Discussione

LUDMILLA

Ludmilla era nata in Boemia nel 860, con il titolo nobiliare di duchessa, figlia di un noto principe slavo. Venne data giovanissima in sposa al duca di Boemia convertito al cristianesimo per influsso dei santi Cirillo e Metodio. Tentarono di convertire il popolo al cattolicesimo la vennero esiliati su pressione di capi pagani. In seguito la coppia fece ritorno in patria. Poi si ritirarono in una regione periferica della Boemia. Ludmilla fu coinvolta nella educazione culturale e religiosa di suo nipote il nobile Venceslao. Ai nostri giorni nessun religioso può educare parenti e nipoti, anzi molti si vergognano di avere un parente religioso magari sacerdote o suora. I giovani specialmente non dicono mai di avere parenti in abito talare agli amici. Ludmilla ebbi dissapori con la nuora per questo è considerata la protettrice di suocere e nuore. La nuora era gelosa della sua influenza sul figlio e inviò pure due sicari nobili per ucciderla. Ludmilla ebbe due figli di cui uno divenne duca di Boemia. La santa fu canonizzata poco tempo dopo la morte e fu sepolta nella chiesa di san Michele nel suo paese natale, poi le spoglie vennero portate nel castello di Praga nella chiesa di san Giorgio. E’ attualmente la patrona della repubblica Ceca. E’ considerata la protettrice pure delle vedove che curò durante la sua vita con molte opere benefiche e assistenziali. La ricorrenza per la chiesa ortodossa è il 29 settembre, per la cattolica il 16 settembre. Viene raffigurata e dipinta sempre con un velo in testa.