lavorato alla musica». Helle Lisa Brunetti, in arte Helle, nasce a Bologna nel giugno 1994. Comincia a scrivere poesie ad undici anni, a suonare la chitarra dall’adolescenza. Ha lavorato per quattro anni in Fonoprint, dove ha avuto l’opportunità di conoscere e collaborare con Bruno Mariani. Negli stessi anni ha suonato con Ricky Portera. Nel 2016 partecipa ad Area Sanremo arrivando fra i 70 finalisti del concorso. Dopo la pubblicazione di vari singoli in inglese e in italiano, arriva per Helle il momento di intraprendere una nuova fase della sua carriera artistica. Il 19 maggio 2020 esce in radio il singolo “Tra le strade della mia città”, il 27 novembre 2020 arriva il nuovo singolo “Al Pacino”, entrambi prodotti, suonati e arrangiati dalla stessa Helle. Seguono questa uscita i brani “Carovane” e “Rispetto”. Il 25 giugno 2021 pubblica l’album “Disonore”, disco electro pop che caratterizza il nuovo corso artistico e professionale di Helle, cantautrice e producer bolognese, che a poche settimane dall’uscita (giugno 2021) ha vinto il PREMIO SPECIALE assegnato dal MEI «Per aver affrontato con sonorità spiccatamente elettro-indie e liriche dal forte peso sociale, il tema della Libertà attraverso l’analisi delle sfumature dell’animo umano, soprattutto quello femminile». Successivamente pubblica “2, 107”, brano con il quale vince il PREMIO LUNEZIA NUOVE PROPOSTE NEW MOOD «Per aver offerto nel brano 2, 107 una visione delicata e cruda con tappeti sonori moderni e sperimentali sulla morale delle donne». Proprio di recente poi ha vinto il PREMIO DELLA CRITICA all’interno della rassegna del Premio InediTo 2022 per la sezione “Testo canzone” ed è stata finalista del Premio Bindi 2022. “Tu mi volevi bene”, “Chimere” e "Tom" sono gli ultimi singoli estratti dal disco d'esordio. Esce il 13 gennaio 2023, in versione cartacea ed ebook, il libro di poesie di Helle "Carovane" (ZONA Contemporanea, 2023), in contemporanea con l'uscita del singolo “Oggi è già ieri, il domani è eterno” realizzato e prodotto dalla stessa autrice. Editrice ZONA Etichetta: Volume! Facebook facebook.com/Helle.musica/ Instagram instagram.com/helle.musica/?hl=it YouTube https://youtube.com/channel/UCUyHqlN2KJZZaI13abFhQhQ l’altoparlante - comunicazione musicale laltoparlante.it info@laltoparlante.it ... Continua a leggere

 

Atipico - “Tu mi sai comprendere”

Il singolo estratto dal primo album del cantautore abruzzese La difficoltà di iniziare un dialogo e l’esplosione delle parole tenute dentro. “Tu mi sai comprendere” è un dialogo, inizialmente timido, con un interlocutore che non si sa se sia disposto ad ascoltare. Dopo tanti silenzi ci si sente esplodere il petto e così la canzone si risolve con l’apertura a far sfogare la controparte e rivelare tutte le cose non dette. Il brano è estratto da “Eterno”, album d’esordio di Atipico. Un progetto che parla di crisi e caparbietà, con lo scopo di condividere un processo che non è solo creativo ma anche esistenziale, capace di parlare a ogni ragazzo o ragazza che sta cercando di raggiungere il proprio sogno. Dicono di Eterno «Un suono pulito, un ascolto assai intelligente e sincero questo disco dal titolo “Eterno”.» Cherry press «La canzone d’autore diviene pop, di una forma alta dentro cliché e didattiche ampiamente celebrati da una produzione attentissima e pregiata, che

 

Out of the Blue - “Anne Bonny”

Il primo capitolo del disco del duo composto dal polistrumentista Giovanni Pollastri e dalla cantante Annie Saltzman Pini Un invito a salpare, tra folk e acustica, alla scoperta delle donne che hanno fatto la storia della pirateria. Anne Bonny è una delle piratesse più importanti che la storia della pirateria abbia mai avuto. È con lei che si apre il disco, scritto a quattro mani da Giovanni Pollastri, polistrumentista, e Annie Saltzman Pini alla voce, il cui intro musicale trasporta l’ascoltatore all’interno delle atmosfere che caratterizzeranno anche buona parte dell’intero progetto. L’ambientazione in cui viveva una Pirate Queen - così veniva denominata una donna pirata - è quella del mare aperto, in cui il suono delle onde fa da vera e propria colonna sonora di una vita trascorsa in navigazione. La scelta musicale è prettamente acustica, quasi folk, dove un arpeggio di chitarra si intreccia al suono di un violino e un violoncello, strumenti in legno a ricordare il materiale

 

Mazma Rill - Il video di “Blow a kiss” su Sky Tg24

In anteprima nazionale il Visual firmato dal regista Giovanni Bufalini per la commovente ballad che segna l'inizio di un nuovo percorso artistico Il Visual Videoclip del singolo “Blow a kiss” dei Mazma Rill è il racconto minimale per immagini del regista Giovanni Bufalini, sulle piccole crepe che si aprono a volte per l'azione repentina della natura, né clemente né crudele, ma che semplicemente è rispetto alle piccole creature nella vastità che ci circonda. Paesaggi nevosi, riprese aeree e a rallentatore in contrasto con le nostre immagini e l’infinitamente piccolo, come allegoria dell’impossibilità di comprendere gli eventi naturali che ci travolgono. Quando la malinconia si scongela nel blu. La canzone racconta di un saluto, un addio, un “ci rivedremo”, con il più semplice dei gesti: un bacio soffiato. In pochi attimi il silenzio, il buio e l’amore di una vita che scivola via dal nostro destino. Un dolce gesto che fa affiorare nell’anima centinaia di ricordi con la certezza... Continua a leggere

 

Le rose e il deserto - Due note soltanto

Il nuovo singolo estratto da “Cocci sparsi”, l’album del cantautore Luca Cassano Una canzone che parla della bellezza e della poesia nascosta nei profumi La memoria olfattiva è una delle più profonde del nostro inconscio eppure profumi e odori sono sfuggenti e incontrollati e non possiamo richiamarli alla mente quando ne sentiamo il bisogno. «Siamo vittime, schiavi, dell’udito e della vista. Possiamo ricordare il colore rosso pensando al sangue o a un semaforo. Possiamo ricordare e riprodurre lo stridio delle ruote sull’asfalto oppure la voce del nostro compagno di banco delle elementari. Ma non possiamo in alcun modo ricordare i profumi: non possiamo rievocare il profumo dei capelli della mamma o l’odore del mare in un giorno di maggio.» Le rose e il deserto “Due note soltanto” è una delle dieci canzoni che compongono “Cocci sparsi”, viaggio dal piccolo, personale e domestico al grande e universale. Si guarda alla vita partendo, per forza di cose, da quella che si conosce... Continua a leggere

 

Omero - “Fragole”

Il brano si inserisce a pieno titolo nella scena musicale indie/pop romana “Fragole” rientra pienamente nella musica indie/pop romana per volontà dello stesso artista di rivendicare le sue radici nella città di Roma. Il testo del brano parla di una relazione ricca di amore e litigi, quasi come fosse un gioco confuso senza regole. Gianmarco Mottura, in arte Omero, è un interprete e cantautore di Roma. Studia musica da quando ha dieci anni, dedicandosi alla chitarra e al pianoforte. Nonostante la sua passione per il canto, si approccia allo studio solo all’età di 23 anni nella città di Milano, che diventa di forte ispirazione per la sua musica e la per la sua crescita come artista. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify:open.spotify.com/artist/0FFRt19WAQEV5yklSesz2Q?si=duDK0LxnQXeBKjbvBKRm8w... Continua a leggere

 

Nil - “Ehi Pa”

Il nuovo progetto dell’artista che trasporta in rime la sua quotidianità Il brano è uno storytelling basato sulla storia di un ragazzo che ha perso il padre e a scuola viene preso in giro per il suo aspetto e per la sua personalità. Un giorno decide di scrivere una lettera al padre in cui descrive la sua giornata, il bullismo, la psicologa e il rapporto con una madre assente occupata a coprire entrambi i ruoli genitoriali. Alessandro Monica, in arte Nil, cantante di 22 anni di Venaria Reale in provincia di Torino è stato influenzato dalla musica fin da bambino, ascoltando i brani che suo padre suonava come DJ. Vedendo nascere in lui questa passione, i genitori lo hanno iscritto allo Zecchino d'oro quando aveva cinque anni, e dopo aver vinto le regionali, ha cominciato a capire che questa sarebbe diventata la sua strada. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Instagram: instagram.com/onlynil?igshid=YmMyMTA2M2Y= TikTok: tiktok.com/@onlynil0?_t=8YrnBB2uoKb&_r=1 l’altoparlante - comunicazione musicale laltoparlante.it info@laltoparlante.it ... Continua a leggere

 

MadMars & Paco6X - “Chimica”

