Giulio

 

Selekim pubblica il nuovo singolo “Supereroi”

Un mix tra rock e rap nato in un periodo di grande incertezza e intriso di storie d'amore e generazione Esce il 25 aprile su tutti i principali store digitali e in promozione radiofonica nazionale "Supereroi", il nuovo singolo firmato Selekim, alter ego di Mikeless, all’anagrafe Michael Fortunati. Il brano rappresenta un capitolo centrale del nuovo progetto rock-rap-pop che l'artista sta sviluppando. "Supereroi" nasce in un momento di grande disorientamento collettivo, periodo che ha spinto Fortunati a inventare un nuovo personaggio artistico: Selekim, ovvero Mikeless scritto al contrario. Una maschera digitale con cui affrontare l’imprevedibilità del presente e dare voce al disorientamento della sua generazione di fronte a un evento storico per cui nessuno era preparato. Sul tappeto sonoro si muove un ibrido di rock ed elettronica, con chitarre incisive, beat moderni e inserti vocali dal sapore rap. Il brano è attraversato da un’urgenza espressiva... Continua a leggere

 

Nana Motobi pubblica “My Religion”: la musica come atto sacro e ponte tra i mondi

Il singolo è disponibile dal 21 febbraio su tutti gli store digitali e in rotazione radiofonica nazionale dal 25 aprile “My Religion” è il nuovo singolo di Nana Motobi, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 21 febbraio e in promozione radiofonica nazionale dal 25 aprile. Il brano apre il suo nuovo EP, "Ability", e si impone fin da subito come un vero e proprio manifesto artistico e spirituale. Per l’artista, la musica non è solo passione, ma vera religione: la DAW è il suo libro sacro, ogni canzone un capitolo, ogni verso una preghiera. Il brano si sviluppa secondo una struttura B-A-B-A-B, pensata per coinvolgere fin dai primi secondi e adattarsi ai tempi rapidi dell’ascolto digitale. L’andamento è lineare ma magnetico, alternando strofe e ritornelli incisivi, con un bridge che spezza il ritmo e aggiunge profondità. Dal punto di vista produttivo, “My Religion” è un esercizio di essenzialità. Registrato nello studio personale dell’artista in Mozambico, il

 

Domenico Cuccarese: “Matilde”

Il nuovo singolo dell’artista campano è un ritratto poetico e malinconico che esplora la bellezza, il successo e la ricerca di senso in una vita piena di contrasti «Matilde è una donna magnetica, che incarna la bellezza e il mistero. È la rappresentazione di una continua ricerca e di un viaggio interiore. Ognuno di noi può trovare una parte di sé in lei: un riflesso della voglia di amare, vivere, e scoprire.» Domenico Cuccarese “Matilde” è il nuovo singolo di Domenico Cuccarese, un brano capace di evocare emozioni profonde attraverso la delicatezza dei dettagli e la complessità del personaggio che prende vita. La musica e il testo si intrecciano per dipingere il ritratto di una donna moderna: affascinante, sicura di sé, ma alla continua ricerca di qualcosa che le sfugge. Domenico Cuccarese nasce il 3 agosto 1981 a Castellammare di Stabia (NA), dove vive la sua infanzia tra il mare, il sole e il Vesuvio. I suoi genitori si trasferiscono nella provincia di Latina, a Cori. Gli... Continua a leggere

 

stArt: “Everything”

Il nuovo singolo della band veronese è una ballad rock intensa e toccante, terzo estratto dall’album "Frequencies from Nowhere" “Everything” è il nuovo singolo degli stArt, terzo estratto dal concept album d’esordio “Frequencies from Nowhere”. La band veronese torna con un brano che rappresenta l’essenza della ballad rock: semplice e profonda, fragile e potente. Il cuore pulsante della canzone è un pianoforte a coda, registrato in presa diretta per catturare ogni sfumatura emotiva. Le armonie dello strumento creano uno spazio intimo, dove la melodia cresce e si sviluppa, conducendo l’ascoltatore in un viaggio sonoro. La canzone parla dell’essenza dell’amore: un sentimento totale e puro, capace di trasformare il battito del cuore e di creare un universo condiviso con quella persona speciale. Musicalmente, il brano è costruito come un crescendo emotivo costante, culminando nell’assolo di chitarra di Jonathan Gasparini, autentico manifesto di sensibilità e tecnica. DICONO... Continua a leggere

 

Anita Brightfly: “NOI”

Un brano pop-dance che celebra l’amore attraverso un racconto intenso di emozioni e ricordi. Anita Brightfly torna con il nuovo singolo “NOI”, una traccia che racchiude l’essenza delle sensazioni ed emozioni di una giovane donna che vive un amore travolgente e totalizzante. Musicalmente il brano è costruito con estrema cura, con l’arrangiamento di Edoardo Piccolo e la produzione di Anita. La melodia, potente e coinvolgente, si intreccia perfettamente con il testo per creare un equilibrio armonico ed emozionale. Le parole di “NOI” sono un appello sincero e appassionato, ispirato a un periodo speciale della vita dell’artista, vissuto nella vibrante atmosfera estiva tra Roma e il mare. Raccontano il momento magico dell’inizio di un amore, la trepidazione dell’attesa, le emozioni che accompagnano il primo incontro, fino al concretizzarsi dell’unione tanto agognata. Questo scenario estivo, con i suoi elementi intrinsechi – il sole, la sabbia, le stelle luminose – amplifica il pathos... Continua a leggere

 

Lomas: “Scappo via”

Il nuovo singolo dell’artista milanese, un viaggio tra energia, libertà e consapevolezza Con “Scappo Via” Lomas inaugura un nuovo capitolo della sua ricerca artistica, sperimentando un sound fresco e contemporaneo che unisce le sue radici pop, funk e R&B a sonorità più attuali, tra dance e trap. Un brano che rappresenta un’evoluzione stilistica, senza rinunciare alla sua cifra distintiva: una vocalità potente ed espressiva, che rimane sempre al centro del progetto. La canzone è una riflessione sul bisogno profondo – e umano – di staccare, di fuggire anche solo per un istante da una quotidianità imposta, da una realtà che spesso si subisce più che si sceglie. ‘Scappo Via’ diventa così un inno alla libertà personale, al diritto di prendere una pausa senza sentirsi in colpa, di concedersi uno spazio per respirare, per ritrovarsi. Un mix travolgente di ritmo, emozione e identità che racconta il desiderio di evasione con sincerità e forza evocativa, segnando un nuovo e interessante

 

Beata La Noia pubblica “Different Kind Of Love”: un acustic pop intimo e universale

Il nuovo singolo in uscita il 25 aprile racconta l’amore nella sua forma più atipica e autentica Dal 25 aprile è disponibile su tutti i principali store digitali e in promozione radiofonica nazionale “Different Kind Of Love”, il nuovo singolo firmato da Beata La Noia. Il progetto, nato dalla mente del cantautore A-Lex Gatti, si conferma ancora una volta capace di trasformare le emozioni personali in riflessioni condivisibili, autentiche e senza filtri. “Different Kind Of Love” è una canzone nata da una richiesta precisa e affettuosa: quella della compagna dell’artista, che desiderava da tempo un brano dedicato a lei. Dopo una lunga attesa, il risultato è arrivato e ha superato ogni aspettativa. Con una gestazione lenta ma consapevole, la canzone è diventata una delle composizioni più emozionanti mai scritte da Gatti. Il brano si ispira alla storia d’amore tra l’artista e Irene – Iris nel testo – una relazione intensa, sospesa nel tempo, messa a tacere per sette anni e poi rifiorita... Continua a leggere

 

Ivan Velardi e il suo viaggio spirituale con “L’essenza Divina che vive dentro noi”

Un invito a riconnettersi con la propria parte più autentica alla ricerca del senso profondo della vita Ivan Leonardo Velardi, autore esordiente siciliano con una lunga esperienza nel campo dell’assistenza agli anziani, debutta con un’opera intensa e toccante: L’essenza Divina che vive dentro noi. Un libro che nasce da una profonda esigenza interiore, da una malattia affrontata con coraggio, e da anni di riflessioni spirituali vissute in prima persona, tra esperienze di confine, perdita e rinascita. Il testo è un percorso introspettivo che accompagna il lettore verso la riscoperta del proprio legame con il divino. Non come dogma, ma come voce interiore che ci appartiene da sempre. “Questa voce non parla solo a me”, scrive Velardi, “non esistono persone privilegiate in questo. Siamo tutti legati con essa… abbiamo dimenticato un dono che abbiamo fin dalla nascita, la capacità di creare la nostra realtà.” La scrittura è semplice e diretta, colma di episodi autentici e riflessioni... Continua a leggere

 

“The Haunted” è il nuovo video e singolo degli Endless

Dopo l’anteprima esclusiva su Metal Hammer, il nuovo video degli Endless, “The Haunted” è disponibile nel canale YouTube della band e della Ghost Record. Il brano registrato per la realizzazione del video è disponibile nei principali digital stores, via Ghost Record e via Crashsound. Il brano descrive le paure che dimorano dentro ognuno di noi, rappresentate attraverso una casa in decadenza, il cui ingresso ci tufferà all'interno una dimora buia e senza via d'uscita, nel quale combattiamo contro noi stessi per vincere ciò che si cela nel nostro profondo. https://youtu.be/RRBlzP4fX1c Gli Endless sono una band Alternative/Gothic Metal nata nel 2021. Tra le esibizioni più di rilievo della band ricordiamo: nel 2022 partecipano alla seconda edizione del Titans Of Metal Fest. Nel 2023 sono headliner al Festival "Overlake". Nel 2024 si esibiscono con i Deathless Legacy. Nello stesso iniziano le registrazioni per l'album di debutto "And Here... Continua a leggere

 

Milomaria: “Negli occhi di Frida”

Il cantautore siciliano, romano d’adozione, torna con un brano pop che racconta la fragilità e la ricerca di un rifugio negli occhi di chi sa vedere oltre le imperfezioni. «“Negli occhi di Frida” è una confessione a bassa voce, tra notti “sbagliate”, pensieri stropicciati e giudizi che pesano come interi mondi. È il rifugio che si cerca quando tutto sembra crollare, quando la realtà ti prende a pugni, quando ci perdiamo per strada e l’unico posto sicuro è lo sguardo di chi sa trasformare quel dolore in arte, o in un dolce ricordo sporco di malinconia.» Milomaria “Negli occhi di Frida” è il nuovo singolo di Milomaria, un brano pop che racconta la fragilità e la ricerca di un rifugio negli occhi di chi sa vedere oltre le imperfezioni. La canzone nasce da un dolore fisso, che non molla, che resta nel petto. Si placa solo nel momento in cui la mancanza diventa rivelazione: scoprirsi interi proprio nelle proprie fratture, sentirsi perfetti agli occhi di chi sceglie di guardare senza... Continua a leggere

 

Vir pubblica “L’inno Dell’Alcolizzato”: una ballata folk tra ironia e libertà

Il singolo, primo estratto dall’album “Per aspera”, sarà in promozione radiofonica nazionale dal 18 aprile “L’inno Dell’Alcolizzato” è il nuovo brano del cantautore Vir, disponibile su tutti gli store digitali dal 4 aprile e in rotazione radiofonica nazionale dal 18 aprile. Si tratta del primo singolo estratto dall’album “Per aspera”, un progetto interamente scritto, suonato e registrato dall’artista nel proprio home studio. Il brano nasce da un coro da stadio, ascoltato per caso tra le vie della città, e diventa un racconto musicale ironico, disincantato e sorprendentemente profondo. Il protagonista è un uomo che sceglie di non rinunciare mai alla propria natura, anche a costo della vita. Un personaggio burbero, libertino, forse condannabile, ma coerente fino in fondo. In realtà, al centro del brano non c’è l’alcolismo, quanto il parallelismo tra l’alcol e la libertà: l’alcol come simbolo di disinibizione, di rottura delle regole, di liberazione dalle convenzioni sociali. “L’inno... Continua a leggere

 

Piero Strada pubblica “Il Labiriliquido”: un viaggio elettropop tra sogno, mistero e poesia

Il nuovo singolo in uscita il 18 aprile racconta un mondo surreale tra simboli e allusioni dove ogni oggetto prende vita e ogni ombra cela un enigma Dal 18 aprile sarà disponibile su tutti i principali store digitali e in promozione radiofonica nazionale “Il Labiriliquido”, il nuovo singolo di Piero Strada scritto insieme a Nicolai Ciannamea. Il brano è un’originale sintesi tra elettronica pop e cantautorato d’autore, capace di evocare atmosfere sospese e cariche di significato simbolico. “Il Labiriliquido” racconta una casa immaginaria, un luogo fuori dal tempo, abitato da oggetti che sembrano vivere di vita propria. Una caffettiera diventa l’uomo di latta, il sottotetto è una valle paurosa, il ficus cresce come un mostro nodoso. Ogni dettaglio costruisce un universo poetico e onirico, che riflette l’imprevedibilità della vita. Il testo, firmato da Ciannamea, autore anche della cover fotografica, è ricco di allegorie e citazioni fiabesche, mentre l’arrangiamento elettropop firmato... Continua a leggere

 

Marco Graziosi: “Una rivoluzione”

Il nuovo singolo del cantautore reatino, un canto di consapevolezza che trasforma il dolore in evoluzione «“Una rivoluzione” è una presa di coscienza, una riflessione sul fatto che, qualsiasi evento, negativo o positivo che sia, possa essere un momento di accrescimento e innalzamento della nostra evoluzione e rivoluzione interiore.» Marco Graziosi Marco Graziosi presenta “Una rivoluzione”, un singolo nato dall’esperienza più sconvolgente e trasformativa della sua vita: la diagnosi di un tumore allo stomaco. La canzone racconta la vita che scorre davanti agli occhi, troppo spesso invisibile a causa della frenesia quotidiana e dei pensieri che ci allontanano dalla bellezza nascosta nelle piccole cose. “Una rivoluzione” è un invito a fermarsi, ad osservare i propri pensieri scorrere come un fiume, senza combatterli, ma accogliendoli e colorandoli di speranza e consapevolezza. Il brano, prodotto artisticamente da Gianluca Misiti e Francesco De Nigris, si sviluppa in un crescendo... Continua a leggere

