Nelle zone occidentali dell’Egitto , a trecento km dal Cairo, al confine quasi con la Libia, troviamo un tipo di deserto particolare, roccioso, di calcare bianco, scolpito dal vento. Le figure che compaiono scolpite sono forme strane, sembrano orsi, colonne, funghi, pipistrelli, uccelli, tartarughe ecc. la sabbia è frutto della erosione di rocce di calcio, di gesso e calcare e di vario tipo. Il vento ha modellato ogni cosa. Un tempo in questa zona vi era il mare, come mostrano le tracce di fossili e conchiglie marine, coralli . Le forme stravaganti determinano un paesaggio particolare che attira molti turisti. Specie giovani Il bianco abbagliante di giorno diventa di notte blu scuro, blu cobalto, un bluastro lucido per i riflessi di luna, al tramonto diventa arancio, oro, rosso cupo. I panorami sono fotografati da molti professionisti. Di notte il cielo stellato appare in tutta la sua limpidezza. L’azione del vento e della sabbia ha dato i suoi frutti. In questa zona troviamo leoni, gazzelle, rinoceronti, serpenti di varie razze. Ci sono anche sorgenti sotterranee.
In questa parte del mondo sono frequenti le palme da dattero che fanno un effetto particolare in mezzo alle forme strane come di animali, di pinnacoli. I turisti fanno le tende in questo posto per ammirare i colori nelle varie fasi del giorno colori brillanti che vanno dall’oro al marrone dorato, al panna e vedere le stelle brillanti nel cielo blu notte. Vengono accolti sovente dai beduini del deserto. Ci sono anche sorgenti e piccole oasi. Le catene dei monti contrastano con la sabbia bianchissima. Ci sono vicino anche colline con ulivi e viti.
Sul deserto bianco sono sorte varie leggende alcune note altre meno. Si dice che sia passato Alessandro Magno e Cleopatra, che vi siano sepolti re e principesse, che ci sia un tempio del dio egizio Amon. Si dice che ci siano tesori nascosti di grande valore. Ci sono stati molti ritrovamenti archeologici.
Un viaggio nel deserto bianco attira i giovani amanti della avventura, i giovani spesso sanno tutto delle particolarità di un territorio e lo vanno a visitare ma poi ignorano la storia, la cultura, il passato, le tradizioni.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=7261