Giulio

 

Finale Music Festival 2025

Presentato oggi il cartellone dei concerti di agosto Alla conferenza stampa, alla presenza del sindaco, dell’assessore e degli organizzatori, annunciati i Gipsy Kings by Diego Baliardo, che faranno tappa nel loro tour mondiale a Finale Ligure, ed andranno ad arricchire l’estate musicale finalese insieme alla PFM, i Rockets, La Crus e Grido. La città ligure si candida a diventare polo della musica, in Liguria e non solo. Protagonista sempre più di questa visione è il Finale Music Festival, ambizioso progetto annuale articolato in quattro format che spaziano dai grandi live estivi in piazza agli incontri musicali, da ottobre a giugno in alcuni luoghi simbolo del territorio, passando per la nuova rassegna “Finale Music Festival Castelfranco” dedicata ai più giovani e agli appassionati di Prog e una raffinata Christmas Edition all’auditorium Destefanis di Finalborgo. Ecco gli artisti che dall’8 al 16 agosto animeranno piazza Vittorio Emanuele II, sotto l’arco di Margherita di Spagna,... Continua a leggere

 

“Fiori dentro l’anima”: l’amore come giardino da coltivare

Nel nuovo romanzo di Arianna Frappini la bellezza nasce dalle imperfezioni tra paesaggi umbri e giardini sensoriali Nel cuore verde dell’Umbria sboccia un romanzo che intreccia amore, disabilità, amicizia e riscatto personale. “Fiori dentro l’anima”, ultimo lavoro di Arianna Frappini, è un romance contemporaneo in cui la forza dei sentimenti trasforma i limiti in risorse. Ariel è una scrittrice e giardiniera ipovedente che progetta “giardini sensoriali”, luoghi dove la natura si vive con tutti i sensi. Gabriele è un imprenditore ambizioso ma disilluso, in fuga da un passato familiare difficile. Quando i loro destini si incrociano in un agriturismo immerso nel verde, nasce un’attrazione immediata, una tensione fatta di scontri e complicità. «L’amore nasce dalle imperfezioni, dalle liti, dalle paure», scrive Frappini. E infatti, tra i due protagonisti è proprio la differenza a creare il legame. Ariel, che ha smesso di cercare l’amore per sé, teme di sacrificare la propria libertà;

 

Beata La Noia pubblica il singolo “Dory”

Un inno pop rock dolce e riflessivo, contro l’abbandono animale Beata La Noia torna con un nuovo brano intenso e autentico: si intitola “Dory” ed è un tributo delicato, energico e poetico a una storia vera. Il singolo è disponibile dal 27 giugno su tutti i principali store digitali, accompagnato da un videoclip ufficiale in uscita il 4 luglio, in cui la protagonista è proprio la cagnolina Dory. “Dory” racconta la storia di una cagnolina abbandonata in Basilicata dopo una vita di maltrattamenti. Salvata in tempo e trasferita in un canile in Versilia, ha trovato una nuova casa e una famiglia nella provincia di Massa Carrara. Il suo passato è stato difficile, ma il presente è pieno di affetto, dolcezza e una serenità disarmante. A-Lex Gatti, mente e voce dietro il progetto Beata La Noia, ha deciso di trasformare la sua storia in una canzone che è, allo stesso tempo, una denuncia gentile contro l’abbandono degli animali e una celebrazione dell’amore che può nascere anche dalle ferite... Continua a leggere

 

Giulio Brando pubblica il nuovo EP “Nascosto in aria”

Il cantautore toscano fuori con un EP intimo e ispirato. “Puledro pazzo” è il singolo estratto in radio dal 2 luglio. Un inno alla libertà e alla rinascita Giulio Brando, cantautore toscano dalla penna intensa e spirituale, torna sulla scena musicale il 2 luglio 2025 con un doppio appuntamento: l’uscita del nuovo EP “Nascosto in aria” e del singolo “Puledro pazzo”, in rotazione radiofonica a partire dalla stessa data. Con “Puledro pazzo”, Giulio Brando ci offre una canzone dal forte impatto emotivo, che diventa subito dichiarazione d’intenti. Il brano racconta il momento in cui si decide di lasciar andare il dolore, di abbandonare la gabbia delle emozioni bloccate, per tornare a correre nella vita. Un invito a respirare, danzare, sorridere al mondo con la leggerezza selvaggia di chi ha conosciuto il buio e ha scelto la luce. È un brano che pulsa di energia vitale, in equilibrio tra poesia e ritmo, tra ferita e guarigione. “Puledro pazzo” è la voce di un’anima che si rialza, ed

 

Santacroce: pubblicato il video live acustico di “Pane e Acqua”

Disponibile il video Acustico live del nuovo brano scritto dal cantautore Alessio Santacroce, con Alessandro "Isa" Ponzuoli alla 12 corde, dal titolo “Pane & Acqua”. A volte serve togliere tutto il superfluo per lasciare parlare davvero le parole, la voce, e il silenzio tra una strofa e l’altra. “Pane e Acqua” è questo: una canzone nuda, diretta, suonata dal vivo e in versione acustica, proprio come è nata, senza artifici, senza maschere. È un brano che parla di contrasti e di realtà che spesso scegliamo di ignorare. Di chi ha tutto, ma non sogna più. E di chi non ha nulla, ma sogna ancora. Un racconto crudo e poetico allo stesso tempo, dove la semplicità del pane e l’essenzialità dell’acqua diventano simboli di un’umanità smarrita, fragile, ma ancora capace di desiderare, di tendere una mano, di voler ridere. “Pane e Acqua” non è solo una canzone. È una domanda aperta, un invito ad ascoltare chi non ha voce, a fermarsi, ad osservare, e, forse, a ritrovare il senso delle

Biografia Alessio Santacroce nasce a Livorno il 2 agosto 1971. Nel 1994 fonda il gruppo rock “La quarta via” con il quale, in 20 anni di attività, realizza quattro album e altrettanti videoclip, ritagliandosi un piccolo spazio nel panorama underground italiano. Nel 2006 scrive il brano “Il sangue dell’Africa” che ispira la nascita di un progetto umanitario volto alla raccolta fondi da devolvere all’O.N.G. Anthropos impegnata nella costruzione di scuole in Sud Sudan. Nel 2007 pubblica il suo primo romanzo noir “L’impronta dell’Iris”, seguito da “I Giudici” e “Le pietre di padre cenere”, noir edito dal Foglio Letterario che rappresenta il grande passo verso una maturità artistica globale. Da maggio 2012 a dicembre 2014 cura la rubrica Demo & Dischi sul quotidiano Il Tirreno e fonda i Livorno Music Awards in collaborazione con Dario Serpan. Nel 2015 ha scritto e condotto il format televisivo Bending, prodotto da Percorsi Musicali e trasmesso sul canale 190 del digitale terrestre (Mondo Channel-Livornotv). Degni di nota sono i suoi progetti musicali paralleli come Cayenna, Holy Hand Grenade e, naturalmente, "La quarta via". ... Continua a leggere

 

Altermagica: “Little lovers”

Un brano pop che racconta gli affetti come fiori sul sentiero della vita. “Little lovers” è il nuovo singolo firmato dagli Altermagica, una delicata riflessione musicale sull’impronta che i piccoli amori – quelli quotidiani, familiari, affettuosi – lasciano nel nostro cammino. Scritto da Luca Ghiglino e Enrico Valente, il brano è un inno dolce e consapevole alla memoria emotiva: il sorriso di una madre, la voce di un amico, l’amore per un animale o il passaggio silenzioso di chi ci ha toccato il cuore anche solo per un frammento di tempo. Attraverso la metafora dei fiori incontrati in un campo – diversi per forma, profumo, intensità – “Little lovers” invita a proseguire nella vita accettando la perdita e custodendo il ricordo, affidandolo a un “angelo del dolore” che raccoglie il carico delle emozioni, permettendoci di andare avanti. Musicalmente, il brano intreccia sonorità pop eleganti e avvolgenti, in un’atmosfera tanto malinconica quanto luminosa, che accompagna l’ascoltatore... Continua a leggere

 

Loste: “Le bionde fanno male”

Reggaeton, punk e ironia amara: il nuovo singolo dell’artista varesino è un inno stonato alla fine di una storia Con un mix tra provocazione e malinconia, Loste torna con il nuovo singolo “Le bionde fanno male”, quinta anticipazione del suo album d’esordio in uscita a ottobre 2025 per Fiabamusic. Dopo l’introspezione inquieta di “Judy” e le derive pop-punk di “A-a-amici gatti”, questo nuovo brano alza ancora l’asticella del contrasto stilistico e tematico: un’allegra sbronza musicale che nasconde il peso di una delusione amorosa. Il protagonista, lasciato da una “bionda”, si rifugia nelle “bionde” liquide, passando da un’assenza sentimentale a un eccesso autodistruttivo. Il brano, prodotto da Antonio “Aki” Chindamo e scritto da Stefano Morandini, cavalca le atmosfere calde del reggaeton solo per affondare subito dopo nei tratti più rabbiosi del punk/rock. “Le bionde fanno male” è un brano-manifesto del disco e del mondo di Loste: dissacrante ma vulnerabile, comico e tragico,... Continua a leggere

 

Nigra: “Sudamerica”

Il trio-rock torna con nuovo singolo estratto dall’album “A piedi nudi”, un brano che denuncia l’estirpazione delle culture indigene e cerca rifugio nella bellezza nascosta “Sudamerica” è il nuovo singolo dei Nigra, estratto dal secondo album “A piedi nudi”, pubblicato da DCAVE Records. Un brano diretto e visionario, che affronta il fenomeno della globalizzazione come strumento di espropriazione culturale, tra interessi economici e uniformazione forzata. Ma tra le pieghe della denuncia, emerge uno spiraglio: esistono ancora territori intatti in Sud America, sacche di resistenza e meraviglia che custodiscono una bellezza autentica, fragile, eppure vitale. Musicalmente, “Sudamerica” prosegue l’esplorazione sonora del disco: un incontro tra rock acustico, influenze latine e ritmo mediterraneo, frutto del lavoro collettivo di Luciano Amodeo, Pasquale Caracciolo e Felice Christian Gangeri, con la prestigiosa produzione artistica di Daniele Grasso. DICONO DEL DISCO «Secondo... Continua a leggere

 

PoST: “Now is too late”

La rock band torinese pubblica il nuovo singolo estratto dall’album “Ten little indies”. Un brano che racconta una relazione sospesa sul punto di rottura “Now is too late” è il nuovo singolo dei PoST, estratto da “Ten Little Indies”, terzo album della band torinese uscito per Reverse Rivers Music. Un brano potente e incisivo che mette a fuoco quel punto di rottura in cui le relazioni perdono definitivamente il proprio equilibrio. Costruito su un riff di piano pulsante, chitarre serrate e una ritmica incalzante, il brano affronta il conflitto tra il desiderio di affermare sé stessi e la consapevolezza che, in fondo, qualcosa si è irrimediabilmente spezzato. Il ritornello – “Don’t say it tonight / Now is too late” – diventa una soglia emotiva netta, un momento di stasi dove la parola rischia di farsi ferita. Il sound fonde energia indie rock con sfumature post-punk, sostenendo un testo lucido ed essenziale, che non cerca soluzioni, ma si limita a raccontare una verità emotiva.

 

Ranzy: “Vendetta”

Il nuovo singolo del rapper varesino è un grido di riscatto, un diario intimo che trasforma il dolore in forza Con “Vendetta” Ranzy inaugura il percorso che lo condurrà al suo primo album ufficiale, atteso nel 2026. Un brano intenso e profondamente autobiografico che racconta senza filtri una storia fatta di perdita, solitudine e rinascita. Nessuna vendetta fine a sé stessa, ma una battaglia contro il buio della propria storia. Ranzy si rivolge al sé bambino, affronta la perdita della madre a 17 anni, l’assenza del padre e il dolore sommerso dell’adolescenza. La scrittura è ruvida e sincera, tra strofe sussurrate e rap serrato, e culmina in un ritornello in cui promette a sé stesso – e alla madre – di non mollare mai: “Lo giuro su mia madre che ci ho messo il cuore / sulla base, sulle strade…” “Vendetta” è un inno alla resilienza e segna un punto di svolta nel racconto personale di Ranzy, oggi anche padre: una nuova motivazione che si riflette nei versi finali, dove la fragilità... Continua a leggere

 

SANTA BALERA: “Santa Balera”

Dal cuore pulsante delle sagre romagnole nasce il fresco singolo omonimo che incarna la nuova generazione del liscio. Unendo tradizione e modernità, questo brano esplora ascolti, gusti e visioni di giovani talentuosi, offrendo un mix vibrante e innovativo della nostra cultura Un Viaggio Sonoro tra Radici e Innovazione Santa Balera affonda le sue radici in Romagna, terra di feste paesane, piadine, cappelletti e allegria condivisa. Immaginatevi in una sagra: i profumi, i suoni e le voci di un territorio vivo, arricchito da spezie, ritmi latini e linguaggi lontani. È questo spirito, autentico e in continuo fermento, che ha portato il collettivo a rappresentare la Gen Z del liscio al Festival di Sanremo, davanti a circa 13 milioni di telespettatori, con un video che ha oltrepassato i 2 milioni di visualizzazioni. Tre Versioni, Un Unico Cuore Il nuovo singolo "SANTA BALERA”, scritto, arrangiato e prodotto da Daniele Bengi Benati e Marco Prati con la collaborazione di Luca Medri,... Continua a leggere

 

Gli Our Garden Machine pubblicano il nuovo singolo “Stay”

Dal 21 giugno disponibile su tutti gli store digitali Un’esplosione di energia rock'n roll è pronta a travolgere l’estate 2025: “Stay”, il nuovo singolo della band Our Garden Machine, uscirà il 21 giugno su tutte le piattaforme digitali e dal 25 giugno entrerà in rotazione radiofonica nazionale e internazionale. Il brano è una celebrazione pura della vita da rocker, con i suoi eccessi, i suoi slanci e quel bisogno irrinunciabile di restare fedeli a sé stessi. Power trio nato nel 2020 e composto da Zendo Melo (voce e basso), Lory Bruno (chitarre) e Matteo Meconceli (batteria), Our Garden Machine affonda le radici nel circuito underground, coltivando una produzione musicale costante, interamente in inglese. Dopo i singoli "Lazy" e "Insane" del 2022, la band ha consolidato la propria identità internazionale con brani come "Out of Tune", "Smooth Highway" e "Floating", frutto di una proficua collaborazione con Orangle Records.... Continua a leggere

 

Piastra: “Il tuffo”

Il nuovo singolo estratto dall’EP del cantautore romano è un racconto sospeso tra esitazione e coraggio, tra memoria e risveglio “Il tuffo” è il nuovo singolo del cantautore romano Piastra, terzo estratto dall’EP “Nuvole Animali Inesistenti” (Produzioni dal Bosco), un lavoro intimo e poetico che riflette sull’identità, la memoria e i confini tra sogno e realtà. Nel brano, la metafora del tuffo diventa il simbolo di un’esitazione prima dello slancio, un'immersione nel proprio passato per accedere a una nuova consapevolezza. Le immagini di tuffatori in ambienti urbani restituiscono un’atmosfera sospesa e visionaria, in cui i confini tra ciò che è concreto e ciò che è immaginato sfumano. Musicalmente, “Il tuffo” si muove tra pianoforte e tastiere eteree, sostenute da un intreccio ritmico che combina batteria acustica e drum machine. Il risultato è un brano dallo spirito contemplativo, ma con una tensione sotterranea che lo spinge in avanti, proprio come un tuffo nel vuoto.

