La regione autonoma Val d’Aosta insieme con la fondazione montagna sicura ha organizzato la prima edizione del premio letterario e fotografico dal titolo significativo di ghiaccio bollente relativo al tema della conservazione dei ghiacciai. Il concorso, che non prevede alcuna tassa di iscrizione, si articola in due sezioni sul tema dell’impatto ambientale dello scioglimento dei ghiacciai. Lo scopo finale ovviamente è quello di richiamare l’attenzione su un tema scottante e di sensibilizzare ulteriormente la opinione pubblica. Il concorso prende spunto dall’anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai. La sede della fondazione che sponsorizza il concorso si trova a Courmayeur e del premio se ne occupa un comitato direttivo appositamente eletto. Il tema trattato è quello del cambiamento climatico in tutte le sue sfumature. Le fotografie inviate devono avere un titolo specifico e non possono essere fatte totalmente con l’ausilio del pc e modificate. E’ ammesso solo un ritocco moderato. Il premio prevede una sezione per gli alunni delle scuole primarie e secondarie che devono presentare opere inedite anche fatte in gruppo, sia italiane che straniere. Le storie presentate possono essere di fantasia o autobiografiche sia in francese che in italiano. Gli alunni possono inviare sia poesie, massimo trenta versi che fumetti.
L’opera può essere consegnata a mano, o inviata per email semplice o posta certificata, o per posta ordinaria . nell’oggetto della email si deve indicare la sezione per cui si concorre e il nome . Nel caso di classi si deve indicare il nome del docente. In allegato oltre al racconto ci deve essere la scheda di partecipazione firmata e l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il concorso scade il 30 settembre. Le opere non sono restituite. Ci saranno due giurie una tecnica e una costituita da ragazzi. I finalisti saranno informati per email e invitati alla cerimonia di premiazione. I risultati saranno diramati su facebook e sui giornali. Ci saranno tre finalisti per ogni sezione. La premiazione avverrà a dicembre in val d’Aosta. Ci saranno premi in denaro e buoni libri. Ci saranno menzioni speciali. Il giudizio della giuria è insindacabile.
Si tratta di una interessante iniziativa volta a valorizzare il territorio.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=7089