 

Oissela pubblica “Baby”: un pop viscerale tra dolore, rabbia e malinconia

Il singolo è disponibile dal 18 aprile su tutti gli store digitali e in rotazione radiofonica nazionale Dal 18 aprile è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in promozione radiofonica nazionale “Baby”, il singolo di Oissela, artista classe 2003 originario di Vasto (CH). Il brano segna una tappa importante nel percorso del cantautore, rappresentando un momento critico e intenso all’interno di una relazione ormai al capolinea. “Baby” racconta un amore sbilanciato, tossico, dove il sentimento non è ricambiato alla pari e il legame si trascina tra alti e bassi, incomprensioni e attrazione viscerale. Il brano è nato di getto, in una sera piovosa d’ottobre, quando Oissela ha sentito il bisogno urgente di mettere in musica il caos emotivo che lo attraversava. Il risultato è un testo diretto, autentico, sorretto da una metrica curata e una melodia che lascia il segno. Lo stile musicale di “Baby” si muove nel solco del pop contemporaneo, ma con evidenti richiami alla scena

 

Ricky Martinelli: “The boat that I built for you”

Il nuovo singolo del cantautore bresciano che racconta la vulnerabilità dell’amore non corrisposto «Ho scritto il brano ispirandomi a una semplice ballata anni ’60, alla quale ho aggiunto il mio stile. Gli accordi sono quelli del rock ‘n’ roll, ma il sentimento che volevo esprimere era diverso. Volevo una ballata solare con un pizzico di malinconia, e la metafora della barca mi è sembrata perfetta: non c’è niente di più bello che costruire qualcosa insieme, e niente di più doloroso di vederlo crollare o, in questo caso, affondare.» Ricky Martinelli "The Boat That I Built for You" è il nuovo singolo di Ricky Martinelli, una ballata intensa e malinconica che esplora il dolore e la fragilità dell’amore non corrisposto. Attraverso una scrittura evocativa e un sound che mescola folk e indie, il brano trasporta l’ascoltatore in un viaggio emotivo fatto di dedizione, incomprensione e perdita. Al centro della canzone c’è una metafora potente: una barca costruita con cura e

 

LKX pubblica “Per sempre”: un grido d’autenticità tra rock, trap e consapevolezza

Il nuovo singolo è uscito il 4 aprile e sarà in promozione radiofonica nazionale dal 18 aprile È disponibile dal 4 aprile su tutte le principali piattaforme digitali “Per sempre”, il nuovo singolo firmato da LKX, progetto solista di Leonardo Giacalone. A partire dal 18 aprile, il brano entrerà anche in rotazione radiofonica nazionale, portando il suo mix potente di sonorità indie rock e trap a un pubblico ancora più ampio. “Per sempre” nasce da una riflessione profonda sull’egoismo come forma di salvezza. Con parole crude e dirette, LKX affronta la delusione causata da persone egoiste e ipocrite, quelle relazioni che soffocano invece di far crescere. Il brano diventa così uno sfogo necessario, una presa di posizione che invita ad allontanarsi da chi consuma energie e valore personale. Non per chiudersi, ma per ricominciare a riconoscere sé stessi. Il singolo rappresenta perfettamente lo spirito del progetto LKX: raccontare le difficoltà e i passaggi dell’esistenza con sincerità... Continua a leggere

 

Giulio Biocca pubblica “Superstar”: una dedica ironica, forte e tenera a tutte le contraddizioni dell

Il nuovo singolo di Giulio Biocca è disponibile dal 18 aprile su tutti gli store digitali e in promozione radiofonica nazionale È disponibile dal 18 aprile “Superstar”, il nuovo singolo firmato dell’eclettico Giulio Biocca, che torna a raccontare con ironia, sensibilità e grinta rock le dinamiche affettive più complesse e autentiche. Un brano che nasce dall’osservazione delle contraddizioni, dei pregi e dei difetti che colorano ogni relazione duratura, e che diventa un inno al quotidiano, all’imperfezione, al sentimento vissuto senza filtri. Con un sound energico e una scrittura diretta, “Superstar” mette al centro una figura femminile affascinante e sfuggente: “Ho pochi soldi, difetti molti, son prepotente, poco presente… e hai puntato il tuo dito dritto su questa faccia qua”. L’amore cantato da Biocca non è idealizzato, ma terreno, complicato, reale. È fatto di “pianti, grida, litigate”, ma anche di quella forza inspiegabile che tiene insieme due persone oltre ogni logica.

 

Luca Salmaso:“Veleno Blu”

Il nuovo singolo 
 "Veleno Blu" è una canzone che trasmette un forte senso di malinconia e smarrimento,   legato a una relazione intensa ma tossica o ad una persona sfuggente e difficile da trattenere. Il "veleno blu" nel ritornello rappresenta un dolore che si insinua lentamente nelle vene, come il ricordo di qualcuno che lascia un segno indelebile, una sorta di dipendenza emotiva.  La persona amata è come un'onda su un mare senza direzione o una foglia nel vento, simboli di instabilità e incertezza. 
Nel complesso, la canzone parla di un legame forte ma doloroso, di un desiderio di appartenere e di una ricerca di stabilità in mezzo al caos.
; Nasce a Seregno da famiglia brianzola, cresciuto tra la città natale e l’hinterland milanese, suona fin da bambino prende lezioni di pianoforte e chitarra. Nel 2008 fonda LA SINDROME, band nata inizialmente con una matrice

 

Grimace of the White Fly debuttano con “Restless Analogue”: l’urlo di una generazione in bilico

Il singolo della band alternative rock esce l’11 aprile e racconta il disagio del nostro tempo tra digitale e realtà Dall’11 aprile è in rotazione radiofonica nazionale e disponibile su tutte le piattaforme digitali “Restless Analogue”, singolo d’esordio dei Grimace of the White Fly, primo estratto dall’EP “Inconcrete”. Il brano nasce come riflessione sulla comunicazione moderna, sempre più filtrata e svuotata di autenticità, e si fa portavoce della frustrazione di una generazione che fatica a entrare davvero in contatto con gli altri, schiacciata tra convenzioni sociali e sovrastrutture digitali. “Restless Analogue” è un grido ruvido e consapevole, che intreccia sonorità alternative rock con una scrittura intensa, diretta, capace di evocare immagini forti e immediate. Il brano non si limita a criticare, ma suggerisce una via d’uscita: tornare a forme di comunicazione più vere, meno filtrate, più umane. La scelta del titolo rimanda proprio a questa tensione: l’irrequietezza di

?si=HtG8Y3t7Z_zfhdW9 “La difficoltà di connettersi autenticamente in un mondo dominato da interazioni superficiali e prettamente digitali. Il videoclip, autoprodotto e modificato tramite data-moshing, aggiunge effetti di deformazione, disorientamento e incertezza, rispecchiando il significato del brano.” Grimace of the White Fly Instagram: instagram.com/grimaceofthewhitefly Facebook: facebook.com/profile.php?id=61567468425130 ... Continua a leggere

 

Rinaldi Francesco pubblica “Battito d’aprile”: una confessione in bilico tra poesia e imperfezione

Il singolo racconta l’invaghimento più scomodo con sincerità disarmante e arrangiamenti essenziali Esce sulle piattaforme digitali e dall’11 aprile nelle radio in promozione nazionale “Battito d’aprile”, il nuovo singolo del cantautore Rinaldi Francesco. Il brano nasce da un’ispirazione lontana nel tempo: scritto quindici anni fa e rimasto in un cassetto fino a oggi, viene ripreso, rivisto e completato con la consapevolezza di chi ha trovato le parole giuste per raccontare una storia complicata. "Battito d’aprile" affronta un tema delicato e universale: l’infatuazione per una donna sposata. Rinaldi lo fa con un approccio personale, mescolando ironia e malinconia, scegliendo di raccontare il turbamento interiore attraverso ossimori e immagini contrastanti. La canzone si muove tra luce e ombra, desiderio e senso di colpa, portando l’ascoltatore nel cuore di un sentimento che non trova spazio nel quotidiano ma che si impone con forza. Il brano cita esplicitamente “Situazione... Continua a leggere

 

Marilena Anzini: “Unknown drummer”

Una ballata folk in lingua inglese è il nuovo singolo della cantante e performer lombarda, secondo estratto dall’album “Bio-” Marilena Anzini torna con “Unknown drummer”, secondo singolo estratto dal suo album “Bio-”. Una ballad folk intensa, cantata in inglese, che si sviluppa attorno a una domanda essenziale: “What is a heart? – Che cos’è un cuore?”. Attraverso una raffinata tessitura musicale il brano esplora il pulsare ostinato e instancabile della vita, evocato da una percussione vocale che riproduce il battito del cuore, simbolo di resistenza e forza. Il dialogo musicale tra la chitarra arpeggiata di Marilena e il basso fretless di Michele Tacchi crea una profondità emozionale che culmina nei ritornelli, dove le voci dell’ensemble vocale Ciwicè si aprono in un'armoniosa coralità sottolineando il messaggio centrale del testo: “Life is stronger than you’ll ever know and it’s always full of love! And it flow – La vita è più forte di quanto immagini ed è sempre piena d’amore!... Continua a leggere

 

Dayan pubblica “Egoista”: quando l’amor proprio diventa la scelta più coraggiosa

Un singolo rap diretto e autentico in uscita venerdì 11 aprile che racconta il valore di mettere sé stessi al primo posto Esce venerdì 11 aprile su tutti i principali store digitali e in promozione radiofonica nazionale “Egoista”, il nuovo singolo di Dayan. Il brano nasce in un momento di angoscia e malessere psicologico e diventa fin da subito uno sfogo potente e sincero, una dichiarazione d’intenti di chi ha scelto di tradurre i propri sentimenti in musica, con coraggio e lucidità. “Egoista” è un inno all’amor proprio, una rivendicazione della necessità, talvolta, di mettere sé stessi al primo posto senza sensi di colpa. Con un sound rap/hip hop diretto e una scrittura personale, Dayan affronta il tema delle relazioni in cui si perde il proprio equilibrio e invita a riscoprire la propria voce anche a costo di sembrare egoisti. Ma non si tratta di egoismo fine a sé stesso, quanto piuttosto della volontà di difendere la propria identità e serenità. Il brano colpisce per la sua... Continua a leggere

 

Bisanzio "Come gli insetti"

Il nuovo singolo della band La band canavesana alternative pop Bisanzio torna sulle scene con "Come gli insetti", il nuovo singolo disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il brano, distribuito da Bravehop Records, esplora i drammi esistenziali e la sensazione di sentirsi schiacciati da una routine quotidiana dal quale sembra impossibile scappare. Con "Come gli insetti", i Bisanzio confermano la loro capacità di coniugare testi evocativi e un sound che richiama influenze new wave e alternative, mantenendo una forte identità personale. “Come gli insetti” è un brano che racconta uno spaccato della società contemporanea, attraverso il senso di vuoto, l’annichilimento e la frustrazione di una quotidianità fatta di una routine basata sulla produttività lavorativa. L’incapacità di scappare porta ad abituarsi e ad accettare passivamente la propria condizione, finendo per trasformare gli uomini in automi incapaci di provare emozioni autentiche e di stabilire legami... Continua a leggere

 

LeFragole pubblicano “La (di)retta via”: una ballata tra fede, identità e risposte mancate

Il nuovo singolo di Marco Tascone, in radio dall’11 aprile, racconta con ironia e malinconia la ricerca di un senso oltre i dogmi Dall’11 aprile è in rotazione radiofonica nazionale “La (di)retta via”, nuovo singolo del progetto LeFragole firmato dal cantautore bolognese Marco Tascone. Il brano, estratto dal concept album “LXI”, si inserisce in un racconto musicale più ampio ma vive anche come storia a sé, toccando il tema della spiritualità e della ricerca di conforto in un momento di profonda crisi personale. Il brano nasce da un’esperienza autobiografica: l’autore racconta di anni passati a cercare risposte nei confessionali, senza mai trovare la chiave giusta per attraversare davvero il proprio buio interiore. In “La (di)retta via”, un’anima entra in chiesa alla ricerca di sollievo, ma incontra un prete incapace di andare oltre la morale. Eppure, anche quell’ascolto parziale riesce ad accendere una riflessione. È un momento sospeso tra fede e disillusione, dove nemmeno la

 

Romina Lettieri: “Cuando haya tiempo” il nuovo singolo

Un viaggio tra le emozioni più profonde di una delusione d’amore Una lettera aperta a chi ha promesso di restare ma si è rivelato solo un’ombra di passaggio. Il brano cattura il tumulto interiore di chi ha creduto in un sentimento sincero e si ritrova a fare i conti con il vuoto lasciato da un’illusione svanita. Le parole dipingono un cuore diviso tra la paura dell’abbandono e l’orgoglio di chi non vuole più farsi ferire. “Se torni, non richiamarmi” è un monito di autodifesa, il tentativo di chiudere una porta per proteggersi dal dolore. Ma tra le righe si intravede ancora un filo di speranza, quella speranza che, nonostante tutto, lascia aperto uno spiraglio alla possibilità di essere sorpresi da una luce inaspettata: “Spero di sbagliarmi e che tu mi sorprenda con la tua luce”. La melodia accompagna ogni sfumatura emotiva, intrecciando il senso di smarrimento con la forza di chi sceglie di rialzarsi. Cuando haya tiempo non è solo una canzone, è una confessione sincera, un

 