Milioni di sguardi e incrocio il tuo dentro questo corpo tutto va a fuoco: questa è “chimica” “Chimica” è una canzone d’amore che racconta la storia di una relazione tra due ragazze, descrivendo come ci si sente quando si incontra lo sguardo della persona amata e come il suo corpo reagisce alla loro chimica. Martina Caiazzo in arte MadMars nasce a Torre Annunziata nel 1993. Sin da piccola manifesta la sua grande passione per la musica, ma soprattutto per il canto, condividendo questa passione con il padre. Da qualche anno frequenta “It's Classic Studio” ed è proprio lì che ha iniziato ad apprezzare l'hip hop, il rap e la musica black. Grazie a Paco6x riesce a muovere i primi passi del suo percorso. Paco6x, all’anagrafe Pasquale Cirillo, classe 1986, è un produttore musicale di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Si avvicina all’hip hop e al mondo del beatmaking grazie all’influenza del fratello Nunzio, in arte Zagor M, writer e membro del gruppo DalBasso,... Continua a leggere

 

Genny Pelliccia - “Quello che ci piace”

Il nuovo singolo dell’artista napoletano “Quello che ci piace” nasce dall’esigenza di far capire a noi stessi e agli altri che per vivere serenamente dobbiamo riuscire, o almeno provare in tutti i modi, a fare “Quello che ci piace”. Gennaro Pelliccia in arte “Genny Pelliccia” classe 1991, nasce e cresce a Napoli, dove all’età di 12 anni comincia a muovere i primi passi nel mondo della Break Dance. Alcuni anni dopo si appassiona al canto e alla recitazione proprio per questo decide di coltivare ed approfondire tutte le sue passioni. Etichetta: Orangle Srl / Gotham dischi oranglerecords.com INSTAGRAM: instagram.com/genny_pelliccia/ TIK TOK: tiktok.com/@gennypelliccia YOUTUBE: https://youtube.com/channel/UC7OGmLgTRdtC5BAUqMdChcg... Continua a leggere

 

Luk3 - Il nuovo singolo “Cosa Siamo”

Il secondo singolo dell’artista su tutti i principali digital stores Un compleanno speciale per il giovanissimo artista Luca Pasquariello, in arte Luk3, che festeggia oggi 3 marzo anche l’uscita del suo secondo singolo inedito “Cosa Siamo”, prodotto da Label Dmb Management Production. La canzone è una ballad melodica che parla di una storia d'amore al limite tra l'avere tutto e l'avere nulla: quando sembra di avere raggiunto l'apice e si pensa che tutto sia finalmente a posto, può accadere qualcosa che fa cadere improvvisamente tutto giù rovinando il rapporto. Una scrittura sincera ed essenziale quella di Luk3, che a soli 16 anni vive per la musica dedicandole tutto il tempo a disposizione, oltre allo studio. A sei anni aveva già in mano la sua prima chitarra ed in contemporanea comincia a frequentare le prime lezioni che continuano ad esserci ancora oggi dopo nove anni. Nonostante il grande amore per questo strumento Luca sentiva di volersi esprimere anche... Continua a leggere

 

Freezy - “Non mi basta”

Il racconto del quotidiano attraverso il quale l’ascoltatore si può facilmente rispecchiare Non mi basta, brano Hip Hop/Rap con sfumature derivanti da cultura “Black” come il Soul e il Jazz. Racconta l’insoddisfazione che segna la generazione dell’artista è più in generale i giovani d’oggi. Gian Franco Canu in arte Freezy, nasce nel 98, in provincia di Savona. La musica entra nel-la sua vita all’età di sei anni, in forma terapeutica, e si dimostra in seguito una via di fuga da torbidi trascorsi e insicurezze personali. Musicalmente si fa le ossa nella sua roulotte, creando uno studio amatoriale in cui l’artista, con carta e penna, adotta una scrittura in-trospettiva e capace di fondere la propria trasparenza con testi pungenti. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spo-tify:open.spotify.com/artist/38rRraamqD2x4OdVvgi0m9?si=9Jv6ETSUQbSoXfWpKGQV1g... Continua a leggere

 

Eena - “Protetta/Stretta”

Eena con la sua musica parla di se stessa delle sue emozioni e delle sue difficoltà che alla fine non sono solo sue Il brano racconta quella sensazione di chiusura vissuta a causa della pandemia, quel sentimento di «voler fare» ma di «non potere». Un conflitto interiore che nasceva dalla paura di uscire e allo stesso tempo quel senso di protezione che solo lo stare a casa dava. Sentirsi protetta, ma allo stesso tempo stretta dentro quelle quattro mura. Serena Puppo, in arte Eena, scopre la musica fin da piccola iniziando a condividere questa sua passione partendo da YouTube arrivando poi su tutti i social network. Eena con la sua musica parla di se stessa, delle sue emozioni e delle sue difficoltà, che alla fine non sono solo due, cercando così di far sentire a casa chiunque la ascolti. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify: open.spotify.com/track/3kDbZSFVgtsLLNseidJnTj?si=5c34df0c7ccf4ce3... Continua a leggere

 

Chapo - “La zona”

Il nuovo lavoro di Chapo che analizza i lati positivi e quelli negativi della vita in provincia “La zona” è un pezzo che rispecchia i lati positivi e negativi della zona di appartenenza di Chapo, cercando di mandare un messaggio a tutti i ragazzi della provincia, motivandoli nel cercare di cambiare la loro vita in meglio. Chapo è nato e cresciuto nella provincia di Milano, è un ragazzo giovane che ha fame di portare la sua voce e la sua provincia in alto. I suoi testi si caratterizzano per le melodie innovative e per l’accuratezza nell’uso delle parole. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify: open.spotify.com/artist/2GGx9qPHoJc83egQlZEZM4 l’altoparlante - comunicazione musicale laltoparlante.it... Continua a leggere

 

Ardo - “Sogni infranti”

La ballad pop romantica dell’artista abruzzese “Sogni infranti” esprime la paura di aprire il proprio cuore, colpa delle delusioni, ma allo stesso tempo del bisogno di amare, di fidarsi ed immaginare una vita insieme a chi, si spera, resterà al nostro fianco, nonostante tutte le difficoltà e gli ostacoli presenti nel corso della vita. Ardo, classe '99, nasce a Vasto, città sul mare in Abruzzo. Eterno romantico, da questo il nome “Ardo”, con l'obiettivo di scaldare i cuori di chi lo ascolta. Il suo approccio alla musica arriva in età adolescenziale, spinto dalla voglia di emergere, distinguersi, in una realtà dove il diverso viene spesso criticato. Etichetta: Orangle Srl / Ardo oranglerecords.com Spotify: open.spotify.com/artist/4Brm0nvSfzGtv0ZSrDSYnt Instagram:

 

Marco Bartoccioni - Il singolo “I was born here”

Il talentuoso artista torna con una nuova produzione che lancia un attesissimo a prezioso album Esce su tutti i principali digital stores e nelle radio in promozione nazionale, “I was born here”, il primo singolo estratto dall’album “Play the Joker”, anch’esso in uscita a marzo 2023, dell’artista e polistrumentista Marco Bartoccioni. Il brano è firmato come autore dall’artista stesso (testo di Marco e Fabio Bartoccioni), con la partecipazione di Marco Fiormonti al basso e Luca Trolli alla batteria, ed è stato prodotto, registrato e mixato dal grande Paolo De Stefani interamente su “NASTRO”, scelta fatta di proposito a sfidare il cambiamento generazionale musicale, convalidando una estrema cura per la qualità, l’originalità del progetto in sé, curandone ogni minimo particolare senza tralasciare nulla al caso. Un ritorno alle origini sfidando le tendenze del momento per sposare di diritto la sensibilità e la bellezza che la musica possiede sin dagli albori. Un lavoro svolto del tutto... Continua a leggere

 

Young Happy - Il singolo “2 AM”

Il ritorno dell’artista colombiano sui principali digital stores e nelle radio Fuori il nuovo singolo di Young Happy dal titolo “2 AM” che segna il ritorno dell’artista che continua a far parlare di sé. Su tutti i principali digital stores e nelle radio in promozione nazionale. Nato alla fine degli anni '90 a Cucuta, in Colombia, l’artista è venuto al mondo nel periodo d'oro della Musica Urban. Forse è per questo che è emerso ed ha iniziato presto il suo viaggio nel regno della musica urban e trap. Motivato dalla buona qualità della vita nella città in cui è nato e vissuto, ha iniziato a scrivere “2 AM”. Insieme a Bad-Roc ha dato il via nel 2022 con l'uscita di “Forever” e ora con questo suo ultimo singolo. Ogni canzone è grandiosa quanto la precedente e mostra l'approccio del giovane e felice artista e cantante. Young Happy sa creare musica che la gente vuole ascoltare, non è la cosa più facile da fare, ma continua a farlo senza sforzo con ogni nuovo

... Continua a leggere

 

