Eleonora Cecere ha iniziato giovanissima, entrando nel mondo del cinema con registi del calibro di Marco Ferreri, Federico Fellini e Ettore Scola. Con Fellini ha vissuto l’esperienza di un’intervista, mentre con Scola ha recitato ne La famiglia, accanto a Gassman, Massimo D’Apporto e Stefania Sandrelli. Poi è arrivato La carne con Sergio Castellitto, segnando un avvio di carriera già ricco di incontri prestigiosi.
Nel 1990 approda in televisione con Domenica In, entrando nel corpo di ballo a soli 11 anni, circondata da ballerine professioniste. Da lì il percorso si amplia: Stasera mi butto con Pippo Franco, dove Pierfrancesco Pingitore la vuole come interprete di una giovane Marilyn Monroe, e cinque anni di esperienza continuativa in Rai. Seguono la nuova Domenica In, Tappeto Volante con il gruppo musicale Dolci Manie, il teatro Sistina con Pietro Garinei e Giovannini, e ancora accanto a Enrico Montesano, ed Enzo Garinei, al programma Libero.
Nel 2010 un provino per uno spettacolo ottocentesco romano segna una svolta personale: sul palco incontra colui che diventerà suo marito. La carriera non si ferma mai, tra alti e bassi, fino al difficile periodo del Covid. Con i teatri chiusi, Eleonora sceglie di reinventarsi: invia curriculum e inizia a lavorare come vigilante, dimostrando grande resilienza.
Dopo la pandemia torna in teatro e partecipa a programmi televisivi come All Together Now con Michelle Hunziker. Interpreta anche il brano Tu mi vuoi, scritto da Eleonora Daniele e Francesco Boccia, contro la violenza sulle donne. Poi arriva l’esperienza intensa del Grande Fratello, vissuta con entusiasmo ma interrotta per un motivo più grande: la famiglia. “Prima di tutto viene la famiglia e poi tutto il resto”, racconta. Una scelta che, se inizialmente ha suscitato critiche, col tempo è stata riconosciuta come gesto di amore e responsabilità.
Tra i progetti più significativi, lo spettacolo creato da Luigi Galdiero: un’ora e quaranta di canto e ballo dal vivo con corpo di ballo, replicato per due stagioni. Una sfida fisica e artistica che Eleonora ha affrontato con studio e allenamento, portando a casa un successo raro nel panorama italiano.
Oggi Eleonora Cecere è madre di due figlie, Carol e Marlene, di 13 e 11 anni. Dopo il Grande Fratello ha intrapreso anche il percorso di guardia giurata, con porto d’armi, riuscendo a conciliare lavoro e famiglia grazie al sostegno del marito. Nel frattempo continua a calcare i palcoscenici: il 6 dicembre debutta con la commedia musicale Te ricordi di me, sempre firmata da Luigi Galdiero, e il 15 dicembre riceverà il riconoscimento al Star People Awards.
“Si lavora un passettino alla volta”, dice Eleonora, con la speranza di un 2026 ricco di soddisfazioni. La sua storia è quella di un’artista che non ha mai smesso di credere nella passione per il palcoscenico, affrontando con coraggio le sfide della vita e reinventandosi senza mai perdere autenticità.
Articolo: Dott.ssa Mietto Elisa
Dirigente del servizio: Dott. Salvo De Vita
Supervisore e Resp. Pubblicazione: Ufficio Stampa e Produzioni MP
Distribuzione: Urban Dream di Mietto Elisa
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=7398