LUCA FOL alla presentazione del Meeting Music Contest

Il vincitore della scorsa edizione presente alla presentazione della quinta edizione contest Punto di riferimento per i giovani artisti e band emergenti, capace di intercettare e valorizzare nuovi talenti provenienti da tutta Italia. Promosso dal Meeting per l’amicizia fra i popoli – il più grande evento culturale e giovanile europeo – e dal MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, la più importante piattaforma di scouting della scena musicale indipendente italiana.  LUCA FOL è cantante e polistrumentista di Rimini, classe 1994. Tra il 2016 e il 2018 pubblica con un diverso pseudonimo due dischi in inglese, rievocando atmosfere tra i Beatles e la musica elettronica. Il 2020 segna il suo passaggio alla scrittura in italiano, con brani a metà tra electropop e cantautorato e un sound caratterizzato da sintetizzatori pungenti, chitarre frizzanti e animo synth pop. Nel 2021 escono i primi singoli e con la title track del disco "Io sono meno inglese di thè"... Continua a leggere

 

Piastra: “Se si pensa”

Il nuovo singolo estratto dall’EP del cantautore romano è un viaggio sensoriale per liberare la mente dal peso dei pensieri «”Se si pensa” racconta quel momento in cui la testa è piena di pensieri, scadenze, impegni che si accumulano senza sosta. Non è solo la fatica delle cose da fare, ma il peso di una routine che lascia poco spazio per respirare. Il brano cerca un varco in questo flusso incessante, con il desiderio e la necessità di lasciarsi andare altrove.» Piastra “Se si pensa” è il secondo singolo estratto dall’album di recente uscita dal titolo “Nuvole animali inesistenti”. Il brano si fa portavoce del desiderio di liberare la mente dalla routine implacabile della vita, esplorando un viaggio sensoriale che lascia spazio all'ascoltatore per interpretare e trovare il proprio significato. Caratterizzato da immagini surreali e metafore suggestive, non segue una narrativa lineare. Musicalmente, il brano si sviluppa in due parti: la prima, con un arpeggio di chitarra... Continua a leggere

 

Giuseppe Binetti con il nuovo singolo “Asfalto Bagnato” nelle radio italiane

Dopo il successo delle sue precedenti produzioni, Giuseppe Binetti torna con un nuovo progetto musicale dal forte impatto emotivo. Il suo nuovo singolo, Asfalto Bagnato, già disponibile dal 20 febbraio, sarà in promozione radiofonica nazionale a partire dal 5 marzo. Il brano affronta il tema del tradimento e il dolore che ne deriva, raccontando il tormento interiore di chi si trova improvvisamente solo, immerso nei ricordi e nelle illusioni di un amore a senso unico. La voce intensa e vibrante di Binetti si fonde con un arrangiamento raffinato, curato da Luciano Valente, mentre la direzione artistica è ancora una volta affidata a Mauro Dalsogno di Radionorba. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/0MnTg1DPll2oaurYt0tFle?si=410718bc528b4e5b “Asfalto Bagnato” dà il nome all’intero EP, che include anche Dentro l’anima, Cercando... Continua a leggere

 

Jus Cuma: “Tarot”

Un brano dalle atmosfere cupe, cantato dal rapper napoletano nel suo dialetto d’origine “Tarot” è un brano dalle atmosfere cupe dove i suoni sono caratterizzati dalla trap e dai bassi ben accentuati. Il rap è protagonista con un ritornello melodico che alterna le strofe in lingua napoletana. Il singolo racconta di un viaggio esoterico tra quotidianità e interiorità, in cui l'artista esprime i suoi pensieri ed i tarocchi sono il concept che accompagnerà Jus Cuma in questo suo viaggio. La produzione musicale e il master sono a cura di XS Studio Ritmo&Blu di Pozzolengo (BS). «Questo nuovo progetto nasce dall'esigenza di comunicare sempre in lingua napoletana ma con un racconto che prende spunto da conoscenze esoteriche facendo un parallelismo per esprimere un percorso di trasformazione interiore, sarà il primo singolo che aprirà una triade più sperimentale dal punto di vista musicale e stilistico, mantenendo la mia identità legata all'hip hop.» Jus Cuma Giuseppe... Continua a leggere

 

Bluombre & Ria: “Il punto e la virgola”

Il nuovo singolo che racconta l'amore come un fragile equilibrio tra attesa e consapevolezza. Bluombre torna con il nuovo singolo “Il punto e la virgola”. Interpretato dalla voce profonda e suggestiva di Ria, il brano prosegue il percorso artistico di Bluombre dedicato all’esplorazione dell’amore ideale, dopo i singoli “La musica dai tuoi occhi”, “L’aurora boreale” e “Quando il cuore vibra”. Attraverso un sound sofisticato e un testo ricco di suggestioni, “Il punto e la virgola” racconta l'amore come un fragile equilibrio tra attesa e consapevolezza, tra la chiusura di un capitolo e l’apertura a nuove possibilità. Il ritornello racchiude il cuore del messaggio: "Tu sei il punto ed io la virgola", una metafora che descrive l’amore come un dialogo tra finalità e continuità. BIO - Bluombre Bluombre è il progetto musicale ideato da Giuseppe Tumolo, autore e compositore nato alla fine degli anni ’90. Il progetto ha ripreso slancio nel 2016 con la fase Bluombre... Continua a leggere

 

Bolo: "Rabbia nell’anima"

Il singolo del cantautore milanese è una canzone pop dal testo personale che racconta l’importanza di affrontare le proprie emozioni senza nasconderle «"Rabbia nell'anima" è un pezzo che ha l'obiettivo di trasmettere l'importanza di attraversare sempre le proprie emozioni e di non nasconderle mai. Passare attraverso ciò che ci fa stare male è l'unico modo per uscirne e ricominciare.» Bolo
 Il nuovo singolo di Bolo è "Rabbia nell’anima", brano che arriva dopo i precedenti brani “Annego” e “Sorprendente”. Una canzone pop dalla produzione moderna, con un ritornello che si fa epico ed incalzante, esaltando l’emotività del testo. Jacopo Bolognesi, in arte Bolo, nasce a Milano nel 1999 e comincia a scrivere le sue prime canzoni all'età di 19 anni accumulando molti testi, senza mai pubblicarli. Nel 2020 esce "Ciò che saremo", singolo che dà il via al percorso musicale dell'artista, che pubblicherà nello stesso anno... Continua a leggere

 

Loste pubblica “A-A-Amici Gatti”

Il nuovo singolo del cantautore varesino, in radio dal 28 marzo, è un omaggio al suo gatto Banzai, compagno fedele durante uno dei momenti più bui della sua vita. È uscito il 28 marzo il nuovo singolo di Loste, dal titolo “A-A-Amici Gatti”, una ballad in chiave pop/punk che racconta una storia vera e toccante: quella del legame tra l'artista e il suo gatto nero, Banzai, recentemente scomparso a causa di un avvelenamento. Loste – nome d’arte di Stefano Morandini, figura storica del punk-rock varesino e oggi artista solista – torna con un brano emotivo e diretto, capace di unire sonorità nostalgiche anni ’90 a un messaggio profondo: gli animali sanno dimostrare più empatia di molti esseri umani. Durante i concerti promozionali, verrà venduta una maglietta dipinta dallo stesso Loste, il cui ricavato sarà devoluto a “La Fermata del Miciobus”, gruppo di volontari attivo nel soccorso e nell’adozione di gatti randagi. “A-A-Amici Gatti” è il terzo singolo che anticipa l’album

 

Nigra: “Terra rossa”

Il nuovo singolo del trio rock è un brano dalle sonorità mediterranee che cattura le emozioni di un viaggio di scoperta verso il sud del mondo 
«”Terra Rossa” è una canzone autobiografica, nella quale vengono descritte le atmosfere incontrate lungo la linea immaginaria che collega il mediterraneo con il sud del mondo. Un viaggio di oltre 11000 km, inizialmente intrapreso alla ricerca di quella cultura diversa che ha saputo catturare il silenzio trasformandolo nella costanza di un pensiero in grado di annullare le distanze. Un parallelo dal quale emergono le differenze tra il mondo globalizzato e la terra rossa, rimasta ancora vergine ed incontaminata, e nella quale la condizione di povertà diffusa ed il disagio giovanile incontrato, non hanno comunque lasciato spazio alla tristezza sul volto della gente.» Nigra Il trio rock Nigra presenta il nuovo singolo “Terra Rossa”, un brano intenso e autobiografico che narra un viaggio attraverso il Mediterraneo e fino al sud del mondo.... Continua a leggere

 

Pascàl pubblica “Per sentirci ancora vivi”: il ricordo che unisce oltre la distanza

Un singolo che racconta l’amicizia, la separazione e il potere dei ricordi con scrittura intima e immagini vivide È disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 14 febbraio e in promozione radiofonica nazionale dal 4 aprile "Per sentirci ancora vivi", il nuovo singolo del cantautore Pascàl. Il brano, scritto dallo stesso artista e arrangiato da Lorenzo Cuscusa, è un omaggio sincero e toccante a un amico costretto ad abbandonare il proprio paese per motivi di salute. Con parole semplici ma profonde, Pascàl affronta il tema della distanza forzata, della separazione imposta, e lo fa attraverso una narrazione fatta di dettagli quotidiani e ricordi condivisi: la batteria sguaiata, il profumo della carbonara, i momenti vissuti insieme che resistono al tempo e allo spazio. È una canzone che non si limita a descrivere il dolore della lontananza, ma che celebra la bellezza dei legami umani, di quelle connessioni che restano vive anche quando la presenza fisica viene meno.

 

Flavhia Ferrari torna con “Sogni di altri”: un singolo che parla di rinascita e scelte personali

Un brano autobiografico che racconta l'importanza di seguire la propria strada, anche dopo aver perso un treno Dal 4 aprile arriva in rotazione radiofonica nazionale "Sogni di altri", il singolo di Flavhia Ferrari, pubblicato da Kate Records. La cantautrice napoletana torna sulla scena musicale italiana con un brano che segna una vera e propria rinascita personale e artistica. Dopo esperienze all’estero e un periodo lontano dal mondo discografico, Flavhia decide di rimettersi in gioco partendo da una nuova consapevolezza: seguire la propria voce interiore. "Sogni di altri" nasce da un incontro creativo con l’autrice Alessandra, che in pochi giorni ha scritto un testo capace di raccontare con autenticità le emozioni vissute da Flavhia. La canzone parla di amore, ma in senso più ampio: affronta il tema delle scelte fatte per compiacere gli altri, dei sogni abbandonati per inseguire strade che si sono poi rivelate sbagliate. Un messaggio forte e universale... Continua a leggere

 

ESSEONE, MISS SIMPATIA - BIG BABOL

Il nuovo singolo di ESSEONE, MISS SIMPATIA su tutte le piattaforme digitali dal 9/04 
Il brano "Big BABOL " è un'esplosione di energia e autenticità, con sonorità che richiamano la Trap contemporanea. Con un testo incisivo e immagini vivide, l'artista ci conduce attraverso un viaggio urbano, dove la vita di strada si intreccia con riferimenti pop e culturali. Dall'apertura con "Scoppio come Big BABOL " all'irriverente gioco di parole. Ogni verso trasmette una forte personalità e uno stile distintivo. Le liriche riflettono una mentalità da vincitore ma con un approccio autentico e senza compromessi. Frasi come "Non darmi della winx, non ho ali" e "no bling bling, ma il mio Flow è oro, splendo senza ste collane sono il mio decoro”, rivelano un mix di autoironia e sicurezza rendendo il brano accessibile e al contempo provocatorio. La produzione musicale è caratterizzata da bassi profondi e ritmi travolgenti, perfetti per animare... Continua a leggere

 

Giuseppe Binetti con il nuovo singolo “Asfalto Bagnato” nelle radio italiane

Dopo il successo delle sue precedenti produzioni, Giuseppe Binetti torna con un nuovo progetto musicale dal forte impatto emotivo. Il suo nuovo singolo, Asfalto Bagnato, già disponibile dal 20 febbraio, sarà in promozione radiofonica nazionale a partire dal 5 marzo. Il brano affronta il tema del tradimento e il dolore che ne deriva, raccontando il tormento interiore di chi si trova improvvisamente solo, immerso nei ricordi e nelle illusioni di un amore a senso unico. La voce intensa e vibrante di Binetti si fonde con un arrangiamento raffinato, curato da Luciano Valente, mentre la direzione artistica è ancora una volta affidata a Mauro Dalsogno di Radionorba. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/0MnTg1DPll2oaurYt0tFle?si=410718bc528b4e5b “Asfalto Bagnato” dà il nome all’intero EP, che include anche Dentro l’anima, Cercando... Continua a leggere

 

Fabio Spadaccini: “Puoi fidarti di me”

abio Spadaccini: “Puoi fidarti di me” Il nuovo singolo del cantautore toscano La canzone è una lettera aperta. L’artista scrive ad una ragazza con cui ha avuto una relazione. La storia è finita e lo fa ancora soffrire. Nonostante  ciò, lui si propone di starle accanto, di non abbandonarla nella difficolta’ di una malattia che la confonde e debilita, lei infatti è anoressica ed e’  afflitta da una brutta depressione. Lo scopo di chi canta, ovvero chi scrive, la lettera è quello di risollevare la ragazza da questa dura situazione, mostrandole quanto vale e rassicurandola che potrà sempre contare su di lui. La canzone è stata scritta da Fabio, musicata insieme a Lorenzo Iuracà ed è uscita per i per i Recording Label La passione per la musica nasce a Livorno quando Fabio ha 16 anni ed ascolta per la prima volta i Queen, venendo travolto dalla potenza della voce di Freddie Mercury. Questo incontro cambia il suo percorso, aprendogli un mondo nuovo fatto di suoni e significati

 

Enea pubblica “Daisy”: un ritratto crudo e poetico di chi vive ai margini

Un brano intenso che racconta la fragilità umana tra desiderio e sopravvivenza Si intitola "Daisy" il nuovo singolo della band Enea, dal 4 aprile disponibile su tutte le piattaforme digitali e nelle radio in promozione nazionale. Il brano, vincitore del premio per il migliore arrangiamento al contest "Botteghe d'autore 2024", affronta con coraggio e delicatezza la realtà di una donna costretta a vivere del proprio corpo, tra illusioni, compromessi e sopravvivenza. "Daisy" è una canzone che scava nella vita notturna di una figura femminile sospesa tra dignità e disperazione. Il testo dipinge una protagonista che si trucca per nascondere i lividi e indossa una gonna rossa come arma e corazza, affrontando ogni notte con un'apparente sicurezza che nasconde una profonda solitudine. Dietro a ogni incontro c'è una contraddizione: la rivendicazione di libertà e insieme l'accettazione di un dolore che si ripete, notte dopo notte. Con un linguaggio... Continua a leggere