 

Tooma Elettrica: “Vogghiu mu sai”

Il nuovo singolo della band siciliana che anticipa l’album di prossima uscita per Dcave records. Un blues viscerale che intreccia influenze mediterranee, ritmi tribali e il linguaggio universale della musica «Il mediterraneo e il calore delle sue genti, il loro/nostro modo di dare e ricevere. I momenti prima di lasciarsi andare e volere che l'altro/a sappia quello che senti. Il cuore che batte all'impazzata, le mani che frugano, i sapori. Lasciarsi andare, per tuffarsi in uno dei rapporti umani più intensi. Per sé stessi e per tenere fuori un mondo che è sempre più folle e senza pace.» Tooma Elettrica Dopo il singolo d’esordio "Sugnu do Suli", il trio siciliano Tooma Elettrica torna con il nuovo brano "Vogghiu mu sai", un blues pulsante ed evocativo che racconta la profondità delle relazioni interpersonali. Il Mediterraneo è protagonista: i suoi colori, la sua passione e la sua istintività. "Vogghiu mu sai" si muove tra desiderio e vulnerabilità,... Continua a leggere

 

“Bandolera” è il ritorno esplosivo dei DJ e Producer Saladino & Modica

Il duo torna con il singolo estivo in collaborazione con l’artista Miani tra italo dance e vibrazioni latine Dopo anni di silenzio discografico, Saladino & Modica tornano a scuotere le piste da ballo con un brano destinato a diventare la colonna sonora dell’estate 2025. Il duo, formato da Dj Save (Saverio Saladino) e Dj Francy M (Francesco Modica), ha deciso di rimettersi in gioco con un nuovo progetto musicale che fonde l’energia dell’italo dance con le sonorità travolgenti del mondo latino. Il risultato è “Bandolera”, singolo disponibile dal 7 giugno nei principali store digitali e dal 27 giugno in rotazione radiofonica nazionale. La canzone nasce da una nuova sinergia artistica, arricchita dal featuring con Giovanni Miani, cantante noto per la sua voce intensa e la capacità di interpretare melodie dal sapore internazionale. “Bandolera” è un invito esplicito al movimento, alla sensualità del ballo, alla voglia di lasciarsi andare: “Il pezzo parla in poche parole di un ballo... Continua a leggere

 

Blue Filange: “L'ultima volta”

In radio dal 20 giugno il nuovo brano che danza tra leggerezza e vulnerabilità, raccontando il lato più umano delle relazioni Blue Filange torna con il nuovo singolo "L'ultima volta", un brano che rappresenta una sfida personale e artistica: un sound fresco, ritmato ed estivo, in contrasto con la profondità del testo. Il brano affronta il tema delle relazioni tossiche, quel legame che, pur rivelandosi dannoso, è difficile da lasciar andare. È un racconto intimo che mette a nudo l’artista, rivelando la sua parte più vulnerabile. "L'ultima volta" è pensato per chiunque si sia sentito intrappolato in un sentimento che non riesce a lasciarsi alle spalle, per chi ha avuto paura di essere sbagliato. La contraddizione tra musica e testo riflette la stessa dicotomia che l’artista vive: il desiderio di leggerezza, ma anche la necessità di raccontare emozioni profonde. Blue Filange è una cantante bergamasca con una formazione musicale che affonda le radici... Continua a leggere

 

Tonics pubblica il nuovo singolo “Clash Up!”

Ritmi latini e club culture si fondono nel nuovo brano latin tech house Sarà disponibile dal 20 giugno su tutte le principali piattaforme digitali e in promozione radiofonica nazionale e internazionale “Clash Up!”, il nuovo singolo firmato Tonics, dj e produttore italiano attivo dal 2016. Il brano nasce da un’intuizione creativa arrivata in studio nel periodo tra marzo e aprile: «Stavamo producendo altra musica, poi è capitato il sample di questa traccia e nel giro di un paio d’ore avevamo già tra le mani qualcosa di speciale», racconta l’artista. Con un mix potente di sonorità hip hop, clubbing e ritmi latini, “Clash Up!” è un esempio di latin tech house ricca di energia e vibrazioni estive. Tonics, collezionista musicale e appassionato sperimentatore, fonde le sue influenze per creare un brano che invita al movimento e all’immersione totale nella pista: «Già dalle prime bozze eravamo estasiati dal risultato. È una traccia che nasce dall’istinto, da un momento... Continua a leggere

 

A Good Man Goes To War reinterpretano “Dark Phoenix”

Il brano di Hans Zimmer viene proposto in una chiave nuova e personale Il duo torinese A Good Man Goes To War torna con “Dark Phoenix”, una reinterpretazione potente e personale dell’omonima colonna sonora firmata da Hans Zimmer, compositore iconico del cinema contemporaneo. Zimmer ha sempre dimostrato come la musica possa raccontare storie anche senza immagini, e questa colonna sonora, da lui stesso considerata una delle più significative della sua carriera, è il punto di partenza per un viaggio emozionale inedito. Il brano, scelto non a caso, diventa un ponte tra due grandi atti del prossimo disco della band, sottolineando un momento di passaggio, trasformazione e introspezione. “Dark Phoenix” è qui riletto attraverso la lente personale degli A Good Man Goes To War, che riescono a restituire al brano una nuova luce, traghettandolo in una dimensione post-rock cinematica densa di pathos e intensità narrativa. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/4fd0ikLT7rIQsWjyjnwJ0f?... Continua a leggere

 

Ash & Rise raccontano una notte indimenticabile

“Sei come Marte” è il singolo pop tra sogno, casualità e desiderio Una passeggiata, una notte d’estate, un incontro inatteso: nasce così “Sei come Marte”, il nuovo singolo di Ash & Rise, disponibile dal 20 giugno su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica nazionale dal 27 giugno. Il brano è un piccolo viaggio nel cuore dell’imprevisto, dove l’ordinario si trasforma in magia, e ogni sguardo può diventare un racconto da ricordare. Con un arrangiamento intimo e leggero, fatto di armonie avvolgenti e spensierate, il duo formato da Lamanuzzi Franco e Di Lauro Luigi propone un pop diretto, emotivo, senza sovrastrutture. “L’idea ci è venuta in una serata caldissima, raccontano, durante una passeggiata. Abbiamo incrociato una ragazza bellissima e in quel momento abbiamo capito che ogni istante può cambiare tutto”. “Sei come Marte” è un inno alla bellezza inaspettata, all’attrazione istintiva e alla capacità di stupirsi. “È bastato un attimo. Lei non si è accorta

 

Riccardo Trombini pubblica il nuovo singolo “Nuova dipendenza”

Dal 20 giugno il brano è disponibile in radio e su tutti i digital stores Esce il 20 giugno su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica nazionale “Nuova dipendenza”, il nuovo singolo del cantautore padovano Riccardo Trombini, pubblicato per Lift Records. Un brano dal forte impatto emotivo, che unisce sonorità pop ad elementi acustici e melodie ora graffianti, ora dolci. “Nuova dipendenza” è un racconto intimo sulla fragilità dell’essere umano di fronte ai propri bisogni più profondi, su quella ricerca disperata di attenzione e amore che può trasformarsi in una vera e propria dipendenza affettiva. «Volevo raccontare un’urgenza – spiega Riccardo – quella di essere visti, toccati, accolti. Quando questo bisogno diventa costante e fuori controllo, diventa tossico. Una nuova dipendenza, appunto». Ascolta l’artista linktr.ee/Riccardotrombinimusic Classe

 

William Mussini pubblica il romanzo “Il deserto dei sonnambuli”

Un fantasy breve che racconta di un viaggio nella quinta dimensione “Il deserto dei sonnambuli” è il nuovo romanzo breve di William Mussini. Il libro nasce da un intenso sogno lucido vissuto dall’autore nel febbraio del 2023, durante il quale ha sperimentato mondi al di sopra del mare dei super sargassi, oltre la linea che delimita la quarta dimensione. Da quell’esperienza onirica prende forma una narrazione gnostica e fortemente evocativa, che mette in discussione i presupposti stessi della realtà. In un universo parallelo popolato da Arconti, Voladores ed entità extradimensionali, Mussini racconta il lento ma potente processo di risveglio interiore di un’anima incarnata nella “mandria umana”, da secoli soggetta a un sottile parassitaggio energetico. Il protagonista affronta un cammino di auto-guarigione animica, esplorando la propria coscienza attraverso il corpo astrale, per scardinare dogmi, paure, credenze e verità apparenti. Un testo che unisce immaginazione e consapevolezza,... Continua a leggere

 

Sara Galea pubblica il nuovo romanzo “Sharia - Il viaggio verso la vita”

Un percorso spirituale attraverso l’anima e l’inconscio È disponibile in libreria e negli store digitali “Sharia”, il nuovo romanzo di Sara Galea, nato da un processo creativo e interiore durato quindici anni. L’opera invita il lettore a intraprendere un autentico viaggio dentro sé stesso, in bilico tra sogno e realtà, tra passato e possibilità future. Sharia è il nome della protagonista, ma anche dell’anima stessa che guida la storia: stanca di essere messa a tacere dalla mente e dalle ferite, la donna prende il controllo della sua esistenza. Il mondo attraversato è fatto di memorie rimosse, simboli, sogni lucidi, polarità interiori incarnate da due fratelli gemelli che rappresentano razionalità e intuizione, maschile e femminile, logica e creatività. Il tono del libro è intenso, poetico, a tratti onirico. La narrazione attraversa inferni psichici, limbi emotivi e visioni cosmiche, ma si muove verso un esito profondamente trasformativo. Più che una storia da leggere, “Sharia” è

 

A Ostia si dà inizio a “IL SEGRETO DEI SANTI”

Un progetto con numerose iniziative culturali a partire dal 27 Giugno 2025 fino all’1 Novembre 2025 Si è svolta ad Ostia (Mun. X di Roma Capitale), la Conferenza Stampa di presentazione del Progetto “IL SEGRETO DEI SANTI” ideato e promosso dall’Associazione Naschira, partner di Barrett International Group di Virginia Barrett (attrice, regista, musicista ed Event Manager). Il Progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi – ed è realizzato in collaborazione con SIAE. La Direzione Artistica è della Dott.ssa Pina Traini, Giornalista della Sala Stampa Vaticana. Numerose le collaborazioni: la Pro Loco di Ostia, l’Associazione “Il Portico di Padre Brown”, l’Associazione “La Nuova Osa”, l’Associazione P.P.P.R.S.... Continua a leggere

 

La band The Amnesia pubblica "A Tale of Bloody Moonlight"

Un debut album gotico e visionario È disponibile su tutte le principali piattaforme digitali “A Tale of Bloody Moonlight”, il primo album ufficiale dei The Amnesia, giovane band bolognese che fonde sonorità dark, emo e alternative in un intenso concept album pubblicato da Too Loud Records. Nato dalla volontà di raccontare una storia gotica ricca di pathos e mistero, “A Tale of Bloody Moonlight” è un viaggio musicale che accompagna l’ascoltatore tra castelli oscuri, cripte, creature della notte e dilemmi esistenziali. Protagonista del racconto è Sebastian, un uomo che si risveglia senza memoria in un mondo spettrale, scoprendo gradualmente di essere morto e trasformato in un vampiro. Tra amori impossibili, scelte morali e lotte interiori, l’album affronta il lato più umano della mostruosità, immerso in atmosfere cupe e malinconiche. TRACK BY TRACK Bloody Moonlight Introduzione. Sebastian si risveglia senza memoria, dando inizio al viaggio. Villa’s Sin

 

I Lost Antimo pubblicano l’EP “We Are So Afraid But Insist”

Sei brani di introspezione, rabbia e rinascita I Lost Antimo, giovane band alternative/pop-punk, pubblicano il loro primo EP “We Are So Afraid But Insist”, disponibile su tutti i digital store. Un esordio che lascia il segno, con sei tracce scritte nel corso del primo anno di attività e che raccontano la nascita artistica e identitaria del gruppo. Nato con l’idea iniziale di raccogliere quattro brani, l’EP è cresciuto con la band, arrivando a includere tutte le sei tracce composte finora. Un viaggio emotivo e musicale che parte da basi pop-punk, ma che si apre a contaminazioni hardcore, alternative e melodiche, riflettendo le diverse influenze dei membri della band. Il titolo dell’EP è tanto un acronimo “nascosto” (W.A.S.A.B.I., in omaggio a una delle prime cene di gruppo in un ristorante giapponese) quanto un’affermazione esistenziale: abbiamo paura, ma insistiamo, come fanno tutti i giovani adulti che cercano

 

I Biorisk pubblicano l’album “Fuori Dai Margini”

Una dichiarazione d’intenti stilistica e concettuale La band bresciana Biorisk pubblica il nuovo album “Fuori Dai Margini”, ora disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il disco prende il nome dal primo brano inedito mai scritto dalla band, oggi elevato a manifesto della loro identità artistica. Il titolo rappresenta una vera e propria dichiarazione d’intenti, sia sul piano musicale che concettuale: un sound ibrido e originale, che fonde hip-hop, stoner, hard rock, blues, funk ed elettronica, accompagna testi diretti e visionari. Le liriche affrontano temi scomodi e attuali, dalla disinformazione alle guerre, dalle contraddizioni sociali ai viaggi onirici, restituendo uno sguardo lucido, crudo e profondamente personale sul mondo. TRACK BY TRACK INTRO Monologo trascendentale su base cupa, apre la porta all’universo Biorisk. FUORI DAI MARGINI Sonorità metal-arabeggianti e flusso di coscienza lirico. BLOODBATH Il manifesto della band: stoner... Continua a leggere

 

Diletta Fosso: “Il vento sale”

Il nuovo singolo della giovanissima violoncellista pavese è un inno alla libertà e alla leggerezza dei giorni che ci fanno sognare La giovane cantautrice e violoncellista Diletta Fosso torna con un nuovo singolo dall’atmosfera luminosa e sognante: "Il vento sale", un brano che celebra il viaggio come metafora della vita, la bellezza del cambiamento e la spinta verso nuove avventure. Ill brano racconta l’estate con immagini evocative e una melodia che trasporta l’ascoltatore tra binari accesi sotto la Torre Eiffel, Rue de Rivoli e i Giardini delle Tuileries, in un mondo dove ogni giorno può regalare incontri inattesi e sogni realizzati. "Il vento sale" invita a vivere il presente con il cuore aperto, lasciando che la curiosità e le emozioni ci guidino verso esperienze inaspettate. È un manifesto di energia giovanile, un omaggio alla spontaneità e alla voglia di osare. «Scrivo per chi sogna davvero, per chi spera di cambiare, per chi vuole un mondo diverso.... Continua a leggere

 

Alèm: “Singolo radiofonico”

