Collegamento copiato
Con le medaglie della Presidenza della Repubblica Italiana (2014), con il Patrocinio della Regione del Veneto, organizzato dal Corriere della Riviera in collaborazione con il comune di Bardolino (VR) e con il patrocinio dell’Unione Nazionale Scrittori e Artisti - ROMA UIL, la Comunità del Garda e l’Accademia Internazionale Greci Marino del Verbano. Al 26° Premio Riviera Laurence Olivier Vivien Leigh, Ivan Cattaneo e Nicoletta Vitale premi alla carriera Laurence Olivier e Vivien Leigh rispettivamente innanzi al numeroso pubblico intervenuto alla prestigiosa Sala della Disciplina di Bardolino, il 2 luglio scorso. In un contesto spettacolare ha preso il via alle 19:00 l’edizione stellare del Premio Riviera. Dopo l’intro di Gianfranco Vaccari, i big hanno assistito dapprima alla premiazione dei concorrenti del ventiseiesimo concorso letterario nazionale. Susanna Gecchele e Andrea Torresani rispettivamente presentatrice e direttore artistico della manifestazione hanno dato il via alla kermesse che ha visto premiati una presenti in sala: Alessia De Togni, Pietro De Simone, Robert El Asmar, Aurora Cantini, Giulia Andrea Pansera e Rosa Girardi Bertoncelli. Dopo la recita delle poesie da parte della brava Lorella Martini, ha preso il centro del palco Ivan Cattaneo cantautore e ottimo interprete di Hit, come la celeberrima “Una zebra pois”. Tra scrosci di applausi del numeroso pubblico presente ha poi detto. “Anche Mina mi aveva fatto i complimenti perché è riuscito a portare una delle sue maggiori canzoni come una zebra a pois a vendere migliaia di copie. Da lì ho espresso le mie capacità anche di esibizione davanti al pubblico conoscendo anche la celeberrima Raffaella Carrà grandissima artista che in me vedeva qualcosa di originale del panorama artistico nazionale”. È salita poi sul tappeto rosso la nota presentatrice di Canale Italia Nicoletta Vitale che ha ricevuto il Premio Vivien Leigh “Il programma Niky’s Show che conduco su canale Italia” ha detto “è il coronamento della mia carriera. un sogno che ho coltivato per anni riuscendo grazie anche alla dirigenza della televisione a realizzare questo contest che raccoglie artisti di varia estrazione. Dando però spazio alla ricerca di nuovi talenti nel settore musicale. Il premio Vivien Leigh per me è un sogno e incarna esattamente la mia personalità che esprimo anche sul palcoscenico”. È intervenuto poi Antonio La Punzina che ha data prova della sua bravura con il suo nuovo brano. Si è aperto poi anche il sipario sul Concorso internazionale cinematografico con la consegna dei Premi a Antonio Maria Castaldo con il film Gli elefanti, a Bernardette Mca Bride proveniente dall’Irlanda rispettivamente Selezione e Selezione speciale. Sono stati poi premiati con la menzione d’onore Marco Trionfante con il film “Le ali invisibili”. Miglior sceneggiatura per il cortometraggio (Ghosted Md) per il due volte Emmy Award Jarret Bellucci; Pablo Tréhin-Marçot con L’ultima sparatoria; Joseph Braude del Washington Institute con The Sex Slave, e per Voyager di Pablo Pagan. Miglior attore Clint Calvert nel film Post Traction di Caleb Johoson e dello stesso Clint Calvert. A Giulio Novelli è stato assegnato il premio per il miglior cortometraggio. Al termine della kermesse esibizione da stadio per Umberto Lo Sapio, con le hit sempre verdi partenopee dei primi del 900. Intervento anche del consigliere regionale Marco Andreoli che ha declamato il sostegno da parte della Regione Veneto alla manifestazione. Infine, cena di gala presso il Ristorante Franciscus di Bardolino per i noti intervenuti con brindisi finale per tutti. Il direttore artistico: “Un anno da incorniciare. Nonostante cambio sede location Premio del mese precedente la Sala della Disciplina