 

Paola Nicolò pubblica “Vertigini confuse”: un viaggio musicale tra consapevolezza e nuove prospettive

L'album, prodotto da Miseria e Nobiltà Sas con il contributo di NUOVOIMAIE e pubblicato da M e N/Utopia Records, si apre con il singolo omonimo che dal 4 aprile sarà in rotazione radiofonica È disponibile su tutte le piattaforme digitali “Vertigini confuse”, il nuovo album di Paola Nicolò, cantautrice calabrese che con questo lavoro aggiunge un tassello importante alla propria carriera artistica. L’omonimo singolo, dal 4 aprile, sarà nelle radio in promozione nazionale. Prodotto da Miseria e Nobiltà Sas di Milano con il contributo di NUOVOIMAIE - Bando produzioni discografiche 2023/2024 e pubblicato da M e N/Utopia Records, l’album si sviluppa in otto tracce, magistralmente arrangiate da Fortunato Serranò e dalla stessa Paola Nicolò, che raccontano emozioni, incontri e trasformazioni personali. Il disco, registrato presso NEW PFL Recording Studio, si apre con il singolo “Vertigini confuse”, una riflessione intensa su quei sentimenti dimenticati o messi da parte che... Continua a leggere

 

ES/SÉ: di Simona Fasano ed Edmondo Romano

il viaggio sonoro tra inconscio e trasformazione Un percorso intimo e profondo tra le pieghe dell’anima e della psiche umana: il duo formato da Simona Fasano (voce e autrice dei testi) ed Edmondo Romano (compositore e polistrumentista) presenta il loro primo album insieme, ES/SÉ. Un'opera musicale che si configura come un viaggio onirico e trasformativo, un dialogo tra ciò che manca e ciò di cui abbiamo bisogno per guarire. Il titolo dell’album riflette simbolicamente le due dimensioni del percorso interiore di ciascuno di noi: l’Es, secondo la teoria freudiana, è il contenitore dell’inconscio, delle emozioni primordiali, delle ferite irrisolte; il Sé rappresenta invece l’emersione della consapevolezza e della realizzazione personale. Attraverso una narrazione musicale e testuale che si muove tra sogno e realtà, l’album esplora il linguaggio universale delle fragilità umane, raccogliendole in due anime distinte: la Female side e la Male side. La Female side racchiude quattro... Continua a leggere

 

"You Don't Know What Pain Is" – Il singolo di debutto di Irene Giari

Disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 28 marzo 2025 Il 28 marzo 2025 segna l’esordio discografico di Irene Giari, giovane cantautrice toscana, con l’intenso brano “You Don't Know What Pain Is”, prodotto da Lorenzo Iuracà per l’etichetta i per i recording label. Una voce nuova, potente e autentica nel panorama jazz/pop italiano, Irene affronta con coraggio un tema di forte impatto sociale: l’incapacità di provare empatia da parte di quegli uomini che non comprendono — o scelgono di ignorare — il dolore vissuto dalle donne che hanno subito abusi o violenze. Il brano, scritto e composto dalla stessa Irene, si distingue per la sua carica emotiva, l’eleganza compositiva e un messaggio chiaro e necessario, universale e cantato in inglese. Chi è Irene Giari? Classe 2004, Irene ha trasformato una precoce passione per il canto in un percorso di formazione completo: dal liceo musicale di Pisa al conservatorio di La Spezia, dove si è avvicinata al jazz, grazie anche

 

Diletta Fosso: “Nuvole”

Il singolo d’esordio della giovane cantautrice e violoncellista pavese è un brano delicato e sognante che esplora il tema dell'equilibrio interiore «”Nuvole” è una canzone che parla di equilibrio, quell’equilibrio fragile e instabile che tutti, prima o poi, ci troviamo a cercare. Il funambolo sospeso tra cielo e terra diventa l'immagine di chi cerca un posto nel mondo senza voler rinunciare a ciò che ha dentro. È il simbolo di chi oscilla tra il desiderio di volare e la paura di cadere, tra la voglia di inseguire un sogno e il peso delle responsabilità.» Diletta Fosso Diletta Fosso, la cantautrice che si accompagna sempre al violoncello, presenta il suo singolo d’esordio dal titolo "Nuvole". Questo brano vuole raccontare il punto esatto in cui i sogni incontrano la realtà, dove gli ideali si scontrano con le necessità di ogni giorno. La canzone avvolge l'ascoltatore in un'atmosfera leggera e quasi eterea, mentre il violoncello guida l'arrangiamento... Continua a leggere

 

SantoClaus BaronNoir pubblica “777 CapriVision”: un inno alla presenza e alla forza interiore

Un brano tra folk, indie-pop e poesia che invita a vivere nel presente e affidarsi all’esistenza Dal 21 marzo è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione nelle radio italiane il nuovo atteso singolo di SantoClaus BaronNoir, “777 CapriVision”, edito da Automatic Records. Il brano rappresenta un’evoluzione artistica dell’autore, che rinnova la sua cifra stilistica con un mix di country-folk e tinte indie-pop, consolidando il suo percorso musicale con una produzione di alto livello. Il titolo “777 CapriVision” ha un significato profondo e simbolico. Il numero 777, nella numerologia, rappresenta forza, buon auspicio e connessione con il presente. È un invito a superare i propri limiti, a liberarsi dalle ansie del futuro e a vivere pienamente l’adesso. Questo concetto è al centro del brano, che alterna momenti di intima riflessione a un’apertura verso le forze creatrici dell’esistenza, come si percepisce nella potente invocazione finale: “777 ora mi respira”. Il

 

Vorianova: “Dormi Samir”

La band siciliana esce col quarto singolo estratto dall’album “Tempi scueti”. Un brano dalle tematiche delicate e dai contenuti forti, racconta la storia di un bimbo in fuga dalla guerra “Dormi Samir”, è un brano mediterraneo e contemporaneo, dove la scrittura musicale crea connessioni tra la classica e l’elettronica, un connubio fatto di intrecci sonori che uniscono la sperimentazione e la sfrontatezza dell’elettronica con l’elegante dimensione del quartetto d’archi, che conferisce al brano un mood struggente insito nel tema della canzone. Uno stile coraggioso e senza confini, quello dei Vorianova, in questo nuovo lavoro frutto della collaborazione con il music producer Leonardo Bruno. “Dormi Samir” è un brano dalle tematiche delicate e dai contenuti forti, dove al centro sta la storia di Samir, il bimbo siriano che dormiva sempre per fuggire dalla paura. Nel viaggio verso l’Italia, in fuga dal proprio paese di origine, Samir, attraversa le bombe in caduta. Arrivato in Italia... Continua a leggere

 

MATTEO DUSINI PRESENTA IL SUO NUOVO SINGOLO "NOTTE"

Matteo Dusini torna sulla scena musicale con "Notte", un brano intenso e intimo, nato durante un viaggio di lavoro. La canzone prende forma in una stanza d’hotel, quando, affacciato al balcone, l’artista si lascia trasportare dalla nostalgia e dall’insonnia, dando vita a una riflessione profonda sulla solitudine e sul desiderio di sognare. IL SIGNIFICATO DEL BRANO "Notte" è un viaggio nei pensieri dell’autore, tra ricordi e immagini notturne che si fondono in una melodia avvolgente. La canzone è un omaggio alle persone care, ai momenti vissuti con intensità, ma anche a chi, come lui, si ritrova a contemplare il buio, chiedendosi quante altre anime siano sveglie, perse tra sogni e malinconia. Nel testo si alternano figure evocative: la "bambina di carta" che vaga per le strade, il "poeta di versi" immerso nelle sue parole, e la luna che, come un’artista silenziosa, dipinge sorrisi tra le pieghe del dolore. "Notte" è un invito... Continua a leggere

 

Alèm: “AK-toio”

Il nuovo singolo del giovane artista, estratto dal suo disco d'esordio “Sogni virtuali", è un brano che fonde stile rap e sfumature punk ad un testo incisivo dove la rabbia diventa forza motrice del cambiamento interiore Alèm torna con “AK-toio”, nuovo singolo estratto dall’album d’esordio “Sogni virtuali”. Traccia di apertura del disco, rappresenta la scintilla che accende la voglia di trasformazione. In questo brano la rabbia diventa forza motrice, un'energia cruda e inarrestabile che invita ad affrontare senza paura le sfide del quotidiano. Con uno stile rap dalle venature fortemente punk, “AK-toio” è un fiume in piena di parole che colpiscono con intensità, affrontando temi d’attualità con un’onestà spiazzante. L'artista mette da parte ogni filtro, offrendo un testo diretto e incisivo, capace di scuotere l'ascoltatore e spingerlo a reagire. È uno schiaffo a freddo che richiama l'attenzione su ciò che conta davvero, aprendo la strada verso i sogni

 

Liricavelli: “Law Maphia”

Il nuovo singolo del rapper marchigiano, un brano che è un invito alla riflessione collettiva su temi fondamentali come l’etica e la trasparenza "Law Maphia" è il nuovo singolo Liricavelli, una potente denuncia delle dinamiche di corruzione e manipolazione del sistema legale in Italia. Con questo brano, Liricavelli pone l'attenzione su una realtà scomoda ma attuale, dove la giustizia rischia di essere solo un'illusione, piegata alle logiche della malavita organizzata ai livelli più alti. Nonostante la portata universale del messaggio, l'artista si premura di evitare generalizzazioni, preferendo incalzare in modo diretto e quasi provocatorio sulle storture di una "giustizia di facciata". "Law Maphia" rappresenta non solo un grido di rabbia, ma anche un invito alla riflessione collettiva su temi fondamentali come l’etica e la trasparenza. Liricavelli all’anagrafe Manuel Avellino è un urban artista Marchigiano, nato da famiglia Calabrese,... Continua a leggere

 

Sonny and the Stork pubblica il singolo “Congenita”

Un viaggio intimo sull’inevitabilità della vita e sul legame indissolubile con le proprie radici Esce il 21 marzo su tutti i principali store digitali e in promozione radiofonica nazionale “Congenita”, il singolo di Sonny and the Stork. Il progetto composto da Diego Vermiglio (voce e chitarra) e accompagnato, solo per l’occasione, dalla batteria di Stefano Carlucci, torna con un brano che esplora le profondità dell’esistenza umana e il rapporto con chi ci ha dato la vita. “Congenita” è una riflessione poetica sulla nostra origine e sul destino che ci attende, un percorso fatto di sfide, compromessi e momenti di sconforto. “Ogni uomo è un fiume / che rincorre il suo mare”, recita il brano, descrivendo il continuo divenire dell’esistenza e la necessità di adattarsi ai suoi cambiamenti. L’arrangiamento essenziale e potente amplifica il senso di lotta e resistenza che permea il testo, in cui si avverte il bisogno di rimanere a galla nonostante le difficoltà: “Vita due metri d'acqua

?si=Hjk55XOcUoN-0n8D Facebook: facebook.com/SonnyandtheStorkOfficial Web Site: sonnyandthestork.wixsite.com/sonnyandthestork ... Continua a leggere

 

Teoz feat. DESHOLAR con il singolo “Hotel”: una storia d’amore tra ritmo e malinconia

Un singolo tra rap e afropop che racconta le difficoltà di un amore segnato dalla sfiducia Dal 21 marzo "Hotel", il nuovo singolo di Teoz feat. DESHOLAR, è disponibile sulle principali piattaforme digitali e in promozione nelle radio italiane. Il brano, scritto da Matteo Carcano, Adeshola Ogunleye e Gualtiero Ciurleo, è edito da Nuova Storia Music e prodotto da Walter Deep. "Hotel" è un viaggio tra le emozioni di un amore complicato e segnato dalla perdita di fiducia. Due artisti di nazionalità diverse si incontrano su una base afro e raccontano, in italiano e inglese, la sensazione di un legame ormai irrecuperabile. La loro voce si alterna tra strofe rappate e melodiche, con un ritornello incalzante che lascia un segno indelebile nell’ascoltatore. Il brano è un perfetto equilibrio tra malinconia e coinvolgimento: da un lato la nostalgia per un amore sfumato, dall’altro un’energia ritmica che lo rende ideale per momenti condivisi o per lasciarsi trasportare... Continua a leggere

 

Teoz feat. DESHOLAR con il singolo “Hotel”: una storia d’amore tra ritmo e malinconia

Un singolo tra rap e afropop che racconta le difficoltà di un amore segnato dalla sfiducia Dal 21 marzo "Hotel", il nuovo singolo di Teoz feat. DESHOLAR, è disponibile sulle principali piattaforme digitali e in promozione nelle radio italiane. Il brano, scritto da Matteo Carcano, Adeshola Ogunleye e Gualtiero Ciurleo, è edito da Nuova Storia Music e prodotto da Walter Deep. "Hotel" è un viaggio tra le emozioni di un amore complicato e segnato dalla perdita di fiducia. Due artisti di nazionalità diverse si incontrano su una base afro e raccontano, in italiano e inglese, la sensazione di un legame ormai irrecuperabile. La loro voce si alterna tra strofe rappate e melodiche, con un ritornello incalzante che lascia un segno indelebile nell’ascoltatore. Il brano è un perfetto equilibrio tra malinconia e coinvolgimento: da un lato la nostalgia per un amore sfumato, dall’altro un’energia ritmica che lo rende ideale per momenti condivisi o per lasciarsi trasportare... Continua a leggere

 