Il nuovo singolo del giovane rapper è un attacco diretto alla superficialità della musica commerciale e al sistema che la alimenta Alèm torna con una canzone provocatoria e senza filtri: "Singolo Radiofonico", un brano aggressivo e satirico che mette in discussione l’industria musicale e dello spettacolo. La traccia è un vero e proprio litigio tra l’artista e la musica, dipinta come un’entità che non ricambia l’amore, il rispetto e la dedizione di chi la crea. Con rabbia e ironia, Alèm denuncia il consumismo sfrenato che guida l’ascoltatore, spinto da un mercato dominato da artisti senza reale passione. "Singolo Radiofonico" è l’opposto di ciò che oggi viene etichettato come commerciale o mainstream. È una rivendicazione della natura controculturale del rap, un genere che, da opposizione e ribellione, è diventato sempre più innocuo e conforme alle logiche di mercato. Nel brano, il rapper critica la tendenza di chi scrive solo per auto-promuoversi e alimentare... Continua a leggere

 

Michele Tecchio pubblica il romanzo “L’odore dell’aria”

Lo scrittore debutta nel fantasy con un libro epico, viscerale e sorprendente Lo scrittore Michele Tecchio pubblica il romanzo “L’odore dell’aria” con Altromondo Edizioni. Si tratta di un fantasy di ampio respiro, realistico nei toni e profondo nei temi, che racconta il crollo di un mondo e il risveglio delle coscienze, in un intreccio che unisce elementi epici, riflessione politica e tensione da romanzo investigativo. Nel continente dei Quattro Regni, un’isola soggiogata si ribella, innescando una catena di eventi che frantuma l’equilibrio geopolitico del mondo conosciuto. Due sovrani cadono, uno per vecchiaia, l’altro assassinato. Il giovane erede di quest’ultimo, Mark, parte alla ricerca del mandante dell’omicidio del padre, accompagnato dall’amico e consigliere Adlard. Intanto i ribelli, guidati dal misterioso druido Tolan, si fanno forza con la morte dell’oppressore. I regni superstiti chiudono i confini, il Consiglio dei Re si dissolve, e ciò che sembrava stabilito si trasforma... Continua a leggere

 

Pier Paolo Conti pubblica il saggio “Delos Adelos”

Un saggio che ridefinisce il nostro rapporto con la conoscenza, l’incertezza e il pensiero simbolico “Delos Adelos” è il nuovo saggio di Pier Paolo Conti. Il libro nasce da un’intuizione maturata nel tempo: la tensione tra certezza e incertezza non è un problema da risolvere, ma un principio strutturale dell’esistenza, una chiave per comprendere il mondo e il nostro rapporto con esso. “Delos Adelos” esplora il fragile equilibrio tra razionalità e mistero, tra tecnica e spiritualità, tra pensiero analitico e intuizione. Un viaggio che intreccia mitologia greca, storia della scienza, logica matematica e riflessione esistenziale, dando vita a un saggio che rompe gli argini della saggistica tradizionale e apre nuove vie nel panorama della filosofia della conoscenza. Nel cuore dell’opera si stagliano due principi fondamentali: Delos, isola della chiarezza e della certezza, e Adelos, terra dell’indefinito, del dubbio e del possibile. L’autore non li pone in contrapposizione, ma li interpreta... Continua a leggere

 

Milomaria e Elisa Benetti: “L’Amuri”

L’artista siciliano e la cantautrice romana presentano un brano che racconta l’intreccio tra passione e fragilità, dove l’amore non è solo carezza ma anche ferita Il cantautore Milomaria torna con un nuovo singolo intenso e viscerale: "L’Amuri", in collaborazione con la cantautrice romana Elisa Benetti. Il brano esplora l’amore nella sua forma più pura e contraddittoria: riempie e svuota, lascia ferite e fiato, fa sentire vivi e soli nello stesso istante. Le due voci, maschile e femminile, non sono protagoniste ma proiezioni opposte della stessa passione: lei balla per salvarsi, lui resta fermo nel crollo. Nessuno ha torto, nessuno ha ragione. "L’Amuri" alterna italiano e dialetto siciliano, non per estetica ma per urgenza, perché certe emozioni non si fanno tradurre. L’arrangiamento lascia spazio ai vuoti, alle voci che si respingono e si fondono, fino allo special, dove il brano si rompe e si trasforma in un tango inquieto, come quando ci si abbraccia e

 

Kama: “Tramontana”

Il nuovo singolo del cantautore brianzolo celebra la musica come bussola esistenziale e fonte di libertà creativa 
Il cantautore e polistrumentista Kama torna con il suo nuovo singolo "Tramontana", estratto dal suo album "Dalla Certezza alla Puodarsità", un disco che sfida le convenzioni musicali e celebra la libertà creativa. "Tramontana" è una dichiarazione d’amore incondizionato alla musica, una confessione narrata direttamente dalla “signorina Musica”, che ripercorre la storia dell’artista: dal bambino che sfoglia i vinili di suo padre, al ragazzo che si esibisce in giro per l’Italia, fino ai palchi condivisi con Bluvertigo, Carmen Consoli, Afterhours, Max Gazzè, Bugo e B.B. King. Come il vento freddo che guidava i marinai verso il nord, la musica è stata la stella polare che ha illuminato il suo cammino artistico, una guida che l’ha accompagnato dalla sua infanzia sino ad oggi. Il brano si inserisce perfettamente nel concept di "Dalla... Continua a leggere

 

Michele Pingitore pubblica il romanzo “L’Ultima Variabile”

Un racconto di fantascienza distopica ed etica tecnologica Lo scrittore Michele Pingitore pubblica il nuovo romanzo breve “L’Ultima Variabile”, incentrato sulla ribellione silenziosa di un giovane che si oppone al mondo governato da algoritmi. Ci troviamo a San Francisco, nel 2049: le intelligenze artificiali regolano ogni aspetto della società. Steven, un ingegnere brillante ma, allo stesso tempo, solitario, decide di creare un’IA empatica, Pingipool, con le caratteristiche di un essere umano. Questo sistema si oppone completamente a Omnis, la parte dominante, che intende annullare ogni tipo di coscienza individuale per imporre un controllo assoluto. Nel marasma del mondo reale, la scelta di Steven rimarca il concetto della libertà individuale, una delle cose più preziose per l’essere umano; la vera forza, dunque, è la coscienza, che permette ad ognuno di prendere una decisione, sbagliare e provare empatia. Acquista il libro amzn.eu/d/0yoj6kQ... Continua a leggere

 

Joseph Bianchettini pubblica la raccolta “Del mare, dell’amore e di altre piccole grandi cose”

Un viaggio poetico tra nostalgia, guarigione e bellezza quotidiana “Del mare, dell’amore e di altre piccole grandi cose” è la nuova raccolta di poesie, aforismi e riflessioni di Joseph Bianchettini. Il mare è il filo conduttore della raccolta: simbolo liquido di memoria, forza e vulnerabilità. Le poesie parlano d’amore in tutte le sue forme: passionale, perduto e mancato, ma tratta anche della bellezza nascosta nelle piccole cose. La struttura è libera, fluida, e ogni pagina è un frammento di esistenza, un’istantanea emotiva. Questa silloge è più di una raccolta poetica: è un invito a respirare, ad accogliere la nostalgia e la speranza come parti essenziali dell’essere umano. Le parole di Bianchettini non offrono risposte, ma spazi di riflessione. Non spiegano, ma evocano; non gridano, ma sussurrano. “Avevo sempre sognato di scrivere un libro, ma la paura di non essere all’altezza mi aveva tenuto fermo. Poi la vita ha deciso per me. Un incidente, una mano rotta e mesi di

 

Eugenio Bennato & Le voci del Sud - Concerto “QUALCUNO SULLA TERRA”

ROMA - 26 Giugno 2025 – Ore 19,30 BASILICA di S. ANTONIO DA PADOVA in Laterano
 Giovedì 26 Giugno 2025 dalle ore 19:30 (ingresso pubblico ore 19:00), a ROMA presso la Basilica di S. Antonio da Padova in Laterano in Via Merulana, 124 si svolgerà il Terzo dei Concerti del Progetto Musicale “SULLE TRACCE DELL’INVISIBILE”, ideato e prodotto dall’ASSOCIAZIONE NASCHIRA, partner di Barrett International Group e dedicato a Padre Emidio Alessandrini, penitenziere presso la Basilica nella quale si terrà il Concerto, scomparso durante la Pandemia da COVID 19. Il Progetto, che ha la prestigiosa Direzione Artistica della Dott.ssa PINA TRAINI (Giornalista Sala Stampa del Vaticano), è sostenuto dalla REGIONE LAZIO – LAZIO CREA ed è inserito nel FESTIVAL DI MUSICA SACRA 2025.   Il 26 Giugno 2025, Eugenio Bennato si esibirà nel Concerto di canzoni inedite sulla natività dal titolo “QUALCUNO SULLA TERRA”, con LE VOCI DEL SUD (Letizia D’Angelo, Daniela Dentato, Laura Cuomo, Francesco Luongo,... Continua a leggere

 

Giorgio Cuncu pubblica il nuovo romanzo “Sono sempre con voi”

Un racconto commovente che sfida l’assenza e celebra l’amore che resta "Sono sempre con voi - Storia di un ritorno invisibile" è il nuovo romanzo di Giorgio Cuncu e nasce dal desiderio di raccontare una storia universale, capace di toccare il cuore e l’anima: quella di un legame che non si spezza nemmeno con la morte. Tutto ha inizio con un evento traumatico: Giulia, ragazza di soli 13 anni, muore improvvisamente tra le braccia della madre. Ciò che segue non è solo dolore: inizia un percorso di scoperta invisibile, fatto di piccoli segni, intuizioni e presenze delicate. La madre Marianna percepisce che Giulia è ancora accanto a lei, ma in una forma diversa. Il tempo, i sogni, la voce di un fratellino troppo piccolo per mentire, e una nuova nascita che coincide proprio con lo stesso giorno della perdita, raccontano una verità sottile e trasformativa: l’amore non finisce, ma cambia. Con uno stile lieve ma carico di significato, Giorgio Cuncu accompagna il lettore

 

Annamaria Gallo pubblica il libro “Antiriciclaggio? Detto, fatto!”

Una guida pratica per i professionisti bancari che affrontano sfide ogni giorno È disponibile in libreria e sulle principali piattaforme online “Antiriciclaggio? Detto, fatto!”, il nuovo libro di Annamaria Gallo, edito da Bookness e pensato per chi lavora nel mondo bancario. L’autrice, professionista con una lunga carriera nella rete bancaria e un forte impegno nella formazione, trasforma la propria esperienza sul campo, unita a una solida preparazione giuridica e specialistica, in uno strumento chiaro, operativo e subito applicabile alla realtà quotidiana degli sportelli bancari. Acquista il libro amzn.eu/d/4yFl8qi Il libro è l’evoluzione naturale dell’omonimo podcast, che ha riscosso grande interesse tra gli operatori di settore. Con un linguaggio accessibile ma tecnicamente rigoroso, “Antiriciclaggio? Detto, fatto!” si rivolge in particolar modo a chi lavora in rete, offrendo strumenti... Continua a leggere

 

Mr Joy feat. Ciccio Merolla: “Jamme”

Il cantautore meneghino e il percussionista napoletano uniscono le forze per un inno di uguaglianza e integrazione Il cantautore meneghino Mr. Joy con “Jamme” apre i suoi orizzonti, e porta nelle radio un vero e proprio inno di uguaglianza e fraternità. Avvalendosi della linea melodica percussiva e della voce del percussionista napoletano Ciccio Merolla (pluri disco d’oro con la sua “Malatìa” diventato l’inno del terzo scudetto del Napoli), racconta di una passeggiata in Piazza Duomo a Milano di un frontaliere che trova una situazione colorata e babelica a cui non era abituato: colori, suoni, odori e sapori di un melting-pop di culture. In questa passeggiata però si ritrova a sentire pareri contrastanti che non includono solo le razze straniere, ma anche l’immancabile napoletano. Mr. Joy e Ciccio, si ritrovano in un discorso in cui condannano ogni forma di razzismo e ci fanno intendere che il mondo non ha confini e che ogni discriminazione e ogni guerra fra popoli sono totalmente

 

Giulia Regain: “UNICORN”

Il nuovo singolo della DJ & produttrice di livello internazionale è il brano che segna l’inizio del viaggio musicale e spirituale della #Gmagic STORY
 Giulia Regain lancia il suo nuovo singolo "Unicorn", primo capitolo dell’innovativo progetto audiovisivo valoriale #Gmagic STORY, che celebra 20 anni di carriera della DJ e produttrice internazionale. Un traguardo importante che condivide con la sua community realizzando un progetto che unisce musica, psicologia positiva e benessere olistico, pensato per ispirare la nuova generazione. "Unicorn" è molto più di un semplice brano: è l’apripista di un universo musicale e simbolico, dove colori, elementi naturali e vibrazioni energetiche si fondono per raccontare un viaggio interiore. Con un sound pop-dance internazionale, arricchito da influenze EDM e sonorità anni ’90 e 2000, la traccia sprigiona energia e invita alla trasformazione personale. La voce potente di Kenny Ray dona intensità al brano, mentre il

?feature=shared Nata a Cesena, Giulia ha iniziato la sua carriera nel 2005 nei migliori club della Riviera Romagnola, portando la sua musica nei festival nazionali e internazionali. Oggi è riconosciuta a livello globale, esibendosi in città come Ibiza, Mykonos, New York, Miami, Dubai, Montecarlo, Ginevra, Lugano, St. Moritz, Courmayeur, Costa Azzurra, Germania, Portogallo, Messico e Mauritius. Nel 2007 diventa produttrice discografica, collezionando oltre 100 brani e collaborando con artisti di rilievo. Il 2009 segna un anno decisivo per la sua carriera, ricco di premi internazionali tra cui “Top DJ Girl” ai Trend Awards in Italia, “Miglior DJ donna europea” ai Pink Armada in Portogallo e “Top Djette” in Francia. Dal 2011 è Ambassador ufficiale di Pioneer Italia, unica DJ donna riconosciuta dall’azienda. Parallelamente, approfondisce la sua formazione accademica laureandosi in Scienze del comportamento e delle relazioni sociali presso l’Università di Cesena, con specializzazione in Psicologia Positiva Applicata. Nel 2014 fonda il #Gmagic World, con i valori fondamentali Love, Faith, Freedom, avviando il #Gmagic TOUR, il #Gmagic PODCAST (dal 2015), il format "The Elegance" per DJ set di lusso e il progetto #Gmagic CASTLE. Tra i riconoscimenti ricevuti, viene inclusa nella lista delle 100 Top Djane al mondo, posizionandosi #53 nel 2014 e #55 nel 2015 su DjaneMag.com.. Giulia ha lavorato come DJ ufficiale per eventi di moda e lusso, tra cui l'Arab Fashion Week di Dubai, le Vogue Fashion Night e prestigiose fiere come White e Pitti. Dal 2019 collabora con il Carnevale di Cento, gemellato con il Carnevale di Rio de Janeiro, e nel 2020 firma la colonna sonora ufficiale con il brano "Carneval". Nel 2023 fonda la sua etichetta discografica #Gmagic Records e sviluppa il progetto "Ferrara", legato alla sua passione per il Rinascimento, con la collaborazione di Andrea Poltronieri (PoltroSax) e Gianni Drudi. Il singolo diventa la colonna sonora ufficiale del Ferrara Film Festival, evento che ripete nel 2024. Nel 2024 Giulia porta il suo sound in Costa Smeralda, esibendosi in Cone Club, Quattro Passi, Il Pescatore, Porto Cervo, Matsuhisa – Cala di Volpe, alternando il suo stile Luxury & Fashion DJ con una dimensione più spirituale e olistica. Nel 2025, Giulia Regain celebra 20 anni di carriera come DJ e produttrice internazionale, un traguardo che condivide con la sua community attraverso la #Gmagic STORY, un progetto audiovisivo che fonde musica, psicologia positiva e benessere olistico per ispirare le nuove generazioni. Composto da 7 brani, 7 colori e 7 chakra e inaugurato dal singolo "Unicorn", che rappresenta il primo chakra e l’inizio di un viaggio musicale e spirituale. Etichetta: #Gmagic Records Release date: 6 giugno 2025