I “Sameblud” live a Roma il 2 marzo

Prima data live ufficiale della band con la presentazione dell’ultimo singolo “Fantasmi” Reduci dall’esperienza al Festival di Sanremo con l’esibizione sul prestigioso palco del “Suzuki Stage” in piazza Colombo, i “Sameblud” si esibiranno il 2 marzo alle ore 21:00 presso Snodo Mandrione in via del Mandrione 63 a Roma, location scelta come prima data ufficiale live della band. In questa occasione presenteranno "Fantasmi" il loro ultimo singolo uscito il 20 gennaio in tutte le principali radio nazionali, ed è gia disponibile su YouTube anche il videoclip. Il brano è stato presentato al concorso “Area Sanremo 2022”, che ha portato la band tra i 20 finalisti del concorso canoro, risultato che ha dato una carica di energia in più a tutta la formazione attualmente impegnata alla registrazione del primo EP. “Fantasmi” rappresenta il punto di partenza del nuovo progetto discografico con il quale la band mira a realizzare un concentrato della loro espressione musicale, puntando... Continua a leggere

 

Mezzalibbra - Il singolo “Tavoli vuoti”

Il nuovo lavoro discografico del cantautore su tutti i principali digital stores Torna l’artista abruzzese con un nuovo singolo dal 24 febbraio sui principali digital stores e dal 3 marzo nelle radio italiane in promozione nazionale. Il terzo brano del primo EP di Mezzalibbra, “Tavoli Vuoti”, paragona in qualche modo la vita sociale alla vita lavorativa dell’artista in quanto, tramite questa canzone, vuole far trapelare il fatto che ormai è arrivato a capire che per quanto si possa dare tanto a qualcuno, potrebbe andarsene da un momento all’altro. Mezzalibbra ripercorre il suo percorso lavorativo con la consapevolezza di reagire ad una perdita come se la persona che se n’è andata sia stata un semplice cliente di un pub: dovrà soltanto pulire le briciole lasciate sul tavolo occupato da quel cliente e sperare che magari ritorni un giorno. È un percorso, quello intrapreso dal cantautore, per cercare di combattere le varie perdite subite passando da una parte all’altra del... Continua a leggere

 

Reverendo Secret - Il singolo “Anonimo perché”

Il ritorno del grande artista con un brano rock esoterico con le musiche composte da Simon e Jimi Boswell In un susseguirsi di colpi di scena Reverendo Secret vuole stupire ancora… Tratto da un film originale del 1988 “La Casa Dell’Orco” che vede una giovanissima Sabrina Ferilli tra le protagoniste con regia di Lamberto Bava, “Anonimo perché” esce ufficialmente correlato da uno stupendo videoclip il 21 febbraio 2023. Scritto dallo stesso Michele Lattanzio con Simon Boswell, grande autore britannico e suo figlio Jimi Boswell, il brano è un cammino dell’eroe intriso di sonorità pop dai contenuti rock esoterici molto marcati. Il cantante è un vero idolo del pubblico femminile e un grande seduttore e col suo stile ipnotico coinvolge l’ascoltatore nel pieno del suo inconscio inneggiando alla vita come strumento erotico e passionale che le note, con una voce intesa e completate da un arrangiamento molto originale, possono dare. Il videoclip prodotto saggiamente dalla

Michele Lattanzio, alias Reverendo Secret, nasce il 2 marzo 1978 a Schweinfurt (Germania), ma è pugliese. Attraverso le sue canzoni comunica una profonda visione dell’ignoto in forme surreali e metafisiche. La sua ricerca è incentrata nella particolare formazione interiore ed esoterica ottenuta da uno studio accurato e metodologico di tarocchi, oracoli, fantasmi e leggende. Del tutto personale e mistica è la sua predisposizione verso l’oltre e la sua originalità espressiva e creativa. Con ispirazioni e richiami di enorme pregio, l’artista riesce a comunicare le sue visioni attraverso la poesia, l’interpretazione e la composizione, alle quali conferisce la dottrina millenaria del suo sapere. Particolare è l’improvvisazione attraverso parole e argomenti con i quali sfida le leggi della materia e dello spirito generando dal nulla capolavori di assoluta grandezza. È un cantante-cantautore eclettico venuto alla ribalta con Italian’s Got Talent 2016, in cui improvvisando canzoni create da parole date a caso dal pubblico, ha impressionato favorevolmente i quattro giudici e la platea fino ad arrivare alla standing ovation. Cantante-autore, polistrumentista, vanta esperienze musicali italiane ed internazionali web, radio e tv. Repertorio: proprio, italiano folk nazional popolare, leggero italiano ed internazionale di vario tipo al fine di creare uno spettacolo coinvolgente e importante. Considerato ormai un astro nascente del panorama nazionale e internazionale, genio indiscusso del nostro tempo. Facebook: facebook.com/Reverendosecret YouTube: https://youtube.com/channel/UCSn71oA8st2kw9z00KyhfXg Instagram: instagram.com/reverendo_secret/ Spotify: open.spotify.com/artist/5rO2vr9heDCTH6jheuJXbW

 

Mariella Lentini - “Santi compagni guida per tutti i giorni”

È arrivato alla terza edizione il libro della giornalista e scrittrice Raggi di luce per il nostro cammino. E come i naviganti, nella notte buia, seguono la luce del faro, unica via verso la salvezza, i credenti, pregando, si rivolgono ai santi, fari di luce e di speranza, certi di trovare in loro guida, conforto, aiuto. È arrivato alla terza edizione il libro della giornalista Mariella Lentini "Santi compagni guida per tutti i giorni" (Edizioni Espansione Grafica). Il saggio (478 pagine, tutto illustrato a colori) descrive vita, opere, miracoli e preziosi insegnamenti di 365 santi e beati, uno al giorno, di ogni epoca e di tutto il mondo. Dalla Mamma Celeste a San Giuseppe, da San Francesco a Santa Chiara, e poi Antonio da Padova, Rita da Cascia, Pio da Pietrelcina, gli Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, San Martino, Santi Pietro e Paolo, gli evangelisti Marco, Matteo, Luca e Giovanni, Don Bosco e Don Gnocchi, il Papa buono Angelo Roncalli, Papa Giovanni Paolo

 

Simon Cole - “Panico”

L’Ep d’esordio del cantautore alessandrino Il racconto di una terapia, dal ciglio del baratro al momento della lenta rinascita, combattendo contro l’ansia. “Il progetto PANICO non era assolutamente tra i piani. Ha iniziato a formarsi in modo naturale 6 mesi fa e da lì si è evoluto fino a raggiungere la forma finale che ora tutti possono ascoltare. È una fotografia degli ultimi anni della mia vita e più nello specifico degli ultimi 12 mesi. L’inizio della lotta con l’ansia e il panico ha profondamente cambiato la mia musica senza che io potessi farci nulla.” Simon Cole Cinque brani in cui tirar fuori tutto ciò che si è sempre tenuto dentro, cercando di rendere anima, cuore e mente più leggeri. Nonostante il tema cardine del panico, l’EP affronta anche altri temi come ad esempio l’amore, anch’esso segnato dalla costante presenza delle paure e delle ansie. Il trailer del progetto è la registrazione di una conversazione con uno psicologo, cercando di esprimere cosa il panico rappresenti.... Continua a leggere

 

LUKRE - Fuori il singolo “Giorni”

Il nuovo singolo dell’artista sui principali digital stores Si intitola “Giorni” il nuovo singolo di LUKRE, cantautore italo/americano in uscita il prossimo 24 febbraio su tutti i principali circuiti digitali. Un brano “pop melodico” la cui storia scaturisce da un avvenimento che colpisce l’artista nell’inverno di due anni fa, quando subisce un brutto incidente stradale. Il tragico evento lo segna nel profondo, costringendolo ad un immobilismo forzato a letto per circa sei mesi, e creando un blocco a qualsiasi tipo di stimolo. Fu da quel momento che sembrava di “non ritorno” a far scaturire in lui una forza incredibile, che lo aiutò a combattere per cercare di realizzare i suoi sogni. Da questa esperienza e dalla gratitudine per la seconda opportunità che la vita gli ha donato che prende corpo “Giorni”. Un brano speciale, forte ed intimo, scritto in prima persona insieme al co-autore e music producer Jay Adam; si ripercorrono i momenti di quel tragico giorno ma si descrive anche... Continua a leggere

 

Jey - Fuori il videoclip di “Morfeo”

Anteprima nazionale per il visual firmato dal regista Giovanni Bufalini Di fronte all’idea, per celebrare il legame con la sorella Celeste, di creare un video di forte impatto per un brano che rispecchiasse il loro vissuto di questi ultimi anni, Jey ha scelto di elaborare il suo ultimo singolo “Morfeo”. L’artista canta da 17 anni, i suoi primi palchi sono state le panchine del parco, seduta a gambe incrociate intonando i versi di Noemi e Giorgia, perché nei loro ritornelli c’era sempre qualcosa di magico. Col tempo ha avuto l’onore di specializzarsi col Maestro Jose Carreras e cantando come soprano per il grande Maestro Riccardo Muti. Jey riporta in questo progetto una serie di riflessioni personali e versi scritti dalla sorella Celeste nel singolo che darà il via al suo futuro album (in versione poli strumentale in via di stesura) legati al conflitto interiore in cui ci troviamo quando la vita ci mette alla prova aprendo le porte a storie d’amore, o meglio chiamarle sfide speciali,