EMOD pubblica “Flambè”: un'esplosione di istinto e consapevolezza

Il nuovo singolo è un viaggio tra desiderio, identità e sonorità alternative tra rock e rap Dal 28 marzo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e nelle radio in promozione nazionale, "Flambè", edito da Victoria Music per Gigster Records, il nuovo singolo di EMOD, cantautore milanese classe 1994 dalla voce riconoscibile e dallo stile incisivo. Con un sound che miscela pop alternativo, melodie rap e influenze rock, EMOD torna con un brano che racconta senza filtri il lato più intimo e selvaggio della sua personalità. "Flambè" nasce da un processo creativo quotidiano, dove la scrittura diventa un esercizio costante e necessario. Il brano esplora il tema del sesso come espressione intensa e trasformativa, una dimensione in cui si manifesta una nuova identità, più libera, istintiva e senza tabù. Ma è anche una riflessione su come la conoscenza di sé stessi renda più profonda la connessione con l’altro. Ascolta il brano Interamente scritto da EMOD, il singolo conferma la volontà dell’artista di non essere incasellato in un genere, ma di costruire una propria identità musicale capace di sorprenderci. La sua carriera è costellata da brani come "Senza Regole", "Erotica Danza" e "Mi sto meritando", che gli hanno permesso di farsi notare in contesti live e concorsi nazionali. Dopo l’album "Cent’anni" e numerosi singoli, EMOD continua ad ampliare il suo repertorio e il proprio pubblico con un approccio sincero e diretto. Con "Flambè" l’artista si mette nuovamente in gioco, portando una traccia energica, autentica e piena di personalità. Un nuovo tassello nella costruzione del suo percorso artistico, dove ogni canzone è una pagina che racconta frammenti di vita, tra emozioni, parole e melodie. Instagram: instagram.com/e_emod_/ Youtube: https://youtube.com/@emod1069 ... Continua a leggere

 

Gloria Rogato pubblica “In equilibrio”: un viaggio tra auto-convinzione e realtà

Un brano alternative rock che racconta il conflitto interiore tra dignità e compromesso Dal 21 marzo “In equilibrio”, il nuovo singolo di Gloria Rogato, è disponibile sulle principali piattaforme digitali e in promozione nelle radio nazionali. Il brano è un’intensa riflessione sulla condizione umana e sul modo in cui, spesso, si cerca di auto-convincersi di una stabilità emotiva che in realtà non esiste. “Siamo ancora in equilibrio”: questa è la frase che il protagonista del brano ripete ossessivamente a sé stesso, tentando di credere di poter accettare una realtà che invece lo sta logorando. Attraverso un testo profondo e tagliente, Gloria Rogato racconta il dissidio interiore tra chi prova a convincersi che tutto vada bene e chi, invece, vuole squarciare il velo dell'illusione e affrontare la verità. Il brano tocca, in modo sottile ma incisivo, il tema del disagio lavorativo e delle sue ripercussioni sulla dignità e la salute mentale. In un mondo in cui il valore personale... Continua a leggere

 

Gex Sierchio con “Ricomincio da me”: un blues-rock che nasce dall’ombra per ritrovare la luce

Il singolo racconta un'esperienza personale intensa e trasforma il dolore in un inno alla vita Dal buio di una crisi improvvisa alla forza di ripartire, “Ricomincio da me” è il singolo di Gex Sierchio, artista e compositore italiano che con questo brano segna una delle tappe più significative della sua carriera. Il brano, pubblicato ad agosto del 2024, dal 28 marzo sarà nelle radio in promozione nazionale. Un blues-rock potente, diretto e profondo, nato da un evento traumatico che ha rischiato di cambiargli per sempre la vita: la perdita della vista. È proprio in quel momento che la musica diventa ancora una volta rifugio, strumento e salvezza. Il brano nasce durante la lunga convalescenza seguita all’intervento salvifico in una clinica londinese. L’artista, costretto a fermarsi, scopre un nuovo modo di vedere dentro sé stesso. “Ricomincio da me” è il risultato di questa introspezione, una canzone scritta nella mente prima ancora che sulle corde, che oggi diventa testimonianza... Continua a leggere

 

Claus Laugelli pubblica “Goodbye”: il suono della rinascita personale

Tra blues, rock e introspezione, un viaggio musicale che celebra la coerenza con i propri sogni Dal 28 marzo è disponibile sui principali stores digitali e nelle radio in promozione nazionale, “Goodbye”, il nuovo singolo di Claus Laugelli, cantautore calabrese che racconta in musica il suo ritorno in Italia dopo una lunga esperienza tra Roma, Milano e la Svizzera. Il brano segna una tappa fondamentale nel suo percorso artistico e personale, trasformando il cambiamento in un’opportunità di rinascita. “Goodbye” è il frutto di un viaggio emotivo che invita a non chiudere la porta in faccia ai propri desideri. Nato dal desiderio di dare una nuova forma alla propria storia, il brano esprime la volontà di esplorare sogni nascosti e abbracciare il cambiamento senza paura. Con la produzione di Joe Santelli (Officine 33 Giri), il singolo fonde atmosfere country, sfumature blues e accenti rock per raccontare una storia di addio che è anche un nuovo inizio. Ascolta il brano

 

Il Diavolo & l’Acqua Santa torna con “Veronica”: il nuovo singolo che anticipa l’album

Un viaggio tra synth, chitarre luminose e atmosfere brit per una nuova fase della band Dopo sei anni dall'ultimo EP “Altrametà”, Il Diavolo & l'Acqua Santa torna con “Veronica”, un brano inedito che anticipa l’uscita del nuovo disco, previsto per la primavera, edito da Lift Records e distribuito da The Orchard Music (Sony Group). Il singolo è disponibile dal 20 marzo sulle principali piattaforme digitali e dal 21 marzo è in rotazione nelle radio nazionali. Registrata tra gli Appennini marchigiani e le Officine Meccaniche di Milano, lo storico studio di Mauro Pagani, “Veronica” si presenta come un pezzo pop che unisce synth e chitarre luminose, alternando strofe intime a ritornelli memorabili. Ma “Veronica”non è solo un nome: è una voce che risponde, un pensiero che risuona nella testa, un'eco che distrae e coinvolge. Il brano segna un’evoluzione sonora per la band, che si muove tra atmosfere brit e sonorità pop contemporanee, restando fedele alla propria anima rock’n’roll.... Continua a leggere

 

Carillo Giovanni in arte Solo presenta “Arrivi Tu”: l’autentica emozione di un padre in musica

Un brano che celebra l'amore più puro nato da un dono inaspettato della vita Carillo Giovanni, conosciuto nel panorama musicale come Solo, ritorna con un nuovo singolo dal titolo “Arrivi Tu”, un vero e proprio omaggio alla forza dell’amore familiare. Il brano per Lift Records e distribuito da The Orchard Music (Sony Group), nasce il 16 maggio 2019, quando l’artista ha sentito per la prima volta il battito del cuore di suo figlio. Un momento unico e irripetibile che ha trasformato in musica quell’emozione indescrivibile, capace di toccare le corde più profonde dell’animo. Con il suo stile autentico e profondo, Solo invita gli ascoltatori a identificarsi con le emozioni raccontate, rendendo il brano un inno dedicato a tutti i genitori e ai loro figli, veri amori della vita. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/0kqZUZR1wihe7HdmWWcbiH?si=c8694e017764497b... Continua a leggere

 

Orchestralunata e Tiberio Ferracane “Al mercato di Porta Palazzo”

Cover del brano di Gianmaria Testa, estratto dallo spettacolo teatrale “Come mongolfiere”, ispirato all’opera del cantautore piemontese «Per noi, che siamo amanti delle storie “storte”, il mercato di Porta Palazzo ha sempre rappresentato una fucina di persone che attraversano quel mercato portando con loro un pezzo di storia, una parte dell’umanità che rende il nostro tessuto sociale più ricco e variegato. Suonare questa canzone diventa per noi un atto di partecipazione a un dibattito pubblico vitale, ricordandoci che ogni incontro, ogni scambio, è una possibilità di creare legami e di costruire comunità. La scelta di Testa come colonna sonora del nostro progetto non è semplicemente una scelta artistica, ma una dichiarazione di intenti: vogliamo abbracciare la complessità del mondo contemporaneo, promuovendo un messaggio di apertura, curiosità e condivisione.» Orchestralunata Orchestralunata e Tiberio Ferracane tornano in radio con la cover del brano di Gianmaria Testa “Al

 

Andrea Colli Lanzi pubblica “Rafting”: una corsa dolce tra sogni, tempo e libertà

Il nuovo singolo tra folk cantautorale e malinconia condivisa è un invito a perdersi per ritrovarsi Dal 28 marzo è disponibile su tutte le piattaforme digitali e nelle radio in promozione nazionale, "Rafting", il nuovo singolo di Andrea Colli Lanzi. Cantautore, produttore e pianista classe 2000, Colli Lanzi firma un brano intimo e corale che fonde il calore della musica folk all’urgenza di raccontare i paradossi della vita contemporanea. Nato da una melodia lasciata galleggiare tra uno studio e un balcone, "Rafting" cattura la sensazione di essere sospesi in un flusso costante, travolti dalla necessità di andare sempre avanti, ma con il desiderio nascosto di rallentare. Il testo riflette l’instabilità delle nostre scelte e la ricerca di un equilibrio, anche solo temporaneo, da condividere con la persona giusta. Con una produzione che resta fedele alle sue radici musicali, il brano nasce da una chitarra folk ed evolve in un arrangiamento corale che richiama... Continua a leggere

 

Artika: “Hey Mrs President”

Il nuovo singolo dell’artista campana è un brano dall’energica atmosfera pop, composto con il producer Dj Ed Gaar
 “Hey Mrs President” è il nuovo singolo di Artika, composto con il producer Dj Ed Gaar (Baby K e The Kolors) e Renato Esposito per la parte strumentale e Luigi Aulito per il testo. Il brano ha una elettrica ed energica atmosfera pop, che caratterizza tutto il suo progetto musicale. «Il testo si riferisce alle quotidiane lotte interiori che un individuo deve affrontare in solitudine, alimentate dal perpetuo vortice dell’egoismo e cinismo del potere. L’unica via d’uscita è affidarsi a se stessi e non arrendersi mai.» Artika Artika, nome artistico di Francesca De Rosa, nasce a Battipaglia nell’89. Sin dalla tenera studia canto e danza. Le sue doti vocali, per timbrica, estensione e duttilità, le permettono di sperimentare con vari generi musicali come jazz, soul, rhythm and blues, leggera, pop e rock. Ed è proprio per l’energia e la grinta del rock, supportata... Continua a leggere

 

NoIndex: “Miracoli e santi”

Il nuovo singolo della band affronta temi profondi come l'oppressione e la rabbia, mettendo in luce il conflitto tra la società moderna e la religione. Il brano è il terzo estratto dall’EP d’esordio “3024”, un concept album accompagnato da video in AI per ogni suo capitolo “Miracoli e santi” è il terzo singolo dell'EP "3024", che è stato pubblicato il 21 febbraio 2025. È il brano più rock dell'EP e si distingue per le sue sonorità elettroniche ispirate a band come gli Imagine Dragons e i Subsonica. Se con i 2 singoli precedenti i temi centrali sono stati l’apatia e l’impotenza (nel caso di “Invisibili”), e la perdita e il distacco (con “Lacrima”), con “Miracoli e Santi” il tema dell’oppressione e della rabbia emerge attraverso lo scontro frontale della società contro la religione, nel quale la società rappresenta l’irruenza e la velocità del progresso scientifico che rompe e sgretola il sistema valoriale dell’umanità e della natura, rappresentato simbolicamente... Continua a leggere

 

juanito, la paranoia pubblica “Eywa”: un viaggio tra connessione e libertà

Il nuovo singolo racconta l’energia invisibile che lega ogni cosa Dal 21 marzo, “Eywa”, il nuovo singolo di juanito, la paranoia, è disponibile sui principali store digitali e in rotazione radiofonica nazionale. Edito da Synthomi S.a.s. e Victoria Music, il brano è stato prodotto, mixato e masterizzato da Tony Colangelo presso Join The Gap Studio di Gerenzano (VA). "Eywa" è un viaggio sonoro e concettuale che esplora la connessione tra gli esseri umani e l'universo. L’artista racconta un’energia invisibile che lega tutto, qualcosa di impalpabile ma presente, come il battito di una palpebra o il fluire dell'oceano. Attraverso immagini evocative, il brano affronta temi profondi: l’inutilità del denaro, la potenza della parola scritta e l’amore in tutte le sue forme, come atto e come esperienza di vita. Musicalmente, “Eywa” si muove tra sonorità avvolgenti e metriche incisive, unendo una produzione curata a un testo che lascia il segno. L’ispirazione del brano... Continua a leggere

 

Giulia Sara Salemi - Tutto bene

Il nuovo singolo di Giulia Sara Salemi su tutte le piattaforme digitali dal 21/03 "Tutto bene" esprime tutto il bisogno di Giulia Sara di raccontare le proprie esperienze e la perdita di fiducia in ciò che la circonda, affrontando temi come l'amore e le ingiustizie, comprese le guerre attuali, per dare voce a chi non ce l'ha. Giulia Sara Salemi, classe 2003, porta freschezza alla musica con un sound autentico e testi generazionali, evolvendo attraverso sperimentazione e collaborazioni. Giulia Sara Salemi è un'attrice italiana, nata il 15 dicembre 2003 a Busto Arsizio. È conosciuta soprattutto per il ruolo di "Julie" nella serie televisiva "Miracle Tunes" del 2017. Oltre alla recitazione, ha intrapreso una carriera musicale. Il 25 maggio 2020, insieme a Emily Shaqiri, ha ufficializzato il duo musicale "Emily&Giuly", pubblicando il loro primo singolo intitolato "Bugie Meravigliose". Giulia è anche una nota influencer... Continua a leggere

 