 

Daniela Zeffiro pubblica il nuovo romanzo “Brividi in Blues”

Una spy-story in cui le donne sono protagoniste “Brividi in Blues” è il nuovo romanzo di Dany A. Harrison (Daniela Zeffiro), disponibile dal 19 giugno 2025 per l’acquisto. Le ambientazioni di Parigi, Londra, New York, Montréal e Cannes fanno da sfondo alle vicende delle protagoniste: le donne non stanno dietro a nessuno e finiscono per essere coinvolte in intrighi internazionali. Una libro che comincia come un giallo, ma si trasforma presto in una spy-story fuori dagli schemi: il Veliero Blues Ship, un’imbarcazione affascinante e misteriosa, solcherà acque tutt’altro che tranquille, trasportando il lettore nei complessi meccanismi della realtà narrata. “Brividi in Blues” è un racconto di forza, astuzia e determinazione femminile, che celebra il coraggio delle donne e il loro ruolo centrale in una narrazione incalzante, dove nulla è come sembra. Acquista il libro pabeditore.com/prodotto/brividi-in-blues/... Continua a leggere

 

Andrea Girolami pubblica il romanzo “La riserva degli dei”

Un fantasy distopico ambientato in Toscana Lo scrittore toscano Andrea Girolami pubblica “La riserva degli dei”, il primo volume di una trilogia fantasy-distopica. Ambientato in una Toscana affascinante e poco esplorata, tra il Valdarno, la Valdambra, il romanzo mescola ribellione, magia e visioni future, in un racconto avvincente dalle suggestioni epiche. Il mondo descritto non è troppo lontano nel tempo e, forse, neppure così inverosimile; i governi mondiali propongono ai cittadini un chip sottocutaneo per il controllo sanitario. Sotto la maschera della prevenzione si cela un progetto di sorveglianza totale e manipolazione comportamentale. Chi si oppone, viene isolato in “riserve”: territori chiusi, inaccessibili al mondo esterno. Al contrario degli epiloghi delle storie orwelliane, il risvolto di questo romanzo è indice di una visione ottimistica. Da una riserva, in Toscana, parte una vera e propria ribellione: a guidarla ci sono un uomo determinato e Miriam, la strega guerriera,... Continua a leggere

 

Raffaella Verga pubblica il romanzo “Creature”

L’autrice firma un’opera toccante sulla memoria rimossa, la fragilità umana e la forza salvifica delle relazioni. Il 20 maggio 2025 esce Creature, il nuovo romanzo di Raffaella Verga, pubblicato da Santelli Editore. Si tratta di un’opera intensa, che mescola introspezione psicologica e tensione narrativa, scavando nelle pieghe più profonde dell’identità umana. Con una scrittura delicata ma potente, l’autrice dà vita a una storia di riscatto personale che parla al cuore di chiunque abbia dovuto fare i conti con il dolore, la perdita, e il bisogno di ricostruirsi. Gabriele Innocenti è un giovane uomo affetto da una profonda rimozione: ha cancellato ogni ricordo dell’infanzia e dell’adolescenza. Al funerale della madre, circondato da volti sconosciuti e privo di punti di riferimento, riceve un invito a entrare in una misteriosa chat chiamata “Creature”. Da lì inizia tutto. I messaggi di Alexander, uno sconosciuto che sostiene di essere suo amico d’infanzia, lo spingono in un viaggio... Continua a leggere

 

Arianna Pastorelli pubblica il romanzo “L’ultima figlia della Luna”

Una storia fantasy di risveglio, ritorno alle origini e scoperta del proprio destino “L’ultima figlia della Luna” è il nuovo romanzo di Arianna Pastorelli, in cui la protagonista, Aurora, vive un momento di profondo smarrimento: i sogni angoscianti non la lasciano dormire, il lavoro va a rotoli e la relazione con Luca si sfalda. Quando tutto sembra perduto, un incontro casuale con Alex le riporta alla mente i suoi luoghi del cuore: le montagne della sua infanzia, i boschi che profumano di resina e silenzio, i laghi incantati. Spinta da un richiamo interiore irresistibile, decide di tornare là, dove tutto ha avuto inizio. Sarà proprio in quelle atmosfere sospese, tra nebbie e acque cristalline, che Aurora scoprirà la verità su sé stessa: è l’ultima Figlia della Luna. E con questa rivelazione, una nuova vita fatta di magia, misteri, creature incantate e amore autentico, inizia a prendere forma. Il romanzo è frutto di un lungo processo creativo. L’idea nasce durante le passeggiate... Continua a leggere

 

“Dentro ai tuoi occhi”: il singolo di Raistlin feat. Manuel

Un viaggio sonoro tra amore e rinascita scritto nell'oasi egiziana di Fayoum Esce il singolo “Dentro ai tuoi occhi”, firmato dall’autore Raistlin con il feat. di Manuel, disponibile su tutti gli store digitali dal 30 aprile e in promozione radiofonica nazionale dal 20 giugno. Nato durante un viaggio nell’Egitto meno noto, tra i paesaggi sospesi dell’oasi di Fayoum, il brano si muove su coordinate pop contaminate da suggestioni drill e rap, e racconta con profondità il percorso emotivo di guarigione reso possibile dall’amore autentico. Il testo descrive un passato segnato da incomprensioni e relazioni disfunzionali: «Come un monaco di Escher dentro un quadro io vagavo e non ne uscivo». Il protagonista si racconta fragile, svuotato, intrappolato nei giudizi altrui. Ma l’incontro con la persona giusta innesca una trasformazione: «Ora invece me ne frego», canta, consapevole che «guarire spettava solamente a me». Ascolta il brano Il cuore del brano è nel ritornello: «Ora tu mi riconosci, prima di tutti i miei sbagli». L’altro diventa specchio e rifugio, capace di andare oltre il dolore e le apparenze. La scoperta di un amore empatico, che non pretende di guarire ma semplicemente resta, saldo, senza giudicare. Guarda il lyric video

?si=9kjAvc_FuUDmquZf «Nei sogni ti cercavo come si insegue un canto», scrive Raistlin, che racconta come l'amore attuale sia capace di vedere oltre le ferite e gli errori, di comprendere l'essenza della persona «sotto la scorza degli anni». Il verso finale rivela una connessione ancora più profonda: entrambi hanno combattuto battaglie simili «Noi eravamo in guerra contro il mondo intero», creando un'empatia che va oltre il tempo condiviso insieme. Raistlin è il progetto musicale di Fabio Rebecchi, autore e scrittore di formazione scientifica, da sempre appassionato di letteratura e musica elettronica. L’incontro con il producer SandroEgo e con il giovane talento vocale Manuel ha dato vita a un collettivo affiatato, capace di fondere esperienze e sensibilità diverse in un’unica visione. “Dentro ai tuoi occhi” è un brano che tocca corde profonde e racconta la possibilità di rinascere grazie allo sguardo di chi sa davvero vedere oltre apparenze ed etichette superficiali. ... Continua a leggere

 

7YFN: "Paint The Sky" feat. Anna-Sophie

Il nuovo singolo del produttore viennese è un invito a credere nei propri sogni e a dipingere il futuro con determinazione. «Il testo di “Paint The Sky” è fondamentalmente un invito a credere che ciascuno di noi possa cambiare la materia e creare nuove realtà semplicemente con il pensiero. Ed è una cosa meravigliosa». 7YFN Il produttore viennese 7YFN, alias Sebastian Grimus, torna con il suo nono singolo, “Paint The Sky” feat. Anna-Sophie, un brano che fonde emozione e ispirazione con una potente energia sonora. La collaborazione con Anna-Sophie, cantante austriaca già affermata grazie a successi come "Cambodia", "Attack Without Warning", "Breathe" e "Insanity", conferisce al brano una forza interpretativa unica. "Paint The Sky" racconta l’importanza di prendere in mano il proprio futuro e di trasformare i sogni in realtà. Ogni individuo vede lo stesso cielo, lo stesso universo, ma lo immagina in modo diverso. È questo potere

7YFN alias Sebastian Grimus Nato il 27 novembre 1970 a Hollabrunn, nella Bassa Austria, è un sassofonista freelance residente a Vienna, noto a livello internazionale per le tournée con la Parov Stelar Band. Ha studiato sassofono al Conservatorio Jazz di Vienna, completando poi la formazione con una borsa di studio biennale al prestigioso Berklee College of Music (Boston/USA). Collabora da oltre 30 anni con artisti di fama nazionale e internazionale. Anna-Sophie è la prova che la musica in inglese non deve per forza venire dall’estero, ma può nascere anche a Kitzeck im Sausal, nella Stiria meridionale. È tra le artiste più trasmesse dalle radio austriache, con oltre 20 milioni di stream su Spotify e altre piattaforme. Ha raggiunto il grande pubblico nel 2020 con la sua versione di “Cambodia” (Kim Wilde). Etichetta: Monsieur Blue Records Release date: 6 giugno 2025 ... Continua a leggere

 

Donatello Ciullo con la hit estiva “Coccobello”

In uscita su tutte le piattaforme digitali il 6 giugno 2025 A volte l’estate arriva prima del calendario e quando ci mette lo zampino Donatello Ciullo, arriva con una chitarra, una camicia a fiori e un mondo che si beve con una cannuccia. È questa l’immagine surreale e irresistibile che accompagna l’uscita di “Coccobello”, il nuovo singolo dell’artista pugliese in uscita il 6 giugno, che promette di diventare la colonna sonora delle giornate più leggere dell’anno. Con un sound che miscela chitarre acustiche dal tocco gentile, ritmi latini appena accennati e una produzione che lascia spazio al respiro e alla luce, “Coccobello” è una canzone che ti mette il sorriso senza mai scadere nel banale. La voce di Ciullo è calda, confidenziale, quasi a voler sussurrare all’orecchio di chi ascolta una storia di fuga, sole e leggerezza. Il titolo è un omaggio ironico e affettuoso all’iconico richiamo dei venditori di cocco sulle spiagge italiane, ma qui diventa una metafora del bisogno... Continua a leggere

 

MyalOne: “GEN Z”

Il nuovo singolo del rapper milanese è un brano provocatorio che riflette sul successo nell’era digitale, nuovo estratto dall’album d’esordio “Due Anime” Il rapper milanese MyalOne torna con il nuovo singolo "GEN Z", un pezzo pungente e diretto che esplora il mondo dei social e la cultura dell’apparenza. Il brano, tratto dal suo primo album "Due Anime", affronta con lucidità e ironia il modo in cui la nuova generazione vive il successo, spesso basato su numeri e visibilità più che su talento e autenticità. "GEN Z" è una critica alla società digitale, dove l’immagine prevale sulla sostanza e il desiderio di emergere si scontra con la realtà di un mondo sempre più effimero. Con un sound incisivo e un testo provocatorio, il brano si inserisce perfettamente nel concept dell’album "Due Anime", che esplora la dualità tra sentimenti e impegno sociale, tra legami profondi e denuncia collettiva. DICONO DEL DISCO: «Quando il pop trova sottili... Continua a leggere

 

Harvy: “Resto qui”

Il singolo d’esordio del talentuoso cantautore toscano è un inno alla resilienza “Resto Qui” è stato realizzato in collaborazione con i DJ Rimo (Edoardo Stoyan Rimoldi e Riccardo Raico Rimoldi) ed è frutto di una combinazione unica di creatività e collaborazione. Il tutto è iniziato con una semplice chitarra acustica e un testo che ha dato vita a una melodia intrisa di emozioni. Grazie al talento dei produttori DJ Rimo, il brano ha preso forma in una chiave innovativa, caratterizzata da sonorità leggere e avvolgenti. Il risultato è un connubio perfetto di pianoforte, chitarra, pads e batteria, che arricchisce la composizione originale. Inoltre, il supporto della crew nel perfezionare le metriche vocali, ha reso possibile un’ interpretazione autentica e coinvolgente. “Resto Qui” è un inno alla resilienza, un promemoria che ci ricorda che esiste sempre un luogo dove ritrovare la pace e costruire la propria felicità. Il brano si apre subito nell’ intro con delle note melodiche al

 

Magus: “Dannatamente Bellissima”

Il nuovo singolo del cantautore bresciano è un brano che profuma d’estate e celebra l’amore. Il cantautore Magus, pseudonimo di Federico Mazzini, torna con il nuovo singolo "Dannatamente Bellissima", una dedica d’amore intrisa di luce, mare e emozioni estive. Il brano racconta il legame tra un ragazzo e la sua amata, descrivendo quei momenti di spensieratezza che solo l’inizio dell’estate sa regalare. Con sonorità fresche e un ritmo coinvolgente, la canzone invita a ballare e vivere appieno la stagione più calda dell’anno. Prodotto dall’etichetta G Records, il singolo è firmato dagli autori Federico Mazzini, Arianna Abate e Davide Marchi, con le edizioni curate da Gallotti Domenico Edizioni Musicali. Federico Mazzini, in arte Magus, inizia il suo percorso musicale all’età di 15 anni, studiando canto e avvicinandosi alla musica pop. Nel 2014 inizia a pubblicare cover dei suoi brani preferiti su Facebook, fondando il suo primo gruppo musicale, Double Face, che lo porta... Continua a leggere

 

Roy Zappia torna sulle scene con il singolo “My dreams are thoughts about you”

Il secondo estratto dall’EP “Roots” è un’acoustic ballad viscerale e onirica in radio dal 13 giugno “My dreams are thoughts about you” è il nuovo singolo di Roy Zappia, in rotazione radiofonica nazionale e internazionale a partire dal 13 giugno. Il brano, già presente nell’EP “Roots” pubblicato nel 2020, viene oggi riproposto come traccia autonoma, per dare nuova vita a una visione musicale intensa, carnale e intrisa di significato. Con una struttura lontana dal classico blues a dodici battute e arrangiamenti che attingono da country, folk e rock, il brano racconta l’immagine mentale della donna come simbolo di passione, desiderio e obiettivo. Un archetipo che si muove nel mondo del sogno, dove l’artista proietta il senso di una conquista interiore, spesso sfuggente nella realtà. L’intero pezzo, registrato in acustico con voce, chitarra e slide, incarna la crudezza del blues primordiale, senza compromessi, con quel bottleneck che sa di polvere, fatica e anima. “È una canzone... Continua a leggere

 