Il Visual di “Morfeo” riflette sul concetto del brano musicale, nell’unione delle due sorelle Jey e Celeste in un’unica via. Unisce la sfera colorata dell’immaginario visivo moderno con le citazioni del grande cinema Romantico degli anni ’50. Dalle difficoltà affrontate in passato alle condizioni comuni di questo presente così nostalgico, la tematica del “doppio”, nella dimensione onirica dell’amore, è più forte di ogni distacco che subiamo e ci dà il coraggio di accettare perdite e sconfitte, scoprendo finalmente la versione migliore di noi stessi. Un Visual Videoclip per la regia di Giovanni Bufalini, con il montaggio creativo di Simone Serafini, in un frullato proteico pop psichedelico assai nutriente per l’anima. Un ringraziamento particolare per la riuscita di questo progetto a mia sorella Celeste, Mei, Giulio Berghella e Cristiano Romanelli della Dcod Communication. Instagram: instagram.com/_jey5_/ Spotify:open.spotify.com/artist/3wjvl6XjjkT9HsdhvgYJeR?si=NldtbEWGRHKgXFViKGty8Q&nd=1 YouTube: https://youtube.com/channel/UCI3DZO2LuwP3HX0CDM5Ttgg TikTok: tiktok.com/@_jey5_ DCOD Communication - Ufficio stampa musicale nazionale promostampa@dcodcommunication.it ... Continua a leggere

 

Francesco Lattanzi - “Alla morte”

Il secondo album del cantautore laziale La storia e il desiderio di poesia sono le muse ispiratrici di questo progetto che guarda al mondo e alle sue storture. “Alla morte” è un concept album che parla di geopolitica e di rapporti fra nazioni. Racconta di come le società dei Paesi evoluti stiano subendo una pericolosa involuzione, abbandonando progressivamente quei valori fondamentali e indispensabili al comune benessere. Ogni canzone narra un fatto luttuoso, ma la morte che più spaventa, ed è a questa morte che l’album è dedicato, è quella delle virtù, delle qualità, dei valori morali, in una parola della civiltà e della nostra umanità. Track by Track direzione816.wixsite.com/biografiedcod/lattanzi Francesco Lattanzi nasce a Roma nel maggio 1972. Dall’età di 5 anni inizia ad avvicinarsi alla musica studiando da autodidatta. Nel 1981, suo cugino gli fa... Continua a leggere

 

Skit Nada - “Relazione tossica”

L’artista presenta il suo nuovo singolo Quando una persona è schiava di sé stessa non sa il dolore che affronterà. La relazione tossica non viene cercata. Raphael Lanotte, in arte “Skit Nada”, classe 03, di Limbiate (MB). Ha intrapreso questa carriera nel 2018 a soli 14 anni pubblicando singoli su YouTube. A 19 anni firma il suo primo contratto discografico con Orangle Records, distribuito da Ingrooves proprietà di Universal Music Group. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify:open.spotify.com/artist/2Ht85ppZnsS2ZjQlhxKbow?si=4_owI0qHTISPi0jSqwMtCg Instagram: instagram.com/skitnada?igshid=YmMyMTA2M2Y= TikTok: YouTube: https://youtube.com/@skitnada l’altoparlante - comunicazione musicale laltoparlante.it info@laltoparlante.it ... Continua a leggere

 

Shasa - “Le tue parole”

Il nuovo lavoro di Shasa “Le tue parole”, un brano vivace e sensibile. Shasa è un’artista che fa della sensibilità la propria cifra stilistica. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotifyopen.spotify.com/artist/4DgDFBanclrNkK2poLMWvv?si=ntg62sRZTsOQitlyMKVLyQ Instagram instagram.com/chiamamishasa?igshid=YmMyMTA2M2Y= TikTok tiktok.com/@chiamamishasa?_t=8YUtv5D0KiT&_r=1 l’altoparlante - comunicazione musicale laltoparlante.it ... Continua a leggere

 

Proiettile feat. That So Lola - “Pelle di fiori”

Il nuovo lavoro del rapper della periferia romana in collaborazione con That So Lola Pelle di Fiori è un singolo introspettivo che descrive, attraverso un immaginario particolarmente evocativo, l'esperienza personale dell'autore. Quest'ultimo si trova a fare i conti con il dolore, il senso di vuoto e l'insoddisfazione causato dalla rottura della relazione. Proiettile Samuele Proietti, in arte Proiettile, è un rapper emergente della periferia romana, classe '03. La sua capacità di scrittura, fortemente evocativa e raffinata, unita al sound chill melodico e alla minuzia in ambito metrico, costituisce il suo tratto distintivo. That So Lola Eleonora Spano, aka That So Lola, è nata a Roma nel 2001. Da quando è piccola ha due passioni: il canto e il rap. Così, dopo essersi cimentata su strumentali americane, ha iniziato il suo percorso da rapper. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com... Continua a leggere

 

Marco D’Alessio - “Moonlight”

Il nuovo lavoro del cantautore napoletano “Moonligt” è un brano che fa riemergere i ricordi più belli della stagione più elettrizzante di tutte: il mare, la spiaggia, l'amore, l'estate. Marco D’alessio è un cantautore di Napoli di 24 anni, autodidatta sia nel canto sia come musicista. Proviene da una famiglia umile composta da lui e la mamma, che gli ha insegnato valori come l’umiltà e la determinazione. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify open.spotify.com/artist/3NxZX7Jh9f1xJdURhmfeVt?si=U-ujUlehSrGQAQLraYCcfA Instagram instagram.com/__marcodalessio__17?igshid=YmMyMTA2M2Y= TikTok l’altoparlante - comunicazione musicale laltoparlante.it info@laltoparlante.it ... Continua a leggere

 

Luca Vismara - “Vorrei mancarti”

Una struggente ballad “Vorrei mancarti” è un’intensa e struggente ballad elettronica. Ci concentriamo troppo spesso sugli altri, dimenticandoci di noi. Il «mi manchi» si trasforma quindi in «vorrei mancarti» proprio quando il sentimento sembra essere univoco, un grido d’amore che trova la sua voce nella musica. Luca Vismara nasce nel gennaio 1992 a Monza. La madre, vincitrice dello Zecchino d’Oro nel 1964 con la canzone Il Pulcino Ballerino, gli trasmette la passione per il mondo dello spettacolo. La voglia di crescere artisticamente e culturalmente porta Luca a scegliere di trasferirsi nel gennaio 2014 in Svezia per promuovere in tutta la Scandinavia il suo primo singolo autoprodotto dal titolo “In My Arms”, un brano in un genere da lui stesso definito emotional dance, nato per far ballare ed emozionare allo stesso tempo. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify:

 

Foxim - “Matalo Matador”

Un brano che parla del desiderio di fare rap In “Matalo Matador” si evince la voglia di Foxim di fare rap, rap puro e classico, traducendolo per il mercato attuale. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify:open.spotify.com/artist/3dkPq1EhkmD7L3uVS68Eva?si=qTwY4hqlRUy7wWCtleoSQg Instagram: instagram.com/ffoxim/ TikTok: tiktok.com/@uafoxim l’altoparlante - comunicazione musicale laltoparlante.it info@laltoparlante.it

 

Drillo - “Altalena”

Il nuovo singolo dell’artista catanese “Altalena” nuovo singolo di Drillo, disegna una metafora che paragona il rapporto tra due giovani adolescenti al dondolio di un’“Altalena” tra alti e bassi, tra L’amore di due giovani ragazzi in una relazione un po’ troppo tossica. Drillo all’anagrafe Marco Foti, classe 1993, nasce a Catania. Sin da giovanissimo si distingue particolarmente nel panorama rap catanese e riesce, nel 2016 a portare il suo talento tra i palchi di vari locali catanesi, per poi vantare decine di opening di Live Show e Dj Set di parecchi artisti tra i quali Guè Pequeno, Jake la furia, Nitro, Vacca, Mondo Marcio, Emis Killa e molti altri. Drillo si differenzia dal resto della scena rap catanese e siciliana per la sua tecnica, rime, flow, timbro vocale e ambient che crea nei suoi brani. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify l’altoparlante - comunicazione musicale laltoparlante.it info@laltoparlante.it ... Continua a leggere

 

D&KA - “Deka rap”

La descrizione della vita in periferia Il brano parla della vita in periferia, di quello che ha di bello, ma anche di ciò che toglie. L’infanzia in strada tra il calcio le feste con amici, le occasioni perdute. D&ka è una cantante di musica hip-hop italiana. Le sue canzoni sono soprattutto rap, freestyle rap, old school hip hop, G-funk, underground hip hop. Il suo canale YouTube vanta circa 18 mila visualizzazioni totali. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify open.spotify.com/artist/6Ex0CpxhlrDJazmblK0NzF l’altoparlante - comunicazione musicale laltoparlante.it info@laltoparlante.it

 

Braccio - Gin Tonic - “Riflesso (Nostalgia) Part 1”

Il nuovo progetto dell’artista pugliese prodotto da Gin Tonic Il pezzo tratta una storia, quella di un ragazzo che pensava di aver raggiunto il culmine della sua felicità grazie a una ragazza. La stessa, però, lo stava consumando poco a poco, senza che lui se ne accorgesse. Davide Braccio, 17 anni e pugliese. Scrive ispirandosi a un momento difficile ed estenuante della sua vita, un momento in cui pensava di aver raggiunto il baratro e aver perso ogni certezza. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify:open.spotify.com/artist/7GmD4QlD89P8bOYkOMlXQu?si=048VRADsRD2nBg4MUCctwQ Instagram: instagram.com/iamgintonico?igshid=YmMyMTA2M2Y=... Continua a leggere

