Esce il secondo singolo estratto dal nuovo album della band folk rock di Feudalesimo e Libertà
Il nuovo brano in uscita è la title track dell’album: “Valvassori Del BardFolk”, un vero e proprio inno in cui la band si autoassegna un titolo onorifico inesistente di un genere musicale a sua volta inesistente e portato in auge e praticato unicamente da loro stessi.
L’uscita del brano è accompagnata da un lyrics video realizzato da Badafrart, che ha già collaborato con la band nei video di “Marco Polo” e “Giovanna Pulzella”. Il video, in linea con il testo della canzone, descrive l’atmosfera che BardoMagno vuole creare ad ogni suo concerto: un trasporto ed immersione in un mondo medievale fatto di dame, madame, cavalieri, birra, ippocrasso e tanta goliardia!
https://youtube.com/watch?v=QUBb3cUJdcY
Il singolo è estratto dal terzo album del gruppo, uscito lo scorso maggio, di cui così raccontano gli stessi bardi: «Benvenuti in “Valvassori Del BardFolk”: terza gaudente fatica dei BardoMagno.
Cosa aspettarsi da codesto novello silloge? Tanta feudalità, tanta croccantezza ma soprattutto un lungo viaggio attraverso l’era che stiamo vivendo: il Medioevo.
Saremo onorati di portarvi con noi lungo il percorso di codesto viaggio, nella speme di cagionar vobis sufficiente sollazzo et gaudio.»
Dicono del disco:
«Li bardi son tornati con la loro ironia scanzonata e pungente e sebbene sono stati mantenuti gli stilemi musicali fatti con strumenti acustici folk son stati aggiunti modernità e strumenti affilati come lame.» Tempi Duri
«Un album che si conferma pienamente nello stile BardoMagno: colto, demenziale e sorprendentemente attuale, perfetto per i fan della satira storica e del rock con armatura.» Metallus.it
«Una realtà musicale di questo tipo mancava in Italia. E a quanto pare il filone tematico non si è ancora fortunatamente esaurito. Ci sono così tante perle da riscoprire attraverso la risata e la satira, per illuminare quei secoli per niente bui. Lunga vita al BardFolk!» MusicMap
«Ecco il nuovo disco dei Bardomagno, suonato tutto dalle spinette ai flauti fin dentro le distorsioni rock che richiamano i mostri sacri d’oltralpe. Si intitola “Valvassori del BardFolk”, perché in fondo il loro è un nuovo folk dalle sembianze medievali che tanto servono per fotografare chi stiamo diventando.» Diffusioni Musicali
BardoMagno è una band neo-medieval folk rock umoristica italiana fondata nel 2014 da Valerio Storch (Nanowar Of Steel) e Feudalesimo e Libertà, community satirica che si propone come missione il ripristino dei diritti feudali in Italia ed in Europa.
La band ha realizzato 2 album in studio: VOL 1 (2019) composto da rivisitazioni “feudali” di brani nazional popolari come “Asburgo” (“Azzurro”) e “Avignone” (“Riccione”) ed alcune composizioni inedite (“Allo kebabbo non resisto”, “Li missi dominici” e “La ninna nanna del feudo”). Il secondo album è intitolato“Li Bardi Son Tornati In Locanda” (2022) ed è composto prevalentemente da inediti. Tra i più famosi “Magister Barbero” (brano dedicato al celebre professore di storia medievale) e “Cerveza Y Latifondo” (brano feudal-reggaeton sulla conquista del Messico).
La lineup della band ha come perno Valerio Storch (Abdul Il Bardo), cantante, chitarrista ed autore e compositore dei brani, e una schiera di musicisti che si alternano nei concerti dal vivo tra cui: alla batteria Edoardo Sala (Fra’Casso Da Montalcino), ai flauti, cornamusa e strumenti a corda Massimo Volontè (Svenwalter lo Normanno) e alle tastiere Joseph Ierace (Beroardo Arpeggiapalle).
La band coniuga lo stile neo-medievale folk rock con testi umoristici e satirici che smascherano le contraddizioni di oggi paragonate a quelle medievali. Ne deriva una descrizione del Medioevo nuova e accattivante: la satira è, così, un modo per riflettere sorridendo sul presente, e per suscitare interesse verso lo studio della storia passata.
Nel maggio 2025 la band ha pubblicato il terzo album dal titolo “Valvassori del BardFolk” che accompagna l’ascoltatore in un nuovo e sorprendente viaggio attraverso un’epoca, quella medievale, che si scoprirà essere molto simile, ed in alcuni casi perfino migliore, a quella contemporanea.
Dal disco sono già editi 4 singoli “Marco Polo”, “Clero Mania Dance”, “Giovanna Pulzella” e “Notte Prima Degli Esami Di Storia” e “Chiedo Scudo” che hanno già raggiunto complessivamente circa un milione di visualizzazioni sui social.
Il viaggio musicale di BardoMagno continua così a narrare il Medioevo contrapponendolo al presente, il tutto sempre e comunque in una chiave leggera e goliardica che presto potrà essere fruita in tutta Italia con nuovi e attesi live: il 22 e 23 novembre al Legend Club di Milano, il 29 novembre all’Afterlife di Perugia, il 12 dicembre al The Cage di Livorno, il 13 dicembre a Largo Venue di Roma, il 19 dicembre al Revolver di San Donà di Piave (Venezia), e altre date si aggiungeranno.
Etichetta: Feudalesimo e Libertà Records
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=7342