Timo presenta “Suena”: il nuovo singolo tra passione e ritmo latino

Dal 14 marzo in promozione nazionale il brano che unisce anima, amore e cuore "Suena" è il nuovo singolo di Timo, un viaggio musicale che fonde sonorità italo-latine in un ritmo trascinante, nato per far ballare e sognare. Dopo l'uscita ufficiale il 2 marzo, il brano entra ora in promozione nazionale nelle radio dal 14 marzo, pronto a conquistare il pubblico con la sua energia contagiosa. L'arrangiamento di "Suena" è un'esplosione di suoni e colori latini, con chitarre, maracas e fiati che accompagnano un ritmo travolgente. La canzone strizza l'occhio alle sonorità spagnole con un'introduzione gitana e un beat che richiama i balli latini, impreziosito da applausi che scandiscono il tempo e rendono l'atmosfera perfetta per danzare sotto il sole o le stelle. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/3ERlEDUh0p5UAxIUtyCpDU?si=d675ae8726c14cae... Continua a leggere

 

TheRhyme presenta “Feat”: un inno al sogno e all'ambizione

Un brano energico che racconta la voglia di emergere e collaborare con i grandi della musica "Feat" è il nuovo singolo di TheRhyme, un pezzo travolgente che celebra il sogno di ogni artista emergente: lavorare con i grandi nomi della scena musicale. Uscito il 25 gennaio, il brano entra ora in promozione nazionale dal 14 marzo, pronto a far cantare e ballare con il suo ritmo coinvolgente e la sua melodia solare. La canzone è un'esplosione di energia e positività, un vero e proprio inno alla determinazione e alla voglia di realizzare i propri obiettivi. TheRhyme cita artisti come Sfera Ebbasta, Jovanotti ed Emis Killa, immaginando un futuro in cui il suo nome possa essere accostato a quello dei più grandi. Il testo racconta il desiderio di uscire dalla monotonia quotidiana per raggiungere il successo, senza perdere l'entusiasmo e la speranza. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/6rqftLN2bdjDdggQXZAnhl?si=bca05dd761e44180... Continua a leggere

 

Edea presenta “L’amore non si giudica”: un inno alla libertà dei sentimenti

Dal 14 marzo sui principali stores digitali e in promozione nazionale nelle radio "L’amore non si giudica" è il nuovo singolo di Edea, un brano intenso e vibrante che celebra la libertà dell'amore in tutte le sue forme, senza pregiudizi né confini. La canzone, scritta da Vincenzo Incenzo (autore per Renato Zero, Lucio Dalla, Antonello Venditti e molti altri) con musiche di Stefano Cissotto e Loris Galimberti, sarà disponibile dal 14 marzo su tutti gli store digitali e in promozione nazionale nelle radio. Con un arrangiamento dance dalle sfumature vintage e contaminazioni sonore evocative, "L'amore non si giudica" trasporta l'ascoltatore in un viaggio musicale emozionale, dove passioni, malinconie e desideri si intrecciano in un caleidoscopio di colori. La voce di Edea, calda e incisiva, attraversa tutti i registri con naturalezza, dal grave che la caratterizza fino agli acuti più luminosi, restituendo l'intensità del messaggio del brano: ogni... Continua a leggere

 

Un sound fresco e sensuale per “Eri piccola”: il nuovo singolo del poliedrico Symon

Dal 14 marzo in promozione nazionale nelle radio Symon torna sulla scena musicale con una rilettura inedita di “Eri piccola”, brano storico di Fred Buscaglione, reinterpretato in chiave pop con un tocco di sensualità e modernità. In collaborazione con il produttore Max Orian, l’artista ha voluto dare nuova vita a questa canzone iconica, avvolgendola in un’atmosfera contemporanea senza snaturarne l'essenza. Il nuovo arrangiamento di "Eri piccola" esplora sonorità fresche e ritmi avvolgenti, trasformando il brano in un’esperienza musicale dal sapore pop sofisticato ed elegante. La chiave ritmica scelta dona una sensualità inedita alla melodia originale, creando un ponte tra passato e presente. Il videoclip, diretto da Simonetta Barbon con la fotografia di Francesco Giacomel, è stato realizzato da SepaFilm e promette di amplificare l’emozione e il fascino della reinterpretazione. Guarda il video

?si=KN6gU1p3DLcrMMZN Symon è un performer camaleontico, influenzato dalle sonorità pop degli anni '80 e '90, ma con una forte passione per gli evergreen della musica italiana. Fin da giovane ha coltivato il suo talento tra canto, recitazione e composizione, vincendo il concorso "Leon d'oro" al Carnevale di Venezia e approdando su RAI 1 nella trasmissione "Ci vediamo in TV" di Paolo Limiti. Nel corso della sua carriera ha calcato i palchi di importanti manifestazioni musicali come il Festivalshow e si è esibito allo Sheraton Hotel di Times Square a New York, portando il suo live&dj set energico e coinvolgente in tutto il mondo. Con "Eri piccola", Symon dimostra ancora una volta la sua capacità di reinterpretare la musica con personalità e originalità, offrendo al pubblico una versione contemporanea di un classico intramontabile. Il brano sarà in promozione radiofonica nazionale dal 14 marzo e pronto a conquistare nuove generazioni di ascoltatori. Spotify: open.spotify.com/intl-it/artist/3cuOPgcoobvZKJwnwIBthV?si=46BT0ogJQki8LlcaOVKo1A Instagram: instagram.com/symon_voice_performer/ Facebook: facebook.com/symonvoice E-mail: symonvoice@gmail.com ... Continua a leggere

 

Edea presenta “L’amore non si giudica”: un inno alla libertà dei sentimenti

Dal 14 marzo sui principali stores digitali e in promozione nazionale nelle radio "L’amore non si giudica" è il nuovo singolo di Edea, un brano intenso e vibrante che celebra la libertà dell'amore in tutte le sue forme, senza pregiudizi né confini. La canzone, scritta da Vincenzo Incenzo (autore per Renato Zero, Lucio Dalla, Antonello Venditti e molti altri) con musiche di Stefano Cissotto e Loris Galimberti, sarà disponibile dal 14 marzo su tutti gli store digitali e in promozione nazionale nelle radio. Con un arrangiamento dance dalle sfumature vintage e contaminazioni sonore evocative, "L'amore non si giudica" trasporta l'ascoltatore in un viaggio musicale emozionale, dove passioni, malinconie e desideri si intrecciano in un caleidoscopio di colori. La voce di Edea, calda e incisiva, attraversa tutti i registri con naturalezza, dal grave che la caratterizza fino agli acuti più luminosi, restituendo l'intensità del messaggio del brano: ogni... Continua a leggere

 

Lurevintage: “IMORSICHECANTI”

Il singolo d’esordio del nuovo progetto della cantautrice varesina Vanessa Falcone, un brano dalle sonorità indie-rock “IMORSICHECANTI” è il singolo di debutto di Lurevintage, progetto musicale della cantautrice italiana Valentina Falcone. Il brano esplora temi profondi come gli istinti primordiali, i contrasti interiori e le cicatrici emotive, invitando l'ascoltatore a riflettere sulle proprie esperienze. Il testo è intenso e sincero, sostenuto da una voce espressiva che alterna momenti delicati a passaggi più graffianti. Le sonorità indie rock sono incisive e dirette, con arrangiamenti che valorizzano l'energia emotiva del brano. Davide Tagliapietra (che vanta collaborazioni con Tiziano Ferro, Mengoni, Ramazzotti ed Elisa) ha prodotto il brano presso i Bunker Studio di Milano, celebre studio di produzione musicale del produttore e di Gianna Nannini. Alle batterie ha partecipato Enrico Ferraresi, musicista di rilievo che ha collaborato con artisti del calibro di Bocelli,... Continua a leggere

 

“Parli di Me” – Il nuovo singolo di TR3III

Il giovane artista bresciano TR3III torna con un brano potente e introspettivo, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il giovane artista bresciano TR3III torna sulla scena musicale con il suo nuovo singolo "Parli di Me", un brano intenso e introspettivo che affronta il tema dell’incomprensione e del conflitto interiore. Con una scrittura autentica e carica di emozione, l’artista racconta il peso delle parole e delle somiglianze imposte, mettendo in luce la propria individualità e il distacco da chi lo giudica senza conoscerlo davvero. Musicalmente, il singolo fonde melodie evocative con un sound avvolgente, creando un’atmosfera coinvolgente e profonda. "Parli di Me" si rivolge a chiunque si sia mai sentito perso, frainteso o in lotta con se stesso, trasformando il dolore in una dichiarazione di indipendenza emotiva. Dietro il nome TR3III si cela Thomas Traina, giovane artista emergente classe 2004, originario della provincia di Brescia. Attraverso la... Continua a leggere

 

Luca Frigeri - “Connessione spirituale”

Il nuovo album disponibile dal l’11 marzo “Connessione spirituale”, il nuovo album di Luca Frigeri, scritto dallo stesso cantautore modenese con la collaborazione di Mauro Malavasi, prodotto da Associazione Culturale Musica d’Acqua Dolce con le edizioni di Double Marpot. Dopo il brano “Maria”, ispirato alla Beata Vergine ed accompagnato dall’orchestra “Scià Scià” edito nel 2023, le altre 9 canzoni pop esprimono la gioia di vita nel solco della Buona Novella, con amore e rispetto della natura. Il linguaggio semplice, a volte esplicito, in altri casi metaforico, è inserito nel contesto melodico con l’accompagnamento di chitarra e pianoforte. “Connessione Spirituale - dichiara l’artista - contiene dieci canzoni come le dita delle mani. Queste dieci canzoni sono connesse tra loro come due mani giunte. Le mani giunte ci ricordano tante cose buone come la fratellanza tra gli uomini, la pace, l’amore, la fede.  Questo è quello che cerchiamo da sempre, questa è Connessione Spirituale.... Continua a leggere

 

La poliedrica artista Raffaella presenta il nuovo singolo “Nucleare”

Una ballata rock che esplora la potenza e le fragilità dell’amore Raffaella pubblica “Nucleare”, il nuovo singolo estratto dall'album “13”, che sarà in rotazione radiofonica nazionale dal 5 febbraio. Una ballata rock carica di energia e introspezione, “Nucleare” racconta con intensità e sensibilità le molteplici sfaccettature dell'amore. Così come un’esplosione atomica è capace di distruggere o trasformare, l’amore, con la sua forza dirompente può travolgere e, al tempo stesso, richiedere delicatezza per essere protetto e coltivato. Grazie a sonorità decise e avvolgenti, dagli arrangiamenti ben strutturati e curati nei minimi dettagli, il brano trasporta l'ascoltatore in un viaggio emotivo che sottolinea l’importanza di prendersi cura dei legami, trasformando l’amore in una forza positiva e non distruttiva. “Nucleare” mette al centro del messaggio, infatti, la complessità delle emozioni umane, con una prospettiva intima e universale. Ascolta il brano

 

Greta Caserta: "Contatti" – Il Nuovo Singolo in Radio dal 7 Marzo 2025

Il nuovo singolo della cantautrice Greta Caserta, "Contatti", un viaggio musicale che esplora il dialogo e il legame tra le persone Greta Caserta, cantautrice dal talento eclettico, torna con un nuovo singolo che segna un passo importante nel suo percorso musicale. "Contatti", il secondo estratto dall'album Oltre, è un brano pop dal ritmo incalzante, che affonda le sue radici nell’esperienza della Contact Improvisation, una danza contemporanea che diventa metafora dei rapporti umani. «Questa canzone è nata dopo aver vissuto un'esperienza particolare: l'incontro con la Contact Improvisation. La danza si basa sul contatto fisico e sull'ascolto reciproco, e così è anche nella musica e nella vita quotidiana. La chiave è fidarsi e affidarsi, tanto nella danza quanto nella musica», racconta Greta Caserta. "Contatti" si distingue per il suo ritmo vivace nelle strofe, enfatizzato dall'accompagnamento pianistico e dal cantato ritmato,... Continua a leggere

 

Oscar Uaild: “Impegno”

Il rapper calabrese torna con un nuovo singolo realizzato per la colonna sonora di “U.S. Palmese”, il nuovo film dei Manetti bros. nelle sale cinematografiche dal 20 marzo con 01 Distribution Oscar Uaild torna con il nuovo singolo "Impegno", traccia realizzata per la colonna sonora del nuovo film dei Manetti bros. "U.S. Palmese", con protagonisti Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza insieme a molti altri, nelle sale cinematografiche dal 20 marzo distribuito da 01 Distribution. "Impegno" è un brano che fonde rap melodico e un ritornello cantato in falsetto, arricchito dall'effetto dell'autotune, creando un contrasto affascinante tra le strofe e il ritornello. La parte strumentale, che ricorda le tracce UK garage, si mescola armoniosamente con le sonorità rap e urban italiane. Il singolo nasce durante la partecipazione di Oscar Uaild al film dei Manetti bros. come attore, ispirato dalla visione dei due registi che hanno trasformato

 

Ninaif e il singolo “Bevo Sigarette”: un grido di ribellione in musica

Un inno alla diversità e all'autenticità che sfida il conformismo Ninaif, nome d’arte di Veronica Marchese, è una voce unica ed elegante nel panorama musicale italiano indipendente. Con il suo nuovo singolo “Bevo Sigarette”, l’artista si fa portavoce di una generazione che non teme di mostrarsi per quello che è: autentica, imperfetta e diversa. Il brano, che dal 28 febbraio risuona nelle radio in promozione nazionale, è una dichiarazione di non appartenenza ai canoni stereotipati che la società moderna spesso impone. Nata a Lecce, cresciuta tra Torino e Civitavecchia, Ninaif ha sempre avuto la musica come compagna di vita. Dalle prime performance nella camera dei genitori fino agli importanti palchi di “Sanremo Rock & Trend”, “Tour Music Fest”, “Lecce Music Fest” e “Palco contro la violenza sulle donne”, la sua carriera è stata una costante ricerca di espressione libera e sincera. In “Bevo Sigarette”, Ninaif esplora le pressioni e le aspettative del “sistema” che opprime... Continua a leggere

 

CR.VR alla conquista della scena con il singolo “Puta”: dal 5 marzo nelle radio in promozione nazion

Il giovane rapper italo-palestinese sorprende con un singolo trap/pop che unisce ritmo travolgente e un testo introspettivo puntando a conquistare il pubblico “Puta”, il nuovo singolo di CR.VR, è un’esplosione di energia e autenticità. Pubblicato a settembre 2024 e in promozione nazionale nelle radio dal 5 marzo 2025, il brano combina sapientemente elementi trap e pop, creando un’atmosfera coinvolgente e dinamica. Il ritmo vivace, sostenuto da un pianoforte prominente e bassi potenti, accompagna la voce sicura del giovane rapper, capace di alternare con naturalezza momenti melodici e barre più incisive. CR.VR, artista italo-palestinese con una visione chiara e ambiziosa, sta rapidamente conquistando l’attenzione grazie a uno stile unico, caratterizzato da suoni minimalisti e testi profondi. La sua capacità di trasmettere emozioni autentiche attraverso racconti personali e riflessioni universali emerge con forza in “Puta”, confermando il suo talento nel mescolare diversi sottogeneri... Continua a leggere

 

Federico Bonati presenta “Influencer - La seconda indagine di Loriano Zaccari”: un noir avvincente

Un thriller intenso che intreccia segreti inconfessabili e la fragilità delle maschere sociali Lo scrittore Federico Bonati presenta “Influencer – La seconda indagine di Loriano Zaccari”, il suo nuovo romanzo edito da Affiori. Dopo il successo de “L'occhio del falco”, Bonati ripropone la coppia investigativa formata dal giornalista Loriano Zaccari e dal vicequestore Clara Neccini in un noir avvincente che esplora i lati più oscuri della mente e delle relazioni umane. Ambientato nella suggestiva Val di Rabbi, il romanzo si apre con il ritrovamento scioccante del cadavere di Ludovica Zortea, una giovane ex reginetta di bellezza e influencer. L'indagine che segue porterà Zaccari e Neccini a scontrarsi con una crudele realtà fatta di violenza, manipolazione e demoni interiori, sia propri che altrui. La narrazione si snoda tra i segreti di una comunità apparentemente tranquilla e le oscurità di un crimine brutale che scava nelle fragilità della società contemporanea.