 

Braccio - “Riflesso”

Il nuovo progetto dell’artista pugliese prodotto da Gin Tonic Il pezzo tratta una storia, quella di un ragazzo che pensava di aver raggiunto il culmine della sua felicità grazie a una ragazza. La stessa, però, lo stava consumando poco a poco, senza che lui se ne accorgesse. Davide Braccio, 17 anni e pugliese. Scrive ispirandosi a un momento difficile ed estenuante della sua vita, un momento in cui pensava di aver raggiunto il baratro e aver perso ogni certezza. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify:open.spotify.com/artist/7GmD4QlD89P8bOYkOMlXQu?si=048VRADsRD2nBg4MUCctwQ Instagram: instagram.com/iamgintonico?igshid=YmMyMTA2M2Y=... Continua a leggere

 

BR 404 Crew - “Va tutto ok”

Il nuovo progetto di BR “Va tutto ok” è uno svarione fatto dall'artista che si perde nei suoi pensieri sorseggiando del whisky. BR è un ragazzo cresciuto con una forte passione per la musica con influenze sperimentali Punk/Hardcore. Nato in un piccolo paese nella provincia di Cremona sta crescendo nella scena rap underground. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Spotify: open.spotify.com/artist/3D4EV9VtGrL5PAfWXzo5L0 l’altoparlante - comunicazione musicale laltoparlante.it info@laltoparlante.it

 

Antonio Pugliese - “Breathless”

Sonorità brit-pop anticipano il nuovo album del cantautore barese Un brano scritto di getto, che elabora una risposta a un dubbio esistenziale, scegliendo di smettere di rincorrere ciò che si ha già. “Breathless” è il singolo che anticipa “Split Soul”, il terzo album in studio di Antonio Pugliese, scritto in un periodo in cui il cantautore sentiva fortemente la necessità di realizzare qualcosa di forte e, allo stesso tempo, che potesse rappresentare tutto quello che lo circondava. “Era il 2022, avevo un po’ di idee sparse, forse ero arrivato ad un bivio, continuare oppure mollare.
; Una parte di me non riusciva ad accettare tutto questo e quindi ho messo tutto in pausa e ho iniziato ad osservare tutto quello che vedevo quotidianamente, tutto ciò che accadeva dinnanzi ai miei occhi, tutto quello che avrei voluto cambiare, tutto quello che pensavo fosse necessario avere per poter essere felice ed

 

Lorena Cernuto - “Sesso”

L’artista siciliana lancia una provocazione con il suo primo singolo Con “Sesso” Lorena Cernuto combatte alcuni stereotipi del giorno d’oggi. Il titolo è una chiara provocazione a chi ancora oggi pensa che parlare di sesso o sessualità in generale sia uno scandalo. Il messaggio è chiaro: con questo singolo l’artista vorrebbe che ci accettassimo per come siamo realmente, imparando a odiare di meno e ad amarci di più. Lorena Cernuto, artista emergente siciliana nata il 6 ottobre del 20001 a Milazzo in provincia di Messina, pubblica il suo primo singolo ufficiale “Sesso” disponibile su tutti i digital stores dal 17 ottobre e presto su YouTube. L’artista si ispira ad uno dei suoi idoli: Emma Marrone. “Sesso” è il primo brano registrato in uno studio musicale, fino ad ora Lorena si era esercitata solo alla realizzazione di cover di brani affermati. Il videoclip è un visual, ed è stato girato da Vincenzo Monte, videomaker e fotografo di artisti della scena urban italiana, come

 

Omy Sugar - “Scapperei con i marziani”

Il nuovo singolo dell’artista su tutti i digital stores e nelle radio Omy Sugar fuori con il suo nuovo singolo dal titolo “Scapperei con i marziani” dalle tinte indie pop con riferimenti new wave. Un mix che evidenzia la particolarità dell’artista che sta facendo parlare di sé. Su tutti i principali digital stores e dal 17 febbraio nelle radio in promozione nazionale. “Scapperei con i Marziani, lontano dalle storie e le follie degli umani. Ma tu mi hai detto che mi ami e che vuoi che io rimanga ancora.” Omy Sugar Omy Sugar è un ragazzo anonimo che in silenzio, piano piano si sta facendo notare sottotraccia. Classe 91, non si sa molto di lui e non si conosce tanto, se non qualche vecchia produzione di successo a livello locale e qualche vecchia notizia. Preferisce mantenere un basso profilo e coltivare un alone di mistero. Tuttavia, la sua musica non sta passando inosservata, basta un solo ascolto per capire che si ha a che fare con qualcosa di molto particolare.

 

22 Miglia - “Aftersex”

Il giovane artista con il suo nuovo singolo su tutti i digital stores e nelle radio Fuori il nuovo singolo di 22 Miglia dal titolo “Aftersex” che continua a far parlare di sé. Dal roster della Hipnotica Records una produzione dalle forti tinte hip hop old school con sonorità di tendenza, ma dalla forte personalità. Una maturità acquisita dopo svariate pubblicazioni che denota una crescita professionale e artistica del giovane artista. Il singolo è sui principali digital stores e nelle radio in promozione nazionale. “Aftersex” nasce da una storia d’amore di 22 Miglia nata anch’essa per caso. È stata scritta durante un periodo difficile di questa relazione, nel quale l’artista riscrive attraverso la musica tutti i momenti passati con la sua lei. La canzone parla essenzialmente della passione che va oltre l’amore, del pensiero fisso che si può avere per una persona, dalla casualità nell’incontrarsi, al legarsi e infine alla sofferenza del mancarsi. Storia dell’artista... Continua a leggere

 

Luca Soul Signorini feat. Eugenio Mori - “Refill”

Il nuovo singolo dell’eclettico artista su tutti i digital stores e nelle radio “Refill” è il nuovo singolo di Luca Soul Signorini con la partecipazione straordinaria di Eugenio Mori alla batteria (PFM, Ligabue, Antonacci). Un elegante e strabiliante mix che passa dal Motown al New Soul dei Florence and The Machine con disinvoltura, in un succedersi di evocazioni musicali, citazioni e calembour travolgenti. Musica dal forte richiamo internazionale con venature cantautoriali, soul e r’n’b che dona pathos e una forte emotività sorrette da un ritmo travolgente e da un ritornello estremamente orecchiabile condito da arrangiamenti ben curati e una potente voce femminile. Una produzione distribuita da Wondermark su tutti i principali digital stores e nelle radio in promozione nazionale. Storia dell’artista Luca "Soul" Signorini nasce a Milano il 17/07/1978. Nel 1998 forma la sua prima band i "Mama Min" e successivamente "Soulband". In pochi

 

Dj Thedo - “Shulligum”

Una colonna sonora visionaria nata dall’unione di vari mondi musicali “Shulligum” è una composizione fuori dalle righe, eclettica, che unisce il mondo di Dj Thedo con melodie e arrangiamenti provenienti dal mondo classico grazie a degli archi che hanno impreziosito il tutto donando pathos e solennità. Un plus ben riuscito che ha trasformato “Shulligum” nella colonna sonora del cortometraggio “Arika&Neil” tratto da “La leggenda di Kaira”, prodotto, diretto e interpretato da Emanuela Del Zompo e presentato alla 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Attualmente in promozione nazionale nell’attesa del videoclip ufficiale che porterà la firma del regista Giovanni Bufalini. Dj Thedo durante il periodo della pandemia con la forzata clausura domestica, perso nell’ascolto ad alto volume di ogni genere di musica, ascoltando una storica collaborazione di Dj Carl Craig con un’orchestra sinfonica, si chiese: ‘’Ma perché non creare un pezzo con un’orchestra d’archi?”... Continua a leggere

 

Jelo - “Ius Soli”

L’atto di coscienza del giovane cantautore genovese Il cantautorato e la musica sono anche impegno civile e sociale e questo brano tenta di riconsegnare questo ruolo agli artisti. “Dura lex, sed lex” dicevano i latini, «la legge è dura, ma è legge». Non sempre, però, le leggi sono giuste, né soprattutto vengono interpretate e messe in pratica correttamente. Una parte della popolazione, per esempio, non è consapevole delle difficoltà che vivono moltissimi “italiani a metà” a causa dell’irrisolta questione dello «Ius Soli», figlia di una paura del diverso che respinge e confina famiglie e comunità intere. “Questa canzone vuole essere una denuncia senza fronzoli contro noi stessi, contro la superficialità con la quale trattiamo ogni cosa, contro lo Stato che spesso si comporta più da azienda lobotomizzata che da difensore del diritto. Abbiamo «muri di carta e finestre di marmo» per non vedere la realtà, mentre l’unica cosa da fare è ascoltare, osservare e ascoltare. Crearsi

 

Ryel e Reason - “Si girano tutti”

