Oxazione (che si legge "operazione") esce su etichetta Gallia Music, affronta la necessità di fermarsi e resettare il proprio animo per ritrovarsi
Dopo il successo dell’EP “Fosca”, la cantautrice Aissela torna con un nuovo, intenso brano: “Oxazione”, pubblicato da Gallia srl / Gallia Music e disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 14 novembre 2025.
“Oxazione” – che si legge “Operazione” – è un viaggio nella mente di una generazione in bilico tra lucidità e smarrimento. Con la sua scrittura diretta e poetica, Aissela racconta la ricerca di equilibrio in un mondo che spinge alla dissonanza. Tra sonorità alternative e una voce dal timbro inconfondibile, il brano si muove su un confine sottile tra vulnerabilità e forza.
“È una canzone che parla del bisogno di essere se stessi,” – spiega Aissela – “di fermarsi quando nel cervello la confusione diventa ingestibile e tutto diventa troppo.”.
Il testo alterna immagini visionarie e confessionali: “Mi sono incastrata in una vita che non si può fare / Sono innamorata della distorsione temporale”. Una narrazione che rispecchia lo stile unico di Aissela, sempre in bilico tra introspezione e ribellione.
Un percorso artistico in crescita quello di Aissela
Aissela (nome d’arte di Alessia Ragusa) è una cantautrice nata a Catania nel 2002. Dopo gli esordi nella scena musicale laziale, ha conquistato pubblico e critica con un linguaggio autentico e una voce capace di fondere dolcezza e intensità.
Nel 2024 ha iniziato a collaborare con il produttore Valter Sacripanti, pubblicando i singoli “Neuropsichiatria Infantile”, “Fosca” e “Clara”. Il suo EP “Fosca” (2025) ha segnato una svolta artistica, ricevendo ottimi consensi e portandola ad esibirsi in locali simbolo come il Piper Club di Roma, Largo Venue e DeTune Milano.
Con “Oxazione”, Aissela conferma la sua evoluzione artistica e la capacità di raccontare la complessità emotiva della contemporaneità con uno sguardo lucido e personale.
Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=7369