Se si frequenta un giardino spesso si possono vedere delle scene molto frequenti ossia anziani accompagnati da badanti spesso di nazionalità straniera ma non sempre. Le badanti sono spesso umili e pazienti e non hanno reazioni incontrollate. E’ divenuta una abitudine ormai consolidata affidare i propri nonni, genitori, zii a delle governanti tuttofare. E’ una usanza su cui ci siamo adagiati avvolti dal torpore di una vita comoda, personale, individuale, dotata di tutti i confort. La presenza di un anziano in casa non autosufficiente è sgradevole. Nessuno pensa che inesorabilmente avrà la stessa identica sorte. La società moderna ha generato questi meccanismi a cui nessuno si sottrae. I figli si spartiscono i soldi ma non vogliono sentire lamenti di vecchi in casa. Provano orrore per la vecchiaia. Il vecchio è la nota stonata di una vita brillante. Molti non hanno esperienza, non sanno destreggiarsi e allora cinicamente si affidano a delle badanti che stimano e considerano indispensabili. Poi magari scoprono con sorpresa di essere stati derubati e raggirati. In casa mancano oro, biancheria, oggetti di valore. Allora sono presi da rabbia e tremore. Molti anziani sono stati anche maltrattati. Ci sono pure delle badanti oneste che fanno il loro dovere ma bisogna trovarle. Non sempre si ha fiuto e disposizione mentale a capire. Si sceglie a caso, dietro consiglio di amici, ci si lascia prendere dalla emotività. La ricerca spesso diventa febbrile, il tempo stringe. Per non perdere tempo si sceglie la prima che si presenta. Non viene analizzata la personalità della assistenza. Per la gente sono tutte uguali. Non si reagisce agli eventuali soprusi.
Per questo fenomeno ci sono stati in verità bruschi risvegli. Alcuni hanno assunto ingenuamente giovani fanciulle come badanti anche per periodo ristretti e poi queste sono scappate con il giovane figlio, con il marito, con il padre e hanno portato via soldi e altro. Molti anziani avanti con l’età si sono risposati con la badante confermando la regola che non bisogna mai mettere la paglia vicino al fuoco. Il suggerimento è di non assumere donne molto giovani e avvenenti quando in casa ci sono uomini e ragazzi. Non si può restare sbalorditi. La carne è debole e scattano vari meccanismi. L’anomalia sta nella scelta che deve essere saggia e oculata. Meglio farsi aiutare da fonti sicure come centri e chiese. Molti figli hanno visto con orrore e la morte nel cuore sparire la proprietà e il patrimonio.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=7315