Il nuovo brano dell’artista palermitano “Si Girano Tutti” è un brano pop con sonorità Urban/R&B che racconta l’incertezza di una relazione e il potere dell’infatuazione. Con un testo diretto e lineare e topliner ricercate e accattivanti risulta accessibile al gusto di qualsiasi ascoltatore, risultando semplice da ascoltare e difficile da dimenticare. Classe 2000, Gabriel Guglielmini nasce e cresce a Palermo in un quartiere difficile. Inizia il suo percorso a dieci anni, quando il padre gli dona la sua vecchia chitarra, appassionandosi in pochi mesi alla musica e alla scrittura di testi e poesie. Accompagnato nei primi ascolti dai “grandi” del cantautorato italiano come De André, finendo ai testi criptici di rapper come Caparezza, affina la sua penna fino ad arrivare al progetto Ryel, che racchiude innumerevoli sfumature sonore e autoriali. Ogni scelta che prende da quel momento ha l'obiettivo di avvicinarsi sempre più al sogno di vivere di musica e mosso dalla fame della

 

Martina Difonte - "Un bacio e Goodbye"

Rispondere all'odio con l’indifferenza è un concetto che riguarda il bullismo, il cyber-bullismo e tutte le forme di violenza psicologica Rispondere all’odio con l’indifferenza è un concetto che riguarda il bullismo, il cyber- bullismo e tutte le forme di violenza psicologica che ci ritroviamo ad affrontare in questi anni. Sempre più spesso si tende a giudicare qualcuno solo da come lo si vede attraverso uno schermo, pur non conoscendo nulla in realtà di quella persona. L’hating dei leoni da tastiera è un fenomeno sempre più diffuso, che va combattuto con l’amore: quello per noi stessi. La bellezza sta anche nell’imperfezione e quando ci fanno sentire come se non fossimo “abbastanza” la risposta migliore è sempre quella di alzare al massimo lo stereo, mandare un bacio e goodbye. Martina Difonte nasce in Puglia nel 1996 e inizia a cantare e studiare musica da bambina. Il suo genere è il pop, ma ama comunque molto la musica leggera, il rock e la black music. Crescendo

 

Lewa - “Caro amico”

Il nuovo singolo dell’artista siciliano Una lettera scritta da un amico in galera racconta della vita dentro e fuori le quattro mura. Lewa, nome d’arte di Salvatore Longo, nasce a Gela nel 2000. Inizia i primi passi nel mondo della musica a 17 anni, pubblica i primi pezzi intorno al 2020, il resto è tutto un viaggio di cui parlano le tracce, gli EP, gli album a venire. Etichetta: Orangle Srl oranglerecords.com Instagram instagram.com/levrai.lewa/ Spotify open.spotify.com/artist/7x2B4PsyTZYk7X106aj5Sg?si=r2vAj2qRTfap6BBbuMxUrw l’altoparlante - comunicazione musicale laltoparlante.it... Continua a leggere

 

Enne De Puta & Idee Sbagliate - “Come Milano”

Una relazione tossica bilateralmente “Come Milano” è un pezzo che riprendere le sonorità del pop-punk dei primi Duemila unendole a una ritmica ed una estetica più attuale. Nel brano si parla di una relazione, apparentemente tossica bilateralmente, che diventa un parallelismo con il rapporto del cantante con la città di Milano: meravigliosa, piena di possibilità e di strade, ma anche tossica, soffocante ed esasperatamente frenetica. Il ritornello, pensato per essere facilmente ricordato e a primo impatto con un testo “dolce”, in realtà nasconde una forte paura nei confronti della città. Il trio “Idee Sbagliate” è formato da Enne De Puta (Andrea Dall’Ò), Morgan Caprio e Cristian Concio. Lo stile di scrittura dei tre è urban, mentre a livello di sound ci sono diverse contaminazioni che orbitano attorno agli esordi del pop punk statunitense. Etichetta: Orangle Srl oranglerecords.com

 

Gianluca Aiello - Ciko e Paco6x: “Blu Farfalle”

Il nuovo lavoro Indie Pop, Lo-fi, Rap napoletano di Gianluca Aiello, Ciko e Paco6x “Blu Farfalle” racconta la storia di una relazione difficile e complessa. C’è un forte conflitto con i propri sentimenti, ma allo stesso tempo c’è apertura nell’essere disposti a fare ogni sforzo possibile per migliorare la relazione. Paco6x, all’anagrafe Pasquale Cirillo, classe 1986, è un produttore musicale di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, Gianluca Aiello nasce a Napoli nel 1992. Atleta e artista, inizia la sua carriera musicale nel 2013, studiando batteria e percussioni. Davide Frascogna, in arte Ciko, nasce a Napoli nel 1997, è uno dei rapper del collettivo "Fuck Pop”. Etichetta: Orangle Srl oranglerecords.com Spotify open.spotify.com/artist/07XOQTC2IEP8nI0NPvmjtK

 

LuMi - Il singolo d’esordio “Psychè”

Su tutti i digital stores e dal 10 febbraio nelle radio Singolo d’esordio per il talentuoso artista LuMi dal titolo “Psychè”. Un inno alla liberazione di mente e anima, strette nella morsa di un mondo ormai alla deriva emotiva. La produzione è firmata da Mark Twayne (Richveel & Tahurus Publishing) per questo brano dal sapore indie pop con venature cantautoriali e da un testo dolcemente provocatorio scritto dallo stesso artista. Il brano è su tutti i principali digital stores e dal 10 febbraio nelle radio. “Psychè” vuole comunicare un senso di tranquillità per tutte quelle persone che non riescono a lasciare andar via le proprie sensazioni negative e che si lasciano offuscare da pensieri contrapposti, quando invece a volte la soluzione migliore è liberare le nostre emozioni e lasciarle vivere. L'ascoltatore può avere due chiavi di lettura diverse del brano che vanno in realtà ad intrecciarsi con molta facilità. Una è la voglia di ribellarsi al malessere generato dalle

SPOTIFY open.spotify.com/track/3OINIfzVx8Zmkd2KiaY3yR DCOD Communication - Ufficio stampa musicale nazionale promostampa@dcodcommunication.it

 

Il Cantagiro a Sanremo per la presentazione della “Compilation 2023”

Un appuntamento speciale per omaggiare la 60esima edizione della storica kermesse Anche quest’anno tra gli appuntamenti “speciali” che animeranno le giornate sanremesi sarà presente il team de Il Cantagiro per la presentazione della “Compilation 2023” giovedì 9 febbraio dalle ore 17:30 alle 21:00 presso il Mamely, in via Gioberti 37. Si esibiranno sul palco i vincitori dell’ultima edizione, la band marchigiana degli XGiove insieme a tutti i finalisti delle categorie in gara, e non ultimo altri artisti che, con i loro brani, sono stati scelti dalla giuria per essere inseriti in questa compilation celebrativa per 60esima edizione della storica kermesse. Una serata che si interseca perfettamente nell’atmosfera sanremese e che contribuisce a rinforzare il sodalizio con il Festival; entrambe le manifestazioni canore sono considerate le più importanti in assoluto del nostro panorama musicale, pilastro portante per gli artisti e la musica del nostro paese, veicolata anche all’estero, nonché... Continua a leggere

 

Andrea Mirò - Camere con vista

Il greatest hits che raccoglie vent’anni di carriera della cantante, autrice e polistrumentista Due cd, 38 brani estratti da otto album, un featuring con Neri Marcoré e uno con Dargen D’Amico, l’idea di un divenire nel tempo attraverso il racconto delle vite che si incrociano «Era arrivato il tempo di fare il punto su tutta la mia produzione personale, i 20 anni (2020) sarebbero stati perfetti da celebrare, ma si è messa di mezzo la pandemia che ha reso gli intenti decisamente più precari, quindi alla fine, questo “riassunto delle stagioni passate” esce ad inizio 2023.» Andrea Mirò Le “camere con vista” di questo doppio disco sono come contenitori di storie minime o universali. Ma anche tutte le camere da cui Mirò ha guardato, immaginando che fossero quelle d’albergo durante i tour, o quelle di casa nel passare di questi anni, sempre diverse perché c’è sempre qualche elemento che cambia sullo sfondo, e perché cambia lo stato d’animo. Il titolo rende l’idea del divenire

 

Andrea Mirò - Camere con vista

Il greatest hits che raccoglie vent’anni di carriera della cantante, autrice e polistrumentista Due cd, 38 brani estratti da otto album, un featuring con Neri Marcoré e uno con Dargen D’Amico, l’idea di un divenire nel tempo attraverso il racconto delle vite che si incrociano «Era arrivato il tempo di fare il punto su tutta la mia produzione personale, i 20 anni (2020) sarebbero stati perfetti da celebrare, ma si è messa di mezzo la pandemia che ha reso gli intenti decisamente più precari, quindi alla fine, questo “riassunto delle stagioni passate” esce ad inizio 2023.» Andrea Mirò Le “camere con vista” di questo doppio disco sono come contenitori di storie minime o universali. Ma anche tutte le camere da cui Mirò ha guardato, immaginando che fossero quelle d’albergo durante i tour, o quelle di casa nel passare di questi anni, sempre diverse perché c’è sempre qualche elemento che cambia sullo sfondo, e perché cambia lo stato d’animo. Il titolo rende l’idea del divenire

 

