Discussione

ISOLA DI MAN

L’isola di Man o Mann, nome di un dio del mare, si trova nel mare di Irlanda e vanta origini celtiche e norvegesi, è stata pure sotto il dominio del regno di Norvegia. Attualmente è una dipendenza britannica anche se ha un governo autonomo con due camere elette direttamente Il capo rimane re Carlo III che si occupa della difesa. La festa nazionale è il 5 luglio. L’isola è divisa in sei distretti amministrativi. Secondo la leggenda l’isola venne creata da un gigante irlandese in lotta con un gigante scozzese. L’isola nel paesaggio è molto simile alla Irlanda, con valli verdeggianti, fiumi, cascate, fari, parchi come quello delle fate, montagne che si possono scalare, scogliere suggestive, prati pieni di eriche, zone pietrose dove è attiva la pesca. L’isola è famosa per i suoi elevati redditi pro capite, per i sussidi e la lotta alla evasione, e per una tassazione lieve. In questa isola troviamo industrie tecnologiche, banche, assicurazioni, enti di alta finanza. In questa parte del mondo si è insediato il gioco d’azzardo online molto redditizio. La lingua ufficiale è il mannese simile all’irlandese. Il paese vanta una tecnologia avanzata qui è sorta la prima aula scolastica mobile. Molte sono le particolarità a cominciare dalla bandiera che ha il triscale ossia una figura con tre gambe piegate, simbolo dell’isola che si trova pure sulle monete, e sui deplian turistici, nei francobolli . Poi troviamo una razza endemica di gatti che sono senza coda per ragioni genetiche. Sono chiamati Manx ed hanno anche le zampe di lunghezza diversa rispetto al gatto comune. Troviamo pure piccoli canguri che un tempo fuggirono da un parco e si insediarono in un bosco. Ora i canguri sono più di cento e si fanno vedere pure dai turisti. Troviamo poi i tram guidati da cavalli , tram elettrici e tram a vapore, e pecore con sei corni. Una altra particolarità è la corsa delle moto che si tiene ogni anno ad alta velocità che richiama motociclisti di tutto il mondo. Si tratta di un circuito spericolato. Il cibo è particolare con zuppe di verdure miste, pesce e patate, panna calda, torte di mirtilli, biscotti alla menta, caramelle alle erbe, bevande rinfrescanti al rabarbaro, tonni arrosto, thè alla menta.