Paolo Caselli & Freezer: “Sono sempre qui” è il nuovo singolo

L’ultimo brano estratto dall’album “Frammenti” è un’intensa ballad che unisce introspezione e melodia in un racconto autentico e senza tempo Paolo Caselli & Freezer tornano con “Sono sempre qui”, ultimo singolo estratto dal nuovo album “Frammenti”, pubblicato a maggio 2025 per Muki/Esagono Dischi con distribuzione The Orchard. La canzone è disponibile in streaming dal 29 maggio e sarà in rotazione radiofonica in promozione nazionale dal 13 giugno. Scritta da Paolo Caselli, voce e anima della storica band, “Sono sempre qui” è un’intima riflessione sullo scorrere del tempo e sulla forza delle emozioni autentiche. La ballata si muove tra delicate armonie e arrangiamenti raffinati, valorizzati dalla produzione artistica di Stefano Riccò, titolare dello Studio Esagono di Rubiera. Il brano, che unisce sensibilità cantautorale ed eleganza strumentale, rappresenta un momento significativo nella carriera di Caselli, che sceglie di raccontarsi in prima persona, con uno sguardo maturo

?si=SvJPjyhlZdekqy_Q Attivi fin dagli anni Ottanta, i Freezer si sono affermati come una realtà fedele alla propria identità musicale, capace di evolversi senza perdere autenticità. Dopo due album usciti tra il 2016 e il 2020, la band si riaffaccia sulla scena con un progetto che fonde esperienza, passione e nuove ispirazioni. “Sono sempre qui” è un brano universale e sincero, che parla di presenza, memoria e consapevolezza. Un messaggio forte e semplice al tempo stesso, dedicato a chi continua a cercare, a credere, a esserci. Sito Web: paolocasellifreezer.com/ Instagram: instagram.com/freezerband/?hl=it Facebook: m.facebook.com/freezergiampaolocaselli/ ... Continua a leggere

 

MARCO ELBA: “EXTRA TIME”

Il nuovo singolo del cantautore e producer di Savona è un inno alla determinazione, tra pop moderno e contaminazioni internazionali. «”Extra Time" è un manifesto di coraggio e determinazione, un invito a credere nei propri sogni anche quando tutto sembra perduto. Bisogna combattere fino alla fine, senza mollare mai, nemmeno nell’extra time.» Marco Elba Marco Elba torna con il nuovo singolo "Extra Time", un brano energico e coinvolgente che celebra la perseveranza e la voglia di combattere fino alla fine. Unendo pop moderno, trap, flamenco e reggaeton con elementi cinematici, il singolo trasmette un senso di urgenza e forza interiore, proprio come in una partita che si decide nei tempi supplementari. Beat potenti, chitarre spagnole e percussioni costruiscono un climax emozionante, mentre il testo invita a non arrendersi mai. Scritto e composto da Marco Elba, con la produzione firmata insieme a Nello Greco e Alex Tripi (The ReLOUD), il brano segna l’inizio di una... Continua a leggere

 

ANNA JENCEK: “Come il cibo alla vita”

È il nuovo brano estratto dal suo lavoro “Jencek canta Shakespeare” dove la poliedrica artista milanese ha musicato e recitato i sonetti del celebre drammaturgo e poeta inglese tradotti da Giuseppe Ungaretti e Sara Virgillito «Questo sonetto l’avevo cantato in un Re Lear di Luigi Chiarelli con la Compagnia La Corte dei Miracoli. Interpretavo Cordelia e dedicavo questo canto d’amore al padre. Anche l’epilogo del CD (Canzone del padre e della figlia) è tratto da quello spettacolo.» Anna Jencek Anna Jencek torna a immergersi nell’universo shakespeariano, dando nuova vita al “Sonetto LXXV” con una sensibilità compositiva che si discosta dall’ermetismo di Ungaretti, abbracciando invece la fluidità interpretativa di Virgillito. Il brano, delicato e luminoso come un ruscelletto, è stato trattato con la semplicità evocativa che ha ispirato la sua composizione. Come il cibo alla vita non è solo una trasposizione musicale, ma un viaggio nella dimensione più pura della poesia, mantenendo

 

Ambra Fogagnolo pubblica “L’amaro delle nostre scelte”

Un viaggio nella psiche, tra luce e tenebra, per imparare ad amarsi davvero “L’amaro delle nostre scelte” è il capitolo conclusivo della trilogia di Ambra Fogagnolo, incentrata sull’amore, la crescita e la sopravvivenza emotiva. Dopo aver accompagnato il lettore attraverso le fasi dell’innamoramento adolescenziale e della passione più oscura e vendicativa, questo ultimo capitolo affonda le radici nel dolore e nella rinascita, ponendo la protagonista, Ivy Mikaelson, di fronte alla scelta più difficile di tutte: continuare a odiare sé stessa o imparare finalmente ad amarsi.Proprio in questo terzo volume, la penna di Ambra Fogagnolo raggiunge una maturità narrativa e psicologica che lascia il segno, affrontando tematiche forti come il suicidio, l’autolesionismo, la terapia psicologica, il trauma infantile e, soprattutto, la riscoperta dell’identità. La scrittura, fedele al presente storico per mantenere viva... Continua a leggere

 

Dirlinger: “Shalom”

Il nuovo singolo del cantautore “marchignolo” - a cavallo tra Romagna e Marche - è una storia di migrazione, speranza e disillusione, secondo estratto dall’album “cOntastorie” «Ho voluto dare voce a chi vive tra macerie e schegge, a chi cerca una vita diversa, ma trova un’integrazione che lascia dubbi e ombre.» Dirlinger Dirlinger torna con "Shalom", un brano che unisce cantautorato e pop per raccontare una storia di estrema attualità. Con un ritmo sostenuto e una struttura strofica classica, il brano affonda le radici nella grande tradizione musicale italiana, arricchito da arrangiamenti che esprimono una profonda cura artigianale del suono. La canzone è la narrazione di Momo, un bambino palestinese, orfano di padre, spedito dalla madre su una nave con la speranza di un futuro migliore in Italia. Tuttavia, il sogno di una nuova vita si trasforma in una integrazione a metà, in una terra che si mostra accogliente solo in superficie. “Shalom” esplora temi di migrazione,... Continua a leggere

 

Lara Letizia: “Sei arrivato tu”

Il nuovo singolo dell’artista milanese è una ballata acustica che celebra l’arrivo di un amore tanto atteso Lara Letizia torna con il nuovo singolo "Sei arrivato tu", una ballata acustica intima e delicata che racconta il momento in cui l’amore sperato finalmente arriva, portando luce e rinnovamento dopo un periodo di solitudine. Il brano, scritto e composto da Umberto Raffaelli, autore e padre dell’artista, rappresenta il perfetto connubio tra emotività e melodia, con un arrangiamento minimale che esalta la voce calda e avvolgente di Lara. La chitarra acustica accompagna il racconto, mentre i cori – interpretati dalla stessa artista – rafforzano il senso di dolcezza e speranza racchiuso nel testo. "Sei arrivato tu" è il terzo singolo estratto dal progetto discografico di Lara Letizia, che riprende e modernizza brani scritti in periodi diversi dal padre. Il progetto musicale, sviluppato con Raphaels Entertainment, fonde generi e sonorità differenti, mantenendo... Continua a leggere

 

Francesca Lina: “Stacco”

Il nuovo singolo della giovanissima cantante e ballerina ligure è un inno alla libertà e alla voglia di ricominciare. «Una storia d’amore arenata, incagliata nel fango, s’interrompe quando la protagonista si dà una mossa, esce, va ad una festa e incontra un’altra persona. Questa volta sarà quella buona? Non c’è una risposta, ma un nuovo entusiasmo verso il futuro, che la fa sentire nuovamente viva.» Francesca Lina Francesca Lina torna con il nuovo singolo "Stacco", un brano pop energico e travolgente che celebra il momento in cui si sceglie di abbandonare ciò che frena, bloccando nuove possibilità. Il brano, scritto da Luca Ghiglino ed Enrico Valente, racconta l’importanza di cogliere l’attimo, rompere le catene della quotidianità e aprirsi a nuove esperienze. Con una produzione che fonde suoni acustici ed elettronici, la canzone accompagna l’ascoltatore in un viaggio sonoro dinamico e coinvolgente, sottolineando la forza del cambiamento. "Stacco" è un’espressione... Continua a leggere

 

Pippo Exposito: “Il Viaggiatore Del Graal”

Il nuovo singolo dell’artista siciliano è un viaggio sonoro tra rock sinfonico ed etnico alla ricerca di sé stessi. «Ogni uomo è un viaggiatore alla ricerca di qualcosa di autentico, nel cuore e nella società. Questo brano vuole dare voce a quella ricerca.» Pippo Exposito Pippo Exposito torna con il nuovo singolo "Il Viaggiatore Del Graal", un brano che fonde rock sinfonico ed elementi etnici, dando vita a una potente narrazione musicale. Il pezzo, confezionato con cura grazie alla produzione di Summit Production e distribuito da ADA Warner, è arricchito dal testo evocativo di Claudio Daiano, uno dei più grandi parolieri della musica italiana (Sei Bellissima, Io Vagabondo, Il Cerchio Della Vita). "Il Viaggiatore Del Graal" non è solo un brano musicale, ma un racconto favolistico sulla ricerca del Graal, metafora della scoperta di sé stessi e della propria identità. Un viaggio personale e spirituale che attraversa le illusioni, gli amori e il desiderio di

 

Alessandra Negri presenta il libro “Almo, piccola storia di un foglionco che sceglie di essere felice

L’albo illustrato che parla a grandi e piccoli del coraggio di essere se stessi “Almo, piccola storia di un foglionco che sceglie di essere felice” è il nuovo albo illustrato di Alessandra Negri, pubblicato da Edizioni Babidibù e dedicato ai lettori dai 6 ai 99 anni. Una storia poetica e simbolica che affronta, con delicatezza e vividezza di immagini illustrate dalla stessa autrice, il tema dell’identità, della trasformazione e della libertà di essere se stessi. Il protagonista, Almo, è un foglionco, creatura che nasce dal folklore delle campagne lucchesi, irascibile e un po’ scontrosa, dedita alla predazione e pertanto destinata ad una vita di solitudine. Almo, come ogni foglionco, vive nel suo mondo fatto di abitudini e rigidità. Sotto quella scorza dura, si cela però un desiderio profondo di autenticità, veicolato da una passione davvero insospettabile, tenuta celata con cura, perché non conforme alle aspettative sociali sulla condotta di un foglionco che sia degno di questo

 

Doppiawu: “L’Immensità”

Il nuovo singolo del rapper e beatmaker siciliano, un viaggio tra realtà e dimensioni parallele, tra ricerca interiore e profondità musicale. Doppiawu torna con il singolo "L'Immensità", un brano hip-hop/rap che affronta il concetto di connessione con una dimensione parallela alla realtà. Attraverso una narrazione intensa e profonda, la canzone riflette sulla possibilità di percepire ciò che va oltre l’immaginazione, sulla ricerca di risposte che non abbiamo mai sentito, e sulla sensibilità dell’essere umano come chiave per accedere a questo livello di consapevolezza. Musicalmente, “L’Immensità” mantiene lo stile inconfondibile di Doppiawu, caratterizzato da composizioni raffinate, testi scioglilingua e rime affascinanti, accompagnate da una produzione curata. Il brano rappresenta una riflessione sulla pace interiore, sul rispetto per il pianeta e sulla consapevolezza di sé, trasportando l’ascoltatore in una dimensione agli occhi invisibile, ma perfettamente percepibile... Continua a leggere

 

Marcello Amadei presenta il romanzo “L’impronta dell’ignoto”

Un thriller mystery dalle sfumature fantascientifiche L’impronta dell’ignoto è il secondo romanzo di Marcello Amadei, che con questa nuova opera fonde riflessione esistenziale, scienza e suggestioni fantascientifiche. Dopo l’esordio con il romanzo psicologico “Il silenzio dell’assenza”, questa seconda prova narrativa abbandona l’intimità personale per proiettarsi verso l’ignoto, senza perdere profondità umana ed emotiva. Al centro del romanzo ci sono James e Gwen, due ragazzi cresciuti sotto un cielo carico di leggende e galassie. Vivono una vita semplice, scandita da osservazioni astronomiche e racconti mitologici. Ma, quando James scompare misteriosamente, Gwen si ritrova sola, svuotata e senza più futuro. Le indagini affidate a una squadra di polizia procedono nel caos, mentre il confine tra realtà e fantasia inizia a sfumare. Tra presenze misteriose, visioni cosmiche e riflessioni sulla natura dell’universo, Gwen verrà condotta verso una verità tanto sconvolgente quanto illuminante.... Continua a leggere

 

“Petali di spine”: un viaggio tra leggende e montagne nel primo fantasy di Enrico Pedace

Un romanzo tra amore, natura e magia ambientato nelle Dolomiti in un mondo che affonda le sue radici nella leggenda di Re Laurino Enrico Pedace firma il suo primo romanzo fantasy, “Petali di spine”, ambientato tra le maestose Dolomiti e ispirato alla leggenda dell’enrosadira, il fenomeno naturale che tinge le montagne di rosa all’alba e al tramonto. Dopo una carriera letteraria dedicata a racconti contemporanei ambientati in montagna, l’autore cambia registro ma non scenario: anche stavolta la montagna è protagonista, viva, incantata, portatrice di verità e di trasformazione. Il libro ci conduce nella valle di Eveis, nel regno di Ladinia. Il giovane principe Hauryn sogna di esplorare le vette argentee che lo circondano, ma il padre, re Galdavor, gli ha proibito di oltrepassare i confini del regno. Per garantirne l’obbedienza, lo affida alla sorveglianza di Cyrmoul, una fedele guardia reale. Nel frattempo, il glaciale re Taller del vicino regno dell’Adige complotta per espandere

 

Antonio La Rosa presenta il libro “Vivo dove sto”

Una raccolta di pensieri poetici che intreccia vita, arte e ricerca interiore Con “Vivo dove sto”, Antonio La Rosa si conferma una delle voci più autentiche e libere dell’arte contemporanea. La sua seconda raccolta di pensieri poetici, edita da Pavart, è una pubblicazione preziosa, sia per contenuto che per forma: ogni copia è infatti un libro d’artista, un esemplare unico arricchito da un frammento di tela originale, creata e poi suddivisa in mille lembi, uno per ogni lettore. Antonio La Rosa, classe 1976, originario di Calasetta e oggi residente a Roma, è artista, scultore, pittore e poeta. Ha calcato per quindici anni le scene teatrali italiane prima di dedicarsi alla materia, al colore, alla parola scritta. L’opera “Vivo dove sto” nasce proprio da questo crocevia: un punto di incontro fra dimensione personale e universale, fra osservazione del mondo e introspezione, fra esperienze vissute e sogni ancora da abitare. L’autore, attraverso i suoi scritti, non cerca verità assolute... Continua a leggere

 

