Il nuovo singolo del cantautore sardo è una meditazione musicale sulla speranza e la connessione con l’universo
Igor Mulas torna con “Lo so”, un brano poetico e contemplativo che invita l’ascoltatore a ritrovare se stesso attraverso la bellezza del mondo e la forza della speranza. Una canzone che parla alla parte più profonda di noi, evocando immagini potenti della natura per raccontare la resilienza e il legame invisibile che ci unisce all’universo.
“Lo so” è una riflessione musicale sul non arrendersi, sul cercare luce anche nei momenti più bui. Il testo, delicato e intenso, suggerisce che ogni difficoltà può essere attraversata se ci si apre all’ascolto del proprio cuore e si riconosce la propria appartenenza a qualcosa di più grande.
L’arrangiamento, firmato da Mauro Iannuccelli (Midipower), accompagna il brano con eleganza e profondità, creando un’atmosfera meditativa che si muove in simbiosi con le parole. La voce di Igor Mulas si fa leggera e sussurrata, per poi aprirsi in armonie corali che amplificano il messaggio di connessione e rinascita.
Igor Mulas è un cantautore di origini sarde con un percorso artistico che attraversa l’Italia e l’Inghilterra. A diciotto anni si trasferisce a Londra, dove vive per oltre un decennio, immergendosi nella scena musicale internazionale e studiando canto presso The City Lit, approfondendo generi come pop, rock, soul, jazz, opera e blues.
Durante la sua permanenza nel Regno Unito, inizia a produrre professionalmente le sue canzoni, collaborando con diversi arrangiatori. Le influenze della multi-etnicità londinese e il pop britannico contribuiscono a definire la sua identità artistica. Alla fine del 2000 rientra definitivamente in Italia, stabilendosi a Roma, dove avvia una nuova fase della sua carriera musicale.
Ha partecipato a importanti eventi e concorsi canori, tra cui Sanremo Giovani, Castrocaro e Music Village. La sua discografia comprende tre album da cantautore: Io sono Igor Mulas (2009), Tutto è giusto (2019) e A un passo da me (2021), oltre a un album di cover in inglese, Starlight (2021), in cui reinterpreta brani internazionali che ha sempre apprezzato.
Negli ultimi anni ha collaborato con Stefano Di Carlo, sia nella produzione musicale che nella realizzazione di videoclip, pubblicando diversi singoli tra cui Su Dimmi (2022), Non è (2023), Geloso Remix (2023), Sì (2024), Volare (2024) e Meno Male (2025). Il 9 maggio 2025 esce il singolo “Dimmelo tu”, mentre il 10 ottobre dello stesso anno arriva in radio “Lo so”.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=7273