Discussione

Dalla scuola all’impresa: RAW è il primo passo di Christian Frascogna

Dalla scuola all’impresa: RAW è il primo passo di Christian Frascogna

Christian Frascogna, fonda RAW, un’idea che nasce dalla voglia di costruire qualcosa di autentico, partendo da zero. Appena terminato il liceo e con lo sguardo rivolto al futuro, Christian sceglie di non aspettare: RAW è il suo primo passo nel mondo dell’impresa e si occupa di programmazione di videogames. Quando hai iniziato a interessarti alla programmazione di videogiochi? Allora, la passione è iniziata dal momento in cui ho cominciato a capire il funzionamento di videogiochi, perché io sono anche appassionato di videogiochi, e ho incominciato anche a cercare l'essenza di ciò che il videogioco, con cui è composto. Ho cominciato a vedere i funzionamenti, a capire come funzionava ogni singolo meccanismo, ad indagare come fosse possibile applicare tali meccanismi ai mie progetti futuri da lì ho iniziato ad avvicinarmi al mondo della programmazione. Ho seguito alcuni corsi per acquisire le basi, ma poi ho continuato da solo da autodidatta. C'è un videogioco che ti ha ispirato particolarmente nella tua carriera? Particolarmente no, mi sono documentato su una vasta gamma di videogiochi, analizzandone meccaniche, stili e dinamiche. L’obiettivo era acquisire quanta più esperienza possibile, così da poter sviluppare un prodotto non solo completo dal punto di vista tecnico, ma anche capace di coinvolgere e soddisfare le aspettative dei videogiocatori. Il focus della programmazione è orientato verso i prodotti online multiplayer, perché questo genere riesce a coinvolgere una vasta gamma di giocatori. L’obiettivo è creare un’esperienza che possa piacere a un pubblico ampio e variegato, offrendo un prodotto accessibile, divertente e capace di generare connessioni tra utenti. Come nasce l’idea di creare il marchio Raw? Il Marchio Raw nasce innanzitutto dal termine, ovvero “grezzo”, “crudo”, ma anche “vero”, ovvero cercare un'essenzialità che dia la possibilità alla persona di indagare, perché lo scopo mio e dell'azienda è quello innanzitutto di proporre un prodotto “vero”, “crudo”, che non metta le persone davanti ad un “muro”, infatti l'obiettivo principale dell' azienda è quello di operare con trasparenza e autenticità, evitando qualsiasi forma di occultamento di dati o informazioni che non siano immediatamente visibili al pubblico. È fondamentale che ogni processo sia chiaro e accessibile, affinché l’azienda possa dimostrare coerenza tra ciò che comunica e ciò che realmente fa. Solo così può costruire fiducia e credibilità, rimanendo fedele alla propria missione. Il termine Raw, che significa “grezzo”, non indica necessariamente un prodotto semplice. Al contrario, rappresenta qualcosa che nasce da zero, in forma pura e non lavorata, e che attraverso un processo creativo e strutturato può evolvere in qualcosa di sofisticato e complesso. È l’idea di partire da elementi essenziali e autentici, per costruire un risultato finale ricco, articolato e di grande valore. Quali sono gli obbiettivi di questo nuovo marchio? Attualmente RAW si concentra sull’offerta di servizi digitali, con particolare attenzione allo sviluppo di videogiochi online. L’obiettivo è creare esperienze coinvolgenti e accessibili, capaci di attrarre un pubblico ampio e variegato. Guardando al futuro, RAW mira ad ampliare il proprio raggio d’azione includendo lo sviluppo di programmi, che possono essere avviati con intelligenza artificiale e programmi pensati per semplificare la vita quotidiana e offrire soluzioni utili alle persone. Inoltre, non escludiamo l’espansione verso il mercato dei prodotti fisici, con l’intento di proporre articoli innovativi che completino l’esperienza digitale e rafforzino il legame con la community. Articolo: Dott.ssa Mietto Elisa Dirigente del servizio: Dott. Salvo De Vita Supervisore e Resp. Pubblicazione: Ufficio Stampa e Produzioni MP Distribuzione: Urban Dream di Mietto Elisa