I Biorisk suonano nel locale Carmen Town

Una serata Stoner/Crossover con DJ set aftershow I Biorisk suonano al Carmen Town di Brescia, in Via Fratelli Bandiera 3, domenica 15 giugno alle ore 21:30. Carmen Town: instagram.com/carmentown? La band crossover di Brescia, attiva dal 2018, fa uscire il suo album “Fuori dai Margini” nel 2025. Per la prima volta, il loro progetto verrà presentato integralmente live, insieme ad altri brani inediti. Dopo lo show, verrà allestito il DJ set di Luca Odolini, che intratterrà il pubblico per il resto della serata. Instagram: instagram.com/biorisk_/ Facebook: facebook.com/profile.php?id=61552114978479 YouTube: https://youtube.com/@biorisk TikTok:

 

Il Diavolo e l’Acqua Santa nel loro “VICE CREAM Tour 2025”

Dal 24 maggio la band suona nelle piazze, nei festival e negli eventi più esclusivi d’Italia L’estate 2025 si accende con il “VICE CREAM Tour 2025” de Il Diavolo e l’Acqua Santa: un’esplosione musicale che attraverserà l’Italia da Nord a Sud, portando energia, emozioni e una dose abbondante di synth pop in technicolor. A partire dal 25 maggio, la band porterà il suo nuovo spettacolo nelle piazze, nei festival, nelle ville storiche e negli eventi più iconici della stagione estiva. Il palco si trasforma, rinfrescato da un’estetica ispirata agli anni Ottanta, quelli delle luci al neon, dei glitter, dei balli sotto le stelle, reinterpretata in chiave contemporanea con un sound che fonde glamour, cantautorato e vibrazioni elettroniche. Ogni data sarà molto più di un semplice concerto: un’esperienza immersiva, visiva e sonora, capace di sospendere il tempo tra malinconia e vitalità. Una celebrazione collettiva in cui il pubblico sarà protagonista, tra coreografie luminose... Continua a leggere

 

Reyson pubblica il singolo “Non m’importa”

Una ballata pop tra disillusione, rabbia e consapevolezza emotiva Esce il 6 giugno su tutte le piattaforme digitali e nelle radio italiane “Non m’importa”, il singolo di Reyson: un brano pop vibrante e diretto, che racconta la fine di un amore illusorio attraverso una scrittura sincera e una produzione moderna, con richiami soul e sfumature autobiografiche. Scritto insieme con Francesco Facchinetti e Matteo Ieva de “Le Ore”, il brano nasce da una storia personale, quella tra Reyson e una ragazza conosciuta per caso, che inizialmente sembrava perfetta ma si è poi rivelata tossica e distante. Da questo spaesamento emotivo e da un forte senso di rabbia nasce il brano, che scava nella delusione verso l’altro ma soprattutto verso se stessi. «Mi ostinavo a credere che fosse come me l’ero immaginata, basandomi su quel poco tempo passato insieme», racconta Reyson. «Ero deluso da lei, ma ancora di più da me stesso. La canzone è nata da lì, dalla voglia di scuotermi e reagire».

 

“È solo un sogno” è il nuovo singolo degli Overcardano – The Band

La ballad rock del duo romano esce il 6 giugno su tutte le piattaforme digitali e in promozione radio nazionale “È solo un sogno” è il quinto singolo della band romana Overcardano, disponibile dal 6 giugno su tutte le principali piattaforme digitali e in promozione nelle radio a livello nazionale. Un brano che anticipa l’uscita del primo album ufficiale della band, atteso per settembre 2025, e che conferma la cifra stilistica di un progetto musicale unico nel suo genere: un equilibrio originale tra rock e synth. Il nuovo singolo si presenta come una ballad d’impatto, che si poggia su una struttura sonora potente, fatta di chitarre e batteria, senza però rinunciare alla componente elettronica che caratterizza da sempre il suono di Overcardano – The Band. “È solo un sogno” è anche un viaggio interiore, un confronto con la vita e le sue domande senza risposta. “Spesso non ci sono risposte chiare e dirette alle nostre domande, ma non per questo dobbiamo smettere di cercarle”, spiegano... Continua a leggere

 

Reyson pubblica il singolo “Non m’importa”

Una ballata pop tra disillusione, rabbia e consapevolezza emotiva Esce il 6 giugno su tutte le piattaforme digitali e nelle radio italiane “Non m’importa”, il singolo di Reyson: un brano pop vibrante e diretto, che racconta la fine di un amore illusorio attraverso una scrittura sincera e una produzione moderna, con richiami soul e sfumature autobiografiche. Scritto a quattro mani con Francesco de “Le Ore”, il brano nasce da una storia personale, quella tra Reyson e una ragazza conosciuta per caso, che inizialmente sembrava perfetta ma si è poi rivelata tossica e distante. Da questo spaesamento emotivo e da un forte senso di rabbia nasce il brano, che scava nella delusione verso l’altro ma soprattutto verso se stessi. «Mi ostinavo a credere che fosse come me l’ero immaginata, basandomi su quel poco tempo passato insieme», racconta Reyson. «Ero deluso da lei, ma ancora di più da me stesso. La canzone è nata da lì, dalla voglia di scuotermi e reagire». “Non m’importa”... Continua a leggere

 

Sonny and the Stork pubblicano il singolo “Concupiscenza”

Un grido ruvido contro l’omologazione e la perdita di sé “Concupiscenza” è il nuovo singolo dei Sonny and the Stork, in uscita il 6 giugno su tutti i principali digital store e in rotazione radiofonica nazionale. Un brano crudo, viscerale, nato di getto in un momento di fragilità e trasformato in un manifesto sonoro contro la violenza dell’adattamento forzato. Composto da Diego Vermiglio, voce e chitarra e accompagnato dalla batteria energica di Stefano Carlucci, “Concupiscenza” si presenta con un suono alternativo, sporco, diretto. Il testo si ripete in tre cicli, come un mantra ossessivo e inesorabile, mentre l’arrangiamento cresce fino a esplodere in un finale catartico. È la goccia che fa traboccare il vaso, ma anche l’urlo che afferma l’urgenza di esistere per come si è, senza compromessi. «Ho scritto il testo in cinque secondi, dopo una serata faticosa e insonne, racconta Diego. Non avevo filtri, non cercavo bellezza o coerenza: avevo bisogno di gridare. “Concupiscenza”

?si=Hjk55XOcUoN-0n8D Facebook: facebook.com/SonnyandtheStorkOfficial Web Site: sonnyandthestork.wixsite.com/sonnyandthestork ... Continua a leggere

 

“I pensieri di una donna scalza”: il coraggio di raccontarsi

Emanuela Castaldo firma un libro-verità per trasformare la violenza in parola e la parola in speranza Emanuela Castaldo ha scritto un libro che non lascia indifferenti. “I pensieri di una donna scalza” è il diario sincero e coraggioso di una rinascita, un’opera che attraversa il dolore per trasformarlo in consapevolezza e libertà. Pubblicato nel 2023, nasce come parte di un percorso terapeutico all’interno di una casa rifugio per donne vittime di violenza. Ma da quell’esperienza personale è nato qualcosa di più: un testo che oggi parla a molte, moltissime persone. «Scrivere è stato come trovare la mia voce quando parlare era impossibile» dice l’autrice, che dopo sedici anni di abusi ha scelto di denunciare e ricominciare da capo insieme ai suoi tre figli. La sua storia prende forma nelle pagine con una scrittura semplice ma potente, che alterna passato e presente, riflessioni interiori e immagini della quotidianità. La protagonista del libro non è solo Emanuela, ma anche Ema:... Continua a leggere

 

“Le stagioni del cuore – Storia di un amore a senso unico”: la nuova silloge poetica di Davide Giuli

Un viaggio emotivo in tre atti per superare un amore a senso unico e ritrovare la bellezza nel mondo C’è un modo per superare un amore non corrisposto? Davide Giuliodori prova a rispondere a questa domanda con la sua nuova silloge poetica “Le stagioni del cuore – Storia di un amore a senso unico”, pubblicata nel 2025 per Progetto Cultura. Dopo il successo di “Cuore ombreggiato”, l’autore marchigiano torna a parlare di sé, e lo fa con uno stile ancora più consapevole, intimo e articolato. La raccolta è strutturata in tre sezioni, ognuna delle quali rappresenta una tappa emotiva di un percorso di guarigione: dalla sofferenza iniziale per un amore non ricambiato, al buio interiore, fino a una rinascita possibile grazie alla riscoperta del mondo esterno. «All’alba piangerai di meno», scrive Giuliodori, e in quel verso si condensa la speranza di una luce dopo la notte. Acquista il libro amzn.eu/d/c7HW0PC... Continua a leggere

 

Il raglio del potere: “Angeli e Asini” di Davide Ferrari mette Marco Travaglio al centro di un thrill

Una parodia tra Dan Brown e l’attualità pandemica, dove Marco Travaglio diventa il Langdon italiano in un’epopea che smaschera poteri occulti, profezie perdute e complotti bio-politici Davide Ferrari firma “Angeli e asini. Il raglio di Travaglio” una satira parodistica sospesa tra realtà e invenzione, che rilegge il thriller esoterico in chiave politica e pandemica. Dopo “Il Codice Berlusconi”, lo scrittore ferrarese, psicologo, commercialista, autore da anni dedito alla saggistica e alla narrativa borderline, torna a vestire Marco Travaglio dei panni di un detective dell’anima e della verità, catapultandolo in un’Italia distopica sotto assedio sanitario. “Nel nuovo millennio le ombre non si nascondono: governano”, si legge nel romanzo. E in effetti il racconto non lesina colpi di scena: dalla minaccia di un virus sconosciuto nascosto nelle fondamenta di San Pietro alla creazione di uno Stato Italo-Pontificio che riscrive i Patti Lateranensi, fino all’abdicazione di Papa Francesco... Continua a leggere

 

“Pietracci”: il romanzo di Cristina Granchelli che scava tra le crepe del sistema carcerario femminil

Una storia di donne, potere e redenzione ambientata in una prigione siciliana che non lascia scampo Il carcere di Pietracci è sempre lì, sulla collina fra Agrigento e Favara. Lì comincia la storia di Eva Rinaldi, diciannove anni e un’accusa di rapina che non le appartiene. Una giovane donna perbene, catapultata in un universo ostile e violento, dove le regole sono dettate da codici non scritti e da equilibri precari. Con “Pietracci”, Cristina Granchelli firma un romanzo denso e spietato, che alterna due voci femminili in apparenza distanti ma unite da un destino comune: Eva, la nuova detenuta, e Donna Anna Tedesco, ex regina mafiosa costretta a difendere ciò che resta del proprio potere. Pubblicato nel 2024, “Pietracci” nasce dall’incontro reale dell’autrice con una donna legata a una famiglia mafiosa, e da un successivo viaggio umano dentro storie di detenzione, marginalità e identità negate. «Una famiglia dove i legami di sangue contano poco. O troppo», scrive l’autrice nel romanzo,... Continua a leggere

 

Roberto Crespi con il singolo “Il cielo non è blu”

Una ballata sincera tra illusione e realtà con sonorità moderne e radici profonde Una storia d’amore vera, nuda, senza retorica. “Il cielo non è blu”, singolo di Roberto Crespi, racconta il legame tossico tra un uomo innamorato e una donna attratta solo dal benessere che lui poteva offrirle. Il brano nasce dal dolore e dalla lucidità, in un dialogo interiore tra bisogno d’amore e consapevolezza. Un compromesso crudo: “stai con me, non importa se pago”. Parole che pesano, e che riflettono la realtà di chi ha amato troppo. L’arrangiamento segue la direzione del progetto La nuova era, con l’obiettivo di recuperare l’anima delle canzoni italiane degli anni ’70, ’80 e ’90, ma attualizzate con suoni contemporanei. “Ho voluto dare nuova vita a quello stile che emozionava senza bisogno di urlare. E ho avuto l’onore di farlo con Tony Cercola, storico percussionista di Pino Daniele”. Il risultato è un brano che unisce profondità e immediatezza, capace di arrivare con forza al cuore di

?si=ozPKay4BSUg-USiF Originario della Sicilia e adottato dal Piemonte, Roberto Crespi è un artista capace di unire mondi diversi con una penna autentica e una sensibilità rara. Oltre duecento canzoni scritte, partecipazioni a festival, riconoscimenti e un pubblico che cresce nel tempo. La sua musica è un crocevia di passioni, malinconia, speranza e vita vera. “Non voglio stupire, voglio raccontare. Con sincerità. Con musica.” “Il cielo non è blu” fa parte dell’album “Generazione a testa in giù,” un progetto di dieci brani tutti firmati da Crespi. Un disco che fotografa la realtà senza filtri, con l’intento di restituire alla musica italiana un linguaggio più umano, diretto e sentito. Facebook: facebook.com/roberto.crespi.758

 

Carlo Audino pubblica il singolo “Sogno d’amore”

Un viaggio tra emozioni giovanili in chiave italo disco tra maschere e sogni a Singapore Un amore adolescenziale che si consuma tra i banchi di scuola e lascia un segno indelebile nell’anima. Carlo Audino torna con “Sogno d’amore”, un brano fresco e coinvolgente che miscela la leggerezza dell’Italo dance con la profondità di un ricordo giovanile. Il risultato è una canzone che cattura fin dal primo ascolto, grazie a un inciso potente e a un arrangiamento che rende omaggio allo spirito italo disco degli anni d’oro, senza perdere di vista l'autenticità del racconto. «Aveva un costume da Charlot, con baffi, bastone e bombetta. Eppure, non riuscivo a pensare ad altro che a lei». È questa l’immagine poetica che accompagna la fuga del protagonista, con in mano solo una foto e nel cuore il dolore di un amore non corrisposto. Una scena tanto malinconica quanto dolce, che prende forma anche nel videoclip realizzato con intelligenza artificiale e ambientato in una sognante Singapore... Continua a leggere

 

“Sento, Sogno e... Viaggio” di Elena-Ramona Potoroacă

L’opera della scrittrice è un ponte tra immaginazione e consapevolezza pensato per accompagnare i bambini nei mondi visibili e invisibili dell’universo emotivo Un libro per bambini, ma anche per adulti che non vogliono dimenticare la magia dell’infanzia. “Sento, Sogno e... Viaggio!” di Elena-Ramona Potoroacă, pubblicato da Kimerik, è una raccolta di due racconti e cinque meditazioni che conducono i piccoli lettori e chi li accompagna, verso uno spazio interiore fatto di emozioni autentiche, gentilezza e coraggio. Educatrice, scrittrice e terapista olistica, Potoroacă ha costruito la sua opera come una mappa interiore per il mondo dei bambini: «Attraverso la mia scrittura, vorrei che i giovani e gli anziani si connettessero ancora di più, viaggiassero insieme e non dimenticassero la magia dell’infanzia». Nata in Romania, oggi residente in Italia, l’autrice mette al centro del suo lavoro il potere trasformativo dell'immaginazione, con storie che si intrecciano a esercizi... Continua a leggere

 

Mirko Labinero pubblica il singolo “Com’è difficile”