 

“Ritrovarsi” dei Twik: un viaggio musicale tra generi e introspezione

L’album d’esordio della band è un mosaico di suoni e riflessioni, nato dalla distanza ma capace di avvicinare l’ascoltatore a un percorso profondo di scoperta interiore. “Ritrovarsi” non segue schemi fissi, ma si muove libero tra influenze diverse, offrendo un’esperienza musicale ricca di sfumature. Il 28 febbraio, i Twik hanno pubblicato il loro primo album, “Ritrovarsi”, per LIFT Records, distribuito da The Orchard Music (Sony Group). La band nasce dalla collaborazione tra Vincenzo “Vik” Di Santo (batteria, voce) e Laura “Twelle” Morelli (voce), ai quali si sono uniti Filippo Maria Di Nardo alla chitarra e Lorenzo Marcozzi al basso. Da questa unione è scaturito un progetto che fonde rock, pop, hip hop, elettronica, ambient e jazz, in un calderone sonoro che riflette la complessità dell'essere umano. Registrato nel Vik Recording Studio a Piane d'Archi (CH), “Ritrovarsi” è frutto di lunghe conversazioni notturne tra Vik e Twelle, in cui le parole si intrecciano ai suoni... Continua a leggere

 

Pierfrancesco Nannoni: “La matematica dell’anima” il nuovo singolo

Estratto dall’EP omonimo del cantautore fiorentino, un viaggio introspettivo tra le contraddizioni e la consapevolezza di sé 
«Volevo fotografare quelle occasioni che abbiamo di conoscerci meglio e entrare davvero in contatto con la nostra essenza più autentica. "La matematica dell'anima è fatta di momenti, molto diversi, sommati tutti quanti ottieni la vita in versi". Cosa sarebbe la nostra vita se non una poesia? Proprio così, una poesia da vivere dall'inizio alla fine, tutta d'un fiato.» Pierfrancesco Nannoni “La matematica dell’anima” è il nuovo singolo di Pierfrancesco Nannoni, secondo estratto e title track dell’EP omonimo. Con questo brano l’autore invita l'ascoltatore a riflettere su momenti di vita intensi e significativi, dove emozioni e razionalità si intrecciano armoniosamente. Il singolo si distingue per la sua struttura musicale ricercata, che fonde elementi di pop, elettronica e cantautorato italiano, arricchiti da arrangiamenti... Continua a leggere

 

Helle: “Bugia”

Il nuovo singolo della cantautrice bolognese è il terzo estratto dal concept album “La colpa” «”Bugia” è il racconto degli istanti in cui si prende coscienza d'aver creduto, fino a poco tempo prima, ad un'illusione. Il potere della finzione, a volte, è talmente forte non solo da sedurci, ma da spingerci a buttarci col sorriso nel baratro del suo inganno. “Bugia” è il sapore della terra dopo la caduta. È il sapore della sconfitta del cuore.» Helle “Bugia” è il settimo capitolo musicale de “La colpa - racconto in nove canzoni”, il terzo album in studio di Helle. Il disco è un vero e proprio racconto in musica, un concept album dalle sonorità pop e folk dove ogni traccia rappresenta un nuovo capitolo della storia di Giada e del suo viaggio sentimentale. “Bugia” racconta la presa di coscienza della protagonista che si accorge di non credere più nell’amore e di non averne in fondo bisogno. “La colpa” è stato interamente scritto da Lisa Brunetti in arte Helle... Continua a leggere

 

Francesca Lina: “Sempre con me”

La giovanissima cantante e ballerina ligure esce con un singolo che affronta la tematica del lutto e del vuoto che lascia la perdita di una persona amata Il brano “Sempre con me” tratta della significativa perdita della nonna paterna della giovane artista che ha lasciato in lei un incolmabile vuoto. La sofferenza è legata però alla speranza che il ricordo di quell’amore rimanga solido anche dinanzi agli avvenimenti incontrollabili che la vita ci pone come “ostacoli”. Il titolo del brano ha un significato molto importante per Francesca, in quanto questa espressione si riferisce all’ultimo dialogo avuto con la nonna: “vai, tranquilla, tanto so che comunque vada tu sarai sempre con me”. Dopo quest’ultimo incontro, Francesca Lina si è ritrovata a cantare per la nonna, come era solita fare, ma questa volta al suo funerale, laddove qualche giorno prima stava stringendo le sue mani consapevole che sarebbe stata l’ultima volta. «La morte separa i corpi, ma se due anime sono destinate

 

Tommy: “Sta uscendo il sole”

Il singolo d’esordio E’ una favola leggera, ispirata a sua figlia (una simpaticissima bimba down di 14 anni), in cui si parte dai prati e si vola verso il cielo ed il sole https://youtube.com/watch?v=vY3Z0VAaEek Tommaso Maragno nasce a Matera nel 1967, ma da oltre 20 anni vive a Cosenza, dove è impiegato della Pubblica Amministrazione. E’ Padre di 2 figlie di 14 e 18 anni.
Da sempre appassionato di musica, fin da piccolo ha la passione di canticchiare motivetti inediti, ma con l’avvento dei cellulari si diletta a registrarli.
Lo scorso anno decide di dare una forma canzone ai suoi motivetti e si affida ad uno studio di registrazione, in cui, fra arrangiamenti solari e testi intelligenti da vita a una produzione fresca.

 

DJ Skizo, Pope feat. DJ Ghost - 20 dollari

Il nuovo singolo di DJ Skizo, Pope feat. DJ Ghost su tutte le piattaforme digitali dal 28/02 E' fuori il singolo “20 dollari” di DJ Skizo, Pope feat. DJ Ghost, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 28/02. "20 Dollari" è un brano che colpisce forte, prodotto da Dj Skizo con la partecipazione di Pope, in collaborazione con Dj Ghost per le strumentali di scratch. Un viaggio sonoro nella Milano più cruda, dove le regole di strada sono legge e il rispetto è l’unica valuta che conta. Un mix esplosivo di beat, rime e vibrazioni autentiche che raccontano una realtà senza compromessi. Dj Skizo nato a Milano, inizia la sua carriera nel 1984 fondando i RADICAL STUFF, primo collettivo Hip Hop italiano. Affermatosi come DJ e produttore di alto livello, vive a New York perfezionando il suo stile e producendo negli anni '90 artisti come Gente Guasta, OTR, La Pina, Neffa e Kaos.
Nel... Continua a leggere

 

TAKE DEATH: esce il nuovo brano "SUNSHINE X”

Un inno all'energia e alla leggerezza, perfetto per affrontare ogni giornata con il giusto ritmo La band milanese Take Death, esponente della scena death-garage-power-pop-punk-rock&roll, annuncia l’uscita del nuovo singolo "Sunshine X". Un brano che trasforma i momenti difficili in pura energia attraverso un mix esplosivo di ironia, leggerezza e musica veloce. Ispirato alle sonorità del garage rock, con richiami ai Violent Femmes, Graham Coxon e Neutral Milk Hotel, "Sunshine X" è un inno alla spensieratezza e al superamento della malinconia grazie a una ricetta segreta per la felicità. Chitarre graffianti, cori irresistibili e un groove travolgente lo rendono l’accompagnamento perfetto per ogni momento, dalle feste ai viaggi in auto. Registrato interamente live presso gli studi di Giulio Speziali sul Lago di Como, "Sunshine X" anticipa l’album di debutto "Take Death", che raccoglie l’energia grezza del garage rock mescolata a melodie... Continua a leggere

 

Lorenzo SbarbatiI: “Finché non Sanremo morti” è il nuovo singolo


Un’ironia pungente sulla corsa al Festival della Canzone Italiana Lorenzo Sbarbati torna con un nuovo singolo dal titolo provocatorio: Finché non Sanremo morti. Un brano che, con intelligenza e sarcasmo, racconta l’ossessione degli artisti per il Festival di Sanremo, ma che dietro il sorriso cela una riflessione più profonda. Quante canzoni straordinarie restano nell’ombra perché non rispondono ai canoni “sanremesi”? Quanti talenti vengono ignorati perché fuori dagli schemi? Con il suo stile inconfondibile, che unisce leggerezza e profondità, Lorenzo Sbarbati smaschera le dinamiche del mondo musicale senza perdere di vista l’essenza della musica: emozionare e raccontare. 
https://youtube.com/watch?v=Imv9sj7Rq4o CHI È LORENZO SBARBATI Cantautore, musicista e professore di filosofia e storia, Lorenzo Sbarbati è una voce autentica nel panorama indie italiano. Nato a Macerata nel 1991, ha iniziato la sua carriera musicale con i Senzassenso, condividendo il palco... Continua a leggere

 

Animanoir: “Animali NotturniI" è la title track del nuovo disco

Una fusione di luci e ombre nella musica alternativa italiana Gli Animanoir, band di Lecce attiva dal 2019, annunciano l'uscita del loro nuovo disco **"Animali Notturni"**, distribuito da **Bravehop Records** nel 2025. L’album rappresenta un viaggio tra le sfumature della notte, un equilibrio tra romanticismo ed inquietudine. La title track Animali Notturni"racconta il momento in cui il mondo si spegne e si resta soli, immersi tra il fascino e le ombre della notte. Il sound della band si nutre di influenze **alternative rock internazionali**, arricchite da melodie coinvolgenti che danno un’identità unica ai brani. https://youtube.com/watch?v=TutfhLYfZG0 Dopo il successo del primo album La Ragnatela" distribuito da Alka Records nel 2023, il gruppo ha intensificato l’attività live e la scrittura di nuovi brani. Il nuovo lavoro discografico segna un'evoluzione artistica per gli Animanoir, il cui background musicale spazia dal prog-rock... Continua a leggere

 

Bisanzio: "Tuttofare" è il nuovo singolo

I Bisanzio tornano con "Tuttofare", un singolo che intreccia nostalgia, rimorso e sonorità folk-rock I Bisanzio pubblicano "Tuttofare", un brano intenso che racconta la nostalgia e il rimorso legati a una storia d'amore finita. Ambientato in un contesto provinciale, il singolo evoca il senso di impotenza e il desiderio di cambiare il passato, mentre la vita cittadina scorre inesorabile. Con un sound che fonde country folk e rock alternativo, "Tuttofare" parte con una chitarra resofonica evocativa per poi esplodere in ritornelli dominati da chitarre elettriche distorte e una batteria incisiva. Il brano è stato prodotto e mixato dalla band nel loro studio tra le colline del Canavese, un luogo che influenza profondamente la loro musica. CHI SONO I BISANZIO I Bisanzio nascono nella primavera del 2022 a Ivrea, dall'incontro tra Andrea Ravera Chion (chitarra e voce), Nicolò Ghiringhello (basso e cori) e Davide Vuono (batteria). Il trio fonde... Continua a leggere

 

Alessandro Zappulli “Le spose”

Il nuovo singolo che anticipa l'album di debutto Il cantautore italiano Alessandro Zappulli annuncia l'uscita del suo nuovo singolo, "Le spose", disponibile dal 20 febbraio 2025 su tutte le piattaforme digitali. Il brano rappresenta un'intensa power ballad che fonde elementi della new wave anni '80 con il cantautorato italiano in chiave moderna. Un brano tra sonorità vintage e temi attuali "Le spose" affronta tematiche profonde e attuali, come la violenza di genere e la condizione della donna nella società contemporanea, sempre più esposta a giudizi e critiche non richieste. A livello musicale, il singolo si ispira a grandi nomi della scena internazionale e italiana, come i Japan di David Sylvian e alcune delle composizioni più evocative di Fabrizio De André. Le atmosfere inizialmente crepuscolari si evolvono in un crescendo sonoro, fino all'apertura esplosiva delle chitarre nel finale. Il brano è stato scritto e composto da Alessandro... Continua a leggere

 

