Dropbox è stato il primo ad investire considerevoli somme di denaro sul cloud, quando ancora nessuno ci credeva. Quando era ancora in vita Steve Jobs, prima di creare il suo iCloud, fece un'offerta per acquistare Dropbox, che fu rifiutata.
In quanto a privacy Dropbox = Google Drive. Basta che leggi, cosa che nessuno o quasi fa, il contratto che accetti quando usi i loro servizi. Inoltre i loro server sono soggette alle leggi americane, quindi…
Per il cloud consiglio Sync.com; Pcloud.com e Tresorit.com
Di questi, in Pcloud, la crittografia dei file si paga a parte, quindi se si fa un contratto con loro bisogna mettere in conto un prezzo mensile più alto per avere un pacchetto completo.
Per chi non è avvezzo con queste cose, basta considerare un solo parametro: che il servizio cloud che si intende usare sia Zero-Knowledge, ossia dimostrazione a conoscenza zero.
Poi ognuno fa quello che vuole, ma visto che i miei dati personali vengono messi in diversi server sparsi in qualche parte del pianeta, di cui io non sono a conoscenza, almeno che siano crittografati per benino. Sia in locale, prima di essere inviati con protocolli sicuri e naturalmente anche sui server di destinazione, di cui solo io conosco la chiave per decriptarli. L'autenticazione a doppio fattore è sempre benvenuta, per avere un'ulteriore garanzia di sicurezza.
In ogni servizio quando c'è il recupero della password, significa che qualcuno può leggere i tuoi file, semplice. Ecco, quei servizi sono da evitare.
Un giorno farò un articolo anche sulle email sicure.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=550