Dopo aver conquistato l’attenzione con i suoi precedenti lavori, Lorenzo Iuracà torna con un nuovo singolo dal titolo “Adesso” PER Onda Dischi
Il brano si presenta come un invito a fermarsi e ad assaporare l’istante, a riconoscere la bellezza nascosta nei momenti quotidiani che spesso scorrono inosservati, ma che col tempo diventano ricordi preziosi e indelebili.
Con sonorità intime e coinvolgenti, “Adesso” fonde delicate atmosfere cantautorali con una produzione moderna ed essenziale, capace di esaltare la voce calda e autentica di Lorenzo. Un crescendo emozionale che riflette il messaggio centrale della canzone: imparare a vivere il presente, senza rimandare a domani ciò che può diventare memoria viva oggi.
“Questo brano nasce dal bisogno di rallentare, di accorgermi che il presente non è un passaggio scontato ma un dono. ‘Adesso’ è un promemoria che ho scritto prima di tutto per me stesso, ma che spero possa parlare a chiunque si senta risucchiato dalla fretta di andare sempre oltre” – racconta Lorenzo Iuracà.
Con “Adesso”, l’artista consolida il suo percorso musicale, segnato da una scrittura sincera e da una costante ricerca di autenticità.
Lorenzo Iuracà è un cantautore e polistrumentista livornese, classe 1991.
La sua storia musicale inizia a soli sette anni, quando si siede per la prima volta dietro a una batteria: da quel momento la passione per la musica diventa il filo conduttore della sua vita.
Negli anni amplia la sua formazione, avvicinandosi al pianoforte, al basso, alla chitarra e infine alla voce, fino a trovare un linguaggio artistico personale e riconoscibile. Parallelamente all’attività da musicista, fonda il Polo Artistico Vinile, associazione culturale di cui è tuttora presidente, attraverso la quale realizza produzioni musicali con l’etichetta i per i Recording Label. Nel 2020 dà vita anche a La Redazione Online, una testata tematica dedicata a valorizzare e promuovere i nuovi creativi.
Il suo percorso artistico è costellato di esperienze significative e riconoscimenti: ha vinto in più categorie al Premio Spazio d’Autore, ha ricevuto il Primo Premio AFI Emergenti e la menzione come Rivelazione dal Nuovo Imaie. Nel 2013 ha partecipato a X Factor 7 come concorrente della squadra di Morgan, portando il suo talento a un pubblico nazionale.
Tra i suoi brani più celebri figurano “Manicomio Generale” (2012) e “L’Asso” (2017), che hanno consolidato il suo percorso cantautorale. Dopo un periodo di intensa attività in studio, nel 2023 torna anche sul palco con un setup inedito: affiancato da Simone Velotto al basso e Nicola Barontini alla chitarra elettrica, Lorenzo riprende la batteria senza rinunciare al canto, unendo finalmente le sue due anime artistiche.
Nel 2024 pubblica il concept album “La parte peggiore”, un lavoro maturo e introspettivo che segna una tappa importante nella sua evoluzione artistica. A giugno 2025 esce “Gli occhi di Cleopatra”, il suo singolo precedente, seguito a ottobre dallo struggente “Adesso”, un invito a vivere pienamente il presente e a riconoscerne la bellezza
lorenzoiuraca.it
;
linktree/loiura
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=7283