Certe storie iniziano in punta di piedi, quasi per caso. È il caso di Nia Limby, giovane talento emergente che ha intrapreso il suo percorso artistico senza aspettative, per puro gioco.
Ogni suo progetto artistico è pensato per accendere una riflessione, per sensibilizzare su tematiche sociali spesso trascurate. La sua è una recitazione che non si limita a intrattenere, ma vuole lasciare un segno, stimolare empatia, creare connessioni. Una sorta di specchio che riflette la realtà e invita a guardarla con occhi nuovi.
Il percorso di Nia è segnato da una doppia evoluzione: artistica e personale. Ogni esperienza, anche la più piccola, è stata per lei un’occasione per conoscersi meglio, un viaggio interiore che le ha insegnato ad ascoltarsi e ad affinare la propria sensibilità e per trovare una voce autentica nel panorama artistico contemporaneo.
Ogni progetto è stato un tassello di un mosaico più grande, ancora in costruzione, ma già ricco di significato. I traguardi finora conquistati, piccoli o grandi che siano, le hanno dato la forza e la concentrazione per affrontare con determinazione le sfide future.
Oggi guarda avanti con uno sguardo lucido e pieno di desideri. Le sfide non la spaventano: sono stimoli, occasioni per crescere ancora. Il sogno? Entrare in una compagnia teatrale, vivere il palcoscenico ogni giorno, condividere la scena con registi che ammira da sempre. Un sogno che ha tutte le carte in regola per diventare realtà, che non è più solo un’idea, ma una direzione.
L'attrice nei prossimi mesi sarà impegnata in numerosi progetti, con tematiche molto toccanti, tra i quali l'autismo, infatti sarà protagonista di un monologo all'interno di un progetto cinematografico ideato dal produttore Salvo De Vita, in uscita nel 2026/2027 del quale però parleremo strada facendo. Possiamo solo anticiparvi che Nia sarà ospite d'onore all'evento culturale letterario di livello Nazionale in Regione Basilicata, al castello sforzesco della città di Venosa, curato dall'Associazione Letteraria Engel Von Bergeiche, il giorno 24 agosto 2025, evento che avrà come filo conduttore il tema dell'emigrazione.
Non solo attrice, ma anche testimonial, infatti Nia è sempre più richiesta dalle aziende, che la scelgono come volto per i propri servizi promozionali.
Articolo: Dott.ssa Mietto Elisa
Dirigente del servizio: Dott. Salvo De Vita
Supervisore e Resp. Pubblicazione: Ufficio Stampa e Produzioni MP
Distribuzione: Urban Dream di Mietto Elisa
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=7099