La cantautrice Dineka live a Sanremo

L’artista presenterà alcuni brani tratti dal suo album “Breathe” Tra gli eventi paralleli che si svolgeranno nella settimana sanremese, ci sarà uno spazio “live” dedicato ad una serie di artisti, tra i quali troveremo la cantautrice di origini olandesi Dineka, (al secolo Dineka Lips) che si esibirà giovedì 9 febbraio alle ore 16:00 in corso Matteotti. L’artista presenterà alcuni brani tratti dal suo ultimo lavoro discografico, “Breathe”, album attualmente in promozione e già disponibile nei negozi ed in digital download. Un disco autobiografico dove Dineka parla di rinascita e libertà, dopo alcuni anni vissuti lontano dalla scena musicale, durante i quali ha capito che l’ostacolo che le impediva di fare tutto ciò che amava di più, l’appassionava e rendeva libera, scaturiva solamente dalla sua testa, dallo stato restrittivo nel quale si era rinchiusa inconsciamente. E da qui la decisione di riprendere in mano la sua vita, scrivendo canzoni e tornando a cantare anche per trasmettere... Continua a leggere

 

A Sanremo live il cantautore Marco V. Dal Farra

L’artista presenterà il suo ultimo singolo “Così non voglio” La settimana sanremese sarà densa di appuntamenti musicali anche in giro per la città dove saranno allestiti dei palchi che ospiteranno alcuni eventi “live”, tra i quali l’esibizione del cantautore Marco V. Dal Farra che presenterà il suo ultimo singolo “Così non voglio” giovedì 9 febbraio alle ore 16:00 in corso Matteotti. Autore e musicista, nato e cresciuto nella cornice delle Dolomiti bellunesi, Dal Farra ci farà ascoltare questo suo ultimo lavoro, "Così non voglio" pubblicato a fine dicembre, che racconta una storia d'amore della durata di un momento, tempo nel quale due persone si incontrano casualmente, i loro sguardi si incrociano e da lì, per entrambi inizia a crearsi la magia. Ognuno di loro si pone delle domande sull'altro, si chiede cosa possa pensare l'altro ed inizia manifestarsi un'atmosfera cinematografica, come nei più bei film d'amore, dunque ognuno inizia a sognare,... Continua a leggere

 

Onaim - Il nuovo singolo “Quello che non c’è”

Il giovane artista romano dal 10 febbraio nelle radio e sui principali digital stores Esce “Quello che non c’è”, nuovo lavoro discografico di Onaim dal 10 febbraio nelle radio e su tutti i digital stores. Nata dopo un periodo difficile ed un incidente importante, questa canzone racconta di un periodo di vita che ha cambiato chi l'ha scritta. Racchiude un anno di vita, insegnamenti, emozioni, incontri sulle note di un piano e una chitarra elettrica tra acustico e synth, dando sfogo ad episodi di vissuto con un leitmotiv energico ma delicato come il ritmo stesso. È un viaggio e va presa come tale, lasciandosi trasportare dall'interpretazione soggettiva che può avere. Onaim, all'anagrafe Damiano, è un artista romano classe 2001. In realtà non si può specificare il momento esatto in cui prende forma il suo percorso e la sua musica, avendo sempre fatto parte di lui e della sua vita. Onaim si affaccia alla scrittura e alla composizione naturalmente quasi per caso

 

Overcardano - Esce “Fuori di me”

Il primo singolo della rock band romana nelle radio e su tutti i digital stores La rock band romana “Overcardano” pubblica il suo primo lavoro discografico dal titolo “Fuori di me”, disponibile su tutti i principali digital stores e attualmente in promozione nazionale nelle radio. Il brano narra una storia vera. È l’incontro avvenuto, dopo tanti anni, tra l’autore e una donna e dei ricordi riaffiorati di quando “eravamo ragazzi” e nascevano i primi amori. Una confessione dell’artista dei propri stati d’animo provati a suo tempo per questa donna: il primo innamoramento, le pulsioni fisiche, una dolce timidezza, sentimenti che a quell’età sono prorompenti e che restano ben saldi nella memoria, anche a distanza di molto tempo. Un brano fresco, dalle sonorità moderne e dalla forte ispirazione ai grandi del rock che ben si concilia con quest’epoca storica. Un flusso di immagini in cui le chitarre si fondono con un synth che ricorda il suono dei “Doors”, il tutto vestito

La band nasce a Roma all’inizio del 2022 dal rapporto di amicizia fra tre persone, tre musicisti che costituiscono il nocciolo della band. Maurizio Cardaci, voce, chitarra e autore principale dei testi e della musica, Gianluca Meloni che proviene dal mondo della musica elettronica e che contribuisce con i suoi synth e sonorità moderne e si occupa anche del mixing e del suono finale dei brani e poi Fabrizio Gallina al basso e all’arrangiamento di batteria e percussioni, in pratica la spina dorsale ritmica. Gli Overcardano parlano di un progetto prodotto “a modo nostro, senza compromessi, esattamente come lo vogliamo fare”. Le parole di Gianluca Meloni: “Il nostro obiettivo è quello di rivendicare il diritto di esistere musicalmente, cioè di poter essere presenti nel mondo della musica”. SPOTIFY: open.spotify.com/album/3WZbQ6BllFmMUfgdIPb8zl FACEBOOK: facebook.com/overcardano/ INSTAGRAM: instagram.com/overcardanotheband/ DCOD Communication - Ufficio stampa musicale nazionale promostampa@dcodcommunication.it

 

Frank Chiarini - Il singolo “Mie regine”

Il nuovo lavoro discografico del cantautore e chitarrista italiano Il singolo “Mie regine” rappresenta un punto di svolta nell’attività musicale di Francesco Chiarini, in arte Frank Chiarini e segna l’inizio della collaborazione con Roberto Kunstler. Si tratta infatti di una sua poesia che Chiarini ha musicato dando così origine a questa fertile e prolifica “officina musicale” che li porterà in pochi mesi a scrivere insieme più di una dozzina di canzoni. Come già successo con altri, ma soprattutto con Sergio Cammariere, l’approccio alla creazione dei brani è più o meno lo stesso, il più delle volte si parte dal testo. Si tratta sempre della collaborazione tra due musicisti e cantanti, quindi pur partendo spesso dai testi, c’è sempre una condivisione a tutto tondo, come nei gruppi, tanto è che Kunstler si è occupato anche della produzione artistica e degli arrangiamenti di questo progetto realizzato in studio da Chiarini suonando tutto dal vivo con i suoi musicisti. È un modo di

 

Tamara - “KRM”

Il nuovo singolo della giovane cantante “KRM” ci regala un mix di amara ironia e self-empowering vibes. Alla base c’è tutta l’influenza Pop e RnB caratteristica del genere dell’artista. Tamara, infatti, è una giovane cantante nata nel 2003, le sue influenze Rnb e Pop e le sue capacità autoriali nel tempo l’hanno portata a creare una personalità artistica totalmente unica. Tamara è una giovane cantante emergente nata nel 2003. Le sue influenze Rnb e Pop e le sue capacità, autoriali nel tempo l’hanno portata a creare una personalità artistica totalmente unica capace di arrivare direttamente al cuore dei suoi ascoltatori. All’età di 15 anni inizia a pubblicare i suoi pezzi sulle piattaforme Instagram e SoundCloud, riscontrando i primi feedback positivi che hanno aiutato alla pubblicazione del suo primo singolo da artista indipendente “In my head” a giugno del 2022, anno in cui inizia anche a performare ed esibirsi live, con pezzi inediti e cover. Il brano ha colto l'attenzione... Continua a leggere

 

Juela - “Non mi puoi giudicare” (NMPG Rmx)

Il nuovo brano della cantautrice albanese naturalizzata italiana Un omaggio a uno dei brani iconici della tradizione italiana. "Non mi puoi giudicare” è un invito a non fermarsi mai alle apparenze. «Si tende spesso a giudicare non pensando a quello che in verità la persona ha dentro e le sofferenze che ha vissuto.» Juela Juela è una cantautrice albanese naturalizzata italiana. Dopo i singoli RDV, Cassiopea, 25 e Domino, è pronta a lanciare il suo prossimo progetto discografico e qui lo fa con l’idea di far ballare, senza pregiudizi, come il ritornello con citazione della celebre canzone di Caterina Caselli “Nessuno mi può giudicare”. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com INSTAGRAM: instagram.com/juelamusic/ SPOTIFY:open.spotify.com/artist/4NxsGZNbit6R1DtFrugM9h?si=h283geCpQD2JCNjdFMSVQA... Continua a leggere

 

Altrove - Tossica Animica - Il primo album della cantante


Dieci tracce che parlano di origini, di cultura e società, ma soprattutto dell’arte che tutto genera e unisce Questo disco è il primo segmento di strada verso un “altrove” agognato tutta la vita. La genesi è in adolescenza, le influenze ogni singola nota ascoltata negli anni, le atmosfere e il mood li decideranno gli ascoltatori. Le tematiche sono ampie e interconnesse: le grandi sfide della nostra contemporaneità, come la diversità, l'identità, l'emarginazione, la libertà di scelta, la violenza di genere, accanto a fragilità, ispirazione, volontà e creatività e molto di ciò che rende gli esseri umani ciò che sono, nel bene e nel male. «Alla fine di un lungo percorso c'è sempre l'inizio del percorso successivo e questo lavoro è in quell'intersezione, in quell'interstizio, su quella cima appuntita fra passato e futuro, in cui il presente è finalmente la condizione ideale. Unisce la me di prima, quella di ora e pone le basi per proseguire il viaggio, con

