Collegamento copiato
Il nuovo singolo della band indie-rock “Old back life” racchiude la vita passata, ma con uno sguardo al futuro; composto da Nika Khachapuridzde (testo e musica) e dedicato ad una persona che non fa più parte della sua vita, il pezzo racchiude un mood malinconico ma speranzoso, una ritmica andante e una melodia che ti resta in testa. La prospettiva del brano è quella di infondere speranza nella vita che continua attraverso le avversità. Il brano esce per Bravehop Records, ed è stato prodotto da Giulio Da Re e arrangiato dalla band, registrato al Bonsai Recording Studio di Andrea Mescolini ad Orvieto. “NIGHTSOON” è un progetto musicale elaborato dal frontman Nika Khachapuridze che assieme ad Eric Vincenzi e Giulio Da Re propone musica con l’intento di trasmettere un messaggio. Il sound della band si evolve in maniera naturale pezzo dopo pezzo e album dopo album, spaziando dal grunge all’alternative, dall’indie rock al pop-rock. Il flusso creativo della band è ormai stabile, con Nika che compone musica e testo ispirato dalle sue emozioni, ricordi di vita vissuta e desideri, il tutto poi arrangiato in gruppo con la produzione di Giulio. La band si è sempre esibita live sia in elettrico che in acustico, dimostrando grande adattabilità e capacità di trasmettere emozioni, per rendere i propri pezzi al meglio anche con atmosfere differenti. La band NIGHTSOON nasce nel 2018, con Nika Khachapuridze alla voce e chitarra, Eric Vincenzi al basso e cori e Giulio Da Re alla batteria, tastiere e cori. Il nome “NIGHTSOON” deriva dall’abitudine di Nika, frontman e compositore principale dei brani e dei testi, con arrangiamento e produzione di gruppo, di scrivere sempre di notte durante un periodo della sua vita, sperando che quel momento della giornata arrivasse presto per liberare le sue emozioni e pensieri. Nel novembre 2021 la band incide il suo primo singolo, “Same Stain”, presso il prestigioso Mulino Recording Studio ad Acquapendente (VT), con l’ingegnere del suono Andrea Mescolini. Same Stain è un brano che critica chi vuole ottenere qualcosa con poco sforzo, il tutto condito da un sound potente e incalzante, e allo stesso tempo accattivante e trascinante. A marzo 2022 si svolgono le riprese del video musicale, prodotto dalla band e con la regia di Leonardo Russo e Ciro Di Niccolo come direttore della fotografia. L’audio ufficiale di Same Stain è stato pubblicato come singolo online il 25 maggio 2022, su Spotify, Apple Music, Amazon Music e tutte le principali piattaforme digitali per lo streaming musicale; il video ufficiale di Same Stain è stato pubblicato il 25 maggio 2022 sul canale Youtube della band. Tra l’estate del 2022 e la primavera del 2023 la band incide altri brani al Bonsai Recording Studio di Andrea Mescolini ad Orvieto, con successivo mix e master effettuato dallo stesso al Mulino Recording Studio di Acquapendente (VT). “Same Stain” e i successivi singoli della band faranno parte dell’album di debutto, prodotto dalla band con il supporto di una campagna di crowdfunding. Il secondo singolo della band, “Sunset”, brano introspettivo e coinvolgente, è stato pubblicato come singolo sulle piattaforme audio il 21 ottobre 2022; il videoclip, diretto da Valentina Cipriani e prodotto dalla band, è stato pubblicato lo stesso giorno sul canale Youtube della band. “Play The Punk”, brano aggressivo e movimentato, è il terzo singolo della band, con videoclip diretto da Leonardo Russo e prodotto dalla band, è stato pubblicato il 3 marzo 2023 su Spotify, Apple Music, Amazon Music e tutte le piattaforme audio, e sul canale Youtube della band. Il 02 giugno 2023 la band pubblica su tutte le