Discussione

VINCERE IL DOLORE

Paolo Cataldi è un medico chirurgo che si è impegnato alla divulgazione del metodo del digiuno necessario per eliminare le tossine nel nostro organismo. Molti vip seguono questa sua indicazione di saltare alcuni pasti e alternare alimentazione e digiuno. Nella collana l’altra medicina è comparso un suo libro dal titolo vincere il dolore dove si suggeriscono terapie, tecniche, rimedi di sostegno per combattere il dolore acuto e cronico di vario tipo, come il mal di schiena, il dolore addominale ecc. si tratta di una rassegna di mezzi appropriati per ogni tipologia di dolore. Il testo si articola in quattro sezioni. Nella prima si analizza la natura del dolore il suo meccanismo di diffusione. La seconda propone rimedi e metodi di cura non legati ai farmaci ufficiali. La terza parte analizza rimedi chirurgici e farmacologici, dove sono elencate le sostanze analgesiche più o meno ufficiali. La quarta si sofferma su alcuni quadri clinici e sui dolori più diffusi come quelli lombari, articolari, oncologici, addominali. In ogni situazione bisogna sempre analizzare la causa interna o esterna e vedere i processi di infiammazione. Si analizza pure l’influenza psicologica sul dolore cronico. I metodi di cura naturali senza farmaci sono: la dietoterapia, il vegetarismo, il digiuno, la ginnastica, il rilassamento, i massaggi e le manipolazioni, la chiroterapia, le trazioni, l’idroterapia, l’agopuntura, l’elettroterapia, la laserterapia, ultrasuoni, fangoterapia, sabbiature, raggi infrarossi, elioterapia, fitoterapia, omeopatia, linfodrenaggio, impacchi, riflessoterapia, l’elettroagopuntura, la neuralterapia, la mesoterapia, la radioterapia, la magnetoterapia, la galvanoterapia, la radarterapia pure con onde corte, ginnastica in acqua I famarci indicati sono il cortisone, i narcotici, gli ansiolitici, gli anestetici, gli antidepressivi ecc. Esiste poi la terapia chirurgica che può riguardare la gonalgia, la coxalgia, la cervicalgia. Nel libro si affronta pure il dolore post operatorio, post traumatico e oncologico. Viene fatta una classificazione delle piante che aiutano contro il dolore come melissa, ruta, tarassaco, ginepro, bardana, gelsomino, ippocastano, calendula, angelica, ortica, senape, mentolo ecc viene fatto anche un quadro dei vari sintomi.