Fa veramente impressione vedere come sia aumentato a dismisura nei vari settori della vita, come scuola, lavoro, famiglia, svago, studio, tempo libero, amicizie, amore il numero degli opportunisti. E’ incredibile come il fenomeno appaia allarmante, frutto in alcuni casi persino di premeditazione. Niente, neppure l’amore e l’amicizia scaturiscono spontaneamente. C’è chi asserisce di amare una donna in realtà l’ha corteggiata per la sua posizione sociale, lavorativa, economica. Avere una relazione con una donna di potere, influente può essere decisivo ai fini di una rapida carriera. Ci sono giovani donne che con un motivo preciso intessono relazioni con un uomo grande. Lui rappresenta la sicurezza ma anche la stabilità economica che un coetaneo non può certo garantire. Ci sono giovani uomini che si fidanzano con donne mature e mirano al loro patrimonio astutamente. Ci sono colleghi di lavoro che non salutano, fanno finta di non vedere per paura di essere importunati nei casi di difficoltà, mettono le distanze cosi nessuno può osare chiedere una informazione, una delucidazioni su questioni attinenti al lavoro. Ci sono colleghi che invece ogni giorno passano a salutare un altro collega molto bravo perché pensano che un giorno lui può essere utile nel caso di errori e dubbi, anomalie e incidenti di percorso. Ci sono persone che fanno regali ai medici per avere un riscontro e un occhio di riguardo. Ci sono quelli che intessono lodi sperticate dei superiori e dirigenti e collaborano con loro per avere magari in futuro un avanzamento di livello. Ci sono quelli che si fingono d’accordo con i parenti per essere ben visti ma alle spalle ridono a crepapelle. Tutti tirano diritto e portano l’acqua al loro mulino in modo sfacciato. Ci sono quelli che si fanno amiche delle persone perché lavorano in settori strategici di grande utilità come motorizzazioni, asl, studi dentistici, ecc. Molti giocano di anticipo e cercano di farsi presentare le persone giuste. Molti realizzano un vero programma di accerchiamento con spirito di realismo. Con gli opportunisti bisogna armarsi di pazienza e cautela. L’opportunismo ai nostri giorni è una moda. Ci sono alunni che si fanno amici quelli che hanno i genitori che sono insegnanti o presidi. Gli opportunisti non parlano apertamente, si nascondono dietro comportamenti impeccabili ma astuti. Non sono mai seri e onesti fino in fondo. Ci sono quelli che entrano nelle stanze dei colleghi con varie scuse per potersi impadronire di nascosto di appunti, blocchi, penne, carta approfittando di attimi di distrazione. Gli opportunisti hanno un largo campo di azione e sono vigliacchi per tradizione. Si mostrano leali, indipendenti ma sono meschini. Hanno sempre la risposta pronta, e sono rapidi nel ribaltare la situazione che si prospetta a loro vantaggio. Colti sul fatto negano l’evidenza con una faccia tosta incredibile. Apparentemente sembrano ottimi amici , genuini ma nascondono insidie. Ci sono giovani che sposano la figlia di un industriale per tornaconto e poi la tradiscono. Gli opportunisti pullulano in ambito professionale, ma anche privato. Ci sono uomini che sposano delle donne solo perché sono benestanti, hanno un lavoro, una casa. La franchezza e la onestà sono bandite, sono miti caduti . La trasparenza è precaria. Gli opportunisti sono morbosi nei loro attaccamenti, impazienti, disordinati. Si possono e si devono smascherare. L’opportunismo è divenuta una sindrome della nostra epoca molti ne sono affetti, molte sono le vittime ignare. Non serve arrabbiarsi, bisogna reagire con leggerezza. Gli opportunisti del resto sono leggeri, superficiale, agiscono alle spalle, in punta di piedi. Anche all’asilo assistiamo a forme di opportunismo. Ci sono donne anziane che si fanno amica una più giovane non per stima ma per farsi aiutare. Gli opportunisti non sono sempre abili spesso commettono errori grossolani. Non serve respingere, commentare. Certo il dramma nasce quando ci guardiamo intorno e con la nostra acuta sensibilità scopriamo che tutti quelli che ci circondano nella maggior parte dei casi sono degli opportunisti pronti alla prima occasione a farci a pezzi. Assistiamo nella nostra vita a una overdose di opportunisti che non è facile tenere a bada.