piattaforme audio il quarto singolo “Don’t Hate”, brano con un riff che fa muovere; il videoclip, pubblicato lo stesso giorno sul canale Youtube della band, è stato diretto da Valentina Cipriani e prodotto dalla band in una location unica: Villa Bertelè (Cerea, VR). Con il quinto singolo “Soulmates”, la band svela un lato più intimo e acustico del proprio sound. Il videoclip, diretto da Valentina Bobbi Cipriani (prodotto dalla band e da Michele Ramarro) è ispirato alla storia di Mike, caro amico della band, in un periodo turbolento della sua vita. Il brano è stato pubblicato sulle piattaforme audio e sul canale Youtube della band il 29 luglio 2023. Il 10 novembre 2023 la band pubblica l’album di debutto “EVOLUTION”, con il singolo di lancio “Blame”, brano che racconta il rapporto tra l’essere umano e i suoi demoni interiori, attraverso emozioni e stati d’animo che si incrociano e culminano nell’esplosione del sound della band; lo stesso giorno viene pubblicato sul canale YouTube il video ufficiale di “Blame”, diretto da Valentina Bobbi Cipriani presso il Moses Studio (VR). “Evolution” contiene 9 tracce che spaziano tra alternative rock, stoner, post grunge, indie rock e acoustic rock, mostrando sonorità simili ma differenti che convivono e costituiscono il carattere della band. L’album è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale (distribuito da Artist First) e acquistabile fisicamente assieme al merch della band; il cd pack contiene cd, foto, testi e i nomi dei sostenitori del crowdfunding. Tra l’autunno 2023 e la primavera 2024 si è svolto l’ Evolution Tour, con tappe a Verona, Milano, Padova, Treviso e Venezia. Terminato l’“Evolution Tour”, la band sperimenta nuove sonorità e torna in studio per incidere il secondo album dei NIGHTSOON, prodotto da Giulio Da Re. Le registrazioni si sono svolte tra il marzo e l’agosto 2024, presso il Bonsai Recording Studio (Orvieto - IT) con l’ingegnere del suono Andrea Mescolini e mix/master effettuato al Mulino Recording Studio (Acquapendente - IT). A Novembre 2024 esce “At the night” il primo singolo estratto dal nuovo album. Il brano, e l’album nella sua interezza, segnano un punto di svolta nelle sonorità della band, il cui stile si evolve e muta secondo le necessità espressive. L’uso di elettronica, sintetizzatori e sonorità più indie-rock distinguono e caratterizzeranno il secondo lavoro in studio della band. Il 28 marzo 2025 sarà pubblicato il secondo singolo estratto: “Old back life”, scritto ed ispirato da una persona che non fa più parte della vita di Nika, con un sound malinconico ma speranzoso. Il terzo singolo estratto sarà “One promise”, pubblicato il 23 luglio dello stesso anno. Pezzo che mantiene la sonorità del precedente singolo e che vede per la prima volta la partecipazione di una voce femminile. Il 29 settembre esce a sorpresa “She Wolf”, pezzo scritto come “anthem song” per la lottatrice georgiana Liana Jojua, soprannominata “She wolf”. Il brano si presenta come uno dei più aggressivi e incalzanti mai composti dalla band, che rispecchia al meglio lo stile della lottatrice e sarà utilizzato come musica d’ingresso durante i futuri combattimenti. Il pezzo è stato pubblicato con un visual in collaborazione con la lottatrice, pubblicato anche sui canali ufficiali di Liana Jojua, anticipando un successivo e vero e proprio video musicale. Da ottobre 2025 la band inizia una collaborazione con l’etichetta Bravehop Records. instagram.com/nightsoon_official/?hl=it tiktok.com/@nightsoonband?_t=8Y8izYygI1F&_r=1 facebook.com/NightsoonBand open.spotify.com/artist/4exwjsNWSgrLsT43fPLjqw
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=7356