... Continua a leggere

 

Icaro - “Magritte”

Il nuovo brano dell’artista partenopeo L’esperienza di Icaro nasce in particolar modo sui palchi, aprendo i live di artisti come Clementino, Enzo Dong, Rkomi, Tedua, Vegas, Rocco Hunt, “Magritte” nasce da una visione e dalla poesia di una storia d’amore. Icaro (classe ’92) è Francesco Paolino Acierno. Artisticamente nasce nel 2007 quando inizia ad approcciarsi con l’hip hop. Dal 2009 inizia a scrivere i primi testi e a registrare primi pezzi. Da indipendente pubblica due dischi, più altri tre in collaborazione con altri artisti locali. La sua esperienza nasce in particolar modo sui palchi, aprendo i live di artisti come Clementino, Enzo Dong, Rkomi, Tedua, Vegas, Rocco Hunt, Nicola Siciliano. Da qualche anno collabora con Hammochee amico e produttore con il quale ha realizzato vari singoli. Il 15 dicembre firma un contratto discografico con Orangle Records. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com... Continua a leggere

 

Easyman feat. Decoy - “A tempo indeterminato”

Il nuovo singolo del rapper classe ‘87 Un brano che richiama le classiche sonorità Hip Hop. "A tempo indeterminato" è un brano con delle sonorità che si possono senza dubbio accostare a quelle dell'Hip Hop classico, in cui l'artista paragona il suo ruolo nella scena rap a quello di un dipendente che lavora e contribuisce all'evoluzione dell'azienda per la quale è stato assunto, per l'appunto, a tempo indeterminato. Etichetta: Orangle Srl - oranglerecords.com Easyman INSTAGRAM: instagram.com/isi_man/?hl=it SPOTIFY: open.spotify.com/artist/2fkP0zjdpul2bys7UjuthO?si=PHAG17KZS_CSIgLVBrC_qg TIK TOK: Decoy SPOTIFY: open.spotify.com/artist/29VXaZ1EMhj5CWOOugxbk2 l’altoparlante - comunicazione musicale laltoparlante.it info@laltoparlante.it ... Continua a leggere

 

Dirtyland - “Fetta biscottata”

Testi taglienti per uno sfogo provocatorio Amano definirsi grezzi e schietti. “Fetta Biscottata” è uno sfogo provocatorio, in chiave rap, un brano dalle sonorità club, caratterizzato da testi taglienti. Il gruppo ha origine nel 2021 e sceglie il proprio nome attingendo dallo studio in cui i componenti si ritrovano da più di due anni a provare e suonare, il Dirty Records. Il progetto ha origine nel 2021 inizialmente incrociando i componenti solisti con varie forme di featuring, fino ad appartenersi l’un l’altro in maniera molto spontanea. Con alcune sessioni outdoor, estive e invernali, staccandosi dal caos cittadino, si concretizzano le prime tracce DIRTYLAND. Il collettivo si amplia e comincia ad includere altre figure di vitale supporto al progetto come fotografi, videomaker e altri produttori, contribuendo alla nascita dei primi drop e video sui vari portali digitali. Le influenze musicali dei componenti son molteplici, derivanti dai percorsi singoli di ognuno. Per la maggior... Continua a leggere

 

DannyWhite - “Danny”

Il nuovo brano di Andrea Falcone in arte DannyWhite “Danny” racconta la mia vita passata e presente, le amicizie perse, la strada, i rapporti tormentati e, per la prima volta, si mette a nudo per far conoscere la propria storia. Andrea Falcone, in arte DannyWhite è un cantautore. Si avvicina alla musica rap/trap nel 2015 con un collettivo composto con altri due ragazzi, nel 2017 esce il loro primo album prodotto interamente da sickluke che, da lì in poi, salirà con il suo gruppo (aka Bennydog) sui palchi del nord Italia come apertura a tutti i rapper della scena italiana: Ghali, Sferaebbasta, Tedua, Vegas Jones, Dark polo gang, Achille Lauro, Fred de Palma, Shade. Nel 2019 si stacca dal collettivo per intraprendere la carriera solista, spinto da un’evoluzione musicale e di scrittura. La sua musica vira verso l’indie/rock e il pop/rock senza mai abbandonare qualche sfumatura del rap. Racconta storie d’amore e di vita quotidiana spesso sotto una veste polemica e nel 2020 esce “Boulevard”... Continua a leggere

 

Anfysia - “Borderline”

Il nuovo brano dell’artista classe 2001 “Borderline” è nato per vivere la spensieratezza dell’amore, soprattutto quello adolescenziale, troppo spesso adombrato da pensieri tossici e negativi. Anfysia è Giuseppe Di Garbo, classe 2001, giovane artista pop urban. Anfysia in precedenza era conosciuto con il nome “WhiiTe”, con il quale aveva iniziato a pubblicare, nel 2016, brani rap arrivando a collaborare con artisti come Pedar (rapper di Aprilia che ha lavorato con Gemitaiz, Nitro, J-AX, Michelle Hunziker, MadMan, Blue Virus) e Versvs (rapper canadese che ha collaborato con Clementino, Cromo, Royce Da 5'9", En?gma, Merkules). Nel 2021 stringe un sodalizio artistico con Andrea Rullo, produttore del trio Giiants di Los Angeles, per poi iniziare a lavorare insieme al produttore Kira, con cui pubblica il primo singolo del progetto Anfysia, dal titolo "Paura". Nel 2022 l'artista affianca a Kira il producer Iv Eight (Highsnob, Junior Cally, Enzo Dong) rilasciando... Continua a leggere

 

Simone Tuccio - “Domani” il nuovo singolo in uscita il 3 febbraio

Su tutti i digital stores e in radio Dopo il successo di “Alaska” ed “Effetto collaterale” arriva un nuovo singolo di Simone Tuccio, “Domani”, che mantiene lo stesso stile indie pop delle precedenti pubblicazioni, ma introduce una produzione più elaborata realizzata con Tommaso Luzzi/Rokovoko per Mirò BR Productions. “Domani” parla di mancanza dopo la fine di una relazione e di tutti quei momenti in cui si ripensa agli errori fatti e ce la prendiamo con noi stessi. “Nato e cresciuto in Sicilia, sin da piccolo, circondato dalla musica in casa, mi avvicino al mondo del canto, esibendomi per la prima volta su un palco a quattro anni e cominciando a studiare successivamente canto e pianoforte. Terminato il liceo mi trasferisco a Milano per frequentare l’università e approdo alla Mirò Music School, dove conosco Rosa Bulfaro che mi avvicina in un percorso di songwriting, aiutandomi a sviluppare la passione che da sempre ho avuto per la scrittura. Alla Mirò sono riuscito a trovare... Continua a leggere

 

Five Hundred - “Romantici”

Il primo disco della band torinese L’amore e i 20 anni raccontati in 8 tracce sincere dal carattere disco-pop. “Romantici” è il primo album in studio dei Five Hundred. Il titolo deriva dal significato dei brani che, quasi sempre, raccontano delle storie in cui i sentimenti sono protagonisti. Da un’infatuazione tra le luci del club a un amore più puro e adolescenziale, da un bisogno di sentirsi capiti a una continua sensazione di essere inadatti al mondo odierno; i tre ragazzi piemontesi mettono in musica il loro modo di parlare d’amore, quello dei 20 anni, degli amici, del mondo che gira senza a volte capire come. Insieme al loro produttore Paolo Caruccio (in arte Fractae) e Denis Chiatellino, in questo lavoro hanno voluto sperimentare ed esprimere a pieno le loro influenze e la loro identità artistica. Le vibes anni ’80 e la musica elettronica di fine anni ’90 fanno parte del sound del disco, ma, allo stesso tempo, la band ha voluto esprimere la sua indole più indie e cantautorale... Continua a leggere

 

Al via la 4° edizione del Rising Voice Contest

Il contest discografico nato nel 2015 che lancia giovani talenti emergenti Si aprirà prossimamente la 4° edizione del “Rising Voice Contest”, il contest discografico nato nel 2015 da un’idea della manager e discografica Maria Totaro della MMLine Production Records che, grazie alla sua professionalità e all’infallibile fiuto, o per meglio dire all’orecchio allenato, scopre e porta alla ribalta giovani talenti emergenti. Il concorso cresce di anno in anno e punta a diventare uno dei contest più importanti d’Italia, basandosi anche su premi “concreti” che spaziano dalle opportunità offerte da alcune radio tv partners come Radio Bella & Monella (Castelfranco Veneto), Radio Ciccio Riccio (Brindisi) e Radio Roma (Roma), premi “live”, produzioni video, session in studio con autori musicali. Il vincitore assoluto del contest si aggiudica un contratto discografico e di management proprio con la MMLine Production Records. Selezionare partecipanti provenienti da tutta Italia non è un’impresa... Continua a leggere

https://www.my101.org/altro-profilo.asp?u=250