“Verità Mancante”: il singolo della band Musrac

Dal 14 febbraio il brano nel circuito radiofonico italiano Musrac, la band nota per lo stile unico che unisce il cantautorato anni ‘70 a sonorità moderne, lancia il nuovo singolo “Verità Mancante”, dal 14 febbraio nelle radio in promozione nazionale. Scritto da Daniele de Marchi e Alessandro Toniello, il brano è ora disponibile su tutte le principali piattaforme digitali e sarà accompagnato da un suggestivo videoclip su YouTube. “Verità Mancante” esplora con eleganza e profondità il tema di una relazione nascosta, concentrandosi su due aspetti centrali: la verità omessa e l’amore incondizionato. Il primo aspetto riflette su quell’intensità segreta che si alimenta di verità taciute, portando chi vive tale esperienza a mantenere un’esistenza parallela, lontana dagli occhi indiscreti. Il secondo tema affronta un amore autentico e profondo, che va oltre i limiti imposti dalle convenzioni sociali, muovendosi in una sfera intima e personale. Ascolta il brano Il videoclip, realizzato con grande raffinatezza, traduce visivamente il contrasto tra luce e ombra, sensualità e attesa. Ambientato in una stanza senza tempo, il video racconta una giornata sospesa della protagonista, che attende silenziosa il suo amante. Il racconto visivo, perfetto complemento al testo, svela con delicatezza l’interiorità di un’emozione segreta, intensa e inarrestabile. Guarda il video

?si=9z-40-EHcCrq84qR Con “Verità Mancante” i Musrac dimostrano ancora una volta la loro capacità di creare musica che racconta storie, invitando il pubblico a riflettere sulla complessità delle relazioni umane e l’intensità dei sentimenti che ne derivano. Un’opera che tocca corde profonde e autentiche. Sito web: musrac.it/ Instagram: instagram.com/musica_e_racconti/ Facebook: facebook.com/themusrac/ ... Continua a leggere

 

Il singolo “Resta con me”: la profondità dell'R&B di RDP

Il nuovo singolo esplora le dinamiche dell’amore tossico invitando a ritrovare la pace interiore con un testo sincero e una melodia curata nei minimi dettagli Roberto Della Porta, in arte RDP, presenta il suo nuovo singolo “Resta con me”, un pezzo R&B che affronta con profondità il tema dell’amore “tossico”. Questa canzone si concentra sulle relazioni che continuano a trascinarsi nonostante l’amore sia finito, perdendo le basi essenziali di supporto, serenità e divertimento. Il messaggio di RDP è chiaro: bisogna ritrovare la propria pace interiore prima di costruire un legame con qualcun altro. Attraverso un testo sincero e riflessivo, invita l’ascoltatore a prendersi cura di sé prima di tutto. Il processo creativo di “Resta con me” ha visto il coinvolgimento di diversi professionisti. La base musicale, curata dal producer Patrizio (lvcvmi), ha colto alla perfezione il mood che RDP voleva trasmettere. La melodia è stata affinata sotto la guida artistica di Gianluca Sala,

 

Renato Belluccio racconta la vita con l’Ep “FOREVER”

Dal 15 febbraio disponibile in digitale e distribuito da The Orchard Music (Sony Group) con il primo singolo estratto “Sopra il filo di una ragnatela” Renato Belluccio torna con un progetto musicale carico di emozioni e riflessioni. Il suo EP, intitolato "FOREVER", sarà disponibile dal 15 febbraio su tutti i principali store digitali, rilasciato dall'etichetta ITALIAN SOUND LAB e distribuito da The Orchard Music (Sony Group). L’ep avrà il primo singolo estratto “Sopra il filo di una ragnatela” in promozione nazionale nelle radio italiane. "FOREVER" rappresenta un viaggio intimo nell'universo di Renato, dove ogni traccia è un frammento della sua vita, riflettendo gioie, dolori e rinascite. Sono esperienze personali che, però, si fanno universali, offrendo uno specchio in cui tutti possono riconoscersi. Ascolta il singolo open.spotify.com/intl-it/track/1S0FX872bSu24ltJNCTmp6?si=284bc61045e344fe... Continua a leggere

 

Doll’s fashion house

Milano fashion week 25/27 febbraio 2025 ore 10.00 Inaugurazione e finissage con defilé 25 e 27 18.00/20.00 Via Solferino 31 Si è svolta con successo, presso la Camera di Commercio di Frosinone e Latina, la conferenza stampa di presentazione di "Doll’s Fashion House" alla Milano Fashion Week Grande successo per la conferenza stampa di presentazione di "Doll’s Fashion House", il progetto innovativo realizzato dagli studenti del Biennio Specialistico in Fashion Design dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone. L’evento, che si terrà durante la Milano Fashion Week dal 25 al 27 febbraio 2025, è stato anticipato da un'emozionante conferenza stampa svoltasi venerdì 14 febbraio a Frosinone. Un'occasione per scoprire come moda, arte e tecnologia possano fondersi in un'esperienza unica, capace di stupire e ispirare. Presentato in partenariato con la Camera di Commercio di Frosinone e Latina e la sua Azienda Speciale, Informare, il progetto ha suscitato... Continua a leggere

 

Fuori il nuovo singolo di Split dal titolo “Non ho un posto”

Il brano distribuito da Virgin Music dall’8 febbraio nelle radio in promozione nazionale L’etichetta Boot Music Group, guidata da Nico Pentimone, distribuzione Virgin Music, presenta un brano capace di catturare emozione e riflessione. "Non ho un posto", di Split (nome d’arte di Daniele Carta), non è solo una canzone, ma un viaggio nei sentimenti di un amore perduto. La traccia si fa portatrice di un’esperienza intima e personale, capace di sfidare il passato e lasciare un’impronta indelebile nell’ascoltatore. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/artist/2UzT3JaCgKC0jSTH7yFlm1?si=2LHRbU3oQwq4J3N7Yc0V_w Split si distingue per il suo stile unico. Il suo approccio combina poesia e innovazione digitale, creando atmosfere sempre differenti e lontane dai canoni di un genere singolare. La sua musica non può essere incasellata:... Continua a leggere

 

“Lei è così” è il nuovo singolo dell’artista Flavio Gennaro

Dal 12 febbraio il brano è nel circuito radiofonico italiano Flavio Gennaro, giovane cantante siciliano di 21 anni, continua a sorprendere con la sua evoluzione artistica e la capacità di toccare profondamente il cuore di chi ascolta la sua musica. Il suo nuovo singolo, “Lei è così”, dal 12 febbraio nelle radio in promozione nazionale, rappresenta un passo importante nella sua carriera, affrontando temi delicati come la sofferenza interiore, la solitudine e la difficoltà di fidarsi e aprirsi agli altri. Il brano narra la storia di una ragazza segnata dalle ferite emotive accumulate nel tempo. Condizionata dal dolore e dagli addii che l’hanno resa diffidente, vive dietro una corazza che la protegge, ma la isola. Con frasi toccanti come “Nessuno le ha detto come si fa a restare”, la canzone esplora l’incapacità di gestire i propri sentimenti, mostrando come le esperienze passate possano influenzare profondamente il modo di relazionarsi. Questo singolo non si limita a raccontare una

?si=Cw9pQbu2goagO8aW ... Continua a leggere

 

“Pelle Scura”: il rap autentico di 600 €uro

Un brano che racconta con ironia e lucidità l'identità di una generazione sospesa tra Nord e Sud mescolando riflessione e sarcasmo per dar voce alla quotidianità dei giovani di periferia Con il brano “Pelle Scura”, 600 €uro si fa voce di una generazione che vive a cavallo tra Nord e Sud, raccontando la realtà di chi cresce a Torino come figlio di meridionali. La canzone, che include il featuring di Caneda, affronta con lucidità e una punta di ironia il tema dell'identità in un contesto urbano come quello di Mirafiori. Senza cadere nel sermone o nell'autocommiserazione, il pezzo offre una riflessione leggera ma pungente su esperienze comuni a molti giovani di periferia. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/0MtEU6Xf3clMx2QOuu3rDq?si=b73e670248094e8b Lo stile di 600 €uro, come lui stesso racconta, si contraddistingue

?si=2njT-mgDLZ4HkfWX ... Continua a leggere

 

“Jazz Funeral”: il nuovo singolo della PMI Marching Band feat. Francesco Montisano che vi farà vivere

Il brano “Jazz Funeral” è il primo singolo estratto dall’album “Quando la banda passò”, opera prima del progetto PMI Marching Band feat. Francesco Montisano, una formazione “bandistica” che esegue musica originale in diversi stili che vanno dalla musica tradizionale folkloristica regionale al jazz, un viaggio sonoro perfetto per accompagnare le immagini di film, pubblicità e programmi televisivi. Jazz Funeral è un brano che si ispira alle sonorità di New Orleans immaginando il lento percorso di un corteo funebre in onore di un grande musicista defunto, accompagnato da una Banda di Musicisti Jazz che camminano lentamente suonando in modo struggente il tema preferito del “Maestro” impreziosito dalle improvvisazioni con la tromba (di Simone Copellini) e il clarinetto (di Corrado Terzi) che si intrecciano a metà brano. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/1fMwR1VuPmkYu9UHBuZICe?si=a53a1058425c4f7e... Continua a leggere

 

Il singolo “Io”: Matteo Donzelli trasforma il dolore in speranza

Con il nuovo brano il giovane cantautore racconta la sua battaglia e la voglia di vivere mescolando una melodia moderna con un testo profondo che celebra forza e determinazione Matteo Donzelli, giovane artista di 27 anni, presenta il suo nuovo brano intitolato “Io”, una canzone ricca di emozioni e significati profondi. Nato nel giugno 2023, il pezzo si ispira alla canzone “Giusy” di Ultimo, che ha avuto un forte impatto su Matteo e lo ha spinto a scrivere un testo sulla sua vita. “Io” è stato inciso presso lo studio Black Mood di Novara ed è il risultato di un momento unico e rivoluzionario nella vita dell’artista. Il brano rappresenta un inno alla vita, nonostante le difficoltà che Matteo ha affrontato. Racconta la sua storia personale in modo diretto e sincero, parlando della sua malattia congenita, il morbo di Hirschsprung, che lo accompagna dalla nascita. Attraverso un testo scritto in seconda persona nella prima parte e in prima persona nella seconda, Matteo esprime

 

“Stesse Cose”: il nuovo singolo di Yass & Pretti unisce introspezione e modernità

Dal 7 febbraio il brano sarà in rotazione radiofonica nazionale Yass, giovane artista fiorentino, torna sotto i riflettori con “Stesse Cose”, il primo singolo dopo il suo EP “Viale Malta”, uscito nel maggio 2024. Accompagnato dalla produzione impeccabile di Pretti, l'artista offre uno spaccato della sua vita attraverso un sound fresco e nostalgico, in grado di mescolare sentimenti contrastanti e uno stile unico nel panorama musicale italiano. La traccia si apre con una chitarra malinconica, seguita dall'ingresso di un pianoforte e di un moog che caratterizzano il pezzo creando un’atmosfera sospesa, tra passato e presente. Nei ritornelli, l’aggiunta di un bass 808 e di una batteria boom bap tipica dell’hip hop donano modernità e ritmo coinvolgente. Gli archi staccati, introdotti dal primo ritornello sino alla chiusura, aggiungono dinamismo ed eleganza al brano. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/05AdRuT0JPGoSgRSuNohQT?si=285c98975f424d03... Continua a leggere

 

“Calypso”: il singolo di Danimon e Deriso unisce Synthwave e Indie italiano

Dal 7 febbraio in rotazione radiofonica il brano estratto dall’album “Eudaimonia” Unendo la Synthwave a elementi caratteristici dell’Indie italiano, Danimon & Deriso presentano “Calypso”, un brano capace di catturare l’ascoltatore con il suo mix di nostalgia e leggerezza sin dal primo ascolto. Estratto dal disco “Eudaimonia”, il singolo sarà disponibile in promozione nazionale nelle radio a partire dal 7 febbraio. “Calypso” racconta una storia d'amore perduto, avvolta in un’atmosfera onirica che evoca immagini di oceani lontani e ricordi sbiaditi. Il testo colpisce per la sua profondità, con una linea melodica che dà vita a momenti di intimità e riflessione e un ritornello accattivante che lo rende perfetto anche per i momenti di spensieratezza. È il brano ideale sia per accompagnarsi in un viaggio notturno in macchina sia per vivere istanti di pura serenità. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/6yHM9znPxCSTzOp6EDVuBO?si=2620298bfc8b4dca... Continua a leggere

 

"Istinto di conversazione" è il nuovo Lyric Video di LEONI

LEONI pubblica il nuovo Lyric Video per la traccia che dà il nome al suo secondo album “Istinto di Conversazione” rilasciato il 15 gennaio per Ghost Record distribuito AWAL-THE ORCHAD – SONY MUSIC. “𝑵𝒐𝒏 𝒉𝒐 𝒊𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒑𝒂𝒛𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒄𝒐 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒅𝒊 𝒏𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝙉𝒐𝙣 𝙝𝒐 𝒗𝙤𝒈𝙡𝒊𝙖 𝙙𝒊 𝒆𝙨𝒔𝙚𝒓𝙚 𝙫𝒊𝙣𝒄𝙚𝒏𝙩𝒆... Continua a leggere

 

Roberto Grossi feat. Chiara Buratti: “Neve”

Il nuovo singolo del cantautore savonese è una canzone d’amore dalle sonorità folk-rock “Neve” è il nuovo singolo di Roberto Grossi, sesto estratto dal suo ultimo album di inediti “Le stelle della sera”, pubblicato a giugno con l’etichetta Volume!. Definita dal suo autore come “l’unica vera canzone d'amore dell’album”, “Neve” era già stata pubblicata dal cantautore savonese che ne propone per l’occasione una nuova versione remixata e impreziosita dalla voce di Chiara Buratti e dalla fisarmonica del compianto Nico Rosa. Il testo del brano è stato scritto da Roberto Grossi mentre la parte musicale è stata composta dallo stesso cantautore insieme ad Alessio Briano. La produzione artistica ha visto impegnati il cantautore insieme a Marco Barusso che si è occupato anche del mix e del master, oltre che della pre-produzione e registrazione del disco insieme ad Alessandro Mazzitelli. DICONO DEL SUO DISCO «Siamo nel pop d’autore e li si resta. Bello, pulito, maturo. Forse, ad... Continua a leggere

https://www.my101.org/altro-profilo.asp?u=250