Una ballata intensa sul momento in cui si sceglie di lasciare con dolore e verità “Com’è difficile” è il singolo di Mirko Labinero, una ballata pop-folk malinconica che scava nell’intimità delle decisioni più complesse: quelle che si prendono quando si sceglie di dire addio. Il brano è disponibile dal 30 maggio su tutte le piattaforme digitali e dal 6 giugno in rotazione radiofonica nazionale. Costruito su un arrangiamento essenziale ma emotivamente denso, con pianoforte, chitarra acustica, basso, pad e batteria, il pezzo si muove su un tempo svelto, ma l’anima è fragile e rallentata. La voce calda e narrante dell’artista accompagna l’ascoltatore in un momento sospeso, dove mente e cuore si fronteggiano in un conflitto silenzioso. «È una canzone che racconta quel punto esatto in cui si capisce che bisogna andare via”, spiega Labinero. Non perché si vuole, ma perché si deve. Perché restare significherebbe mentire. E io credo che amare significhi anche scegliere la verità, sempre».... Continua a leggere

 

Isygold pubblica il nuovo singolo “Non è la Rai”

Un inno surreale tra grunge, dadaismo e ironia postmoderna Un gioco di parole nato sotto l’effetto dell’adrenalina dopo un incidente, una sequenza di accordi semplice e accattivante, un testo surreale da cantare tutto d’un fiato: “Non è la Rai” è il nuovo singolo di Isygold, disponibile dal 6 giugno su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica nazionale. Il brano è un mix esplosivo di nonsense, ironia e riferimenti sonori che spaziano dai Nirvana ai Weezer, con un momento a cappella che sorprende e affascina, richiamando le armonie dei Beach Boys. Grunge e leggerezza si fondono in meno di tre minuti in un’esperienza sonora pensata per liberare la mente e lasciarsi andare al puro ascolto. “Non è la Rai” si presenta come una filastrocca senza senso, un inno dadaista che celebra l’assurdo e l’imprevisto. È una canzone da condividere, da intonare insieme in macchina, in spiaggia o sotto un palco. Isygold la descrive come “una canzone paradossale”, nata per caso e diventata... Continua a leggere

 

La scrittrice Emili Giancarli presenta i primi due romanzi della trilogia di Lisa Johnson

Un viaggio introspettivo fra le dinamiche dell’universo femminile I primi due volumi della trilogia di Lisa Johnson, curati nei minimi dettagli dalla scrittrice Emili Giancarli e pubblicati da EDDA Edizioni, si sono affermati come una delle narrazioni più avvincenti del panorama letterario. La protagonista, che dà il nome all’intera saga, è una scienziata americana, Premio Nobel per la medicina, madre e donna complessa. Lisa rappresenta un ritratto contemporaneo di forza, fragilità e determinazione. Nel primo volume, “Quando tutto ha avuto inizio”, il lettore viene trascinato tra le montagne dello Shanxi, in Cina, dove Lisa ha vissuto l’infanzia con la madre, in un contesto che l’ha forgiata nel corpo e nello spirito. È lì che nascono il suo rigore, la sua disciplina e le sue prime intuizioni scientifiche. Dopo anni di studio a Pechino, Lisa scopre una cura rivoluzionaria contro alcuni tumori, ma la sua ricerca attira interessi pericolosi. Costretta a fuggire, si trova coinvolta... Continua a leggere

 

“Versi sparsi”: il libro di poesia di Daria Di Francesco Maesa con prefazione di Alessandro Quasimodo

Un’opera intensa e visionaria che racconta la trasformazione attraverso le ferite dell’anima «Non voglio eternità / né voglio con una verga / segnare il mio nome / sulla sabbia. / Le mie memorie / le scriverò nei cuori / di chi mi ha donato / il suo racconto.» Inizia così “Versi Sparsi”, opera d’esordio della scrittrice e fisica fiorentina Daria Di Francesco Maesa, un libro che raccoglie frammenti di poesia come battiti d’ali, sospesi tra dolore e rinascita. Pubblicato da Aletti Editore il 10 marzo 2025, con prefazione di Alessandro Quasimodo e traduzione in arabo a cura di Hafez Haidar, il volume si presenta come un viaggio nella metamorfosi dell’essere. La metafora del bruco che diventa farfalla attraversa tutta la raccolta, in un percorso di consapevolezza che si radica nelle immagini e nei versi: «Ogni bruco si prende il numero necessario di cambiamento per crescere, non ci sono maestri o dottrine nell’antica arte della sopravvivenza: solo dolore e trasformazione».

 

Calicò torna con “Non Voglio Più Dimenticare”: un viaggio musicale tra memoria e identità

Dal 31 maggio su tutti gli stores digitali e in promozione radiofonica nazionale Un brano intenso, evocativo, che mette in musica la fragilità della memoria e la forza delle emozioni: Calicò torna con “Non Voglio Più Dimenticare”, disponibile dal 31 maggio su tutte le piattaforme digitali e nelle radio italiane. Il nuovo singolo è una ballata pop-cantautorale che affonda le radici in un progetto narrativo più ampio e mai concluso, nato inizialmente come storia a fumetti e poi trasformato in musica. Dopo il suggestivo “Lei e le sue rose”, con cui condivide l’introduzione e un filo conduttore concettuale, questo nuovo brano rappresenta una sorta di secondo capitolo emotivo. In “Non Voglio Più Dimenticare” Calicò racconta le difficoltà interiori di una persona affetta da Alzheimer, sospesa tra giornate offuscate e rari momenti di lucidità. La canzone si muove tra atmosfere avvolgenti e nostalgiche, in un'alternanza di versi lenti e passaggi più ritmici, con l’intento di restituire... Continua a leggere

 

Wesh Maringo con “Stelle”: il singolo che racconta la fragilità e la bellezza degli attimi

Dal 30 maggio in radio e in tutti i digital store, insieme all’album d’esordio “Attimi” “Stelle” è il singolo di Wesh Maringo, disponibile in promozione radiofonica dal 30 maggio, stesso giorno dell’uscita ufficiale del suo album d’esordio “Attimi”. Un brano intenso e autentico, nato da un momento di sospensione tra la fine e la memoria, che rappresenta in pieno il cuore concettuale dell’intero disco. “In una pausa prima della rottura definitiva, mi sentivo dall’altra parte dell’universo, solo, a fare i conti con tutto ciò che era stato”, racconta l’artista. “Stelle è nata lì, nell’intercapedine tra quello che si perde e ciò che resta, come una costellazione di ricordi compressi”. Il brano è una ballata evocativa, carica di immagini poetiche e riflessioni personali, in cui Wesh Maringo unisce una scrittura densa di riferimenti simbolici e scientifici, come l’entanglement quantistico o l’equazione di Dirac, a episodi di quotidianità vissuta. “Ho capito che le piccole cose sono... Continua a leggere

 

Samuele Michero torna con “Cliché”, il nuovo singolo tra ironia e verità sulle relazioni di tutti i g

Dal 30 maggio nei principali store digitali e nelle radio in promozione nazionale Dopo un lungo percorso artistico tra gavetta, concerti nei locali e un’intensa attività sui social, Samuele Michero pubblica “Cliché”, il suo nuovo singolo, disponibile dal 30 maggio. Il brano racconta in modo diretto e senza filtri le dinamiche sentimentali che tutti, almeno una volta nella vita, hanno vissuto: quelle relazioni fatte di gesti ripetuti, situazioni prevedibili e amore incastrato in abitudini quotidiane. “Cliché” nasce da una rottura personale, che diventa lo spunto per riflettere con lucidità, e un pizzico di ironia, su un tema universale. Michero osserva il mondo intorno a sé e lo traduce in musica, raccontando di coppie che si vogliono bene ma fanno fatica a sopportarsi, di amori che non funzionano ma da cui è difficile separarsi, di quei piccoli rituali romantici che finiscono per diventare routine. “Come il mazzo di fiori per farsi perdonare, o la sedia spostata per far accomodare... Continua a leggere

 

Mr. Pretty con il singolo “Candy” e l’album d’esordio “Jump”: un’esplosione di energia per tornare a

Dal 30 maggio il brano nelle radio italiane e internazionali Il 30 maggio segna un momento cruciale per Mr. Pretty, producer romano, che pubblica “Jump”, il suo primo album ufficiale, accompagnato dalla promozione radiofonica nazionale e internazionale del singolo “Candy”. Un progetto esplosivo, pensato per restituire vitalità, leggerezza e voglia di muoversi attraverso sonorità electro house e un’estetica musicale precisa e riconoscibile. “Candy” è la seconda traccia estratta da “Jump” ed è forse quella che più racchiude l’identità giocosa del disco. “Volevo riportare un po’ di dolcezza nel caos di tutti i giorni”, racconta Mr. Pretty. “La musica può essere un rifugio, e questa canzone è nata con l’idea di far sorridere, di alleggerire le giornate grigie. È una bomba di energia, ma anche un invito a prendersi meno sul serio”. L’album “Jump”, realizzato in oltre un anno di lavoro, è un viaggio attraverso le diverse declinazioni dell’elettronica. Otto tracce in

 

Mirko Santini pubblica “In Discoteca”, un nuovo singolo dance pop tra ritmo ed emozioni

Dal 30 maggio nei digital store e in radio in promozione nazionale “In Discoteca” è il nuovo singolo di Mirko Santini, disponibile dal 30 maggio su tutte le piattaforme digitali e in promozione radiofonica nazionale. Dopo anni di dedizione alla musica, serate live e lavoro in studio, Santini torna con un brano energico, ballabile e carico di significato, pensato per raccontare una storia in cui molti possono rispecchiarsi. Il pezzo nasce con un obiettivo preciso: scrivere qualcosa di più potente e ritmato rispetto al passato. Mirko parte da una base chitarra e voce, costruendo poi l’arrangiamento dance pop che dà forma alla traccia. Inizialmente il testo era in inglese, ma è poi stato riscritto in italiano per mantenere un legame autentico con il pubblico. Il racconto è affidato alla voce di un ragazzo innamorato, coinvolto in una relazione complicata con una ragazza sfuggente, che lo cerca solo quando le fa comodo. Sullo sfondo, le tensioni familiari e le incertezze per il futuro.... Continua a leggere

 

Mirko Santini pubblica “In Discoteca”, un nuovo singolo dance pop tra ritmo ed emozioni

Dal 30 maggio nei digital store e in radio in promozione nazionale “In Discoteca” è il nuovo singolo di Mirko Santini, disponibile dal 30 maggio su tutte le piattaforme digitali e in promozione radiofonica nazionale. Dopo anni di dedizione alla musica, serate live e lavoro in studio, Santini torna con un brano energico, ballabile e carico di significato, pensato per raccontare una storia in cui molti possono rispecchiarsi. Il pezzo nasce con un obiettivo preciso: scrivere qualcosa di più potente e ritmato rispetto al passato. Mirko parte da una base chitarra e voce, costruendo poi l’arrangiamento dance pop che dà forma alla traccia. Inizialmente il testo era in inglese, ma è poi stato riscritto in italiano per mantenere un legame autentico con il pubblico. Il racconto è affidato alla voce di un ragazzo innamorato, coinvolto in una relazione complicata con una ragazza sfuggente, che lo cerca solo quando le fa comodo. Sullo sfondo, le tensioni familiari e le incertezze per il futuro.... Continua a leggere

 

Muffmean: il suo nuovo singolo è Meditation

L’energia che ci anima, meditazione sonora "Meditation" è una riflessione sulla natura della mente, sulla ricerca della pace interiore e sull'energia che muove la materia. La canzone è strutturata come un viaggio in due parti. La prima parte della canzone è un'immersione nella calma e nella serenità, con suoni e ritmi che evocano un senso di pace e di tranquillità. La canzone accompagna l'ascoltatore a respirare profondamente e a lasciarsi trasportare in un mondo di serenità. La seconda parte della canzone è un risveglio, un'esplosione di energia e di vita. I suoni e i ritmi diventano più intensi e più percettibili, evocando un senso di consapevolezza e di percezione dei propri sensi. "Meditation" è una canzone che invita l'ascoltatore a chiudere gli occhi, a respirare profondamente e a lasciarsi trasportare dalle vibrazioni della musica in un viaggio di scoperta interiore e in movenze incontrollate. È un invito a esplorare il proprio... Continua a leggere

 

Il poliedrico Prem Gandharv porta “Bouncy Dance” in radio dal 16 maggio

Un viaggio house strumentale tra country, latin e jazz nato da un momento quotidiano Dopo la pubblicazione digitale del 29 marzo 2024, “Bouncy Dance” di Prem Gandharv arriva ora in promozione radiofonica nazionale dal 16 maggio. Un brano house strumentale sorprendente, dove groove e melodia si intrecciano con mondi sonori diversi, dando vita a una composizione ritmica e coinvolgente che cattura fin dai primi secondi. “Bouncy Dance” unisce chitarre country, una ritmica latin marcata e passaggi house classic style, con incursioni jazz e variazioni strumentali che mescolano strumenti acustici, loop elettronici e suoni campionati. Il risultato è una traccia capace di far muovere il corpo e viaggiare la mente, con continui cambi di scenario sonoro. A rendere ancora più affascinante il brano è la sua genesi, raccontata così dall’artista: “Stavo semplicemente scendendo le scale di casa allegramente saltellando e l’ascensore emise un sibilo di frizionamento simile al suono che dà inizio

 

Stefano Napolitano: “Una nuova luce sul mondo”

L’artista torinese torna con un concept album che fonde tradizione e innovazione per raccontare un'umanità in bilico. «Volevo creare un suono delicato ma allo stesso tempo potente, che parlasse dell’umanità tra bene e male, della sua continua ricerca di equilibrio.» Stefano Napolitano Stefano Napolitano con “Una Nuova Luce Sul Mondo” riprende la tradizione del concept album, creando un'opera che mescola melodia pop occidentale e atmosfere orientali. Attraverso una ricerca sonora profonda, il disco fonde strumenti come violini, bonghi africani, sitar indiano, duduk armeno e voci arabe, dando vita a una miscela esplosiva e intensa, capace di trasportare l’ascoltatore in un viaggio spirituale e simbolico. L’album si sviluppa attorno a una narrazione in chiave futuristica e mistica, immaginando il ritorno sulla Terra di due figure centrali della storia umana: Gesù e Maddalena, una coppia sacra in grado di ricreare un’antica formula esoterica per salvare un mondo impazzito