di Bardolino si è rivelata, grazie al supporto del Comune, di grande livello. Grande simpatia anche nei premiati che hanno dimostrato di apprezzare questa modalità della 26esima edizione più sciolta per i vari interventi artistici. Ringrazio tutti gli sponsor ed Enti che ci hanno supportato. E arrivederci al prossimo anno!” Andrea Torresani NOVELLE - I° CLASSIFICATO Alessia de Togni con l’opera “L’uomo che amava il lago” II° CLASSIFICATO Gabriele Andreani con l’opera “La vita in una notte” NARRATIVA EDITA - RICONOSCIMENTO SPECIALE Robert El Asmar con l’opera: “Beirut Verona solo andata” POESIA EDITA - I° CLASSIFICATO Aurora Contini “Sopra le nuvole” Silele edizioni II° CLASSIFICATO Michele D’amore con l’opera “Inverno sul Tirreno” LIRICA INEDITA I° CLASSIFICATO - Pietro De Simone con l’opera “L’estate degli anni sessanta” II° CLASSIFICATO - Rosa Girardi Bertoncelli con l’opera “Nel Benaco e altre emozioni” LIRICA SUL GARDA I° CLASSIFICATO Giulia Andrea Pansera con l’opera “E imperiture nell’acqua le onde” Direttore artistico: Andrea Torresani - 2025 - Comitato d'onore GIOVANNI RANA (imprenditore) - NICOLA MADONNA (Segreteria generale UIL) NATALE ANTONIO ROSSI (Presidente Unione Nazionale Scrittori e Artisti) - ALESSANDRA CASELLA (attrice giornalista) -MARIA ANTONIETTA VENTRE (presidente Fondazione Mariele Ventre (Bologna) - MICHELE NOCERA (Critico musicale) - VINCE TEMPERA (Direttore d’orchestra) - GINO MESCOLI (Direttore d’orchestra e compositore) - DOMENICO CARA (Critico letterario) - GOFFREDO DE PASCALE (Critico cinematografico) - FELICE NAALIN (Artista) - GIORDANO BRUNO GUERRI ( Storico- Direttore del Vittoriale degli italiani). GIURIA ANDREA TORRESANI (segretario del premio-editore) - UGO BRUSAPORCO (Critico cinematografico) - LIVIO PARISI (docente) - ROBERTO GIANFREDA (Giornalista) - CLAUDIA FARINA (Giornalista) - PAOLO PAOLACCI (Giornalista). PREMI ALLA CARRIERA Albo d’oro Premio Laurence Olivier: Mauro Serio 2000- Francesco Calsolaro, 2001 Luciano Tallarini,2002- Ricky Gianco 2003- Fabio Testi 2004- Lando Buzzanca 2005- Oliviero Beha 2006 -Gino Mescoli 2007- Milo Manara 2008- Vince Tempera 2009-Lamberto Sposini 2010-Folco Quilici 2011-Aldo Tagliapietra 2011 – Franco Migliacci 2012- Franco Oppini 2013- Michele Mirabella 2014- 2015 Sonohra-2016 I Camaleonti- 2017 NicoIa Di Bari-2018 Mario Tessuto -2019 Memo Remigi-2020 Gianni Togni- 2021 Red Canzian-2022 Drupi-2023 Dik Dik- 2024 Dario Baldan Bembo- 2025 Ivan Cattaneo Albo d'oro Premio Vivien Leigh: Caterina Argese 2000- Maria Venturi 2001- Maria Antonietta Ventre 2002- Alessandra Casella 2003- Paola Quattrini 2004- Oriella Dorella 2005- Grazia De Marchi 2006- Cecilia Gasdia 2007- Eva Grimaldi 2008- Katia Ricciarelli 2009 -Lorena Bianchetti 2010-Sara Simeoni 2011 Gigliola Cinquetti 2012- Maria Giovanna Elmi 2013- Ivana Spagna 2014- Maria Amelia Monti 2015-2016 Simona Tagli- 2017 Giovanna- 2018 Marisa Laurito- 2019 Denny Mendez-2020 Sabrina Simoni-2021 Hui He-2022 Rosanna Fratello-2023 Viola Valentino-2024 Marina Suma- 2025 Nicoletta Vitale Albo d'oro Premio Riviera internazionale(biennale): 2001 Nicole Menz /2002 Godeard Scrhamm /2003 Robert Jung /2004 Piera Legnaghi/ 2005 Giuseppe Ferlenga/ 2007 Deborah Kooperman/ 2009 Patricia Guy/ 2011 Sergio Pasetto/ 2013 Rosario Priore/ 2015 Dante Peretti/ 2017 Patrizia Martello- 2019 Beatrice Pezzini- 2021 Gianni Lollis- 2023 Franco Bagutti Albo d'oro: Alloro della Riviera(biennale) 2002 Giorgia Monese- 2003 Tullio Ferro -2004 Carlo Favalli- 2006 Piero Marcolini -2008 Cristina Mazza- 2010 Susanna Gecchele -2012 Gianpaolo Trevisi- 2014 Ferdinando Imposimato -2016 Bruno Prosdocimi-2018 Claudia Farina-2020 Giovanni Finardi-2022 Giorgio Massignan
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=7166