Discussione

Alessandro Benati pubblica il nuovo romanzo “L’ultimo arcano”

Alessandro Benati pubblica il nuovo romanzo “L’ultimo arcano”

Un libro di memoria, tra amore perduto, verità taciute e misteri esistenziali “L’ultimo arcano” è il romanzo d’esordio di Alessandro Benati, autore bolognese che con questa opera offre al pubblico un racconto dal tono intimo e personale, capace, allo stesso tempo, di far breccia nel cuore di ognuno. Il protagonista è un avvocato di mezza età che, dopo la morte dell’amico Andrea, di cui è stato nominato esecutore testamentario, intraprende un viaggio verso le Dolomiti, alla ricerca di Laura, ex moglie di Andrea ed ex amante del protagonista, che lascia perdere ogni sua traccia. La donna, un tempo figura centrale della sua vita, si è ritirata in un silenzio inspiegabile. La destinazione è San Vigilio di Marebbe, il paese della villeggiatura d’infanzia e il luogo in cui Laura risiederebbe, secondo un vecchio amico dell’Arma dei Carabinieri. Il viaggio si rivela presto altro: non è solo la ricerca di una persona perduta, ma il lento e profondo naufragare nelle ombre del passato, nei non detti, nelle relazioni spezzate. Quando finalmente avviene l’incontro con la donna, il protagonista viene a conoscenza di verità complesse e dolorose, che riguardano Andrea, la loro storia, e le condizioni testamentarie che lo stesso Andrea ha lasciato in eredità. L’opera è attraversata da elementi simbolici ed esoterici: ogni capitolo, infatti, è associato a un Arcano Maggiore dei Tarocchi, scelto non solo come titolo, ma come chiave tematica e riflesso dell’anima dei personaggi. I temi portanti sono quelli dell’amore e dell’amicizia, non tanto descritti nella loro idealizzazione, ma nascosti nei legami compromessi, interrotti, traditi. Il romanzo indaga la menzogna e il disinteresse emotivo che spesso si insinua nei rapporti umani, anche quelli più cari. Tutti i personaggi attraversano un punto di frattura morale, tranne il notaio Bordoni, figura stabile e “virgiliana”, che rappresenta un contrappunto etico e simbolico in un mondo dove le coordinate sembrano smarrite. Un altro tema sotterraneo e decisivo è il ricatto, che affiora solo nel finale ma la cui presenza aleggia sin dalle prime pagine, come una forza oscura che condiziona le scelte del protagonista. Ad accompagnarlo, c’è anche la riflessione sul karma, inteso non come punizione, ma come meccanismo di bilanciamento e consapevolezza La narrazione, inoltre, si costruisce su più livelli, come una spirale che scende nella memoria: il protagonista cerca di ricostruire la sua storia e cerca il senso stesso delle scelte fatte e subite. I sogni, che scandiscono il romanzo e, a volte, lo guidano, sono reali, annotati e vissuti dall’autore durante la stesura dell’opera, tra il 2020 e il 2023. Il romanzo nasce, infatti, da un’esperienza vissuta realmente da Benati: un incontro con una counsellor, nel gennaio 2020, che ha prodotto in lui uno spiazzante flusso di messaggi, simboli e visioni. Da quell’episodio è nata una riflessione profonda su una relazione del passato, che ha poi trovato forma, trama e profondità nella scrittura. È in questo crocevia tra biografia e invenzione che nasce “L’ultimo arcano”, scritto durante i mesi del primo lockdown, tra giornate in pigiama e videochiamate di lavoro, mentre i sogni alimentavano la narrazione. Il romanzo insegna che non tutte le ferite guariscono e non tutte le promesse vengono mantenute; a volte, ciò che resta è solo la lucidità di vedere le cose per ciò che sono. “L’ultimo arcano” è un romanzo complesso, che scorre con naturalezza ma lascia sedimentare domande. Acquista il romanzo amazon.it/Lultimo-arcano-Alessandro-Benati/dp/B0CMK7NKQ3/ Alessandro Benati è nato e vive a Bologna. Dopo studi scientifici, ha lavorato per anni nel mondo dell’informatica, per poi riscoprire la vocazione letteraria maturata in gioventù grazie all’incontro con il poeta Giovanni Perich, suo insegnante di letteratura italiana. Benati è un lettore onnivoro, influenzato da Soldati, Chiara, Greene, Conrad, Calvino, Hesse, e in seguito da Vázquez Montalbán, condividendo con il celebre autore spagnolo la passione per la cucina autentica. Non a caso, nel 2024 ha scelto di intraprendere una nuova avventura professionale, prendendo in gestione con la moglie un agriturismo-ristorante immerso nel verde. Con “L’ultimo arcano”, Benati approda alla narrativa con l’idea di raccontare una storia personale sotto forma di romanzo. Oggi, quella scommessa è realtà. Attualmente è al lavoro su un secondo romanzo, ancora senza titolo, e guarda con interesse anche alla letteratura eno-gastronomica, un connubio perfetto per la sua penna e la sua vita. Instagram: instagram.com/lultimoarcano/ Facebook: facebook.com/lultimoarcano Ufficio Stampa Nazionale BOOK Promotion E-mail - book.promotionauthor@gmail.com