?feature=shared Stefano Napolitano nasce a Torino il 15 febbraio del 1966.
A 18 anni lavora presso un’agenzia pubblicitaria che si occupa di sondaggi per l’allora nascente Mediaset. Comincia a scrivere articoli musicali e culturali per alcune testate giornalistiche della sua città. Nel 1998 Giorgio Gaber gli concede un’intervista presso il Teatro Alfieri di Torino, un’esperienza che descrive tra le più emozionanti della sua vita. Poi è la volta di Morgan e dei Bluvertigo, di Nicolò Fabi, dei comici della rassegna Zelig come Giobbe Covatta, Paolo Hendel e Raul Cremona fino ad arrivare a Valerio Liboni, Alberto Fortis, Johnson dei Righeira, Natalino Balasso, Walter Rolfo e il mago Alexander, Don Backy, Garbo. Dopo un’esperienza con Publitalia, nel 2000 decide di abbandonare definitivamente l’ambiente perché nocivo e troppo politicizzato.
Nel 2021 pubblica il suo primo libro “Pensieri di seconda scelta”, una raccolta di brani sull’amore, la vita e la morte.
L’anno successivo pubblica una web series dal titolo “A Real and Reactionary Resurrection” che fa da ponte all’uscita del suo nuovo libro “Lucifero si racconta” scatenando una serie di reazioni sul web al punto che nell’aprile del 2023 conduce insieme ad Ivana Posti un programma su GRP, emittente televisiva torinese, che porta il titolo omonimo del libro, per spiegare le motivazioni che lo hanno spinto a scrivere quell’opera. Durante la programmazione delle 4 puntate vengono invitati giornalisti del calibro di Anna Tamburini Torre e scrittori come Laura Fezia, oltre ad attori e pensatori. Con “Lucifero si racconta” parteciperà al Salone del libro di Francoforte.
Nel 2023 esce il suo terzo lavoro letterario dal titolo “Inseguendo L’aura” e il 1 dicembre 2023 viene pubblicato il suo primo singolo dal titolo “Cadendo” il cui testo era già presente nel primo libro. E’ stato ospite fisso per un anno, tutti i mercoledì mattina, nel programma di Wlady Tallini “Cosa succede” trasmesso da Primantenna Tv nel quale recitava alcune sue poesie partecipando anche come opinionista sui fatti del giorno. Ad aprile 2024 esce il libro di Lucia Stendardo "Viaggio di sola andata" di cui è curatore editoriale e sarà presente al Salone del libro che si terrà a Torino dal 9 al 13 maggio. Il 19 aprile 2024 esce il nuovo singolo “Il mio momento”. Il 25 aprile 2025 arriva in radio “Una nuova luce sul mondo”, title track del nuovo album in uscita il 23 maggio. CONTATTI E SOCIAL facebook.com/stefano.napolitano.scrittore/ instagram.com/stefano.napolitano.scrittore/ ... Continua a leggere

 

Ricky Martinelli: “AILY Really”

L’EP d’esordio del giovane cantautore bresciano è un viaggio musicale tra emozioni e crescita artistica Ricky Martinelli presenta il suo primo EP "AILY Really", una raccolta di brani che raccontano il suo percorso musicale e personale. Il progetto include i quattro singoli già pubblicati, che hanno segnato tappe importanti della sua evoluzione artistica, insieme a una traccia inedita che ne rappresenta il cuore più profondo e viscerale. Con influenze che spaziano dal pop al rock retrò, l'EP mostra una scrittura intensa e coinvolgente, tra suoni evocativi e melodie raffinate. "AILY Really" è un lavoro che racchiude esperienze, introspezioni e sentimenti autentici, in un perfetto equilibrio tra nostalgia e modernità. TRACK BY TRACK 1. Pictrure of two – Una ballata pop-rock dalle atmosfere anni ‘70/’80, nata dall’osservazione di una coppia abbracciata su un treno. Un ritratto musicale del desiderio di un amore eterno, che ha conquistato il pubblico, raggiungendo... Continua a leggere

 

Nigra: “A piedi nudi”

Esce il secondo album della rock band che tratta tematiche sociali attraverso sonorità del mediterraneo e del Sudamerica Il trio elettro acustico calabrese che, con la sua musica parla di diritti sociali dal meridione al sud America, esce il 16 maggio col suo secondo lavoro realizzato a The Cave di Catania. Luciano Amodeo è l’autore dei testi autobiografici dei nove brani facenti parte del disco dal titolo “A piedi nudi”, mentre le musiche sono state realizzate in collaborazione con gli altri componenti della band, Pasquale Caracciolo e Felice Christian Gangeri, rispettivamente chitarrista e batterista, avvalendosi della prestigiosa produzione artistica di Daniele Grasso anch’egli autore delle musiche. Nel disco è inoltre presente la collaborazione di Maurizio Musumeci (Dinastia), coautore nel brano “Chi sono?”. La scelta delle sonorità e degli arrangiamenti indica in modo chiaro ed inequivocabile la provenienza mediterranea della band. TRACK BY TRACK È UN ALTRO GIORNO... Continua a leggere

 

Jus Cuma: “Da Babilonia a Gerico (la torre)”

Il nuovo singolo del rapper napoletano è un viaggio tra rap, esoterismo e rivoluzione personale Dopo "Tarot", il rapper napoletano Jus Cuma torna con “Da Babilonia a Gerico (la torre)", il secondo capitolo della trilogia esoterica che fonde musica e simbolismo. Un brano dal sound hip-hop moderno, con un’impronta che richiama le sonorità statunitensi, alternando strofe in dialetto napoletano e un ritornello melodico intenso. La produzione musicale curata da XS Studio Ritmo&Blu di Pozzolengo (BS) mixa due diversi stili sonori, creando un impatto dinamico e originale. “Da Babilonia a Gerico (la torre)” racconta il concetto di distruzione, toccando temi profondi e attuali legati alla società, alla strada e alla dimensione personale dell’artista. La carta dei tarocchi associata al brano è La Torre, simbolo di crollo e trasformazione. «Questo progetto nasce dall'esigenza di comunicare sempre in lingua napoletana, ma con un racconto che prende spunto da conoscenze

 

“In alto mare”: un mistero di famiglia che attraversa oceani, generazioni e identità

Il nuovo romanzo di Marta Brioschi è un giallo raffinato che indaga i confini labili della memoria tra Genova e Bogotá “In alto mare”, edito da Be Strong Edizioni, è il nuovo romanzo firmato da Marta Brioschi: un giallo atipico, raffinato, a tratti struggente, che prende forma da un aneddoto familiare e ci conduce in un viaggio tra verità contrapposte, ricordi distorti e radici ritrovate. Protagonista del romanzo è Paolo Matera, uomo di mezza età che da Novara si è trasferito con moglie e figlio in una vecchia casa sul Lago Maggiore appartenuta al nonno Luigi Pellegrino. È proprio attorno alla figura enigmatica di Luigi che ruota tutta la vicenda: un test del DNA rivela a Paolo l’esistenza di un cugino di primo grado in Colombia. I due condividono lo stesso nonno, ma di lui hanno ereditato memorie radicalmente diverse. Chi era davvero Luigi Pellegrino? Un ballerino affascinante sulle navi da crociera degli anni Trenta, un padre devoto o un uomo capace di segreti tanto profondi... Continua a leggere

 

I PoST pubblicano il nuovo singolo “Love At First Glance”


Un viaggio tra amore e vulnerabilità nel terzo estratto dall’album “Ten Little Indies” In radio e su tutte le piattaforme dal 16 maggio 2025
Dopo il successo di “January” e “All My Faults”, i PoST tornano con un nuovo singolo: “Love At First Glance”, brano intenso ed evocativo che affronta il dualismo ancestrale tra amore e morte. Il pezzo è il terzo estratto dall’album Ten Little Indies, pubblicato lo scorso novembre per Reverse Rivers Music. “Love At First Glance” non racconta un amore ingenuo, ma una relazione che nasce all’improvviso e si carica di intensità, consapevole della fragilità dell’esistenza. Un invito a vivere pienamente il sentimento, senza temere la vulnerabilità o la possibilità della perdita. Il sound, alternative indie rock, alterna tensioni ritmiche e aperture melodiche, creando un’atmosfera sospesa tra dolcezza e inquietudine. Il brano è stato registrato presso il Real Sound Studio di Milano con la produzione di Ettore “Ette” Gilardoni, e successivamente... Continua a leggere

 

BardoMagno: esce “Chiedo Scudo”


l’omaggio musicale (e cavalleresco) a Luca Giurato Dal 13 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo dall' album “Valvassori del BardFolk” Si intitola “Chiedo Scudo” il nuovo singolo dei BardoMagno, la band folk rock di ispirazione medievale fondata da Valerio Storch (Nanowar of Steel) insieme alla community satirica Feudalesimo e Libertà. Il brano, in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali è un sentito e ironico omaggio al celebre giornalista e conduttore Luca Giurato, recentemente scomparso. Nel tipico stile bardomagnesco, tra sonorità epico-folk, citazioni parodiche e testi che fondono passato e presente, “Chiedo Scudo” celebra la figura di Giurato elevandolo a eroe cavalleresco e “Duca Giurato”, simbolo della bonaria sbadataggine che lo ha reso iconico. Il titolo stesso richiama una delle sue gaffe più famose, trasformata in vessillo di una cavalcata tra storia, ironia e affetto sincero. Il singolo fa parte del

«Abbiamo sempre sognato di diventare cavalieri, racconta Valerio Storch, e con questo brano celebriamo chi, come Luca Giurato, ha saputo entrare nei cuori del pubblico con spontaneità e ironia. A modo nostro, gli rendiamo onore nel regno del BardFolk.» I BardoMagno sono noti per aver rivisitato il presente in chiave medievale, mescolando musica, satira e cultura popolare in un progetto unico nel suo genere. Dopo il successo dei precedenti album e singoli come “Magister Barbero” e “Cerveza Y Latifondo”, la band torna a far sorridere e riflettere, con una nuova impresa musicale al grido di: Chiedo Scudo! bardomagno.it/ facebook.com/BardoMagnoBand instagram.com/BardoMagnoBand... Continua a leggere

 

“Un giorno in più” è il nuovo singolo della band dei Sesto Senso

Una riflessione sincera sul tempo che passa, tra musica autentica e sentimenti reali Esce il 23 maggio “Un giorno in più”, il nuovo singolo dei Sesto Senso, disponibile su tutte le principali piattaforme digitali e in rotazione radiofonica nazionale. Un brano che non è solo musica, ma un frammento di vita, nato senza filtri, come tutto ciò che la band scrive e suona. “Un giorno in più” racconta quel momento particolare che è il compleanno: una ricorrenza che può diventare occasione di bilancio, ma anche di rinascita. Una giornata che invita a guardarsi dentro, a ripensare alle persone che ci sono state accanto, a chi non c'è più, e a tutto ciò che si è diventati. Non c’è retorica, solo un messaggio autentico: ogni giorno può essere una nuova possibilità per crescere, per guarire, per essere migliori. Ascolta la band open.spotify.com/intl-it/track/45Zuw9FcK7uzEXsDWF5LkE?si=fa03ce6c6a4a4429... Continua a leggere

 

Labirinto di Eva: “Sottilette”

Il nuovo singolo della cantautrice siciliana racconta la fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’ostentazione da social. Labirinto di Eva torna con “Sottilette”, un brano che esplora le contraddizioni della società contemporanea e delle relazioni affettive. Il singolo, una ballata elettro-pop ritmata e coinvolgente, racconta le imperfezioni nascoste dietro storie d’amore apparentemente perfette, smascherando la finzione e l’ostentazione che spesso dominano i rapporti sui social. Nel testo, il dolore viene visto quasi come una forma di salvezza, un elemento autentico che, pur nella sua durezza, conferisce umanità e profondità a una relazione. “Sottilette” è una riflessione sulle fragilità che convivono all’interno di ogni legame, trasformandolo in qualcosa di vero e tangibile. "Troppe storie sembrano perfette come sottilette ho il cuore sciolto a fette", canta Labirinto di Eva, enfatizzando la distanza tra l’apparenza e la realtà emotiva. Eva Favarò, cantautrice... Continua a leggere

 

juanito, la paranoia torna con il singolo “Fosse Delle Marianne”

Dal 23 maggio il brano tra scrittura intensa e pop urban, dalle delusioni amorose alle onde dell’oceano: una metafora potente per il cuore dei giovani “Fosse Delle Marianne” è il nuovo singolo di juanito, la paranoia, disponibile dal 23 maggio su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica. Edito da Synthomi S.a.s. e Victoria Music, il brano è stato prodotto, mixato e masterizzato da Tony Colangelo presso Join The Gap Studio di Gerenzano (VA). “Fosse Delle Marianne” racconta la difficoltà, comune a molti giovani, di superare una delusione amorosa. La persona amata viene paragonata all’oceano, una figura tanto affascinante quanto pericolosa: fredda, profonda, capace di risucchiare ogni altra cosa nello sguardo ipnotico che cattura e annulla tutto il resto. La traccia combina un testo denso di immagini poetiche con una melodia orecchiabile e immediata, pensata per essere condivisa, sentita e cantata anche attraverso i linguaggi veloci e visivi dei social come TikTok... Continua a leggere

 

Bande Rumorose in A1: “Thomas Sankara”

Il nuovo singolo del duo formato da Matteo Bosco e Valeria Molina è un tributo musicale ad una figura storica simbolo di resistenza e lotta sociale. «In "Thomas Sankara" si intrecciano le voci dell'ex capo di stato del Burkina Faso, che scelse come metro di valutazione del suo mandato la felicità e come "auto blu" delle Renault 5. Si oppose agli abusi dell'occidente, pagando con la vita.» Bande rumorose in A1 Il duo Bande Rumorose in A1, formato da Matteo Bosco e Valeria Molina, torna con un brano potente e simbolico: “Thomas Sankara”. La canzone intreccia le voci e l’eredità dell’ex capo di Stato del Burkina Faso, che scelse di misurare il successo del suo mandato attraverso la felicità del suo popolo, opponendosi agli abusi delle potenze occidentali fino a sacrificare la propria vita. Attraverso una narrazione incisiva e carica di significato, “Thomas Sankara” racconta l’integrità e il coraggio di un leader rivoluzionario che rifiutò i privilegi

 

Igor Mulas: “Dimmelo tu”

Il nuovo singolo del cantautore sardo è un inno alla sincerità e alla ricerca della verità. Il cantautore Igor Mulas torna con il nuovo singolo “Dimmelo tu”. Il brano affronta il tema di un amore ormai spento e il bisogno imprescindibile di un dialogo sincero per trovare una svolta definitiva nella relazione. Musicalmente, l’arrangiamento essenziale e dalle sfumature quasi tribali richiama la sacralità dei sentimenti, sottolineando la necessità di rispettare e onorare l’amore con dedizione e onestà. Un viaggio emotivo che porta l’ascoltatore a riflettere sulla fragilità delle emozioni e sull’urgenza di una comunicazione autentica. Ad accompagnare il brano, il videoclip ufficiale girato nelle suggestive spiagge di Marina di Cerveteri e diretto da Stefano Di Carlo. Il video segue l’artista nel suo percorso alla ricerca della verità dietro un sentimento incerto, lontano dalla città e immerso nella natura incontaminata. A piedi nudi, accanto al mare, Mulas ritrova se stesso e la propria... Continua a leggere

 

Igor Mulas: “Dimmelo tu”

Il nuovo singolo del cantautore sardo è un inno alla sincerità e alla ricerca della verità. Il cantautore Igor Mulas torna con il nuovo singolo “Dimmelo tu”. Il brano affronta il tema di un amore ormai spento e il bisogno imprescindibile di un dialogo sincero per trovare una svolta definitiva nella relazione. Musicalmente, l’arrangiamento essenziale e dalle sfumature quasi tribali richiama la sacralità dei sentimenti, sottolineando la necessità di rispettare e onorare l’amore con dedizione e onestà. Un viaggio emotivo che porta l’ascoltatore a riflettere sulla fragilità delle emozioni e sull’urgenza di una comunicazione autentica. Ad accompagnare il brano, il videoclip ufficiale girato nelle suggestive spiagge di Marina di Cerveteri e diretto da Stefano Di Carlo. Il video segue l’artista nel suo percorso alla ricerca della verità dietro un sentimento incerto, lontano dalla città e immerso nella natura incontaminata. A piedi nudi, accanto al mare, Mulas ritrova se stesso e la propria... Continua a leggere

https://www.my101.org/altro-profilo.asp?u=250