Discussione

RONDO VENEZIANO

Il rondò, gruppo musicale di nove persone, ha avuto un vero successo internazionale con concerti in Cina, Russia, Lettonia, Svizzera ecc e premi grazie anche ai suoi mix strumentali di grande presa sul pubblico . Si sono avuti pure adattamenti per musica da camera. Gli album degli anni novanta sono stati molto apprezzati come Barocco, Prestige ma anche quelli degli anni duemila. Sono stati protagonisti anche di cover. Hanno ricevuto dischi d’oro e di platino. Il marchio nasce nel 1979 da una idea di Reverberi noto compositore, arrangiatore di cantanti famosi e direttore di orchestra genovese. L’idea è quella di riproporre una musica barocca con accenti pop e rock, contaminazioni con musica leggera e folk. I modelli di ispirazioni sono molti come Vivaldi, musica classica, Branduardi, musica del 700, Rossini, Chopin, Stefen Schlaks. Le prime tournee avvengono in tutta Europa in Austria, Germania, Svizzera ecc. le collezioni comprendono più di quattrocento pezzi originali. Il prodotto è un prodotto strumentale di sapore internazionale con stile italiano e prevalentemente barocco . Sono presenti molti accorgimenti tecnici in questa forma musicale nuova. Si è creato un nuovo stile, melodico e pop. Gli album hanno avuto molto successo negli stati uniti. Si sono avute anche edizioni francesi. Il pubblico è sempre molto eterogeneo anche come fascia di età. Lo stile è stato ribattezzato pop classico. I testi diretti da Reverberi sono stati registrati spesso a Milano. Con il tempo i ritmi delicati si sono accentuati. Il gruppo è stato ospite di molte trasmissioni televisive. Peccato che ai giorni nostri non si creano più questi momenti. Molti giovani non conoscono neppure il rondò.